PaoloBrini ha scritto:Ciao! Mi sa che sono il più vec... hem, il meno giovane su questo forum. Il mio primo programma fu in linguaggio macchina sul Philips Videopac G7000 tramite un "proto-"assemblatore che metteva a disposizione uno spazio di 32 bytes per il codice, e 2 registri a 4 (leggasi quattro) bit. Era anche possibile scrivere su 64 bytes della memoria video se non ricordo male. :-)
Quando ricevetti in regalo il Commodore 64 mi sembrava di navigare in un oceano di memoria. :-)
E lo credo!

La cosa mi riporta la memoria a qualche annetto fa... mi misi a fare
un giochino per cellulari su piattaforma mophun: avevo solo 48 kb per codice, grafica e audio! Certo, le risorse non erano risicate come quelle del tuo Philips, ma l'impatto nel 2004 era notevole lo stesso

A proposito di Gates, sapevi che uno dei bug più gravi sui primi C64 era contenuto nell'interprete BASIC, nell'unica dozzina di linee di codice scritte personalmente da Bill?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
NOLLOSAPEVOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Mi stai dicendo che l'ombra di quelle sporche manacce si è estesa pure sul COMMODORESESSANTAQUATROOO?!? ORRORE!!! E io che ho iniziato a programmare proprio col BASIC su quella macchina... ORRORE TRIPLO!
Se non altro, mi tira su il fatto che pure lì è risciuto a fare una delle sue porcherie...
saimo