Personale ricetta per far Risorgere AMIGA!

Riflessioni, eventi, curiosità

Personale ricetta per far Risorgere AMIGA!

Messaggioda Akira-1 » mar gen 02, 2007 10:12 pm

Salve da una amichevole chiacchierata sul forum di Italia Mac con Raffaele è scaturuita questa mia personale ricetta per la rinascita della nostra amata piattaforma, vorrei sapere voi cosa ne pensate :alieno:
Il testo lo copierò pari pari dall'altro forum siccome sono pigro e non ho voglia di riscriverlo :ride: :ride: :ride:

"Vorrei solo dire che IBM fa MB con processori PPC e che H&P presentò un prototipo di Amiga (se non ricordo male ci girava Amiga OS 3.5 PPC) con tale MB poi il vuoto mi domando perchè,???
Non sono invece d'accordo sul fatto di non usare HW custom e buttarsi sui MB PC (WC) dato che ci sarebbero secondo moltissimi problemi di compatibilità latenti dovuti alle innumerevoli configurazioni esistenti, se Amiga OS era stabilissimo questo lo si deve all'accoppiata HW+ Software proprio come avviene per Mac OS X, è questo uno dei suoi segreti quello che serve è una MB che sia modulare ed espandibile proprio come lo erano i vari Amiga 1200,2000,4000,3000 cambi la scheda CPU e ottieni nuove funzionalità è una cosa grandiosa e poi ricordiamoci che anche il tanto decantato modo PC (WC) adotta soluzioni custom, solo che siamo in rapporto 1:1.000.000 tutto qui
La mia personale ricetta per far tornare Amiga agli antichi splendori

1° Nuovo OS e HW rispettoso dei standar attuali ma aggiornabile come un tempo.
2° Rete di assistenza e vendita degna di questo nome!
3° Software e software con cui fare di tutto

E per ultimo tanta passione per Amiga OS un dei più belli OS della storia di cui ha fatto suo il concetto di "Eleganza della Semplicità" tutt'ora inegualiata dai vari OS in circolazione ci si avvicina Mac OS X ma è ancora lontano "

A voi la parola :figooo:
Claudio

Dio diede a San Pietro le chiavi del paradiso e a MacGyver il coltellino svizzero, così poteva entrare quando voleva.
Avatar utente
Akira-1

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 02, 2007 9:43 pm
Località: Roma (Sigh!)

Messaggioda Yom72 » mar gen 02, 2007 11:03 pm

Il mercato Amiga che fu, dal 1000 al 4000 , nn e' piu' quello di oggi .. purtroppo .. anche Apple per un po' c'ha provato .. ma alla fine si e' piegata anche lei alle regole di oggi .. anche se per essere precisi Apple e' dove' ora grazie sopratutto all'IPOD e tutto l'indotto che ne viene, e di conseguenza dubito che una strategia come la tua andrebbe molto lontano. Ben felice di essere smentito in futuro =) .. Ovviamente tutto IMHO ^^
Yom72

Amico
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven dic 29, 2006 11:21 pm

Messaggioda AMIGATV » mar gen 02, 2007 11:10 pm

Benvenuto nel forum :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mer gen 03, 2007 12:59 am

AMIGATV ha scritto:Benvenuto nel forum :ammicca:

Benvenuto anche da parte mia, vedrai che ti divertirai da queste parti.
Volendo partecipare alla discussione, dirò che proprio a Natale ho chiaccherato con mia cugina e suo marito sul mondo attuale dell'informatica. Secondo me, tutto quello che ci ha portato qui è stata l'adozione in blocco da parte di tutti dell'architettura X86, che all'epoca era l'evoluzione del primissimo PC prodotto da mamma IBM. L'originale IBM PC era sostanzialmente una piattaforma integralmente costruita con componenti standard per l'epoca, con il solo BIOS coperto da segreto industriale; poi la Compaq riuscì a realizzare un firmware compatibile a quello IBM, e dette il via con le aziende di Taiwan (che già avevano copiato l'Apple ][) all'invasione del mercato con macchine qualitativamente inferiori rispetto ai Mac, Amiga, Atari ST, Archimedes, ma facilmente costruibili proprio per i componenti standard. Su queste macchine era presente il SO MS-DOS, che quindi conquistò il mercato perché venduto in accoppiamento ad ogni PC (le licenze costavano poco, rispetto a SCO Unix, XENIX, ed il DR-DOS della Digital Research apparve troppo tardi, indipendentemente dalle pressioni M$ sui produttori di HW; non parliamo di OS/2). E tutti gli altri, con le loro piattaforme incompatibili soprattutto con i "cloni PC", deperirono fino a sparire; a parte Apple, che fece della "differenza", del controllo capillare del "suo" mercato e del buon vicinato con Microsoft la sua bandiera degli anni di crisi. Poi, anche Apple ha deciso di abbandonare la piattaforma PPC, ed ora non esiste un PC desktop o notebook che non sia basato su processori Intel o AMD (ancora in sella perché fondamentalmente compatibili con i primi). Se si vuole qualcosa di diverso, si trovano solo palmari, console o set-top box.
E non è che cercando alternative a Microsoft come SO si trovi di meglio: lo sapevate che non esiste NESSUNA implementazione aggiornata (a quel che so) di un player Flash per processori PPC? L'ultima l'ha fatta Apple per il suo SO (giustamente). Lo sapevate che Java, linguaggio multipiattaforma per eccellenza, non ha una JVM ufficiale Sun per processori diversi dai soliti X86? Provate a cercarla sul sito ufficiale, dovrete ripiegare sulla JVM fatta da IBM, compatibile solo con Java 1.4.2, oppure adottarne altre comunque di terze parti. E provate anche a cercare driver ufficiali per schede grafiche su Linux per piattaforme "altre": non esistono. E i driver open source coprono solo l'accelerazione 2d, tranne quelli per le Radeon, la cui evoluzione più avanzata è parzialmente compatibile con..i processori della serie R300 (dalle 9600 alle X700). Se avete un computer PPC e una scheda più recente di tre anni fa, sarete costretti ad aspettare ancora (o a corrompere i progettisti ATI, ma è diventato difficile da quando sono stati acquisiti da AMD; comunque, hai visto mai...).
Onestamente, con questi chiari di luna non so proprio come faremo a rilanciare un apiattaforma che si situa per sua natura fuori dal coro. Adesso forse per qualcuno sarà più facile supporre, come suppongo io, come mai nel progetto di SAM sia stato previsto un chip grafico M9 (famiglia R200 ATI, ben conosciuto anche in ambito Open Source) e non qualcosa di più potente. Ma voglio essere ottimista, e sperare in un successo della piattaforma, allargato anche alle schede Panda e Amy, tale da rendere possibile un interessamento del mercato alle alternative PPC.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Raffaele » mer gen 03, 2007 4:26 am

Cavolo hai fatto subito! :wow:

Sono arrivato solo adesso stanotte, e ho visto prima il tuo messaggio privato, e poi i tuoi messaggi qui.

Benvenuto! :eheh: :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » mer gen 03, 2007 4:51 am

Secondo me, tutto il mercato AMiga, deve essere supportato via internet.

Vendita, assistenza, comunità di utenti per aiutarsi l'un l'altro...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Akira-1 » mer gen 03, 2007 9:15 am

Raffaele ha scritto:Secondo me, tutto il mercato AMiga, deve essere supportato via internet.

Vendita, assistenza, comunità di utenti per aiutarsi l'un l'altro...


La faccenda è sicuramente interessante ma non credere che sia di facile realizzazione es. Si rompe una MB in garanzia (e sono 2 anni in Italia) che succede???? Ti dovresti prendere un corriere (a tue Spese!!) mandarlo dal cliente di turno ritirargli la MB e sostituirla e rispedirla, tutto questo ha un costo! Tieni conto poi che non tutti sanno cambiarsi una MB da soli va valutato anche questo :figooo:
Non dico di creare punti vendita/assistenza ex-nuovo ma di usare quelli esistenti per il mercato WC (PC) o altre strutture che vogliono aderire sicuramente un compito non facile ma non impossibile!

Vi farò un esempio più concreto che calza a pennello allora, la Moto Morini è risorta dalle sue ceneri (io sono un mototurista e grande appassionato di moto e tecnica motoristica) una delle prime cose che hanno fatto è stata quella di ricreare la rete vendita e assistenza andando a ripescare i concessionari storici presenti in ogni regione ecc,ecc insieme alla presentazione di nuovi modelli (circa 2 anni fa!) e pian piano stanno vendendo anche perchè devono far presa su un nuovo pubblico che sa poco e niente di cosa era la Moto Morini è lo stesso vale per Amiga ,ma se hai una rete di vendita/assistenza "seria" qualcosa del tipo pochi ma buoni che sono in grado di supportare e fidelizzare il cliente sei già a metà strada :happyboing:
L'altra cosa da fare è usare MB non fatte appositamente ma cercare quelle presenti sul mercato e ci sono magari per uso industriale si trovano schede su PPC in modo da non sobbarcarsi il costo dello sviluppo di una nuova MB ed il suo debug ma di concentrarsi solo sul software, poi mi prenderei dei partener per la grafica tipo Matrox ottimi prodotti non iper veloci come Ati o Nvidia ma realizzati con cura è altamente compatibili visto che sono supporatti da Linux,QNX,Be OS insomma un parco non indifferente in più hanno caratteristiche altri non hanno e l'altro errore da non fare è quello di spingerla come macchina da gico non ripetiamo lo stesso ORRORE che fece mamma Commodore che non capi mai cosa aveva per le mani se non una formidabile macchina da gioco :figooo:
Claudio

Dio diede a San Pietro le chiavi del paradiso e a MacGyver il coltellino svizzero, così poteva entrare quando voleva.
Avatar utente
Akira-1

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 02, 2007 9:43 pm
Località: Roma (Sigh!)

Messaggioda Raffaele » mer gen 03, 2007 12:58 pm

Akira-1 ha scritto:L'altra cosa da fare è usare MB non fatte appositamente ma cercare quelle presenti sul mercato e ci sono magari per uso industriale si trovano schede su PPC in modo da non sobbarcarsi il costo dello sviluppo di una nuova MB ed il suo debug ma di concentrarsi solo sul software


Guarda che i produttori Amiga ci hanno già pensato in questi anni.

Solo che la maggior parte delle schede industriali manca della sezione audio o ha la RAM basata sulle vecchissime memorie SODIMM...

Guarda la nuova scheda Panda in foto:

http://amikit.amiga.sk/panda.htm

E'fabbricata da Andreas Loong (Guru Meditation), è una rivale dell'italiana Samantha nella corsa a diventare l'hardware Amiga prossimo venturo, ed stata creata a partire da una piastra cinese PPC per scopi industriali, e ha alcune feature stranissime...

I connettori PCI sono messi in modo strano uno rispetto all'altro (un sacco di spazio in mezzo, che poi si riflette in un sacco di spazio sul pannello posteriore dei contatti del computer...
Ma fosse solo questo! I contatti dei due slot sono ruotati di 180 gradi l'uno rispetto l'altro.

Un'ottima soluzione per montare una scheda PCI in un verso o in un altro senza problemi in un ambito Industriale.
Ma questa soluzione hardware fa a cazzotti con l'idea di motherboard adatta al Desktop Computing.

poi mi prenderei dei partener per la grafica tipo Matrox ottimi prodotti non iper veloci come Ati o Nvidia ma realizzati con cura è altamente compatibili visto che sono supporatti da Linux,QNX,Be OS insomma un parco non indifferente in più hanno caratteristiche altri non hanno


Genesi (Pegasos) si è accordata con XGI, e il gruppo di Samantha ha un accordo con ATI technologies.

e l'altro errore da non fare è quello di spingerla come macchina da gico non ripetiamo lo stesso ORRORE che fece mamma Commodore che non capi mai cosa aveva per le mani se non una formidabile macchina da gioco :figooo:


Non preoccuparti, non sarebbe possibile spingerla come macchina da gioco nell'era delle cosole come XBox, Wii e Playstation 3.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » mer gen 03, 2007 1:57 pm

@Akira-1

Non credo che si possa fare un parallelo moto-computer... Le moto sono una cosa a parte nel mondo dei motori, se vogliamo qualcosa di irrazionale: costano e salvo evitare il traffico sono scomode (intemperie, eccessiva manutenzione, costi esorbitanti...), l'utilizzatore del computer lo vedrei piu' come l'autista di tutti i giorni o colui che si compra lo scooter: economico e da buttare se diventa troppo vecchio o costoso da mantenere :felice:

Amiga e' morta con la C=, dobbiamo capirlo :triste:

Un ritorno di una piattaforma Amigosa ci sara', esiste il SO e l'HW :annu: ma da qui' ad armare su scala nazionaleun ritorno al passato...beh, la vedo oltre che dura, utopica.

L'elettronica consumer va' molto piu' veloce di altri mondi, e se negli anni 80-90 era concepibile avere un C= point che ti faceva asssitenza, vera assistenza, e che era presente anche in piccole citta', ora non e' piu' possibile.

Anche i grandi marchi si appoggiano a laboratori plurimarche per abbattere i costi di assistenza, se C= fosse ancora viva, credo che venderebbe lettori MP3, DVD da tavolo e accrocchi vari, proprio come ha fatto la Mela per evitare la bancarotta sopravvivendo grazie ad un lettore MP3....

Guarda, per certi versi e' meglio che C= sia sparita tragicamente e velocemente, lasciandoci cosi' un ricordo di computer-house come quelle "vere" di una volta. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » mer gen 03, 2007 9:07 pm

@amigone

non è che cercando alternative a Microsoft come SO si trovi di meglio: lo sapevate che non esiste NESSUNA implementazione aggiornata (a quel che so) di un player Flash per processori PPC? L'ultima l'ha fatta Apple per il suo SO (giustamente). Lo sapevate che Java, linguaggio multipiattaforma per eccellenza, non ha una JVM ufficiale Sun per processori diversi dai soliti X86? Provate a cercarla sul sito ufficiale, dovrete ripiegare sulla JVM fatta da IBM, compatibile solo con Java 1.4.2, oppure adottarne altre comunque di terze parti. E provate anche a cercare driver ufficiali per schede grafiche su Linux per piattaforme "altre": non esistono


La situazione non è molto positiva in effetti, sono cose sotto agli occhi di tutti. Per non parlare poi del software disponibile per PPC ma assolutamente non ottimizzato rispetto alla versione x86.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Jair » mer gen 03, 2007 11:27 pm

Per me occorrono principalmente due cose:

1) Che Amigainc sforni un pò di hardware e diffonda un pò Amiga e l'os4( cosa impossibile)
2) Che si crei la stessa situazione dei pc di tanti anni fa, cioè che ci siano quelli che erano gli IBM compatibile.... quindi tanti hardware compatibili con lo stesso Sistema operativo...solo così si può andare avanti.

La numero 1 è impossibile. La due forse si.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio gen 04, 2007 12:53 am

AmigaCori ha scritto:@Akira-1

Amiga e' morta con la C=, dobbiamo capirlo :triste:

Un ritorno di una piattaforma Amigosa ci sara', esiste il SO e l'HW :annu: ma da qui' ad armare su scala nazionaleun ritorno al passato...beh, la vedo oltre che dura, utopica.


Bè di certo se non ci armiamo come diamine possiamo pensare di vincere.... ci servono armi nuove ..nuove leve e quindi truppe
Abbiamo bisogno di qualcuno in alto che tradisca la concorrenza, una rete di spionaggio e dei finti cavalli di troia da sfruttare per disogliere gli occhi di dosso a noi

Anche i grandi marchi si appoggiano a laboratori plurimarche per abbattere i costi di assistenza, se C= fosse ancora viva, credo che venderebbe lettori MP3, DVD da tavolo e accrocchi vari, proprio come ha fatto la Mela per evitare la bancarotta sopravvivendo grazie ad un lettore MP3....



Ps: Ma la Commodore attuale produce appunto lettori Mp3 , uno dei quali cè lo propio in tasca e lo uso mentre vado a lavoro e DVD vergini



W l'Amiga W il Multitasking ..... W la liberta' di scelta[/quote]
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 04, 2007 1:26 am

Penso di parlare a nome di tutti i presenti del forum se dico che nessuno qui voglia ancora un computer custom nel 2006..

Quello che io credo e che tutti vogliamo e' un sistema operativo all' avanguardia che sia in grado di sfruttare al meglio ogni componente installato sul pc qualunque esso sia.

Pensare ancora che amiga oggi nel 2006 ritorni come ai tempi della commodore sarebbe follia allo stato puro e perche' oggi i tempi son cambiati e perche' bisogna secondo me puntare su qualcosa di innovativo che colpisca la gente e per farlo non c'e' niente di meglio che un sistema operativo che voli e del software nativo che ci giri sopra..

L' hw poi e' un altra questione e sinceramente alla gente non interessa che il computer si chiami Commodore o IBM o Pincopallino ma che sia funzionante ed efficente..

Sinceramente spero che se Amiga dovesse tornare sul mercato, attiri la gente per quello che sa fare e non per un ricordo sbiadito nella mente delle persone della Commodore..

Basta!, che palle pensare sempre alla Commodore ed ai chipcustom!

Se volete un 500 scaricatevi UAE ed usate quello ! Amiga e' OS 4.0 e oltre, tutto il resto e' retrogaming ed emulazione..

Scusate ma quando c'e' vo c'e' vo :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AmigaCori » gio gen 04, 2007 2:08 am

NubeCheCorreIncazzata :scherza: :ahah: ....hai ragione, piu' o meno.

Credo che piu' che HW custom per vincere la concorrenza, l'Amighista voglia un qualcosa che lo contraddistingua, era o no superiore l'Amiga per il mix hw piu' sw?

Non dimentichiamoci che Amiga e' stato quello che e' stato per un ottimo mix sia di chip che di programmi.

Io rivorrei un Amiga custom, cavolo se lo vorrei, pero' mi rendo conto che dovrei pagare una cifra esorbitante, forse anche 2000 euro per un megasistema completo di tutto con garanzia di 5 anni e mega OS...sarebbero troppi, no?, ormai sono troppo abituato al pc da 600 euro tutto compreso...

A proposito del pc da 600 euro, ma ci siamo dimenticati che Amiga e' stato famoso anche perche' con meno soldi di un pc IBM si potevano fare grandi cose?

Amiga e' nato agl albori dell'informatica casalinga, quando i computer costavano milioni delle vecchie lire ed erano brutti...Amiga era bella ed economica.

Amiga era potente, geniale, versatile ed economica, rivolta ad un mercato concorrenziale verso IBM (le intenzioni di Miner) e per niente affatto concepita come sistema di nicchia.

Per me Amiga e' morta anche per questo: Amiga era l'idea giusta nel momento giusto...inquadrata in un periodo storico particolare, dove Miner sapeva cosa voleva e cosa fare.

Io voglio un sistema operativo snello, semplice e pensato per il desktop e l'utente comune che se vuole si puo' divertire a smanettare...Linux e' per uso NON desktop, Win e' pensato per l'utente che vede il pc come un elettrodomestico da usare a mo' di cellulare: accendo e funziona da se', Amiga...e' quello che vorrei e dovrebbe desiderare ogni persona che ha bisogno di un computer semplice ed intuitvo.


Vorrei un computer C= con scritto sopra Amiga?, si!!! Invidio tantissimo che era utente Apple ed ora si ritrova utente Mac....purtroppo non ho avuto questa fortuna :triste: mi regalarono la piattaforma sbagliata :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio gen 04, 2007 3:06 pm

AmigaCori ha scritto:
Per me Amiga e' morta anche per questo: Amiga era l'idea giusta nel momento giusto...inquadrata in un periodo storico particolare, dove Miner sapeva cosa voleva e cosa fare.


Ma allora mettiamo ad esempio che fossimo ancora una societa' con le palle , quale sarebbe secondo voi l'idea giusta per questo momento storico??


Vorrei un computer C= con scritto sopra Amiga?, si!!! Invidio tantissimo che era utente Apple ed ora si ritrova utente Mac....purtroppo non ho avuto questa fortuna :triste: mi regalarono la piattaforma sbagliata :scherza:


Io l'unica cosa che so è che non voglio Winzozz e invece mi tocca usarlo praticamente tutti i giorni per lavoro e come adesso anche a casa. Si da questo lato sono stato sfortunato che nel periodo che uscì AmigaOne non lo acquistai siccome essendo stato momentaneamente distaccato dalla vita informatica per forze maggiori mi persi una bella macchina con ancora un bel nome. Questo sta a dimostrare che anche allora come pubblicita' fu fatto poco niente, d'altrocanto se avessi sentito anche solo di sfuggita la parola Amiga me ne sarei accorto e cio' riconferma di come la pubblicita' sia importante.
Straquoto anchio , pagherei 50 Euro in piu' la mia macchina se solo fosse nativa con la scritta Amiga sopra.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron