Ho installato OS4 Final: mi date qualche dritta?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Kyle » sab gen 27, 2007 8:42 pm

NubeCheCorre ha scritto:No!!!

Quando copi una libreria per amiga os 4.0 nella cartella " LIBS: " assicurati che sia per os4. te ne accorgi dall' estensione tipo: mpega.libraryWOS ( Warp OS ) mpega.libaray040 ( per 68040 ) mpega.libraryos4.0 ( Amiga OS 4.0 )

Tu devi prendere la libreria che ti interessa, nel nostro caso quella per amiga os 4.0, e rinominarla in " mpega.library " es "mpega.library.os4" diventa " mpega.library " e la copi in LIBS:

Le altre le puoi anche cestinare.. devi fare cosi' con TUTTE LE LIBRERIE..

Ogni libreria deve essere se possibile in versione os4 e deve essere copiata in libs senza l' estensione del sistema ( 68k, MOS, PUP, WOS )

Prova cosi' e fammi sapere anche per TuneNet :felice:


Ho capito, adesso provo, pensavo che anche le altre librerie potessero essere utili, invece basta solo immettere la library os4 (quando c'è, in genere c'è solo una libreria).
Ma di solito quando le scompatto ci sono anche altri file, che hanno la forma di un'icona semitrasparente di un cacciavite su un foglio bianco, che se ci clicchi sopra sembrano come righe di comando, credo. Ma sono inutili anche questi oppure servono a qualcosa?
Cmq ora provo anche questo tuo ultimo insegnamento, perché di insegnamenti si trattano per me :ammicca:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 27, 2007 8:47 pm

Magari ci sono anche i sorgenti che a noi normali utenti non servono a niente :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab gen 27, 2007 8:59 pm

NubeCheCorre ha scritto:Magari ci sono anche i sorgenti che a noi normali utenti non servono a niente :ammicca:


Quindi anche quelli possono essere cestinati...
Sai ormai ho la mentalità windows, se butti via qualcosa non funziona più nulla :scherza:
Dopo cena prima di uscire provo, poi ti faccio sapere.
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda superfolletto » dom gen 28, 2007 12:00 am

Come non detto....
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Kyle » dom gen 28, 2007 2:59 am

superfolletto ha scritto:Come non detto....


Ho detto la ca..ata? Molto probabile visto il mio livello di nubbiaggine :riflette:

Allora inserendo SOLO le library al posto giusto e seguendo le istruzioni di Nube DVPlayer funziona ma non con tutti i dvd e comunque dopo 2 minuti al massimo si blocca inesorabilmente (non solo lui ma tutto il sistema).
Uff :no:
Dai che piano piano ce la farò...
Forse che devo mantenere anche i sorgenti? Scusate la domanda stupida....
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda samo79 » dom gen 28, 2007 5:30 am

Kyle ha scritto:
superfolletto ha scritto:Come non detto....


Ho detto la ca..ata? Molto probabile visto il mio livello di nubbiaggine :riflette:

Allora inserendo SOLO le library al posto giusto e seguendo le istruzioni di Nube DVPlayer funziona ma non con tutti i dvd e comunque dopo 2 minuti al massimo si blocca inesorabilmente (non solo lui ma tutto il sistema).
Uff :no:
Dai che piano piano ce la farò...
Forse che devo mantenere anche i sorgenti? Scusate la domanda stupida....


I sorgenti non credo che centrino, anzi non centrano, come ti ha detto il buon Nube assicurati di aver rimosso dalla libraria i suffissi OS4, MOS, PUP o quello che è (purtoppo o per fortuna a seconda dei casi oggi nel mondo Amiga lavorano cosi, ci sono diverse incarnazioni da supportare) e non sempre sono disponibili dei comodi installer.

Fai cosi cancella tutto il contenuto della cartella Libs (solo quella mia raccomando!) e riestrai tutto l'archivio .lha dentro la cartella Libs nuovamente, dopodiche rimuovi solo l'estansione della libreria per OS4, dovrebbe funzionare, smanettaci un po' solo cosi si impara :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 28, 2007 2:17 pm

@Kyle

Quindi ora che problemi hai ? Solo DVPlayer ?..

Ti si blocca esattamente dopo 2/3 minuti ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » dom gen 28, 2007 7:29 pm

Si, non arriva oltre i 2 minuti, e si blocca tutto il sistema e mi tocca riavviare. Oggi non ci ho ancora aggeggiato, ero fuori, comunque ho in libs: avcodec.library, asyncio.library, mpega.library e threads.library, nella sottocartella (o cassetto) avcodecs ho la a52.library, dca.codec e faad.library (questi ultimi due ho letto da un'altro utente che si potevano mettere).
Più tardi faccio altre prove.
Certo se a te funziona (hai una micro anche te) non vedo perché a me non dovrebbe andare. Io ho 256 mega di memoria ma non credo c'entri niente...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 28, 2007 8:50 pm

No a me DVPlayer da problemi con i dvd nel senso che a me si blocca come a te ma dopo 15/20 minuti a volte dopo 40 minuti dipende..

Su amigans.net un utente mi ha detto di cambiare ventolina e metterne una piu' potente.. domani dovrebbe arrivarmi e poi ti dico come va..

Pero' ha detta dell' autore e di altri utenti dovrebbe funzionare.. ma come vedi siamo gia' in tre ad avere lo stesso problema.. Io provo e ti dico se va..

Cmq a parte questo DVPlayer funziona benissimo :felice:

Dicono che il problema e' legato ad un riscaldamento della CPU.. vedremo...

Come ram ho 512Mbram
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » dom gen 28, 2007 9:07 pm

Oggi mi si bloccava anche a me stocasticamente dopo 2, 3 10 minuti.
Poi mi sono accorto che anche mplayer mi si blocca :triste:
Quindi anch'esso non funge come dovrebbe.
A te ti si blocca mai mplayer?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 28, 2007 10:55 pm

Io ho problemi solo con i dvd sia con mplayer che dvplayer..

Ora aspetto sta ventola e poi ti dico..

Per il resto con i filmati svi ed mpeg tutto ok ?

E gli altri problemi che avevi li hai risolti ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » lun gen 29, 2007 12:13 am

Effettivamente la ventola è abbastanza segalitica, se le cose dovessero migliorare con una ventola migliore fammi sapere che provvedo anche io alla sostituzione. Nel frattempo provvedo ad areare un po' di più il case togliendo un paio di "tappi" delle schede pci inutilizzate, e di quelli ne ho in abbondanza visto che non ho alcuna scheda aggiuntiva montata sulla micro (che poi più di una...)
Anche per la memoria ho visto che su vesalia hanno banchi da 512 mega per microA1 a 96 euro (sono quelli della micro, almeno credo, perché costano di più rispetto a altri banchi da 512 per A1 e sono marcati Apacer, la stessa che ho io nella mia micro), ma prima di spenderci soldi devo valutare quanto ne valga la pena, visto che già così è una scheggia. Certo se più memoria aiutasse la visione dei film... :scherza:
Per il resto funziona tutto, devo ancora provare tunenet, mi ero incaponito su DVPlayer.
Già che ci siamo, devo anche configurare ibrowse per navigare con il router, adesso guardo poi casomai ti chiedo qualche dritta anche per quello.
Altra cosa: esiste un programma che ti permetta di visualizzare foto o immagini in sequenza e automaticamente scalate a grandezza schermo (tipo acdsee su pc)? Con multiview ti tocca aprirne una per una...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 29, 2007 11:04 am

Per i visualizzatori di immagini ti consiglio questi due che sono molto buoni :felice:

Uno e' Visio, mentre l' altro si chiama WarpView..

Il secondo ( se non ricordo male ) usa l' accellerazione 3D per visualizzare immagini :felice:

Oltre al programma c'e' anche un altro file per la GUI ma credo che nell' archivio principale sia gia' inclusa, se non lo fosse scarica anche quella :felice:

http://www.os4depot.net/index.php?funct ... ics/viewer
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda pvanni » lun gen 29, 2007 11:36 am

Altro buon programma per visualizzare immagini è PicShow, e dello
stesso autore (mi sembra) c'è Thumb che visualizza thumbnail delle
immagini che possono poi essere viste in grande con PicShow o altro.
PicShow è anche molto configurabile io ad esempio ho configurato
un tasto per lanciare jhead che mi visualizza i dati exif delle foto
fatte con la fotocamera digitale.

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda clros » lun gen 29, 2007 2:13 pm

NubeCheCorre ha scritto::

Uno e' Visio, mentre l' altro si chiama WarpView..



Se per caso provi Visio, evita di usare la visualizzazione per miniature, fa proprio pena. L'autore ha detto (???) che trasferirà al più presto (= quando gli impegni professionali e l'aspirante ragazza gli lasceranno un pò di tempo...) tutte le funzionalità di Visio in SMV che, tra l'altro, dovrebbe essere un visualizzatore "universale", si occupa infatti di visualizzare tutti i documenti riconosciuti dal sistema dei Datatype...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron