guruman ha scritto:Certo che:Il limite è la propria fantasia [cit.]
e' una gran bella frase da reparto marketing, ma, tornati sulla terra, l'elettronica e' fatta di limiti ben precisi. Nel caso delle FPGA dipendono dal numero di celle logiche implementate, e dalla velocita' delle stesse. Nel caso delle schede in questione, 5800 LUT (Look Up Table) sono un limite molto piu' restrittivo della mia fantasia.
In fase di assemblaggio è possibile optare per un chip FPGA più potente.
Mmh... E pensare che c'e' gente che con circa quella cifra s'e' portata a casa un sistema basato su G4 a 1GHz. Certo, manca il nome
No, manca OS4.

Ed è questo che qualcuno sembra non riuscire a capire (o a mandare giù

E guarda che non sto dicendo che OS4 sia migliore di MOS o che MOS faccia schifo, mi limito a dire che OS4 su Pegasos al momento non ci gira (e probabilmente mai ci girerà, troppi colpi bassi da una parte e dall'altra perché ciò avvenga) e quindi rimane un esercizio di pura retorica fare paragoni sul prezzo.
Si, lo so che scherzavi, il mio è un discorso generico
