Volevo dirvi che sto per partire qui con l'organizzare la mostra di Computer, Retrocomputing e Computer Art qui a Napoli.
L'occasione sono i venti anni dalla morte di Andy Warhol.
Approfittando di questa circostanza pensavo di creare una mostra multimediale:
- Parte principale e base dell'evento è una mostra di pittura della durata di 2 settimane nei locali di Villa Campolieto in Ercolano (NA), se l'Ente Ville Vesuviane sarà così gentile da concederci la villa.
Durata da Lun 30 Aprile a Dom 13 Maggio 2007.
- Parte secondaria, ma evento catalizzante di queste due settimane d'arte e cuore della manifestazione (di sicuro richiamo per il pubblico) è la sezione multimediale e computer; la Mostra di informatica chiamata:
"Amiga Sud, Un Vulcano di Idee: Computing, Retrocomputing, e Computer Art all'ombra del Vesuvio".
Durata: Sab 5 e Dom 6 Maggio 2007.
Lo spunto per questa prima mostra Amiga al Sud dovrebbe essere appunto l'elemento ANDY WARHOL che coagula insieme la mostra di pittura e la mostra di informatica.
Un duo di sicuro impatto per i media e per il pubblico... Arte pittorica e arte multimediale coniugate dalla figura immortale di Andy warhol e dal suo amore per Amiga.
-----
Vi farò sapere a breve se verrà accettata dal Comune la mia lettera per chiedere patrocinio, strutture e finanziamenti da parte della Città di Ercolano.
Sennò, se non volessero dare i permessi... Resta inteso che ovviamente va tutto a perdersi e amici come prima.
-----
Mi servono informazioni sicure su chi può aiutare a organizzare la mostra, info, disponibilità, capacità di realizzare siti internet di presentazione che siano all'altezza dell'evento...
(ACUBE? Chi ha fatto il vostro bellissimo sito professionale?)

Ho già l'appoggio entusiasta (ma per la disponibilità c'è ancora bisogno di conferme) di un mio amico che organizza mostre di pittura, ed è giornalista critico d'arte, che ha già lavorato per riviste quali Napoli Nobilissima, e anche l'appoggio NOMINALE di Stefano Buonocore (Muhad-Dib) che è utente di AmigaPage e soprattutto è insegnante di Arte in un liceo dalle perti di Castellammare di Stabia.
Il professor Fulvio Peruggi (MorphOS) si è detto anche lui entusiasta, e nel caso è pronto a mostrare agli Amighi e a tutto il pubblico napoletano l'Efika in suo possesso, se riesce a montarla come si deve nel case che ha scelto...
L'eventuale partecipazione delle realtà Amiga in Italia, fra cui la rivista Bitplane e ACube, sarebbe veramente assai gradita perché assicurerebbe il successo all'evento.
Se qualcuno di Pianeta Amiga, o di Amiga Alpe Adria volesse dare il proprio contributo, o anche preziosi consigli su come organizzare una mostra di computer, le sue idee saranno sempre bene accette.
-----
Per ulteriori informazioni e/o richieste di partecipazione, così inizio a stilare una prima lista di eventuali partecipanti, mandatemi un PM.
-----
Una volta che avrò l'autorizzazione dal Comune e l'eventuale fruibilità di Villa Campolieto avrò poi bisogno della vostra adesione, così inizio a girare per gli alberghi e le pensioni della zona per contrattare sui pernottamenti.
Trasporti: Sono già in contatto con una agenzia viaggi per eventuali voli nazionali e internazionali low cost e biglietti del treno, prenotazioni e anche eventuale check in a distanza.
Devo verificare se esistono anche traghetti Genova-Salerno. Così chi scende dal Nord, si potrebbe al limite fare una giornata in nave in un viaggio di tutto relax un giorno prima della mostra e semplicemente prendere l'Autostrada Napoli-Salerno che son solo 50 chilometri. Il ritorno sarebbe ugualmente rilassante.
-----
Come ristorante per la mega cena finale ho già possibilità di contattare il fratello di un ex programmatore Amiga che possiede un bel ristorante sul Vesuvio.
-----
ACube: Se volete partecipare con Samantha fatemi sapere, nel caso se gradiste anche un momento per convegni e/o incontri con la stampa.