AmigaOS4-Ci Siamo Quasi!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » lun apr 12, 2004 9:33 pm

moly ha scritto:
m3x ha scritto:
amighista ha scritto:dopo tanti anni passati a stressarmi con linux posso suggerirti una gabola efficacissima: comprati due mobile rack da 5 pollici e 1/4, infila in ognuno di essi un hd (uno per linux e uno per OS4) e la vita ti sorridera'...

Passi per la scheda audio, ma adesso mi dici di comprarmi un altro HD solo per OS4 perchè non è possibile installarlo senza uccidere la partizioni Linux preesistenti. Questa cosa mi sembra sinceramente ridicola! avere 2 HD separati è sicuramente più sicuro, però gradirei non essere obbligato a fare tutti sti magheggi per poter usare un computer...a questo punto riesumo il mio C64 a cassette e allora sì che la vita mi sorriderà :riflette: :eheh2: !


E chi ti ha detto di comprarlo? Ne ricicli uno usato. E poi il mobile rack e' una gran cazzata. Niente smanettamenti con Lilo o robe del genere, semplicemente sostituisci il rack di OS4 con quello di Linux e amen.. non e' uno smanettamento, solo un movimento rotatorio del braccio e del gomito
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda m3x » lun apr 12, 2004 9:47 pm

moly ha scritto:
m3x ha scritto:
moly ha scritto:Posso partizionare l'HD per ospitare OS4 senza smarronare Linux, vero?!


Certamente !!! Avviato il CD ti viene chiesto sei vuoi partizionare il tuo hd :annu:

Lecta su AmigaOS4i ha appena scritto il contrario :triste: ... ammazare le partizioni Linux, e tutto il software che ho scaricato faticosamente con il mio misero 56k, per installare OS4 e poi reinstallare Linux penso sia da considerarsi un crimine


Scusa, allora non ho capito la tua domanda...

Tu hai già linux installato, quindi a questo punto ti devo chiedere: come è stato partizionato il tuo hd? Hai creato le partizioni con il formato RDB (come suggerito sulla guida di installazione di debian x A1?)

Se la tua risposta è affermativa, e se hai alemo una partizione libera per AOS4, allora non ci sono problemi.
Se invece non è così, allora, al momento, non ci sono soluzioni a parta i due hd oppure reinstallare tutto.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Amiga-One » lun apr 12, 2004 9:57 pm

ShInKurO ha scritto:
moly ha scritto:
Amiga-One ha scritto:Se per HD da partizionare intendi uno nuovo di pacca ....allora no problem altrimenti se ti riferivi al tuo attuale con già installato LINUX non é possibile farlo (ma solo per il momento), una soluzione può essere questa :
Partition MAGIC per Linux e un programma in grado di maneggiare e modificare RDB dell'HD e relative partizioni (puoi fare merge di partizioni, di

[CUT]

Allora, a me sta venendo in mente un modo per poter ovviare a questo inconveniente, tuttavia lo devo sperimentare, dunque se vuoi dovresti aspettare che mi arrivi la pre-release.
L'idea è quella di utilizzare il tool ranish partition che consigliano sulla guida di istallazione di Amithlon, Partition Magic non permette di creare partizioni tipo Amiga. Con RP è possibile creare delle partizioni amiga nello spazio vuoto che hai lasciato su hd, in questo modo l'hardisktoolbox di os3.9 vedeva SOLO quelle partizioni. Questo tutt'ora mi permette di condividere partizioni lenux, windows e Amiga sul pc. Se funziona anche su OS4 siamo a posto. Io cmq dovrò formattare lo stesso perchè devo lasciare i primi 8gb liberi per una possibile partizione di MacOSX, dunque oltre per me questo esperimento lo farei principalmente per voi ;-)
Dimmi(ditemi) se vi va bene ;-)

ShInKurO


A me va benissimo visto che non ho il tempo per sperimentare .... :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: sono presissimo . Ottima idea quella di ranish partition, non me lo ricordavo ....diciamo allora che i tool di partizionmento diventano 8 almeno !! :ride:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda MastrOne » mar apr 13, 2004 9:19 am

La deadline dell'OS4 è per martedi(Oggi o il prossimo martedì).
Avatar utente
MastrOne

Veterano
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 14, 2003 6:15 pm
Località: Omegna (VB)

Messaggioda Lecta » mar apr 13, 2004 10:26 am

moly ha scritto:Lecta su AmigaOS4i ha appena scritto il contrario :triste: ... ammazare le partizioni Linux, e tutto il software che ho scaricato faticosamente con il mio misero 56k,


Se rileggi bene quello che ho scritto vedrai che specificavo un particolare molto importante:

se hai un disco partizionato com MBR allora non hai speranza di poterci installare sopra OS4 in quanto OS4 non supporta MBR

se invece hai partizionato il disco con RDB (come suggerito dalla guida di installazione che ti dovrebbe essere stata data con AmigaOne) allora è sufficiente avere un po' di spazio libero per creare una partizione AmigaOS e installarci sopra OS4. In questo modo potrai avere sia Linux (che non verrà toccato dall'installazione di OS4) sia, appunto, AmigaOS4. Tra l'altro l'ultima versione di Uboot dovrebbe fornire il supporto per il multiboot, anche se non ho ancora avuto modo di provarlo.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Domande

Messaggioda samo79 » mar apr 13, 2004 12:29 pm

Lecta, Max o Libero ho un po' di domande da farvi:

Che differenza c'è tra una partizione MBR ed una RDB ? e perchè il Partition Wizard di AmigaOS 4.0 ti permette di partizionare ed installare a piacimento solo con quest'ultima.

Che cos'ha l'ultima versione dell'UBoot in più rispetto alle 1.0.0 attuale ?

Grazie :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Domande

Messaggioda Lecta » mar apr 13, 2004 12:57 pm

samo79 ha scritto:Lecta, Max o Libero ho un po' di domande da farvi:

Che differenza c'è tra una partizione MBR ed una RDB ? e perchè il Partition Wizard di AmigaOS 4.0 ti permette di partizionare ed installare a piacimento solo con quest'ultima.

Che cos'ha l'ultima versione dell'UBoot in più rispetto alle 1.0.0 attuale ?

Grazie :felice:


MBR (Master Boot Record) e RDB (Rigid Disk Block) sono due "standard" o meglio "formati" diversi per memorizzare le informazioni sulle partizioni (numero, dimensioni, filesystem ecc). MBR è usato prevalentemente su PC con windows e Linux mentre RDB è il formato nativo di AmigaOS fin da quando ha iniziato a supportare gli hard disk. L'RDB contiene appunto tutte le informazioni che riguardano le partizioni, se sono bootabili e/o "automount", che filesystem usano e così via. L'RDB può anche contenere il filesystem (anche più di uno) completo, rendendo in questo modo superfluo averlo anche sulla partizione di boot. il MBR , che io sappia, non supporta tutte queste caratteristiche e quindi non può essere usato con AmigaOS. E' per questo che Media Toolbox (e non Partition wizard, che serve ad altro come ad esempio salvataggio dati, ottimizzazione e conversione delle partizioni) permette di installare e partizionare i dischi solo con RDB.

L'ultima versione di uboot permette di lanciare Linux direttamente da una partizione al posto dell'attuale metodo che monta un'immagine del kernel da una partizione dedicata. Il vantaggio è quello di una maggiore facilità nell'aggiornamento (niente più dd e robaccia varia) oltre alla possibilità di avere un menu da cui scegliere se lanciare Linux o AmigaOS.

Se ho scritto boiate spero che m3x e Libero mi correggano :eheh:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda moly » mar apr 13, 2004 1:07 pm

vado con Oordine :ride:

@ amighista
Da dove lo riciclo? Me lo dai tu :sburla: ?? Se non avessi possibilità di riciclarlo me lo devo comprare...non mi sembra una cosa così astrusa da concepire...poi non ti ho detto che avere 2 HD su mobile rack è una cazzata, anzi! però gradirei non dover cincischiare con armenicoli inutili se è possibile! non mi sembra di chiedere chissachè :ammicca:
@ ShInKurO
OK! grazie della disponibilità! e sperabbimo che la cosa funzioni :ride: !

@ m3x e Lecta
Io ho seguito alla lettera il manualetto fornitomi, ma di partizioni Rigid Disk Block neanche l'ombra! mi viene solo detto di partizionare e inizializzare, ed in più siccome avevo finito le partizioni primarie sono passato alle logiche (che bel sistema linux! 11 comandamento: mai più di quattro partizioni primarie! :scherza: ...BEDDA MATRIX!! vorrei sapere chi ha inventato sta bufala delle "partizioni logiche" :mah:!) . La mia partition table ora è la seguente

hda1 primary PPC Prep
hda2 primary Linux ext3
hda3 primary Linux Swap
hda5 logical Linux ext3
hda6 logical Linux ext3
logical freespace

Ora da quanto mi è parso di capire, per il mio caso non c'è verso di uscirne senza raccattare in qualche modo un secondo HD, e ripensandoci credo che nemmanco con ranish potrò fare molto (a meno che HDToolBox, ooops volevo dire Media ToolBox :ride:, non riesca a vedere delle partizioni logiche create da Linux e formattate FFS :riflette:)...mi adopererò per cercare una soluzione alla McGyver, magari costruendomi un HD con una cartina di chewing gum, un vasetto di Yogurt vuoto e dei cerini :scherza: :ride:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

UBoot

Messaggioda samo79 » mar apr 13, 2004 1:27 pm

L'ultima versione di uboot permette di lanciare Linux direttamente da una partizione al posto dell'attuale metodo che monta un'immagine del kernel da una partizione dedicata. Il vantaggio è quello di una maggiore facilità nell'aggiornamento (niente più dd e robaccia varia) oltre alla possibilità di avere un menu da cui scegliere se lanciare Linux o AmigaOS.


In pratica avere una specie di LILO anche su A1 ?

Per caso è questo l'UBoot dell'AmigaOne http://sourceforge.net/projects/uboot/ ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Domande

Messaggioda ShInKurO » mar apr 13, 2004 2:35 pm

>MBR (Master Boot Record) e RDB (Rigid Disk Block) sono due "standard" o meglio >"formati" diversi per memorizzare le informazioni sulle partizioni (numero, dimensioni, >filesystem ecc). MBR è usato prevalentemente su PC con windows e Linux

Non solo Linux e Windows, ma anche tutti gli altri sistemi operativi che girano sulle piattaforme x86, in pratica è lo standard de facto, ed è riportato su ogni libro di architettura degli elaboratori e di sistemi operativi, credo che anche il macos utilizzi l'mbr, ma non ne sono certo.


>mentre RDB è il formato nativo di AmigaOS fin da quando ha iniziato a supportare gli hard >disk. L'RDB contiene appunto tutte le informazioni che riguardano le partizioni, se sono >bootabili e/o "automount", che filesystem usano e così via. L'RDB può anche contenere il >filesystem (anche più di uno) completo, rendendo in questo modo superfluo averlo anche >sulla partizione di boot.

Non è esatto, da qualche parte ho letto che i primi controller hd per amiga500 non supportavano l'rdb, insomma....l'rdb è lo standard amigaos solo dalla versione 37.300(kickstart 2.05). Inoltre mi sa che devo approfondire il discorso visto che non so come sia implementato l'rdb, mentre so che l'mbr si trova sul primo settore dell'hd...


> il MBR , che io sappia, non supporta tutte queste caratteristiche e quindi non può essere >usato con AmigaOS.

e sarebbe anche logico visto che l'mbr occupa solo un settore dell'hd....;-)

>L'ultima versione di uboot permette di lanciare Linux direttamente da una partizione al >posto dell'attuale metodo che monta un'immagine del kernel da una partizione dedicata. Il >vantaggio è quello di una maggiore facilità nell'aggiornamento (niente più dd e robaccia >varia) oltre alla possibilità di avere un menu da cui scegliere se lanciare Linux o AmigaOS.

era ora:)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » mar apr 13, 2004 3:04 pm

MastrOne ha scritto:La deadline dell'OS4 è per martedi(Oggi o il prossimo martedì).


E' una domanda?? :-)

ShInKurO
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Richi » mar apr 13, 2004 3:09 pm

ShInKurO ha scritto:
MastrOne ha scritto:La deadline dell'OS4 è per martedi(Oggi o il prossimo martedì).


E' una domanda?? :-)

ShInKurO

Oggi!
Domani dovrebbero iniziare la riproduzione "in massa"!
Qualcuno ha una vaga idea di quanti A1 ci sono in giro? 100 1000 2000...
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ShInKurO » mar apr 13, 2004 3:10 pm

Richi ha scritto:
ShInKurO ha scritto:
MastrOne ha scritto:La deadline dell'OS4 è per martedi(Oggi o il prossimo martedì).


E' una domanda?? :-)

ShInKurO

Oggi!
Domani dovrebbero iniziare la riproduzione "in massa"!
Qualcuno ha una vaga idea di quanti A1 ci sono in giro? 100 1000 2000...


Alan ad una manifestazione, credo una del mese scorso, parlava di 1000 esemplari già venduti...

ShInKurO
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

A1

Messaggioda samo79 » mar apr 13, 2004 3:21 pm

Il numero esatto non si conosce, c'è chi parla di 1000 e chi di 2000 :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar apr 13, 2004 3:30 pm

Comunque i cassetti esterni sono fantastici. Li avrei messi anche io sul mio A1 ma mi sapeva briga pitturarli di nero :ahah:

Aspetto con ansia il nuovo UBoot, sperando che abbiamo sistemato alcune cose. E sopratutto aspetto con ansia una distro Linux come si deve per AmigaOne.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti