Cos'è Amiga per voi??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda afxgroup » dom dic 31, 2006 4:03 pm

Berdardo... Quest'anno ho avuto la fortuna di conoscere il mio Mito d'infanzia a Pianeta Amiga... che emozione! Non scherzo!
Anzi! Salutamelo!!
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda cq_drummer » mar gen 02, 2007 2:35 am

Ciao bella discussione, mi intrometto. sono un ex utente o utente di un tanti sistemi (c64,c128,amiga,pc,sparc,osx), vorrei commentare l'intervento di raffaele

Raffaele ha scritto:Windows è l'incubo di un pazzo.


beh un po' estremista come affermazione...no problem

Raffaele ha scritto:devi imparare a settarlo, a modificare il registro per evitare che tu venga spiato, o peggio infettato da virus, devi attivare o disattivare i servizi interni, scaricare le patch per tenere upgradato il sistema, e così via.).


non mi sembrano cose strane che un utente debba imparare. mi sembra anche utile per un approccio cosciente del computer.


Raffaele ha scritto:Macintosh è un bel cavallo bianco, veloce ed elegante che quando ci monti sopra va dove vuole lui, e non dove vuoi tu.
E' un pegaso, perché ha le ali, me non te le mostra! Le nasconde sotto la sella (l'interfaccia AQUA). Devi imparare che cosa è un Free BSD Unix, perché si metta a volare...


fai un esempio su questo? lo sto cominciando ad usare ora, o meglio mio padre (che ha pochissima pazienza) sta cominciando ad usarlo ed io lo assisto nella scoperta del sistema.


Raffaele ha scritto:E dal FreeBSD Unix la stessa logica di uso ci porta direttamente a Linux...
Linux è un'immensa biblioteca di babele con le sue regole ed i suoi segreti reconditi e se vuoi consultare i libri della biblioteca hai bisogno di prendere una laurea.
Quando hai imparato ad usarlo devi ogni volta ricostruire l'intero edificio della biblioteca (ricompilare il kernel) affinché faccia quello che vuoi tu.


Beh diciamo che l'obbiettivo di Linux (o meglio Unix )non e' quello di essere un sistema operativo per utilizzo consumer, ma bensì per applicazioni serie in certi settori dell'informatica (infrastrutture/sicurezza?). Detto questo imparare ad utilizzare Linux significa imparare molto sul modo in cui funziona un sistema operativo, ed e' assolutamente un esercizio salutare per la mente (se uno ha il tempo da dedicargli ovviamente). Sull'ultima frase non sono d'accordo, certo può capitare per talune esigenze, però anche quello e' un bell'esercizio ed e' una pratica tutto sommato non complicata come sembra. Il bello e' che puoi sperimentare senza far danni.

Raffaele ha scritto:Amiga è una motocicletta, snella, elegante, ha solo due cilindri come la maggior parte delle motociclette, ma va che è una bellezza e si infila dappertutto nel traffico. Consuma poco, e la puoi riparare anche con il fil di ferro. Camminerà uguale a prima e sarà sicura uguale come il primo giorno che l'ho inforcata, nuova di pacca, uscendo dal concessionario.
Ma soprattutto SONO IO che la guido, e non è lei a dirmi dove devo andare ed a condurmici per forza.


mi fai degli esempi? cioe' quale versione di amiga, in quale contesto, paragonato a cosa, cosa vuol dire che sei tu che la guidi?

Raffaele ha scritto:E questo comportamento di Amiga ci dice ASSAI sulla logica alla base di Amiga, e su come Jay Miner, Carl Sassenrath, Dave Haynie e tutti gli altri progettarono Amiga all'inizio.


Piccola nota, Haynie non c'entra nulla con il team originale che ha sviluppato l'80% di quello che il mondo conosce come Amiga.

Raffaele ha scritto:L'hardware e il software di Amiga ci parlano e ci svelano la loro mentalità. Il sistema operativo, chiaro, semplice, lineare ci fa capire che erano gente concreta, diretta, intelligente, capace di risolvere i problemi con poco. Il loro IO si rispecchia nel sistema operativo, e nella sua filosofia di uso IO mi ci riconosco.
Il sistema operativo lavora, e lavora da solo, ed è stato fatto da persone intelligenti e colte, non da pazzi o lavoratori sottopagati, io lo controllo con niente, in pratica con i miei riflessi inconsci, e tutta la mia mente cosciente e la mia fantasia sono libere di tradurre in realtà i miei sogni.


Non hanno risolto il problema con poco. Hanno creato una macchina molto complessa dal punto di vista hw. (con una filosofia se vogliamo molto anni '80). Carl Sassenrath ha fatto davvero un ottimo lavoro con EXEC, ma anche quello era comunque un compromesso (usando tecniche che per un sistema operativo non erano molto efficienti, ma che andavano bene comunque all'epoca cioe' nel 1984-85 quando fu progettato). La parte del filesystem era un po' penosa per stessa ammissione dei progettisti Amiga poiche' derivante da una acquisizione esterna. Oddio e' un po' strano paragonare sistemi operativi così distanti nel tempo, nel senso che AmigaOS faceva molti meno task allora (come sistemi dell'epoca) di quelli richiesti da un sistema odierno.

Raccontami un po' di quelle che sono le tue esperienze con le ultime versioni e applicazioni che usi di frequente soprattutto riguardo all'ultima frase, direi essenziale per un certo tipo di utilizzo del pc.

ciao!
Ultima modifica di cq_drummer il mar gen 02, 2007 10:45 am, modificato 1 volta in totale.
cq_drummer

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar gen 02, 2007 2:03 am

Messaggioda AmigaCori » mar gen 02, 2007 10:32 am

Ciao e benvenuto cq_drummer!!!

Vedo che e' il tuo primo post :felice:

Sembri molto "smanettone", mi piacerebbe sapere cosa significa Amiga per te, un utente che sembri utilizzare diversi sistemi operativi e che si riavvicina alla nostra amata piattaforma :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda cq_drummer » mar gen 02, 2007 7:38 pm

AmigaCori ha scritto:Ciao e benvenuto cq_drummer!!!

Vedo che e' il tuo primo post :felice:

Sembri molto "smanettone", mi piacerebbe sapere cosa significa Amiga per te, un utente che sembri utilizzare diversi sistemi operativi e che si riavvicina alla nostra amata piattaforma :felice:


amiga per me rappresenta la fine di un periodo dell'informatica che purtroppo non e' più tornato (uno degli ultimi computer con una sua architettura diversa dagli altri). oggi purtroppo l'industria e' cambiata, e' molto più matura, tutte le soluzioni si assomigliano (per forza di cose, e' fisiologico) e non bastano più poche persone per progettare un pc. ho sempre il mio amiga 500 superpompato a cui ogni tanto faccio qualche modifica.

il mio sistema principale e' xp, il secondo e' la slackware. devo dire che preferisco l'uno o l'altro a seconda di quello che devo fare. devo dire che con xp mi sono trovato benissimo ultimamente, non penso che installerò vista (anche perche' sono paranoico sui backup). non ho un pc dell'ultima generazione, mi arrangio con parti usate. l'importante e' non dare troppo importanza allo strumento ma allo scopo.

per windows ci sono ormai moltissimi applicativi di cui non posso fare a meno che su altri sistemi non ci sono...e la dura legge del software!
cq_drummer

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar gen 02, 2007 2:03 am

Messaggioda clros » mar gen 02, 2007 8:08 pm

Benvenuto cq_drummer! :annu:

cq_drummer ha scritto:l'importante e' non dare troppo importanza allo strumento ma allo scopo.



Ecco, è proprio questo il punto.
Non ho tante pretese e mi aspetto che quei 4 programmi che uso su PC funzionino bene e sempre.

Invece no! Aggiornamenti che non danno l'esito sperato (lo sapete che su un pc con WinXP regolare, l'aggiornamento per l'autenticità del software mi dice che non è originale? :wow: :mah: :riflette: ), virus, malware, porcate varie (è vero , su amiga non ci sono perchè è un sistema affatto ddiffuso), antifvirus che fanno le bizze, installazioni (quando le faccio) che nemmeno alla Microsoft sanno come fare ad accedere da un utente che non è administrator (bhe, compri l'ultimo aggiornamento del pacchetto o compri un software certificato - ma se non lo posso fare o se l'autore non può permettersi di pagare una licenza alla M$???), file di sistema che spariscono ( :mah: ) e non mi permettono di fare il boot, registro che va a putt*ne, La versione definitiva di VB ExpressEdition che non si installa perchè non ho disinstallato la versione beta (e si che l'ho fatto!Per poter installare la definitiva ho dovuto cancellare MANUALMENTE un casino di roba del registry che si riferiva alla versione beta, con la possibilità, affatto remota, di fare casini), ecc.ecc. ecc.

Si perde un casino di tempo per fare funzionare il PC che non per usarlo.UFFA!

Anche io dò importanza allo scopo e, indirettamente, allo strumento; il PC con Windows è TROPPO dispersivo.

Ecco, e tanto x finire: perchè sul pc di mia sorella dal quale sto scrivendo (non ho l'amiga qui con me) che è un Athlon @ 800MHz a volte sembra rallentare (soprattutto la GUI) in maniera terribile e snervante??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Akira-1 » mar gen 02, 2007 10:00 pm

Domanda difficile e che si presta a moltissime risposte, ma per me Amiga è questo: " L'Eleganza della SEMPLICITÀ'

E vi pare poco di questi tempi :figooo:
Claudio

Dio diede a San Pietro le chiavi del paradiso e a MacGyver il coltellino svizzero, così poteva entrare quando voleva.
Avatar utente
Akira-1

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 02, 2007 9:43 pm
Località: Roma (Sigh!)

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 03, 2007 2:00 am

Per me Amiga e' stato il 600 e poi il 1200. In seguito e' stato potenziato con schede accelleratrici e schede grafiche. Poi e' arrivato il 3.5, il 3.9 ed infine e' arrivato cosa aspettavo da anni.. un computer nuovo, slegato completamente dall' hw vecchio che limitava il cuore di questo computer, il sistema operativo e con esso e' arrivato AMIGA OS 4.0.. Amiga e' un modo diverso di vivere e vedere l' informatica.. I computer cambiano, si aggiornano, si evolvono e' quindi stupido ( secondo me ) pensare ad un computer ( oggi ) legato ad un hw specifico.. Evolviamo il piu' possibile il sistema operativo e facciamo in modo che giri su piu' hw possibile..

Come ha detto Akira-1 e' " l' eleganza della SEMPLICITA' "..

Ricordatevi che e' il sistema operativo il cuore di un computer e non viceversa..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » mer gen 03, 2007 9:04 pm

Benvenuti a tutti.

Macintosh è un bel cavallo bianco, veloce ed elegante che quando ci monti sopra va dove vuole lui, e non dove vuoi tu.


OSX fa esattamente quello che voglio, senza le fesserie di Windows, ci vedo molto dello spirito di Amiga (stile, funzionalità, semplicità) ma moderno e ti da la possibilità di fare tutto.

Sono d'accordo riguardo a Windows, lo torvo assurdo... e anche se non lo fosse non lo userei per principio... Microsoft non fa altro che copiare e cerca di far credere agli utonti che innova... in cose che Linux e OSX hanno da anni.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » mer gen 03, 2007 10:18 pm

ikir ha scritto:Benvenuti a tutti.

OSX fa esattamente quello che voglio, senza le fesserie di Windows, ci vedo molto dello spirito di Amiga (stile, funzionalità, semplicità) ma moderno e ti da la possibilità di fare tutto.


E allora mi domando: a cosa serve oggi come oggi un nuovo OS Amigoso se c'e' gia' qualcosa di simile e molto avanzato?

Ci serve davvero Amiga?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 03, 2007 11:12 pm

Amiga serve perche' ad oggi non ho ancora trovato un sistema snello, pulito e leggero come amiga os..

E poi e' troppo bello e basta ! :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » mer gen 03, 2007 11:16 pm

NubeCheCorre ha scritto:Amiga serve perche' ad oggi non ho ancora trovato un sistema snello, pulito e leggero come amiga os..

E poi e' troppo bello e basta ! :ahah:


:eheh: :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Jair » mer gen 03, 2007 11:50 pm

NubeCheCorre ha scritto:Amiga serve perche' ad oggi non ho ancora trovato un sistema snello, pulito e leggero come amiga os..

E poi e' troppo bello e basta ! :ahah:



Quoto, straquoto e sottoscrivo! :annu: :annu:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio gen 04, 2007 12:37 am

Che si chiami Sam o Pam a noi non fara' differenza ,l'importante è che sia Amiga. Per noi è un modo di vivere e basta :riflette: :annu:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda ikir » gio gen 04, 2007 8:06 pm

NubeCheCorre ha scritto:Amiga serve perche' ad oggi non ho ancora trovato un sistema snello, pulito e leggero come amiga os..

E poi e' troppo bello e basta ! :ahah:


Snello non è perchè è completissimo, ma Mac è pulito e semplice. Comunque Amiga è un'altra cosa, lo senti subito che stai usando Amiga. AmigaOS ha ancora caratteristiche uniche e penso che con un po' di fortuna possa ancora far parlare di se. Siamo rimasti fermi per molto... speriamo che Hyperion e gli altri sappiano far avanzare la piattaforma nel giusto modo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 04, 2007 9:00 pm

Si, io per snello intendo che e' leggero come os anche se e' " carico ".. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron