NubeCheCorre ha scritto:No!!!
Quando copi una libreria per amiga os 4.0 nella cartella " LIBS: " assicurati che sia per os4. te ne accorgi dall' estensione tipo: mpega.libraryWOS ( Warp OS ) mpega.libaray040 ( per 68040 ) mpega.libraryos4.0 ( Amiga OS 4.0 )
Tu devi prendere la libreria che ti interessa, nel nostro caso quella per amiga os 4.0, e rinominarla in " mpega.library " es "mpega.library.os4" diventa " mpega.library " e la copi in LIBS:
Le altre le puoi anche cestinare.. devi fare cosi' con TUTTE LE LIBRERIE..
Ogni libreria deve essere se possibile in versione os4 e deve essere copiata in libs senza l' estensione del sistema ( 68k, MOS, PUP, WOS )
Prova cosi' e fammi sapere anche per TuneNet
Ho capito, adesso provo, pensavo che anche le altre librerie potessero essere utili, invece basta solo immettere la library os4 (quando c'è, in genere c'è solo una libreria).
Ma di solito quando le scompatto ci sono anche altri file, che hanno la forma di un'icona semitrasparente di un cacciavite su un foglio bianco, che se ci clicchi sopra sembrano come righe di comando, credo. Ma sono inutili anche questi oppure servono a qualcosa?
Cmq ora provo anche questo tuo ultimo insegnamento, perché di insegnamenti si trattano per me
