Efika ed Amiga OS 4.0 ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 11:53 am

Raffaele ha scritto:Non è colpa mia se in ogni nazione ci sono veramente persone che si comportano come gli stereotipi delle macchiette nazionali.


Ho trovato altri insulti razzisti da parte tua:

LINK

"Raffaele: But I bet that you never heard that phrase coming from MOS german programmers.
These people sure are krazy goott perfektionizts and they don't want to release any MorphOS 1.5 until ALL modules will be perfect as they like it (as intended from a prussian point of view)!

Ach So!" :no:

Raffaele ha scritto:E' un dato di fatto, non una offesa.


Non, e una offesa fondati su pregiudizi nazionali: "krazy goott perfektionizts"
L'uso della lettera Z dalla parola NaZi, tra altri... :no: :triste:

Ho bisogno di un tasto "Abuse Report". :triste:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 12:53 pm

Mario_Bruschetti ha scritto:
Non, e una offesa fondati su pregiudizi nazionali: "krazy goott perfektionizts"
L'uso della lettera Z dalla parola NaZi, tra altri... :no: :triste:

Ho bisogno di un tasto "Abuse Report". :triste:


Non ho mai nascosto di considerare i programmatori MorphOS come dei maniaci perfezionisti teutonici...

Che male c'è?


Riguardo la frase in questione non c'è niente di NAZIst.

Non farti troppe pippe mentali.

E' solo inglese scritto come quando nei fumetti parlano personaggi caricaturati che parlano la lingua tedesca, Ach So!

Né più e né meno di quando su Topolino vedi lo stislista franSCese che parla così:

«Ouì mademoiselle Paperina le cuSCirò un vestito che ne rimarrà estaSCiata!»


E lo stesso vale per Martin Mysteré quando parlano personaggi macchietta.


O forse pensi che Topolino o Martin Mysteré siano fumetti razzisti...???


(Oddio brutto esempio che ho fatto, però perché in Topolino i negri(*) ancora parlano con «Zì, Bwana!»)


Un consiglio. Visto che dici di ubriacarti spesso, bevi meno lambrusco e stai coi piedi per terra. Stai facendo un processo alle intenzioni.


-----


[PARANOIA MODE ON]

Certo che vai spulciando e andando a fare ricerche su ogni post che ho scritto su AmigaWorld come se tu mi stessi facendo stalking.

Mi sento messo sotto processo.

Ma per caso tu fossi mica Gabriele di Amigapage in incognito, venuto per farsi 4 risate alla faccia nostra?

[PARANOIA MODE OFF]


-----


(*) = Rivendico l'uso della parola "negri" visto che in italiano non è un'offesa.
E non lo è dai tempi dei romani (niger, nigra, nigrum).

Lo diceva anche il buon Idris, e ne rivendicava l'uso pulito che c'è stato in Italia fino oltre gli anni '70, '80.

Immagine
«Io sono "NEGRO!" E ne sono fiero!
Negro non è una parolaccia in italiano!»

Così Disse una volta in RAI-TV, Idris!

Sono gli americani della cosiddetta supremazia bianca degli stati del Sud che hanno preso una bella parola latina (intorno agli anni '10 e anni '20 del 1900) e l'hanno trasformata in una parolaccia!
Mal gliene incolga a quei maleducati razzisti, violenti e ignoranti del Ku Klux Klan!

Dopo gli anni '80, con la diffusione dei telefilm americani, spesso polizieschi, dove gli agenti sono spesso alle prese con spacciatori di colore, ecco che negro è diventato "negro" (Nigger, Nigga) ed ha preso il significato dispregiativo anche da noi, e la cosa non mi va per niente a genio.

E'una colonizzazione culturale a rovescio e che rende infima la nostra lingua.
Ultima modifica di Raffaele il lun gen 22, 2007 2:00 pm, modificato 5 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda PaoloBrini » lun gen 22, 2007 12:55 pm

Raffaele ha scritto:
NTN ha scritto:
Mario_Bruschetti ha scritto:
There must be a clear understanding however that we are looking for people and businesses that currently have revenues that can support this business. We request a business plan, budget and current revenue figures that are at least $ 500,000.00 per year in revenue.



IMHO questa è una sparata di McEwen. Come tante altre... :no:


Sì, ma questa sparata del fatto che per licenziare AmigaOS 4 una qualsiasi ditta doveva generare un profitto di 500.000 dollari l'anno ma lo sai quanti possibili licenziatari ha spaventato?


Ciao,

penso tu abbia letto male. McEwen ha parlato di un ricavo annuo di 500.000 $, non di profitto. E sembra tenerci a sottolinearlo, perché non dice soltanto "current revenue figures" ma specifica una secondo volta "in revenue", e scinde il ricavo dal budget richiesto (che non è specificato, ma che al massimo, volendo proprio forzare il suo discorso, si sommerebbe ai ricavi annuali successivi, rendendo i prerequisiti ancora più abbordabili). Ti rimando anche al mio post precedente in questo stesso thread.

Raffaele ha scritto:

Molte piccole ditte che volevano AmigaOS 4.0 si son tirate via dicendo:

«Vabbuò, allora questi 'sso scemi!»


Non è sempliemente una sparata di Bill Mc Ewen. Perché era inclusa come clausola principale fra quelle per licenziare AmigaOS 4.0.

E' una dimostrazione che Bill Mc Ewen:

A) Non conosce niente del mercato Amiga.

B) Voleva solo lucrarci sopra credendo di avere fra le mani un OS appetibile per grandissime aziende.

Spero solo che Triade gli abbia fatto abbassare la cresta e lo abbia fatto venire a più miti consigli...


Seriamente parlando, avere un obiettivo di ricavi con l'IP di Amiga Inc. di 500.000 $ all'anno è una richiesta ragionevolissima, non è riservata alle grandi aziende, e potrebbe al massimo allontanare i cosiddetti "perditempo". Eventualmente è vero l'opposto, e cioè che chi pensa di non poter pianificare un ricavo di quell'ordine di grandezza non può realisticamente entrare nel mercato, perché non ammortizzerebbe nemmeno lontanamente i costi. Al contrario, i requisiti di cui sopra dimostrano che invece McEwen conosce bene il mercato Amiga, in quanto quegli obiettivi sono alla portata di piccole aziende che operano in realtà locali, il che implica che McEwen reputa (e credo lo faccia correttamente) che le grandi società, almeno per ora, non siano interessate.

Dissento anche sul giudizio "morale" del tuo punto B, in primo luogo perché qualsiasi attività imprenditoriale ha l'obbligo di mirare al guadagno (non alla speculazione, certo), in secondo luogo perché i ricavi annuali di una società esterna non sono un indice né del ricavo né del guadagno di Amiga Inc.

Ciao,

Paolo
PaoloBrini

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 30, 2005 4:35 pm

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 1:13 pm

PaoloBrini ha scritto:
penso tu abbia letto male. McEwen ha parlato di un ricavo annuo di 500.000 $, non di profitto. E sembra tenerci a sottolinearlo, perché non dice soltanto "current revenue figures" ma specifica una secondo volta "in revenue", e scinde il ricavo dal budget richiesto (che non è specificato, ma che al massimo, volendo proprio forzare il suo discorso, si sommerebbe ai ricavi annuali successivi, rendendo i prerequisiti ancora più abbordabili). Ti rimando anche al mio post precedente in questo stesso thread.


Interessante precisazione.

Infatti prima che tu scrivessi, mi ero più volte domandato nel passato quale ditta avrebbe avuto i numeri per RICAVARE almeno 500.000 dollari l'anno da Amiga OS.

Vediamo un po'... se si fosse venduto AmigaOS a 120 Dollari USA a confezione ad almeno 1500 utenti il primo anno, si sarebbe arrivati solo a 180.000 dollari.

Ma se contiamo che la ditta in questione, licenziataria, possa avere ricavi da altre forme di entrata (tutte le possibili "figures") il tuo ragionamento si rivela assai corretto.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda sgm0369 » lun gen 22, 2007 1:32 pm

Raffaele ha scritto:[PARANOIA MODE ON]

Certo che vai spulciando e andando a fare ricerche su ogni post che ho scritto su AmigaWorld come se tu mi stessi facendo stalking.

Mi sento messo sotto processo.

Ma per caso tu fossi mica Gabriele di Amigapage in incognito, venuto per farsi 4 risate alla faccia nostra?

[PARANOIA MODE OFF]


[OT]
Come ho detto prima, a buon intenditor... secondo me "Mario" sta usando un programma di traduzione all'italiano. E ancora secondo me, la sua lingua originale potrebbe essere il francese, in quanto in uno dei suoi post si legge un "non" fuori posto, e "non" è una parola corretta in italiano e in francese...
Non è che a me importi qualcosa, per me Mario può anche venire dalla Concincina. Solo mi sembra strano che voglia nascondere le sue origini in questo foro: non c'è niente da vergognarsi... no?
[/OT]

Edit: aggiunto [OT] tag
Ultima modifica di sgm0369 il lun gen 22, 2007 1:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao,
Stefano.
Avatar utente
sgm0369

Esperto
 
Messaggi: 91
Iscritto il: lun giu 27, 2005 7:18 pm
Località: Madrid

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 1:50 pm

sgm0369 ha scritto:Come ho detto prima, a buon intenditor... secondo me "Mario" sta usando un programma di traduzione all'italiano. E ancora secondo me, la sua lingua originale potrebbe essere il francese, in quanto in uno dei suoi post si legge un "non" fuori posto, e "non" è una parola corretta in italiano e in francese...


Il francese? Il mio padre è italiano e la mia madre è francese. Parlo solo un pò di francese...
Sono un idraulico, non un professore universitario. :triste:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda sgm0369 » lun gen 22, 2007 2:03 pm

:riflette:


Whatever.
Ciao,
Stefano.
Avatar utente
sgm0369

Esperto
 
Messaggi: 91
Iscritto il: lun giu 27, 2005 7:18 pm
Località: Madrid

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 2:06 pm

Mario_Bruschetti ha scritto:Il francese? Il mio padre è italiano e la mia madre è francese. Parlo solo un pò di francese...
Sono un idraulico, non un professore universitario. :triste:


SGM non voleva offenderti. Solo si chiedeva se eri di madrelingua francese e capivi poco di italiano.

Io invece mi chiedo se ce l'hai con me. :sperduto:

-----

P.S.:

Mario_Bruschetti ha scritto:Sono un idraulico, non un professore universitario. :triste:


Questo non vuol dire che tu non sia una persona colta, e nulla ti vieta di avere una cultura tua personale.

E per quanto ne so potresti anche avere una cultura di alto livello visto che padroneggi bene l'inglese.

Non buttarti giù.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda guruman » lun gen 22, 2007 5:04 pm

E' incredibile quante cavolate riesca a scrivere Raffaele in un solo post... e come riesca a superarsi ogni volta, anche se pensi abbia gia' raggiunto il massimo!
Raffaele ha scritto:Ma è la loro mentalità quasi "prussiana" che non li fa essere elastici, non li fa adattare alle richieste degli utenti (vengono continuamente snobbate), e si impuntano DI PUNTIGLIO a causa di qualsiasi piccolo litigio fra di loro. Non accettano consigli dall'esterno, e rifiutano qualsiasi collaborazione.

Solo le richieste stupide vengono snobbate. E' per questo che Fulvio lo ascoltano, e non e' per nulla il solo.
Se solo gli chiedi:

«Ma la prossima Shell, avrà le funzioni x,y,z?»

Ti rispondono in modo brusco:

«La soluzione da noi adottata si dimostrerà essere molto meglio delle vostre richieste!»

A parte che l'esempio non e' calzante perche' Jacek, che cura la shell (tra le altre cose), e' una pasta d'uomo, comunque in alcuni casi la risposta da te segnalata ha senso.
E uno va via perplesso, fidandosi sulla parola...

Mi pare che finora i risultati raggiunti corroborino l'approccio adottato. Figurati se ad esempio avessero ascoltato chi gli consigliava di scegliere Warp3D al posto di TinyGL...
Oppure nel Firmware e nel SO c'erano gli spazi degli indirizzi per la Porta Firewire, ma questa possibilità non è stata mai documentata.
C'è stato un utente, non ricordo chi, che ha fatto un'operazione di dissassemblamento al limite della legalità, ha scoperto la mappa degli indirizzi e l'ha rivelata in giro.
Ed adesso il programmatore Sonic sta tirando fuori lo stack Firewire.

Non e' andata proprio cosi'. Dal momento che Linux riesce ad usare le porte FireWire correttamente sul Pegasos, significa che tali informazioni sono state tenute tutt'altro che segrete, e l'inizializzazione del controller FireWire del Pegasos e' documentata nei sorgenti Linux, anche perche' la documentazione dell'hardware spetta a BPlan e non al team di MorphOS (come capisce chiunque sappia distinguere tra HW e SW. Per sapere come scrivere device per MorphOS e come interfacciarsi col sistema bisogna interfacciarsi con il team, che e' quello che sta facendo ora Sonic...
Solo perché ADESSO ha quelle informazioni che gli permettono di scirverlo.

O lo scrive ora perche' ora ha il codice dello stack Apple, una camera FireWire DV e qualche $ per il bounty...
Il firmware per il Pegasos I non viene più aggiornato!

E questo e' un capolavoro. Il FirmWare lo aggiorna BPlan, non il MorphOS team... Gli autori del FirmWare sono Nicolas 'NicoPPC' DET, Gerald Carda e Sven Luther (non so se si occupi ancora del FirmWare).
Gli utenti Pegasos I hanno un sacco di feature in meno di quelle di chi ha MoprhOS 1.4.5 per Pegasos II. Eppure hanno pagato gli stessi soldi, forse anche di più visto che i Pegasos I erano le prime macchine uscite. Perché "i signorini" del MOS Team non vogliono scervellarsi ad implementare le funzioni basandosi sul bacatissimo Articia Chip.

I "signorini" del MorphOS team c'entrano come i cavoli a merenda, qui. E' tutta roba di BPlan. E il nuovo FW arrivera' anche per gli utenti di PegasosI, tra l'altro:
http://www.powerdeveloper.org/forums/vi ... c&start=60
Non è qualcosa di impossibile. Dovrebbero solamente lavorarci un po' di più e così favorire gli utenti. I loro utenti.

Gli utenti di BPlan, il FirmWare va aggiornato indipendentemente dall'OS usato e non e' legato ad esso...
Il Pegasos poi ha l'opzione di auospegnimento tramite voce da menu. Questa opzione non è funzionante.
Alcuni utenti con capacità di smanettoni hanno fatto un accrocchio hardware che attiva la funzione spegnimento.

Solo allora quelli del MOS Team hanno dichiarato: «Fermi! Non fate accrocchi hardware che vi potrebbero rovinare il Pegasos. Implementeremo la funzione spegnimento da MOS 1.5.»

Esatto, e' una funzione inclusa in una versione non ancora rilasciata dell'OS, e allora?
MOS 1.5 poi è una favoletta.
Ralph Schmidt si rifiuta di rilasciare il nuovo firmware, finché tutti gli altri programmatori non avranno finito i propri moduli (API, Shell, DOS, MUI4, ecc.) debuggati, ma debuggati e funzionanti COME VUOLE LUI.

Stai facendo un gran casino tra firmware e kernel, qui. Il kernel di 1.5 verra' rilasciato quando 1.5 sara' pronto, il che e' semplicissimo da capire.
Intanto gli altri programmatori continuano a rilasciare Patch e upgrade che alle volte non sono ben integrate con il sistema. Poseidon Stack USB è uno di quelli.
Non funzionano bene le tastiere e i mouse USB, perché fanno a cazzotti con la funzione per attivare mouse e tastiere USB all'accensione della macchina. Funzione che è già presente nel Firmware, che è ancora quello vecchio 1.4.5, ma che Ralph Schmidt non vuole né patchare, né aggiornare, perché uscirà solo quando MOS 1.5 sarà pronto come dice lui.

Poseidon non ha problemi di sorta (con l'ultima release). Il "problema" e' che il firmware del Pegasos non supporta tutti i dispositivi supportati dal firmware di Efika (piu' recente). Ma il problema si verifica solo finche' sei sul BIOS. Appena Poseidon viene caricato, la gestione delle periferiche USB passa a lui. Dal bios del Peg non puoi accedere ai dispositivi mass storage, ad esempio, ma non Poseidon non c'entra, c'entra il firmware, e il firmware lo sviluppa e rilascia BPlan.
Un programmatore chiese a Bill Buck il numero di telefono di casa di Ralph Schmidt per chiedergli alcune funzioni non documentate di MorphOS. Perché non ne poteva più che le suie richieste e le mail in internet venivano ignorate.
Il programma (non dico qual'è, era un bel programmino veramente interessante, le cui funzioni facevano assai comodo a noi utenti MorphOS).

Per aver fatto quella telefonata a casa Schmidt è stato bannato da tutti i siti MorphOS. :wow: :mah:

Infatti! Uno arriva a telefonare a casa, e vuole che gli venga fatto un monumento? Esiste la privacy... Comunque non aveva chiamato SOLO Ralph Schmidt, e tra gli altri aveva chiamato gente che non trova Bill Buck affatto simpatico e non ha sopportato che Bill Buck gli abbia dato il numero di telefono.
In secondo luogo, il tizio in questione aveva ricevuto delle risposte dal team gia' da tempo, chiunque sia iscritto alla ML di MorphOS le aveva lette. Ma non erano quelle che voleva leggere lui... Ma le domande non si fanno per avere le risposte che vogliamo, si fanno per avere delle risposte utili. In pratica voleva che venisse cambiato CGX perche' secondo un suo benchmark in alcune situazioni sarebbe stato pochi % piu' veloce. Il team sosteneva, portando esempi, che nella vita reale sarebbe stato un peggioramento...
E poi voleva che venissero date delle informazioni per scrivere i driver per una scheda AGA che tra l'altro al momento non esiste, e la cui utilita' e' pari a zero...
Solo il Professor Peruggi che si vede che è un uomo che ha, come si suol dire delle persone simpatiche, "LO ZUCCHERO", riesce con la sua gentilezza estrema e la sua cortesia SOVRUMANA, a farsi dare delle dritte di tanto in tanto.

Ma come fa? :no:

Non solo Fulvio.

Davvero, Raffaele, fai un piacere a te stesso e conta fino a 10 prima di scrivere certe cose.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 6:13 pm

guruman ha scritto:E' incredibile quante cavolate riesca a scrivere Raffaele in un solo post... e come riesca a superarsi ogni volta, anche se pensi abbia gia' raggiunto il massimo!


Grazie per il tuo post Andrea, mi ha fatto molto ridere (nel senso piu' positivo del termine). :ahah:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

Messaggioda Lecta » lun gen 22, 2007 7:06 pm

Mario_Bruschetti ha scritto:
guruman ha scritto:E' incredibile quante cavolate riesca a scrivere Raffaele in un solo post... e come riesca a superarsi ogni volta, anche se pensi abbia gia' raggiunto il massimo!


Grazie per il tuo post Andrea, mi ha fatto molto ridere (nel senso piu' positivo del termine). :ahah:


Certo che sei il primo idraulico che conosco collegato a internet 24/24.... beato te che riesci a postare durante l'orario di lavoro... :ahah:

Cmq, benvenuto (o bentornato :eheh: )
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda afxgroup » lun gen 22, 2007 7:55 pm

Invece no... ecco perchè gli idraulici non li trovi mai.. non perchè lavorano!!! ma perchè sono sempre su internet!!!!!!!!!! :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Danyblu » lun gen 22, 2007 8:07 pm

E tu pensa mè.... nessuno mi vuole ma in molti mi cercano :sperduto: ...
Oggi mi sono fatto 3 118 in 2 ore.... :no: che lunedì orrendo....
Non vedo l'ora che esca una qualche Sam o compagnia bella, almeno mi sfogo su di loro :ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » lun gen 22, 2007 8:31 pm

Allora, riguardo alla confusione creatasi perché si credeva che AmigaOS sarebbe uscito sull' Efika, riguardo alla mail mandata da Bill Buck a AmiDelf2 e pubblicata su Amigaworld, e riguardo alle accuse di aver cercato di forzare la situazione creatasi in Belgio, rivelando che durante il meeting Genesi aveva regalato delle Efika ad Hyperion, Bill Buck mi autorizza a postare queste parole che mi ha scritto via mail:

> --- Raquel Velasco and Bill Buck <[email protected]>
> ha scritto/wrote:
>
>> We will not change the way we are and eventually people will only be
>> able to interpret our actions as they are. :)
>> We don't have time or the personality to be political or to make some people happy.
>> We are on a mission and some folks in the Amiga community
>> are not going to slow us down ONE SECOND. :)
>>
>> Best regards,
>> R&B
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Mario_Bruschetti » lun gen 22, 2007 8:57 pm

@Raffaele

Tutto questo è solo vaniloquio... archetipo per BBRV... :riflette: :no:
"Il piacere del vino si ritorce in dolore con i postumi della sbronza." - Umberto Eco
Avatar utente
Mario_Bruschetti

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:11 pm
Località: Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti