Tutti vogliono una Sam

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda afxgroup » mar set 26, 2006 5:07 pm

lo so.. ma percio' è meglio non esagerare con i commenti (nè in un senso, nè in un altro..) :ammicca:

comunque aver visto il mio mito Bernardo Innocenti è stato un colpo al cuore.. fantastico.. magari tornasse..

TRIADEEEEEEEEEEEE!!! MALEDETTI!!!! DATEGLI SAM!!!
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar set 26, 2006 5:22 pm

Mi sembra che la comparazione di Samantha all'A500/A600 sia assodata. Del resto proprio in questi termini ne parlavo anch'io sul post precedente. E come ho già detto alla triade alla fiera, e ripeto qui perché sia chiaro a tutti, io aspetto Moana. D'altra parte, se uno smanettone, affascinato dalle caratteristiche particolari di Sam (perché non in tutte le M/B miniITX trovi la fpga e le porte di espansione e la predisposizione disk-on-chip e la porta di controllo LCD e 512MB di RAM DIMM DDR già saldati) se la vuole comprare per farne il fulcro della sua macchina-fine-di-mondo, può anche farlo. Alla fine della fiera, potrebbe anche non essere interessato che in minima parte all'OS4, salvo poi rivalutarlo se scopre che ha i driver per tutto questo ben di dio a disposizione sul PCB.
La cosa migliore che possiamo fare, a questo punto, è pubblicizzare la scheda nel suo ambito specifico, avvertendo chi se la compra perché è un Amiga con la precisazione seguente: questo è un nuovo Amiga, a occhio e croce un A500, nel bene e nel male. Se sei uno sviluppatore e vuoi mettere le mani su HW in vendita a prezzi modici (a differenza degli AOne XE e Micro), benvenuto. Già che ci sei, ce lo fai il porting su OS4 con la tua nuova Sam di Gecko e/o KHTML e/o OpenOffice :ride: ? Se vuoi il nuovo Amiga 3000/4000 ti conviene aspettare Moana, e sperare che gli sviluppatori (compresi quelli che abbiamo messo a lavoro sulle loro nuove Sam :frusta: ) scrivano altro software, come ad esempio le conversioni di Gecko, oppure KHTML o anche OpenOffice...

P.S.: se uno che, come me, non sa un beato accidente di elettronica (ma conosce amici del settore, o almeno amici di amici) volesse implementare un chip custom per applicazioni particolari pin-compatibile con i chip fpga di cui parliamo, può farlo? Perché a quel punto le cose diverrebbero improvvisamente più interessanti...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda PaoloBrini » mar set 26, 2006 5:30 pm

Raistlin77it ha scritto:
Ergo non capisco assolutamente il topic : "tutti vogliono samantha", ma tutti chi ? spero non tutti gli amighisti che pensano di comprare un 4000 e si ritroverebbero con un misero 500.


Sarà compito degli addetti al marketing trovare segmenti e/o nicchie di mercato per i quali rendere appetibile Samantha. Una regola aurea, appropriata ed applicabile in questo caso, è di creare la domanda al di fuori dei clienti già acquisiti.



Se poi vista la penuria di hw uno si fa bastare quello che il mercato offre è un'altro discorso, ma sarebbe un pagliativo aspettando moana.


Se intendi palliativo, non sono d'accordo. In generale, in qualsiasi determinato istante, è sempre possibile rimandare l'acquisto di un prodotto attendendo per tempi ragionevoli un prodotto nuovo. In particolare, Samantha può essere commercializzata sfruttandone i punti di forza non disponibili in altre piattaforme adesso. E' banale, commercialmente parlando, puntare a vendere più prodotti in qualsiasi lasso di tempo futuro anche ai clienti acquisiti, senza per questo proporre prodotti inutili.

L'anno prossimo (è un'ipotesi naturalmente) esce moana, una mobo con i contro attributi pensata proprio per il mercato desktop.

Chi compra + moana quando ha avuto un'annetto per comprarsi samantha ??
Non sarebbe un'autogol portare OS4 su sam, togliendo le risorse finanziarie al progetto moana studiato appositamente per il desktop ??


Forse, dico forse, tu hai in mente un ristrettissimo mercato, quello stesso mercato a cui magari si rivolgeva Eyetech.

Quand'anche quella che definisci ipotesi venisse confermata, non sarebbe secondo me né un errore né un autogoal finalizzare ora il porting di OS4 su Sam (fermo restando, come dici fra le righe, che Samantha è un progetto interessante anche senza AmigaOS4), sia perché una nicchia lo richiede, sia perché mi sembra indispensabile inquadrare obiettivi di respiro decisamente più ampio che puntino a fidelizzare, consolidare ed espandere.

Infine, per quanto riguarda le risorse finanziarie che secondo te il porting di OS4 su Samantha sottrarrebbe al progetto Moana addirittura compromettendolo (autogoal), non è tua né mia competenza o diritto entrare nel merito.

Ciao,

Paolo
PaoloBrini

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 30, 2005 4:35 pm

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda AmigaCori » mar set 26, 2006 6:55 pm

PaoloBrini ha scritto:Sarà compito degli addetti al marketing trovare segmenti e/o nicchie di mercato per i quali rendere appetibile Samantha. Una regola aurea, appropriata ed applicabile in questo caso, è di creare la domanda al di fuori dei clienti già acquisiti.


Benvenuto! :felice:

Che bello, diventiamo sempre di piu' :happyboing:

In merito al post: infatti la triade pare che non abbia come mercato unico o primario OS4.0, altrimenti partirebbero, secondo me, con troppi rischi e poche certezze.

Noi, amighisti, siamo il canale già creato, la flessibilità HW di Sam permetterà una diffusione al di fuori della comunità Amiga, questo può essere solo un bene, perchè se i soldi degli investimenti ritornano, si potrà sperare in qualcosa piu' desktop per il futuro.

Poi in questa fase bisogna andarci cauti, molti vogliono investire poco e saggiare buon HW con buon OS
Non credo che ci siano molti disposti ad investire gli stessi soldi di un A1 sia perchè manca il SW sia perchè c'è diffidenza su un reale futuro di Amiga.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda Raistlin77it » mar set 26, 2006 7:12 pm

@PaoloBrini (così non quoto tutto)

si palliativo ,sorry :D

e ti dò ragione che non è di mia nè tua competenza, era solo uno spunto per una riflessione e per vedere la cosa da un punto di vista diverso da quelli che si erano letti fino ai post precedenti , nulla di più come ho ribadito più volte

Dopotutto siamo su un forum
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda AmigaCori » mar set 26, 2006 9:28 pm

Raistlin77it ha scritto:
Dopotutto siamo su un forum


:annu: ci mancherebbe, se non speculiamo...cosa ci resta da fare? :scherza: avrebbe poco motivo di esistere questo forum, in definitiva quanti hanno AmigaOS4.0 di quelli che frequentano il forum?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda peterray » mer set 27, 2006 9:41 am

@ chi aspetta Moana (e in questi mi ci metto anch'io, anche se non escludo di prendere una Sam nel caso uscisse in un abito "attillato e succinto" :ammicca:)

occhio che la Triade ha detto che Moana ha un percorso un po' più delicato da percorrere prima di vedere la luce (l'hanno chiamata "censura"). Da quanto capisco io, potrebbe anche non uscire mai, visto che non dipende tutto da loro, come invece è stato per Samantha.
Attenzione a non perdere altri treni !!

Se si cerca una soluzione high-end forse è più facile che esca la Panda di Troika che è già reale e prodotta e, stando alle parole di Andreas Loong di Guru Meditation, verrà spedita a Hyperion appena tornato in Svezia di ritorno da PA.
Oppure vediamo cosa verrà presentato all'Amiwest.
Attenzione però che queste soluzioni high-end probabilmente avranno tutt'altro prezzo !!

Insomma fate le vostre scelte, ma ricordate che il nostro mercato è ad alto rischio (anche per gli utenti) e che se volete entrarci prima o poi dovrete rischiare. Per renderlo meno rischioso occorre creare una utenza più vasta, e quindi servono molte persone coraggiose.

Io la vedo così.
Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda afxgroup » mer set 27, 2006 9:50 am

quoto
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » mer set 27, 2006 1:29 pm

Ricordo a tutti che un hardware con buone feature e caratteristiche moderne, anche se non ESAGERATAMENTE performante, è sempre meglio che:

UNA TOTALE ASSENZA DI HARDWARE...

E quindi anche se Samantha fosse l'equiivalente moderno di un A500, se lo comprerebbero molti... :eheh2: :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Tutti vogliono una Sam

Messaggioda PaoloBrini » mer set 27, 2006 1:57 pm

AmigaCori ha scritto:
PaoloBrini ha scritto:Sarà compito degli addetti al marketing trovare segmenti e/o nicchie di mercato per i quali rendere appetibile Samantha. Una regola aurea, appropriata ed applicabile in questo caso, è di creare la domanda al di fuori dei clienti già acquisiti.


Benvenuto! :felice:


Grazie!

Poi in questa fase bisogna andarci cauti, molti vogliono investire poco e saggiare buon HW con buon OS
Non credo che ci siano molti disposti ad investire gli stessi soldi di un A1 sia perchè manca il SW sia perchè c'è diffidenza su un reale futuro di Amiga.


Condivido, ed in effetti il pricing è un argomento critico dal quale nessuno può prescindere, dai produttori a tutta l'eventuale catena di distribuzione. Personalmente ritengo che oggi i prezzi che venivano praticati da Eyetech renderebbero Sam difficilmente vendibile agli amighisti e le impedirebbero di conquistare gran parte dei nuovi mercati a cui si sta pensando. Fortunatamente, dalle prime dichiarazioni pubbliche sui prezzi avute durante la conferenza di presentazione della Sam a Pianeta Amiga, non è assolutamente questo il caso.

Ciao,

Paolo
PaoloBrini

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 30, 2005 4:35 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mer set 27, 2006 2:00 pm

C'è da dire,anche,che il prezzo stimato al PA2006 è calcolato su vendite basse(cosa che speriamo tutti non avvenga!).
Se si vende di più,il prezzo migliorerà!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MazinKaesar » mer set 27, 2006 2:20 pm

Cmq vedo che le polemiche non mancano mai... prima perchè non c'è HW poi perchè quello che c'è non piace... :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mer set 27, 2006 3:26 pm

MazinKaesar ha scritto:Cmq vedo che le polemiche non mancano mai... prima perchè non c'è HW poi perchè quello che c'è non piace... :sperduto:


Ti aspettavi qualcosa di diverso? In fondo siamo amighisti, rossi o blu. Tra gli aficionados Apple ci sono molti meno mugugni (e a volte solo applausi) ogni volta che Steve Jobs tira fuori qualcosa dal cappello; ma sono anche abituati bene. Noi no, anzi. Ma questo (entro certi limiti) dimostra capacità critica: ci facciamo abbindolare di meno, o almeno si spera... :riflette:
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda AmigaCori » mer set 27, 2006 6:04 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Ti aspettavi qualcosa di diverso?


Assolutamente no, Amiga ormai è una parola, non un qualcosa di tangibile.
Non esiste un negozio sia fisico che online dove poter ordinare un Amiga computer od un AmigaOS, questo ci rende tutti "filosofi" con tonnellate di IMHO e fanstasie varie.

In fondo siamo amighisti, rossi o blu. Tra gli aficionados Apple ci sono molti meno mugugni (e a volte solo applausi) ogni volta che Steve Jobs tira fuori qualcosa dal cappello; ma sono anche abituati bene.


Vero, l'ho notato anche io: Apple non sbaglia mai, prima era un mondo diverso perchè "pensavano diverso" col PPC, ora è diverso lo stesso usando X86...

(conosci Dave Haynie?, beh...secondo lui il Mac era il computer della "bella platianta biondona un pò schiocchina..." un modo di essere cool anche nel mondo dell'informatica)

Noi no, anzi. Ma questo (entro certi limiti) dimostra capacità critica: ci facciamo abbindolare di meno, o almeno si spera... :riflette:


E pensare che in certi lidi (italiani) si dice tutt'altro, proprio l'opposto: che l'Amighista si comprerebbe pure un PIC @500Euro spacciato per uComputer "Amigoso" pur di essere fesso e contento...

PS.
Ma a Castagneto, quante anime siete? :felice: , ed Amigose? ( o fu Amigose).
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » mer set 27, 2006 9:10 pm

Non è vero, i macchisti sono secondi solo agli amighisti secondo me :ahah:

Be Steve ci becca sempre... magari avessimo noi amighisti Steve. Il passsaggio a x86 è stata una grande cose per Apple, è stata fatta nel migliore possibile dei modi... anche io ero preoccupato all'inizio.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron