Evento Amiga: Un vulcano di idee (Amiga Sud)

Riflessioni, eventi, curiosità

Evento Amiga: Un vulcano di idee (Amiga Sud)

Messaggioda Raffaele » sab mar 03, 2007 6:40 pm

Salve a tutti.

Volevo dirvi che sto per partire qui con l'organizzare la mostra di Computer, Retrocomputing e Computer Art qui a Napoli.

L'occasione sono i venti anni dalla morte di Andy Warhol.

Approfittando di questa circostanza pensavo di creare una mostra multimediale:

- Parte principale e base dell'evento è una mostra di pittura della durata di 2 settimane nei locali di Villa Campolieto in Ercolano (NA), se l'Ente Ville Vesuviane sarà così gentile da concederci la villa.

Durata da Lun 30 Aprile a Dom 13 Maggio 2007.

- Parte secondaria, ma evento catalizzante di queste due settimane d'arte e cuore della manifestazione (di sicuro richiamo per il pubblico) è la sezione multimediale e computer; la Mostra di informatica chiamata:

"Amiga Sud, Un Vulcano di Idee: Computing, Retrocomputing, e Computer Art all'ombra del Vesuvio".

Durata: Sab 5 e Dom 6 Maggio 2007.

Lo spunto per questa prima mostra Amiga al Sud dovrebbe essere appunto l'elemento ANDY WARHOL che coagula insieme la mostra di pittura e la mostra di informatica.

Un duo di sicuro impatto per i media e per il pubblico... Arte pittorica e arte multimediale coniugate dalla figura immortale di Andy warhol e dal suo amore per Amiga.

-----

Vi farò sapere a breve se verrà accettata dal Comune la mia lettera per chiedere patrocinio, strutture e finanziamenti da parte della Città di Ercolano.

Sennò, se non volessero dare i permessi... Resta inteso che ovviamente va tutto a perdersi e amici come prima.

-----

Mi servono informazioni sicure su chi può aiutare a organizzare la mostra, info, disponibilità, capacità di realizzare siti internet di presentazione che siano all'altezza dell'evento...
(ACUBE? Chi ha fatto il vostro bellissimo sito professionale?) :ride:

Ho già l'appoggio entusiasta (ma per la disponibilità c'è ancora bisogno di conferme) di un mio amico che organizza mostre di pittura, ed è giornalista critico d'arte, che ha già lavorato per riviste quali Napoli Nobilissima, e anche l'appoggio NOMINALE di Stefano Buonocore (Muhad-Dib) che è utente di AmigaPage e soprattutto è insegnante di Arte in un liceo dalle perti di Castellammare di Stabia.

Il professor Fulvio Peruggi (MorphOS) si è detto anche lui entusiasta, e nel caso è pronto a mostrare agli Amighi e a tutto il pubblico napoletano l'Efika in suo possesso, se riesce a montarla come si deve nel case che ha scelto...

L'eventuale partecipazione delle realtà Amiga in Italia, fra cui la rivista Bitplane e ACube, sarebbe veramente assai gradita perché assicurerebbe il successo all'evento.

Se qualcuno di Pianeta Amiga, o di Amiga Alpe Adria volesse dare il proprio contributo, o anche preziosi consigli su come organizzare una mostra di computer, le sue idee saranno sempre bene accette.

-----

Per ulteriori informazioni e/o richieste di partecipazione, così inizio a stilare una prima lista di eventuali partecipanti, mandatemi un PM.

-----

Una volta che avrò l'autorizzazione dal Comune e l'eventuale fruibilità di Villa Campolieto avrò poi bisogno della vostra adesione, così inizio a girare per gli alberghi e le pensioni della zona per contrattare sui pernottamenti.

Trasporti: Sono già in contatto con una agenzia viaggi per eventuali voli nazionali e internazionali low cost e biglietti del treno, prenotazioni e anche eventuale check in a distanza.

Devo verificare se esistono anche traghetti Genova-Salerno. Così chi scende dal Nord, si potrebbe al limite fare una giornata in nave in un viaggio di tutto relax un giorno prima della mostra e semplicemente prendere l'Autostrada Napoli-Salerno che son solo 50 chilometri. Il ritorno sarebbe ugualmente rilassante.

-----

Come ristorante per la mega cena finale ho già possibilità di contattare il fratello di un ex programmatore Amiga che possiede un bel ristorante sul Vesuvio.

-----

ACube: Se volete partecipare con Samantha fatemi sapere, nel caso se gradiste anche un momento per convegni e/o incontri con la stampa.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ghillo » sab mar 03, 2007 7:17 pm

Bravo Raffaele, se ci riesci i miei complimenti.
Purtroppo per me Napoli è troppo lontana, comunque non si sa mai.
Credo che la scelta dell'evento possa attirare molta gente e spero anche i media ,magari si accorgeranno che Amiga esiste ancora e vorranno parlarne di piu'.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AMIGATV » sab mar 03, 2007 8:39 pm

Bella idea!!!! Chissà se si puo' fare qualcosa anche qua a nord :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Danyblu » sab mar 03, 2007 8:52 pm

AMIGATV ha scritto:Bella idea!!!! Chissà se si puo' fare qualcosa anche qua a nord :riflette:


Dai Amitv vieni anche tu :annu: ....su ...su non farti supplicare VIENI!! :scherza:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda elwood » dom mar 04, 2007 11:46 am

è quel posto che si poteva usare gratis da cui è stato parlato un mese fà ?

Sennò ti consiglio di contattare scuole d'arte per vedere se si puo fare qualcosa con loro.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda samo79 » dom mar 04, 2007 7:41 pm

@Raffaele

[OT]Hai ricevuto il mio messaggio privato ?[/OT]
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » dom mar 04, 2007 7:55 pm

elwood ha scritto:è quel posto che si poteva usare gratis da cui è stato parlato un mese fà ?


Sì, infatti.

Se è gratis? dipende.

Quello di cui devo essere sicuro è che se vengono i negozianti Amiga, e se fanno solo esposizione o esposizione e vendita, perché la domanda che mi assilla è che se considerano la due giorni computer una mostra mercato, dopo va a finire che mi IMPONGONO di pagare...

Qui di seguito vi faccio vedere di nuovo alcuni scorci di Villa Campolieto, che è patrimonio dell'Ente Ville Vesuviane.

Sono ville nobiliari e sono, se mi ricordo bene, gemellate con le Ville Venete Palladiane...

http://www.villevesuviane.net/

Questo è lo schema del piano nobile:

Immagine

File PDF con la storia di Villa Campolieto:

http://www.villevesuviane.net/DOWNLOAD/ ... olieto.zip


Ville Vesuviane del XVIII secolo
Ente Ville Vesuviane: Piazza del Plebiscito (Palazzo Reale) - 80132 Napoli Tel: + 39.081.404.089, + 39.081.405.393

Descrizione: si tratta di centoventuno Ville Vesuviane del XVIII secolo costruite per la maggior parte lungo il "Miglio d'Oro", un tratto dell'antica Strada Reggia delle Calabrie così denominato per l'eccezionale concentrazione di ville e manufatti architettonici d'elevatissimo pregio ivi presente.
L'insediamento delle Ville Vesuviane, realizzate su progetto dei più valenti architetti dell'età barocca: Sanfelice, Vaccaro, Medrano, Fuga, Vanvitelli, ecc., fu la conseguenza diretta, sia della realizzazione, in Portici, della residenza reale di Carlo di Borbone, sia dell'eccezionale bellezza del sito collocato tra il viola del Gran Cono vesuviano e l'azzurro del Golfo di Napoli.
Tutte le Ville presentano caratteristiche ricorrenti tipiche del barocco e del rococò: gusto scenografico, uso sapiente degli effetti prospettici con le architetture a far da quinte su fondali costituiti dal Vesuvio e dal mare, mescolanza spregiudicata degli ordini architettonici. Negli interni c'è, naturalmente, grande attenzione al piano nobile, arricchito da terrazzi e affreschi che suggeriscono, spesso, gli stessi paesaggi visibili all'esterno.
Le medesime ville sono state censite ed incluse in un apposito elenco secondo quanto previsto dalla legge istitutiva dell'Ente per le Ville Vesuviane: un consorzio pubblico finalizzato esclusivamente al loro restauro e valorizzazione.
Nel corso degli anni, l'Ente ha acquisito e restaurato la Villa Campolieto e la Villa Ruggiero, entrambe in Ercolano, ha consolidato il Palazzo Vallelonga in Torre del Greco (acquistato successivamente dalla Banca di Credito Popolare), ha completato il restauro di Villa Letizia a Barra (Napoli), ha, infine, in corso di recupero la zona a sud del Parco della Villa Favorita, area nella quale sorgono alcune costruzioni di mirabile pregio quali la Palazzina del Mosaico, dependance della più sontuosa villa, ed i suoi due caffe-house posti in prossimità della costa..
Per la valorizzazione del patrimonio architettonico restaurato l'Ente, inoltre, promuove ed ospita manifestazioni artistiche, culturali, e sociali. Tra queste ultime quella sicuramente di maggior rilievo è "Il Festival delle Ville Vesuviane", manifestazione internazionale di teatro che si tiene nell'incomparabile scenario del porticato ellittico di Villa Campolieto.
Le Ville Vesuviane, in quanto in gran parte private, non sono tutte accessibili: tra quelle visitabili si suggerisce la visione di Villa Campolieto, il cui corpo di fabbrica principale è congiunto ad un porticato ellittico mozzafiato. Una cupola ricopre il vestibolo occupato da uno scenografico e monumentale scalone d'accesso.
Interessante anche la visita a Villa Ruggiero che, pur degna di nota, si presenta con caratteri di più sobria eleganza e minore appariscenza rispetto a Villa Campolieto. La terrazza, la cui balaustra alterna alle ringhiere panciute poggi in piperno a sostegno di busti scultorei, costituisce l'episodio decorativo più ricco di tutto il complesso.


Orari e periodi d'apertura: Villa Campolieto, Corso Resina, 283 - Ercolano (NA), dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00. Villa Ruggero, Via Rossi, 40 - Ercolano (NA), dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00, previo appuntamento da fissare chiamando ai recapiti indicati nell'intestazione.

Biglietti: ingresso gratuito.

Avvertenze: per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ente Ville Vesuviane ai recapiti riportati nell'intestazione. Per visite guidate ad altri siti si può fare riferimento all'Associazione amici delle ville e dei siti vesuviani Via R. di Sangro, 4 - 80143 Napoli - tel. + 39.081.441.303



Immagine

Le mostre di solito si fanno al piano nobile (quello dove corre il terrazzo), oppure nell'edifico che vedete sotto il terrazzo a forma di trapezio.
Lì sono le stalle antiche del settecento. E vi assicuro che l'ambientazione è spettacolare.

Immagine

Da queste panchine vi fate un'idea dello spazio sottostante, dove sono le stalle...


Immagine

E questa è l'esedra...


Per queste immagini di seguito andate ai rispettivi link che sono troppo grosse:

http://yeoman.photo.doctissimo.fr/Itali ... 55-59.html

http://yeoman.photo.doctissimo.fr/Itali ... 58-59.html

http://yeoman.photo.doctissimo.fr/Itali ... 59-59.html

http://yeoman.photo.doctissimo.fr/Itali ... 56-59.html

Quest'ultimo è il salone delle feste dove si tengono i convegni.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » dom mar 04, 2007 8:26 pm

Bella bella e bella..... :annu:
Veramente un gran villa, non e' che la slittate a Giugno che sono in ferie a Salerno?? almeno avrei poca strada da fare, no a parte gli scherzi pero' e' davvero una gran villa
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda elwood » lun mar 05, 2007 10:37 am

> Durata da Lun 30 Aprile a Dom 13 Maggio 2007.

Non avevo visto ma è troppo tardi ! Già che non avrai una risposta prima di un mese...
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron