clros ha scritto:@AmigaSupremo:
E se il finanziatore non sa che McEwen è un deficiente e magari non conosce quello che da soli hanno fatto Hyperion, Acube e altri?
Potrebbe essere una buona idea quella di (Classic?) Amiga Man.
Come idea rimane quella che è, ovvero un ulteriore tentativo per sottolineare che il lavoro svolto da HYPERION è stato un "buon" lavoro (almeno per quanto riguarda il tempo e le risorse che HYPERION vi ha dedicato), ma AMIGA OS 4.0 mi pare che sia il frutto, NON soltanto del lavoro di HYPERION ma anche di Altri.
Per Acube il discorso è diverso, in quanto il versante AMIGA è una seconda opportunità di business per l'Azienda, che primariamente si occupa di altro.
E' chiaro che abbiano svolto un OTTIMO lavoro ma il risultato di tutto ciò, fino ad ora non li lega indissolubilmente ad AMIGA / AMIGA OS 4.0 (alla fine A OS 4 attualmente gira o no su SAM 440? Qualcuno ha mai visto pubblicamente in funzione un tale sistema su cui girava A OS 4?).
Quanto ho appena scritto non esprime scetticismo ma soltanto il tentativo di trasporre in parole il mio pensiero.
IO CREDO VERAMENTE IN ACUBE!
Onestamente non posso credere che un INVESTITORE di quel calibro (vedi OLTRE 5000000 $), si sia "buttato" nell'impresa senza essersi minimamente cautelato, prendendo informazioni su AMIGA Inc. (fatti REALI, sostanza, NON le "voci", più o meno veritiere di cui si legge sempre in rete..), i suoi obiettivi, gli eventuali rischi e la certezza di ottenere un ritorno (vedi solidità economica di AMIGA Inc. e/o le eventuali garanzie a tutela della propria esposizione finanziaria).
Poi anche se "aprissero gli occhi" e si rendessero disponibili, bisognerebbe vedere se alla fine Bill & Co. farebbero lo stesso, accettando di vendere...
P.S. Se Bill McEwen è veramente tale come lo menzioni (deficiente?), beh, allora mi sa che gli Investitori lo sono anche LORO e in misura MOLTO più pesante.
Di riflesso poi, cosa bisognerebbe allora pensare di TUTTI quelli che hanno stretto accordi con Bill / AMIGA Inc. ?