Tutti vogliono una Sam

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AmigaCori » mer set 27, 2006 11:30 pm

ikir ha scritto:Non è vero, i macchisti sono secondi solo agli amighisti secondo me :ahah:

Be Steve ci becca sempre... magari avessimo noi amighisti Steve. Il passsaggio a x86 è stata una grande cose per Apple, è stata fatta nel migliore possibile dei modi... anche io ero preoccupato all'inizio.


Ok, ok...io non sono tipo da "il mio è piu' grande del tuo" :scherza: sono convinto che Linux non sia ancora un'alternativa a windows per il desktop, sono convinto che neanche Apple lo sia (molti programmi per uso specifico sono scritti solo per Win), ed infine sono convinto che Amiga era una vera alternativa a Mac, ma non M$ che con il suo DOS faceva solo che ridere.

Io penso che l'utente tipo di Apple sia colui che vuole distinguersi dalla massa, infatti anche sulla scrivania si deve vedere che hai un Mac, ed ecco che ti sparano dei case che sono dei capolavori di design :ammicca: il tizio che usa Amiga punta un pò piu' alla sostanza, deve avere un qualcosa che sia "Amighevole" nell'uso.

Citando il pensiero di Haynie, non volevo dare un giudizio su un sistema piuttosto che su un altro, volevo solo....giocare un pò con il passato, quando Amiga era una concorrente di Apple, ed un ingegnere della C= come Haynie, vedeva il prodotto dei "nemici" come un giocattolino da "fighetta" :ahah:

Apple campa ed è ancora quì perchè dietro a questo marchio c'è gente con le contro.... come Steve che s cosa fare e quando farla!

Tanto di cappello!

Amiga non ha mai avuto una persona come lui, Amiga era la scommessa ed il gico di qualche ingegnere che vendette tutto ad una mediocre casa (C=) che mediocramente tirò avanti la filosofia Amiga.

Se anche in Amiga ci fosse stato uno Steve, a quest'ora non staremmo quì a sbavare dietro una piattaforma PPC per uso embedded....io aspetto con imnpazienza Sam, ma per me la verità è questa: ci adattiamo a quello che ci danno.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 28, 2006 2:41 am

guarda la mia non vuole essere una polemica ma solo un parere personale..

Io credo che la Sam sia sotto ogni punto di vista veramente un' ottima scheda, il cui unico neo e' il processore ..

Ma per il resto credo che sia ottima.. veramente..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MazinKaesar » gio set 28, 2006 8:54 am

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Ti aspettavi qualcosa di diverso?


Almeno qualche voce in piu' che dicesse "wow, una nuova scheda madre... e made in Italy!!!" --- invece sembrano piu' le critiche che le lodi :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 28, 2006 10:02 am

Chi disprezza compra :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Blitter » gio set 28, 2006 10:30 am

NubeCheCorre ha scritto:guarda la mia non vuole essere una polemica ma solo un parere personale..

Io credo che la Sam sia sotto ogni punto di vista veramente un' ottima scheda, il cui unico neo e' il processore ..

Ma per il resto credo che sia ottima.. veramente..


Pare che vengano sfornati nuovi processori con step di 133 mhz ogni tanti. Se sono pin compatibili, potrebbero essere inseriti in Sam.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio set 28, 2006 11:15 am

Ribadisco che, secondo me, Sam è solo "un antipasto" di quello che ci aspetta se le cose cominciano a marciare nella giusta direzione. Del resto non è necessariamente una scheda per il mercato Amiga, come Amy'05. Ma ha potenzialità, più che prestazioni, superiori al modello di Troika. A casa ho un decoder per la tv digitale, comprato approfittando dello sconto governativo di vari mesi fa. Spulciando il manuale di istruzioni non si fa fatica a riconoscere la scheda madre come una piattaforma PPC (con un processore a...66MHz). Vero che 2 anni fa il decoder costava di listino un terzo del presunto futuro prezzo di Samantha (da sola e "nuda" - niente pensieri sconci, che vi ho visto :eheh2:). Ma è anche vero che, quanto a prestazioni per questo tipo di applicazione, ovvero set-top box a basso costo, direi che la Triade ha centrato in pieno l'obbiettivo. Basta girare su Internet per trovare prodotti analoghi, a prezzi analoghi ma con qualche componente in meno.
Chi vuole un sistema veramente desktop, non deve fare altro che mettere soldi da parte ed aspettare, sono convinto che l'anno prossimo, sempre di questi tempi, ci sarà un'altra scheda a farsi vedere sui banconi del Pianeta.
[ironic_mode=on]
tanto, per avere qualche indiscrezione sull'avanzamento del progetto, basterà tenere d'occhio la sig di AfxGroup su questo sito...
[ironic_mode=off]

@MazinKaesar: In un paese di 50 milioni di commissari tecnici della Nazionale (campione del Mondo :happyboing: ), per di più in una comunità umorale e con i nervi a fior di pelle da una decina d'anni, mi sembra quasi che sia andata fin troppo liscia. Ricordo ancora una polemica alla penultima edizione dell'IPISA a Milano nel '96, forse alla presentazione del BeBox (macchina meravigliosa biprocessore PPC con S.O. BeOS), forse all'annuncio di qualche macchina futura Amiga col PPC. Qualcuno si lamentò platealmente del prezzo, secondo me l'ultima cosa da guardare in certe cose, soprattutto dopo due anni di buio completo sul futuro di Amiga...

@AmigaCori: La comunità Amiga di Castagneto era per lo più la Lega Castagnetana Sensible Soccer (con tanto di tornei regolari). Avevo contribuito alla diffusione dei primi A500 e A600, poi col passaparola saremo arrivati a una decina di macchine in un paese di 800 persone, praticamente tutti i giovani al di sotto dei 20 anni (maschi e basta, accidenti), e senza contare il paese nuovo in pianura. C'era anche chi la usava per lavoro, ovvero per i titoli nei filmati semiprofessionali per matrimoni, spettacoli, eventi in genere. Oggi credo di essere rimasto l'ultimo dei Mohicani, ahimé...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda clros » gio set 28, 2006 11:53 am

NubeCheCorre ha scritto:Chi disprezza compra :ammicca:

...e paga anche in anticipo
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MazinKaesar » gio set 28, 2006 1:13 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:@MazinKaesar: In un paese di 50 milioni di commissari tecnici della Nazionale (campione del Mondo :happyboing: ), [...]


Mi fai venire in mente una vignetta di Silver... Cesaira, la Moglie di Enrico la Talpa, sta guardando "Mezzogiorni di Cuoco" e dice "ma non, non si fa così, cuoco imbranato ..." ed Enrico la riprende "Vuoi saperne piu' tu di un professionista? Lui sa fare il suo mestiere!". Poi Enrico guarda la partita in TV e fa "ma non, non si fa così, allenatore imbranato ..." :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » ven set 29, 2006 8:50 pm

@AmigaCori
Cosa non parte oggi su Mac? Se non c'è il programma, c'è un equivalente oppure una soluzione. Con Crossover fai partire le applicazioni Win su OSX, oppure se hai bisogno di XP lo installi in dual boot.

MazinKaesar ha scritto:Almeno qualche voce in piu' che dicesse "wow, una nuova scheda madre... e made in Italy!!!" --- invece sembrano piu' le critiche che le lodi


A me sembra che Sam sia stata accolta benissimo e non l'avrei detto.. conoscendo la comunità Amiga.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 29, 2006 9:40 pm

@Ikir

Finalmente avremo un portatile :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AmigaCori » ven set 29, 2006 10:06 pm

ikir ha scritto:@AmigaCori
Cosa non parte oggi su Mac? Se non c'è il programma, c'è un equivalente oppure una soluzione. Con Crossover fai partire le applicazioni Win su OSX, oppure se hai bisogno di XP lo installi in dual boot.



In dual boot?, intendi sulle macchine x86?, beh anche io posso così :scherza: , dual Linux + WinXP.

Crossover non so cosa sia, posso immaginarlo (un emulatore di Win? :mah: ),.
Ti dico perchè penso che Mac non sia "buono dappertutto": perchè su alcuni accrocchi da montare al pc non ho trovato scritto sulla scatola "compatibile Apple".

Ti faccio un esempio anche di non accrocchio: alle superiori si usava OrCad e Pspice, cad elettronico e simulatore di circuiti, e giravano solo su macchine Win, almeno a detta dei prof, che fornivano la versione studenti a tutti...ma io con l'Amiga e 2 amici col Mac, non potevamo usarli.

Ok, sono occasioni occasionali :scherza: ma a me è capitato...e capita, quindi questo problema di Win-compatibile cerco di non sottovalutarlo.
Poi ok, col dual boot tutto ok, ma...usando Win però :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » dom ott 01, 2006 10:06 am

Appunto adesso con BootCamp o Crossover... o Parallel Desktop puoi benissimo comprare un Mac senza doverti preoccuparti. Comunque stiamo andando OT :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Turrican3 » lun ott 02, 2006 5:23 pm

Il (presunto) problema della scarsa potenza di Sam è, IMHO, un NON-problema, almeno finchè è chiaro all'utenza quali siano i limiti computazionali di questa scheda.
Voglio dire, i soldi li sudiamo tutti e se siamo coscienti delle potenzialità di quello che acquistiamo non vedo perchè rifiutare a priori una possibilità in più di far girare OS4 sol perchè non monta un G4 @ 1 GHz.

Sarò monotono, ma mi piace ricordare che lo zoccolo duro amighista è sempre stato il low-end: se Sam dovesse rivelarsi l'A1200 (a mio avviso il migliore Amiga entry level di Commodore, sì persino meglio di A500 per via della sua immensa espandibilità) del 2000, ben venga... sarà un successo del low-end a permettere di "espandersi" verso la fascia alta di mercato, non viceversa: il primo, costosissimo Amiga dovrebbe averci insegnato la lezione oltre 20 anni fa. :ammicca:

Spero pertanto che la politica dei prezzi sia ragionevole, se così sarà difficilmente mi lascerò sfuggire questa interessante Sam. :annu:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda MazinKaesar » lun ott 02, 2006 5:42 pm

@Turrican3

A dire il vero l'espandibilità del 1200 era si enorme, ma eccessivamente dispendiosa :( Guradando un listino di una rivista inglese di qualche anno fa, c'è da aver paura!!!! :skull:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Turrican3 » lun ott 02, 2006 6:27 pm

@MazinKaesar

Alcune scelte dei progettisti Commodore furono forse discutibili (PCMCIA --> FastRAM 16bit, IDE di serie sì ma da 2.5", del resto c'erano dei vincoli di spazio...) ma credo, a posteriori, azzeccate.

In sintesi l'ho sempre ritenuto un eccellente progetto, tanto che ha permesso a quella macchinina di -ricordiamolo- 14 anni fa di arrivare ad essere ancora utilizzabile e soprattutto aggiornabile -con i suoi limiti, è chiaro- ancora oggi: non so se si possa dire lo stesso di un A500, dove già un banale hard disk può essere molto difficile da reperire.

Ciao!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron