Debian e OS4.

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda luciodra » dom feb 18, 2007 11:04 pm

@Moly

failed getting release file
file:/instmnt/dists/woody/release

Cmq tra le opzioni oltre al cd come fonte di installazione, mi da la rete. Se la seleziono lui mi da un sito predefinito, ma poi mi da un errore. Mi sapete dare qualche link funzionante ?
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda moly » dom feb 18, 2007 11:43 pm

Dalla release 3.1 la versione stabile è la sarge, perciò la woody è diventata obsoleta....per scaricare i pacchetti da internet devi esser sicuro che la configurazione di rete sia andata a buon fine (assicurati di selezionare la configurazione automatica DHCP) e poi inserire come sorgente, per esempio, il mirror italiano

http://ftp.it.debian.org

oppure

http://debian.fastweb.it

ora non mi ricordo se va inserito solo l'indirizzo o tutto il percorso con '/debian/' aggiunto alla fine, comunque basta che tu sostituisci solo l'indirizzo lasciando invariato tutto ciò che eventualmente viene dopo...se tutto va bene ed il tuo router viene configurato correttamente dovrebbe partire l'installazione (incrociando le dita :scherza:)
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Debian e OS4.

Messaggioda Varthall » lun feb 19, 2007 12:28 am

Un altro modo sarebbe quello di installare da CD prima woody, per il quale e' stato scritto l'installer e da quanto confermi tu non va se si usano CD piu' recenti della woody, e poi procedere con l'update a Sarge (3.1). Etch e' la release "testing" e non e' raccomandata se si vuole aver per certo un sistema stabile. Gli unici due problemi che potrebbero sorgere sono:

- il kernel fornito con l'installer, che potrebbe non aver compilato i moduli per la sii. Si potrebbe risolvere il problema installando a mano un kernel piu' recente dopo lìinstallazione

- XFree di Woody potrebbe non supportare la tua Radeon, in tal caso l'upgrade del sistema dovrebbe esser fatto via console.

Trovare in rete le ISO di woody e' ormai diventato difficile, l'unico sito che conosco e' questo:

http://farbror.acc.umu.se/cdimage/archive/images/3.0_r6/powerpc/

Non sarebbe male avere una copia delle ISO prima che spariscano dalla rete, in attesa che qualcuno aggiorni l'installer per Sarge, inserendo gli ultimi kernel :(
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 12:43 am

@moly

i link che mi hai indicato non vanno :triste:

@varthall

è probabile che la sii non sia supportata, così come la 9250.
Ma per fare una prova è necessario scaricarsi tutti i cd o basta il primo ed un'installazione minima ?

Grazie.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » lun feb 19, 2007 2:32 am

Io in un poost precedente ti ho dato il link alla versione PPC di Debian Testing, che e' molto raccomandata nel tuo caso.

La Etch sara' stable a marzo, tra qualche settiama, quindi i pacchetti che sono ora testing sono molto sicuri, casomai la Sid o Experimental sono da evitare.

Comunque, ti ripeto che:

Woody e' roba iper-arcaica, prentedere che ti riconosca una scheda che non abbia meno di 6 o 7 anni e' quasi fanatsia.

Sarge e' stabile si, ma considera che tu non hai un server con 300 utenze collegate h24 con dentro dati militari....l'utente medio usa la testing che DA MENO PROBLEMI perche' usano kernel piu' nuovi e quindi piu' aggiornati.

Il primo cd o dvd....come gia' detto...e' quello che contiene la base del sistema, se vuoi solo provare allora lascia stare Debian, scaricati Ubuntu che parte in versione Live cosi' non ti installa nulla su HD.

Ubuntu sono pacchetti "rubati" a Debian Sid, quindi e' roba Debian ma indirizzata ad un uso desktop.

Debian e' fortemente sconsigliata senon si ha la voglia di sbatterci la testa un po' e soprattutto di perderci tempo :scherza:

Se non hai l'ADSL quelli di Ubuntu, ti spediscono a casa a GRATIS il cd di Ubuntu, gli devi solo dare l'indirizzo e specificare l'architettura del tuo sistema :felice: (PPC) che poi sia Amiga...o Mac, o MorphOS non cambia nulla, la tua macchina e' sempre PPC.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 2:39 am

@AmigaCori

Difatti mi avevi già risposto, ed io stavo solo cercando conferme...a la pazienza :ammicca:

Stò provando a scaricare il primo cd dal link che mi hai dato, poi vedrò. Bisognerà riuscire a masterizzare il cd visto che non ci riesco ne con il master sata ne con l'altro su ide. Non capisco come mai tutti sti problemi, eppure ti garantisco che non sono un somaro...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » lun feb 19, 2007 3:01 am

luciodra ha scritto:@AmigaCori

Difatti mi avevi già risposto, ed io stavo solo cercando conferme...a la pazienza :ammicca:

Stò provando a scaricare il primo cd dal link che mi hai dato, poi vedrò. Bisognerà riuscire a masterizzare il cd visto che non ci riesco ne con il master sata ne con l'altro su ide. Non capisco come mai tutti sti problemi, eppure ti garantisco che non sono un somaro...


Io mi sono installato Debian Sarge....quando era in testing...beh, 4 anni fa, tutto da solo (nessun amico con Linux) non fu facile perche' non sono uno smanettone...quando vidi apparire sulle ceneri di Windows il desktop di Gnome fu una sensazione indescrivibile: capii che il mondo dell'informatica non era solo Windows, ma che effettivmente esisteva qualcosa di diverso.

Se vuoi andare sul sicuro e non far danni, richiedi il cd di Ubuntu, ti godi Linux in live e se ti piace te lo installi sul computer, oppure...ti fai crescere un po' di passione e ci installi Debian :ride: una volta provata...non si lascia piu' :scherza:

Etch ha un kernel 2.6.18, Sarge 2.6.8 e le differenze sono abissali, peggio ancora per il server grafico! XOrg, presente su Etch ti riconosce tutto o quasi, ti risolvi una marea di problemi con poca fatica :ammicca:

Fai l'installazione in modalita' testo, non quella con la gui perche' ha dei bugs (su alcune macchine si blocca verso la fine) l'Installer di Etch e' lo stesso di Sarge, non da nessun problema.

Quando fai l'installazione accertati che nella lista delle cose da installare ci sia il server grafico, altrimenti non ti installa X11 (con Sarge non lo faceva di default, con Etch lo installa da solo, pero' una controllatina non fa mai male).

Riguardo ai repository, eccone di carini:

http://home.finance-community.it/linux/ ... index.html

...alla voce repository.

Quando hai installato metti le righe ti Etch in /etc/apt/sources.list

come root: apt-get update

e lui ti trova tutti i 19000 pacchetti presenti nei restanti 13 cd piu' altra svariata roba NON presente nei cd.

www.debianizzati.org

www.debianitalia.org

Questo link mi ha aiutato molto per capire cosa fare all'inizio:
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm

Questo anche puo' aiutarti...ma e' roba vecchia:
http://digilander.libero.it/mcgoge/Debian/index.html

PS.
Non credo affatto che tu sia un somaro :scherza: ti ho accennato al fatto di Ubuntu perche' e' Live e se non sei sicuro di voler investire tempo (...e non sa quanto ne richiede Linux...) su un OS diverso da Amiga, allora Ubuntu e' la via piu' veloce per Linux.

Comunque a sto punto sarebbe meglio proseguire nella sezione Linux visto che attinenza con AmigaOS ce ne'poca: li ci sono altri smanettoni Linux che magari non leggono la sezione Amiga.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 8:30 am

@AmigaCori

Innanzitutto grazie per le molte info; vedrò di tradurle in qualcosa di concreto. Il "somaro" era riferito ai problemi che ho nella masterizzazione di qualsiasi cosa: tre masterizzatori provati, due programmi (FP e makecd) utilizzati e non riesco a fare nulla...pazzesco... :triste:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 9:57 am

@AmigaCori

Un'altra curiosità...tu mi parli della sarge, ma come hai fatto ad installarla ? Io utilizzo il bootcd per A1, ma mi sembra che cerca la woody, almeno così mi pare di intuire dall'errore riportato in precedenza.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 2:04 pm

@AmigaCori

Ehm...come fai partire ubuntu ?

ide reset
diskboot 1000000 0 0
bootm

non và...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Varthall » lun feb 19, 2007 2:57 pm

luciodra ha scritto:@varthall

è probabile che la sii non sia supportata, così come la 9250.
Ma per fare una prova è necessario scaricarsi tutti i cd o basta il primo ed un'installazione minima ?

Da quel che mi ricordo, bastano i primi due CD, il resto sono pacchetti opzionali.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda Varthall » lun feb 19, 2007 3:07 pm

luciodra ha scritto:@AmigaCori

Ehm...come fai partire ubuntu ?

ide reset
diskboot 1000000 0 0
bootm

non và...

Non esiste ancora nessun installer per Ubuntu, l'AmigaOne non e' ufficialmente supportata, l'unico modo per installarlo sarebbe installando a mano i pacchetti. Tempo fa l'autore di PegXLin ha cominciato a lavorare ad un installer apposito, ma senza successo:
http://tinyurl.com/2fuor6
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 3:31 pm

@Varthall

Io mi riferisco alla versione live senza l'installazione di ubuntu.
Cmq ho dei problemi in quanto mi sono scaricato il primo cd della debian, l'ultima release disponibile, ma non la vede.
Ho un pò di confusione in testa... :sperduto:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » lun feb 19, 2007 6:33 pm

luciodra ha scritto:@Varthall

Io mi riferisco alla versione live senza l'installazione di ubuntu.
Cmq ho dei problemi in quanto mi sono scaricato il primo cd della debian, l'ultima release disponibile, ma non la vede.
Ho un pò di confusione in testa... :sperduto:


Non ho capito la cosa dell'installer che ti cerca la woody...

L'installer ti rileva le partizioni che hai, ma non va a leggere che versione hai installato, cioe' leggi la lista degli OS ma finisce li'.

Se inserisci il cd e non ti legge il cd, allora hai problemi di settaggi per il boot da cd, almeno credo.

In un pc o notebook, metti il cd, fai il boot da cd, ti compare il logo Debian e premi enter...parte l'installer e ti fa le domande come nelle schermate dei links che ti ho dato ieri sera.

Siamo qui' per aiutarci :ammicca: e spero di riuscirti a far usare Debian, cosi' avrai un bel po' di software per la tua
mirco :ride:

Con ordine, hai scaricato il cd numero 1 di Etch per PPC,no?

Lo metti dentro, dal bios dai l'opzione per il boot da cd e non ti parte?

Per masterizzare il cd, beh, chiedi agli amighisti :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » lun feb 19, 2007 7:02 pm

@AmigaCori

Ci vuole la pazienza vostra...cercherò di fare chiarezza. Allora, qualche giorno fà ho cominciato a documentarmi su come installare debian su A1 con già OS4 sopra, ed ho trovato diversi doc sull'argomento.
Sono andato su un sito apposito per debian su A1 ed ho scaricato l'immagine iso dell'installer (circa 13mb) l'ho masterizzata (da pc perchè su amiga non riesco a far nulla). Ho preparato l'hd creando nello spazio che mi ero riservato 2 partizioni linux ed una swap come da doc. Avvio la A1 e metto il cd dentro; vado alla shell di uboot e digito:
ide reset
diskboot 1000000 1 1
bootm

Si avvia la procedura. Scelgo la tastiera e la lingua e poi preparo e monto le partizioni linux. Installo i drivers e la rete e poi mi chiede il disco di installazione. A questo punto, qualsiasi cosa metto dentro, la risposta è sempre la stessa, cioè l'errore che ho citato in precedenza.
Ho provato ad avviare i cd che mi sono scaricato e masterizzato da pc, direttamente da uboot, ma senza alcun riscontro.
Non saprei che altro fare, se non tentare l'installazione da rete, ma anche qui, sia il link proposto dall'installer, sia quelli che mi avete proposto voi, ed altri, non vanno.
Il tutto è complicato dal fatto che non riesco a masterizzare nulla con ben due masterizzatori montati sia su sata che in pata.
Ma su questo apro un altro thread.
Cmq grazie.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti