merlancia

Riflessioni, eventi, curiosità

merlancia

Messaggioda bak » sab feb 10, 2007 12:55 am

Ma che fine ha fatto?
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda samo79 » sab feb 10, 2007 1:56 am

Era un fake ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: merlancia

Messaggioda Raffaele » sab feb 10, 2007 4:33 am

bak ha scritto:Ma che fine ha fatto?


Samo 79 ha scritto:Era un fake ...



Beh, per dirla tutta intera, era una ditta farlocca creata da un ragazzino di 17 anni, tale Ryan Czerwinski che si spacciava per quarantenne... :wow:

Eppure nessuno di quelli con cui trattava all'inizio gli sembrava strano che questo sedicente "quarantenne" avesse un aspetto così giovanile... :wow: :riflette:

E i vari visitatori, e i vari impiegati, fra cui Dave Hanyie, neppure si domandavano perché si facesse comandare a bacchetta e sgridare dalla segretaria che appariva più vecchia di lui, anche se rimanevano interdetti e imbarazzati, come se avessero assistito a qualcosa di ANOMALO... :riflette:

Secondo me coloro con cui avevano a che fare sospettavano del TORBIDO fra i due... :eheh:

[E, fra parentesi, d sappiate che Dave Haynie è rimasto fregato pure lui da Merlancia che lo aveva assunto. :skull:

Sì, Dave Haynie... quello che ha realizzato il sistema zorro III a 32 bit delle schede Amiga, il chipset AAA e il progetto HOMBRE, rimasto solo sulla carta. (*)]



...Finché non si è svelato il mistero, e si è scoperto non vi erano torbide relazioni, nessuna relazione nascosta...

...La segretaria altri non era in realtà che la madre del ragazzo, che lo comandava a bacchetta come tutte le madri USA comandano a bacchetta i figli, ed era anche l'anima di tutta la faccenda e lo spingeva a raccontare balle (tipo Wanna Marchi per intenderci).

Non dico che era una truffa ma quasi (Poi truffa lo è diventata quando non hanno più pagato i fornitori, gli stipendiati, e hanno truffato il fisco!).

Costoro avevano millantato crediti, lauree, conoscenze informatiche, amicizie con Steven Spielberg e George Lucas, ideato piani grandiosi, facendosi foraggiare da sprovveduti finanziatori. Tutto per realizzare la loro piattaforma dei SOGNI. :wow: :sperduto:

Anzi per realizzare i loro sogni di beccare quattrini da tutti e magari scapparsene alle Bahamas. :riflette:

Intanto avevano solo un ufficio semi vuoto, e nesun contatto con ditte per costruire alcun prototipo di Motherboard. :no:

Peccato che erano due sprovveduti, perché magari anche se AVESSERO AVUTO LA MINIMA INTENZIONE DI CREARE QUALCOSA... qualcosina picccina picciò E PERO' REALE riguardo Amiga, hanno poi perso ogni possibilità per essere stati completamente incapaci, faciloni e sicuramente un po' truffaldini.

Dopo una marea di balle il loro castello di carte è crollato al primo soffio di vento (ossia quando sono stati sputtanati, nessuno gli ha dato più retta, e i creditori si sono fiondati a fare causa).

Avessero detto la verità da principio, magari gli utenti Amiga quasi quasi avrebbero avuto più fiducia.

In rete vi è il sito:

http://www.merlancia.us/

Mantenuto dall'utente? (dalla Ditta?) RealPix... Un tizio che è rimasto particolarmente colpito, scottato e incazzato dalla faccenda, ed ha acquistato tutti i diritti sui siti Merlancia, per avere la soddisfazione di sputtanarli in pubblico.

Sul sito Merlancia.us vi sono cose assurde tipo la foto della patente di Czerwinski a 20 anni (2003), da cui si evince che all'epoca del primo apparire di Merlancia (2001) doveva avere 17 anni circa, quasi 18...

Qui c'è tutta la storia:

http://www.amigahistory.co.uk/merlancia/merlancia.html

Qui il prodotto di punta che doveva essere il nuovo Amiga, chiamato TSUNAMI:

http://www.amigahistory.co.uk/merlancia/tsunami.html

E qui la testimonianza di Dave Hanyie, quando racconta come gli facevano la cresta sullo stipendio, o come il DOTTOR PHD QUARANTENNE Ryan Czerwinski si scusava che lo stipendio non era stato pagato per colpa della segretaria che non aveva spedito gli assegni (**).

http://www.amigahistory.co.uk/merlancia ... truth.html

-------------------------

(*) + (**) = Adesso molti di voi capiranno perché da un po' di tempo a questa parte, quando Dave Haynie dice passare Amiga su X86, e che il sistema di schede PCI è molto meglio del suo Zorro (cfr. anche l'ultima intervista su Total Amiga 23 e 24)...

(E grazie tante Dave! Zorro non è mai stato più upgradato e il bus PCI in realtà ha copiato parecchio da Zorro e lo ha migliorato, e tu Dave Haynie manco te ne accorgi)

...dicevo insomma, ecco perché quando Dave Haynie parla di queste cose, io ormai tendo a prendere con le molle le sue affermazioni.

Perché chi si fa fare fesso da un ragazzino di 17 anni che si spaccia per quarantenne... E gli progetta hardware che poi nessuno produrrà, E NON SI FA NEANCHE PAGARE...

E lo stesso gli era successo con il fallimento di PIOS in Germania nel 2001, che ancora gli dovevano 75.000 dollari...

(Altra parentesi: Ma come? PIOS/Metabox all'inizio andava bene! Poi si mette a fare speculazioni su hardware futuro, e viene bloccata, e tu Dave ti fai fregare i quattrini? E subito dopo che fai? Ti metti a lavorare per Merlancia, dove il direttore è un ragazzino truffatore che non ti paga?)

Allora... Mi dico O Dave sta male con la capa, quindi il povero Dave Haynie lo abbiamo perso per sempre, AMEN! E ogni cosa che dice di Amiga e dei PC è una cazzata...

Oppure Dave Haynie è un geniale progettista Hardware, ma TAAANTO GENIALE, che finisce con l'essere COMPLETAMENTE AVULSO dalla realtà circostante, e a farsi abbabbionare come un bambascione.

[EDIT]
Questo lo dico senza offesa, e scusate i miei toni a dir poco "familiari" anche se non ho nulla contro Dave Haynie.

Però trovo peroccupante farsi fregare così... E cerco di esprimere i miei pensieri nel modo più comprensibile possibile da tutti voi SANZA NASCONDERE NULLA di ciò che penso, cercando di essere il più onesto possibile.
[EDIT END]
Ultima modifica di Raffaele il sab feb 10, 2007 9:30 am, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » sab feb 10, 2007 5:34 am

Marò Raffo che storia assurda, avevo sentito che fosse un fake ma non mi aspettavo una cosa di questo tipo :wow: :wow:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » sab feb 10, 2007 9:25 am

samo79 ha scritto:Marò Raffo che storia assurda, avevo sentito che fosse un fake ma non mi aspettavo una cosa di questo tipo :wow: :wow:


Essecondo te perché tutti dicono che la storia di Amiga è una Telenovela?

Perché ci sono di mezzo anche tipi come la famiglia Czerwinski...

E c'è di mezzo anche l'intera comunità Amiga che si fa fregare per due anni di seguito dalla sedicente MERLANCIA...

Mela+arancia? :scherza:

Mela rancida? :riflette: :ahah: :ahah: :ahah:






Solo Amiga attira questa gente.

Only Amiga makes it possible. :annu: :no:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: merlancia

Messaggioda NTN » sab feb 10, 2007 11:22 am

bak ha scritto:Ma che fine ha fatto?


Ricordo che avevano anche acquistato uno dei protipi del case dei "nuovi Amiga", per una cifra assurda.

Che storia.... :riflette: :riflette:

Che avrà fatto lui ? Sarà sempre in giro a cercare di bidonare il mondo ?
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda AmigaCori » sab feb 10, 2007 12:52 pm

@Raffaele

Non capisco il discorso di fondo del tuo post, Haynie e' un ingegnere, mi sembra che abbia lavorato bene e che i suoi lavori siano tutt'ora apprezzati, il fatto che che nella vita lavorativa qualcuno lo abbia fregato non credo che possa sminuire le sue competenze tecniche.

Haynie ha progettato il bus Zorro?, ok, allora chi meglio di lui conosce limiti e pregi di quel sistema?, e' da ammirare la sua intelligenza nell'ammettere che il PCI e' meglio di Zorro.

Forse tu ragioni troppo da fan, Haynie ragiona da ingegnere: se la soluzione di caio e' migliore della mia, allora si prende la soluzione di caio, se possibile la si migliora....se proprio serve, altrimenti si rest cosi'.

Haynie ha creduto nella rinasciat di Amiga e nella possibilita' di avere un futuro migliore sia come progettista che come uomo all'interno di una nuova azienda...e' stato fregato, dovremmo fargliene una colpa?

Haynie ha capito col tempo che con i se ed i m non si combina nulla, ed ha perfettamente ragione: ad ogi, 2007, non abbiamo nulla ne' di concreto ne' di sicuro per il domani...il fatto che Amiga debba prelevare software da Linux per sperare di tirare a se qualche utente (...cosa assurda perche' a questo punto uso il vero Linux su una economica e performante macchina x86) e' assurdo.

Sono felice del porting di questo software su Amiga per coloro che hanno A1 o la micro, ma io se dovessi acquistare AmigaNG vorrei software scritto per Amiga da Amighisti; oltretutto mi sembra scorretto prelevare software OpenSource per schiaffarlo su una piattaforma Closed come Amiga.

Sono Amighista da un bel po' ed uso Linux da 3 anni, il mondo Linux non ha confini come software e l'hardware supportato sta salendo velocemente, Linux con una base di utenza e programmatori pressoche' infinita ci ha messo anni a divenire quello che e', Amiga non potra' mai sperare di avvicinarsi a Linux.

Capisco perfettamente i discorsi di Haynie, quelloche ice su Amiga fa male, non lo condivido appieno ma....se si legge bene e senza spirito inquisitorio l'intervista su Amiga.org, si capisce che le domande che fa ed i suoi ragionamenti sul futuro di Amiga, sono crudi ma corretti: fare e vendere computer e' un business, se non c'e' mercato o profitto sono solo sogni.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab feb 10, 2007 1:44 pm

Che storia,non pensavo fosse così.
Ci voleva Striscia...
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Raffaele » sab feb 10, 2007 3:17 pm

AmigaCori ha scritto:@Raffaele

Non capisco il discorso di fondo del tuo post, Haynie e' un ingegnere, mi sembra che abbia lavorato bene e che i suoi lavori siano tutt'ora apprezzati,


Dave è un SUPERBO ingegnere...

Ma mi sembra che le sue idee tecniche vadano a inficiare il suo giudizio imprenditoriale.

Amiga non ha bisogno dei processori X86 come non ha bisogno dei PPC.

Amiga ha bisogno di:

1) Una ditta seria alle spalle che ci creda

2) un buon piano industriale

Con questi si va dappertutto, sia nel mondo X86, che nel mondo PPC.

Una volta che hai scelto la piattaforma poi devi SUPPORTARLA fino in fondo, a vario titolo, e SECONDO LE POSSIBILITA' che hai, facendo pubblicità, e formando il pubblico, ma soprattutto fornendo buon software, manuali, tecnici specializzati e tanta, tanta, tanta assistenza.

Però questo appunto secondo le possibilità economiche, e internet, permette di fare assistenza online abbattendo molti costi.

Dave Hanyie non mi fa incazzare perché dice che PCI è meglio...

Ma pare quasi non si renda conto che buona parte del PCI è stato copiato da Zorro, e quindi dal suo lavoro e dalle sue idee, oppure forse ne è compiaciuto, come è compiaciuto che PCI sia uscito fuori 10.000 volte meglio di Zorro.

O è persona di modestia assoluta, o uno stupidone, o forse è solo contento che abbiano preso spunto da lui.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaNG » sab feb 10, 2007 3:36 pm

Merlancia=fraud? Rich Woods

The World of Merlancia

"Domestic Address 4203 E CACTUS RD #5311 PHOENIX, AZ 85032
Agent Name: RICHARD WOODS"
Avatar utente
AmigaNG

Esperto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio feb 08, 2007 6:18 pm
Località: città dai mille contrasti

Messaggioda AmigaCori » sab feb 10, 2007 3:51 pm

@Raffaele

Haynie scondo te o fa il modesto, dicendo he qualcun'altro ha fatto un lavoro meglio del suo, oppure e' contento che abbiano copoiato da lui.

Ecco, seondo me fai un errore di fondo: copiare e' un verbo sbagliato nel campo dell'elettronica o ingegneriain generale.

Mettiamo che io, mi impegni al massimo per trovare una soluzione ad un problema, creo un attrezzo incredibile che risolve il problema alla grande.

Mettiamo che tu, Raffaele, crei un attrezzo che adempia lo stesso compito del mio attrezzo ma in modo migliore.

In ingegneria e' facile dire chi ha fatto melio di chi:cisono le misurazioni ed i numeri, se i tuoi numeri sono migliori dei miei, allora tanto di cappello alla tua idea migliore della mia.

Mettiamo che io, veda la tua idea, mi renda conto che tua hai preso spunto da una mia vecchia idea, sia riuscito a migliorarla, mi hai copiato?

Sicuro?

Potrei anche aver copiato io da un'altra idea precedente alla mia....io l'ho solo migliorata ed adattata alle mie esigenze.

La tua idea sara' quindi un'evoluzione non di una mia idea, ma di quella di Tizio da cui io ho preso ispirazioine per risolvere il mio problema.

E Tizio?, beh Tizio ha fatto la nostra stessa cosa: migliorato l'idea di un altro....e' cosi' che il mondo si evolve, poi....certo, una copia in toto e' tutt'altra cosa.....

Pero', se tu hai un'idea (progetto) che e' piu' che valido, perche' spendere tempo, risorse, energie per reinventare la ruota da capo e magari tirare fuori qualcosa di peggio?, meglio migliorarsi capendoi propri errori.

Haynie, penso abbia questo spirito quando vede uno schema di un acrocchio elettronico, credo che abbia ammirazione per qualcosa migliore della sua idea (Zorro e PCI).

Oh, Raffae' :scherza: si parla tra amici eh :ammicca: non vorrei che il freddo mondo del web ti comunichi tramite miei questi post un senso di polemica :felice: vorrei solo proporti un modo diverso di vedere le cose, piu' semplice ed inegneristico, magari il modo di vedere di Haynie :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda guruman » sab feb 10, 2007 7:10 pm

Semplicemente Haynie e' uno che ne capisce. Inoltre non esageriamo le cose, Zorro III viene dopo Zorro e Zorro II, ed e' l'applicazione di quelli che allora erano gli ultimi paradigmi in fatto di bus di espansione a cio' che gia' c'era su Amiga. Allo stesso modo dire che PCI e' una scopiazzatura di Zorro III e' abbastanza una boiata, perche' concetti come DMA, modalita' sincrona e asincrona e cose simili esistevano gia' prima di Zorro. E sono documentate in molti articoli scientifici, libri e simili.
Che Amiga abbia portato molti concetti avanzati sulle tavole di utenti finali che non avevano milionate da spendere e' vero. Ma molto di quello che aveva Amiga, sia in termini di hardware che software gia' esisteva, magari solo su workstation.

E per dire oggi che tra x86 e PPC la scelta cada in maniera piuttosto ovvia e naturale su x86 non si deve essere ne avulsi dalla realta', ne star male con la capa. Penso anzi che sappia benissimo quel che dice.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Raffaele » dom feb 11, 2007 7:14 am

Non fraintendetemi. Nessuno vuole tenere zorro. E' vecchio e decrepito, e funge solo a 33 MHz, e se ci colleghi una ethernet, oltre 10 Mbit al secondo incomincia ad arrancare...

PCI è bellissimo, ma credo che se nel consorzio PCI ci fosse stata anche Commodore e Dave Haynie, avremmo visto qualcosa di fenomenale.

Eh, ve l'immaginate se Commodore non fosse fallita e avesse partecipato al Consorzio per il PCI?

E comunque rimango dell'idea che Dave Haynie quando parla pensa solo al lato tecnico e alla facilità di montare periferiche, ma che non si possano usare le sue parole per fare andare avanti un'azienda e tanto meno per dare una spinta ad Amiga in una direzione verso gli X86 o verso i PCI.

Dave Haynie è una persona dal talento straordinario, ma questo suo talento lo deve impiegare per quello che sa fare, ossia realizzare progetti hardware così come gli vengono chiesti, e se ha le capacità di creare quacosa di nuovo e di ancor meglio di quanto gli viene chiesto bisogna dargli carta bianca...

Ma fino ad un certo punto. Sennò se ne parte per la tangente.

Dave Hanyie il meglio del suo lo ha dato quando era inserito in in team di sviluppo alla Commodore, o alla PIOS, poi diventata Metabox.

Le sue opinioni sulla scelta di un hardware al posto di un altro non mi interessano.

Quello che veramente interessa sapere di Haynie è cosa riesce a fare, che cosa riesce a creare, in quanto tempo riesce a farlo, una volta che è stato messo sotto pressione per un progetto.

Se Dave Haynie parla a ruota libera non ci si può fare nulla.

Del resto l'Amiga su X86 ci potrebbe andare benissimo...

Quello che Dave Haynie non capisce, è che non basta la sua abilità a costruire un'Amiga X86.

Ci vuole anche che qualcuno faccia il porting.

Sennò ci troveremmo un hardware inutile, così come erano inutili le schede Amiga col nuovo Chipset AAA.

Queste schede AAA erano pronte (ma bacate, e quindi non funzionanti) e l'AmigaOS a rigor di logica ancora non ci girava...

Ma anche se la scheda AAA fosse stata funzionante a l primo colpo, L'AmigaOS non ci avrebbe mai girato sopra, senza un porting adeguato.

La stessa cosa varrà per i nuovi Amiga.n buon hardware senza un sofware sviluooato in parallelo ad ad esso non serve a niente.

Ma questo Dave haynie sembra non capirlo.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raistlin77it » dom feb 11, 2007 3:12 pm

io non riesco a capire tutta questa dietrologia su Hayne.
Ha solo detto che l'amiga era meglio ricrearlo su una mobo X86 piuttosto che PPC, come lo dicono ormai anche i sassi.

Tutto qua.

Come progettista hw ha dato la sua opinione in base alla sua esperienza , nulla di più .Certo è che non ce lo deve portare lui il SO sulla mobo, così come non l'avrebbe portato nemmeno sull'AAA della commodore.

Stà solo dicendo che se eyeteck avesse fatto una mobo classica X86 e hyperion avesse portato os4 su quella mobo (come è avvenuto poi ma su HW PPC) si avrebbero avuti solo dei vantaggi .
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda AmigaNG » dom feb 11, 2007 4:21 pm

Raistlin77it ha scritto:Ha solo detto che l'amiga era meglio ricrearlo su una mobo X86 piuttosto che PPC, come lo dicono ormai anche i sassi.


Esatto!

[inglese ON]

"food for thought": :ammicca:

Post Dave Haynie 1

"Of course -- the Amiga, as we did it back in the day, was cutting edge stuff. The idea was to keep advancing the technology, to do things better. Ok, sure, we didn't always get to do that, but you all know the Commodore story, and won't waste time dwelling on the idiots of the past."

"My point about the new Amiga, other than the business stuff, is really, what IS compelling? Difference just for difference sake, even if it's way slower and way more expensive than commodity hardware? If that's your answer, fine, but I really don't get it."

Post Dave Haynie 2 :annu:

Arstechnica post

"Back to reality, I'd like to _play_ with AmigaOS quite a bit, but this whole custom hardware thing was a bad idea, and I've mentioned that to those involved repeatedly. Even if they had it, it's still basically a toy. At least, the kind of stuff you did on AmigaOS, multimedia creation and all, how's that going to fly in today's digital world on such a weak CPU. I have my AMD Athlon64x2 4400 here just now finishing up a 19:28:55 long render... 45 minutes of HD video crunched to DVD/MPEG-2, 5 video layers and a bit of processing here and there. I think you have to count that in weeks on a "G4" class CPU ;-(

So, they need a platform. It's their stupidity about worrying that a few copies would be stolen that's pretty much ensured virtually no copies would be sold at all, so I'm not holding my breath or anything. But this was brought up on Amiga.org some months back.. put the OS on the PS3! That's cheap enough to qualify as a "toy". The main PS3 CPU isn't going to beat out anyone's Athlon64 or Core2, but any AmigaOS variation would totally rock on it. Then, get a few very useful tools... like MPEG-2, VC-1, and/or AVC renderers optimized for running on all SPEs at once. Now it's a useful toy that ought to beat my PC soundly at HD rendering... at least if the network interface isn't too slow (Firewire would probably do just fine as a network)."

[inglese OFF] :ammicca:
Avatar utente
AmigaNG

Esperto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio feb 08, 2007 6:18 pm
Località: città dai mille contrasti

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron