Pianeta Amiga 2006 - Mini report

Riflessioni, eventi, curiosità

Pianeta Amiga 2006 - Mini report

Messaggioda The Elter » dom set 24, 2006 10:52 pm

E anche quest'anno la festa è finita...

Per chi non c'era o c'è stato e si è perso qualcosa ecco una veloce panoramica.

Arrivato il sabato mattina di buona lena (anche facile visto che Firenze -> Empoli è cirac 30 minuti) insieme all'Amigone_da_Castagneto ho trovato la solita accogliente e calda atmosfera, resa un po' elettrica dall'imminente (e ormai nota a tutti) presentazione di Samantha.

I tre "nonni" della piccolina si aggiravano dietro ai rispettivi tavoli con sguardi pungenti, a tratti luccicanti, aggrumando i visitatori in capannelli attenti mentre dispensavano descrizioni accurate della nuova scheda presente sui loro banchi in 3 esemplari appena prodotti.

Senza soffermarmi sulle schede tecniche (che trovate per altro in giro per il sito o in una recensione con i controfiocchi sull'ultimo numero di Bitplane) devo dire che l'impressione che da a prima vista Samantha è davvero ottima.

Una scheda pulitissima ed estremamente ordinata che nelle linee essenziali e nell'apparente rarefazione dei componenti lascia trapelare tutta la bellezza tecnologica che racchiude. Il confronto con il Micro Amiga One accanto la rende ancora più affascinante...

La conferenza di presentazione è inizata molto più tardi del previsto tra attese e telecamere RAI che giravano (neanche troppo discretamente :scherza: ) dietro ai tavoloni.
Nonostante l'impianto audio da "vecchio testamento" rendesse difficile l'ascolto (anche se il tono biblico aggiungeva pathos all'evento) i tre nonni di Sam sul palco si sono districati alla grande tra caratteristiche tecniche (davvero tante), storia del progetto e pianificazione futura.

Di Moana per ora trapela solo il nome e il fatto che è in attesa del "visto della censura" (e non vi dirò altro! :eheh2: ). Tra le domande del pubblico la richiesta del prezzo, altra sorpresa, che DOVREBBE attestarsi tra i 300 e i 400 Euro a seconda di vari fattori economici e di mercato (nonchè dell'effettiva richiesta).

Che dire? Un prodotto completamente italiano di tale livello è veramente qualcosa di cui essere orgogliosi, facciamo tutti il tifo e se non ci saranno intoppi per fine anno avremo davvero una bella figliola da accogliere sulle nostre scrivanie! :scherza:

Un sentito grazie a quei tre "loschi figuri" talmente innamorati di Amiga che hanno avuto il coraggio di imbarcarsi in questa diffcile impresa.

(prosegue sotto con la conferenza per gli sviluppatori)
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Developer Conference

Messaggioda The Elter » dom set 24, 2006 11:53 pm

Terminata la presentazione e calmata la fame, mi sono fiondato in prima fila per la conferenza degli sviluppatori, ansioso di imparare qualcosa di nuovo...

L'introduzione di Vallinotto è stata interrotta a sorpresa dalla notizia dell'arrivo di un messaggio di Bill Mc Ewen ([url =http://www.pianetaamiga.it/PianetaAmiga.mp3]in mp3[/url]) che con toni esaltati ha voluto far sentire la sua presenza vista l'ipossibilità di partecipare alla fiera.

Che dire? La cosa ha spiazzato un po' tutti, (specialmente chi ha ascoltato il discorso nella sala grande che pareva provenire da un roveto ardente! :scherza: ) molte frasi sono un po' di marketinghese, ma è comunque un buon segno. Vediamo se manterrà la promessa di passare per l'anno venturo, in fondo vista la tradizione ormai decennale di Pianeta Amiga e la quantità di anteprime che ha ospitato possiamo tranquillamente dire che è la convention Amiga più importante di Europa! :figooo:

Ripresa la conferenza, Andrea ha spiegato con chiarezza ed eleganza la programmazione di un modulo per il Kickstart e l'interrogazione del bus PCI, è stato davvero affascinante notare che:
- programmare AmigaOS è comunque divertente e stimolante.
- l'impostazione dell'OS originale è sempre presente e anzi la sua incredibile modernità all'epoca del suo concepimento originario si mantiene ancora intatta.
- non sono abituato per niente a vedere programmi in C sull'Amiga tantomeno per cose di così basso livello (lo so che è la storia di un altro tempo ma io l'Amy l'ho programmata quasi esclusivamente in Asm ANCHE quando usavo l'OS...).

Gradevole la presentazione sul cross compiling del buon Palmaté che si è districato nella ciclopica insatllazione e configurazione del Cygwin su un portatile x86 (l'os malefico lo potete immaginare... ) un po' datato e ha reso tutta la platea ben conscia della complessità e difficoltà che esiste nel portare software complessi in cross compiling su AmigaOS.

Molto meno pirotecnico l'intervento in Inglese di Nicolas Mendoza che nonostante non sia riuscito a far funzionare la demo del sistema vettoriale che sta sviluppando, ha reso tutti partecipi dei suoi sforzi per la modernizzazione di Aminet su web e per la creazione di UtilityBase, un portale dedicato allo sviluppo su Amiga, sicuramente due strumenti molto utili per chiunque svuluppi su Amiga. Grazie Nicolas!

Sono stati mostrati due ambienti di sviluppo: Emperor e AVD.
Il primo è un "semplice" programma per lo sviluppo di gui con Reaction (lo trovate su AMinet), con pochi click è possibile definire la struttura dell'interfaccia grafica di un'applicazione disporre i vari gadget e metterli in relazione tra loro, creare dei gestori di evento da riempire successivamente con il codice di gestione.

AVD invece si propone come un sistema di sviluppo integrato completamente visuale e modulare, anche se ancora non è stata rilasciata la versione definitiva di alcuni tools (lo sarà a breve), devo dire che fa un'ottima impressione, la possibilità di avere anche una versione FREE del software supportata da un sistema di donazioni rendono il progetto ancora più interessante... Se pensate di sviluppare qualcosa di importante dategli sicuramente un'occhiata a questo indirizzo.

(continua con le conclusioni)
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Gran finale...

Messaggioda The Elter » lun set 25, 2006 12:27 am

All'esterno della "rovente" sala della conferenza è partita la sessione IRC con i gemelli Frieden. Purtroppo il tutto era gestito col Wi-FI e mi sono dovuto allontanare in fretta (non so perché ma mi fa venire il mal di testa! :uffa: ). Spero che qualcuno posterà la trascrizione nel forum quanto prima!

Il resto della giornata è volato tra chiacchere, sbirciatine ai vari stand e etutto quello che era in mostra (acquistabile e non!).

Ovviamente la serata tutti insieme non poteva mancare ed infatti baldoria è stata fatta in una saletta di un ottimo ristorante con cena toscana in piena regola (bistecca e chianti :ride: !) tra brindisi e piacevole conversazione. Sicuramente da non perdere tanto quanto il resto della fiera!

Concludendo... Un pianeta Amiga importante, più che per la quantità di merce o di stand, per le premesse che annunciano qualcosa di nuovo all'orizzonte. La situazione Amiga nel panorama mondiale sarà forse un fuoco spento, ma le braci ancora resistono, le scintille sono poche, ma se ci mettiamo a soffiare tutti di nuona volontà qualcosa può venire fuori di sicuro e questa è una certezza che abbiamo vissuto in questi due giorni a Empoli.

Attendendo fiducioso Amiwest (per chiarire a cosa si riferiva Bill nel suo messaggio) e una Smantha vestita da babbo natale saluto tutti e vi invito a organizzarvi per l'anno prossimo!

The Elter
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda afxgroup » lun set 25, 2006 9:38 am

ottimo reportage!

ma io ho anche visto una cosa che voi non avete visto!!!!!! :scherza: :sburla:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Lecta » lun set 25, 2006 11:20 am

afxgroup ha scritto:ottimo reportage!

ma io ho anche visto una cosa che voi non avete visto!!!!!! :scherza: :sburla:


zitto.... o devo venire lì e zittirti di persona? :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda AMIGATV » lun set 25, 2006 11:55 am

afxgroup ha scritto:ottimo reportage!

ma io ho anche visto una cosa che voi non avete visto!!!!!! :scherza: :sburla:


Moana nuda :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Pianeta Amiga 2006 - Mini report

Messaggioda Norrin_Radd » lun set 25, 2006 3:30 pm

Grazie del reportage!

Innanzitutto, un saluto a tutti quanti, visto che è il mio primo post qui :felice:

Volevo solo aggiungere qualche considerazione personale alla fiera, premettendo che ci son stato solo nella giornata di sabato:
troppo spesso, nelle ultime edizioni che ho visitato, tornando a casa mi sentivo un pò malinconico vedendo che c'era sempre meno gente, meno interesse e più litigiosità rispetto all'anno prima... Non che quest'anno ci fosse il pienone, anzi si stava abbastanza larghi :ride: e quasi mi è scappata una lacrimuccia vedendo la sala strapiena di gente nel video della prima edizione di PA (quella con Pedro.lha)...
Tuttavia si respirava una ventata di speranza grazie alla presentazione di Sam. Quel che mi è davvero piaciuto è stata l'emozione che ha accompagnato i suoi tre "papà" nel presentarla, segno che in questo progetto ci credono fortemente!

E' *indispensabile* attirare nuovi utenti sulla nostra piattaforma. Se la scheda sarà venduta con OS4 ad un prezzo ragionevole, magari già assemblata in un bel case, forse al prossimo PA troveremo qualche faccia nuova!
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Pianeta Amiga 2006 - Mini report

Messaggioda Amiga Blitter » lun set 25, 2006 4:11 pm

Ragazzi, ci hanno chiesto un reportage più grande. Scrivete perciò le vostre impressioni su questo thread, potremmo attingervi per realizzare un servizio ad hoc.

Grazie.


:ammicca:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggio di Mc Ewen

Messaggioda Amiga Blitter » lun set 25, 2006 4:15 pm

Intanto aggiungiamo questo:

Hello and welcome to the show, this is bill mcewen from amiga, and I wanted to thank everyone personally for coming to the show this weekend. I hope that you have a great time, and that everyone will be able to share their experiences and their love for this amazing product we call amiga. I apologize that I was not able to be there in person with you as that was my original plan, but unfortunately I find that I had to be in another country in another location on the same weekend. So hopefully, I'll be able to be there for next year's show, and before that another visit to italy is definitely in the plans. I want to thank the OS 4 team and the folks at Hyperion, as we're looking forward to working with them and the launch of os4, the next generation of the Amiga operating system. We are very pleased and excited about this new product, and as they are aware we have numerous new customers who are interested in it as well. As mentioned in my 20 questions, back a couple of years ago, Amiga and then IBM began working together on their Artic reference platform which was a Power PC 405 embedded chip and what an exciting project that was. The Frieden brothers worked very hard and we actually had a working prototype on that project, only to have IBM turn around and sell their embedded chip division and slightly stall us. Well, while that happened, there is a team and a group of people in Italy who've developed a new piece of hardware based off of the next generation of that power pc chip, the power pc 440 and I have been very pleased in working with the Samantha team, and I know they'll be showing you this new product, and we're looking forward to getting OS4 on that platform and available as this will allow us to have new products, new hardware. In running with the PowerPC 440, it will enable new product types to be delivered in the portable area, in handhelds, in lightweights...it's really a great time to be part of Amiga. With this announcement, with Samantha, and I know they're going to show it to you, we also have another announcement with our other partner that I mentioned in the 20 questions and this is a high-end desktop product. There will be a prototype and more information available at the AmiWest show in sacremento california on the 23rd. We've been working with this group a little longer than we have than the Samantha team, and we are aware of it's capabilities and we are looking forward to sharing that with you as well. The bottom line for everybody is for the first time in many, many years, the Amiga community is going to have more than one type of hardware to select from, coming from different price points and variations of product type and we'll get OS4 out there, and make it for everybody to consume and enjoy. This isn't the only new beginning at Amiga. We have just closed our first acquisition of a company. We have just purchased a company in Puni, India. It was a 13 year old development firm with over twenty retail projects and packages primarily targeted at business and enterprise space but also very well known with their skillsets with embedded software, doing work with Ericsson and Noika, and numerous other companies, Ruxan development brings us a highly skilled set of developers, over 40 of them, and all these great products that will soon be brought in to the fold of the Amiga family. Effective immediately, you can go to www.amigadevindia.com - that stands for Amiga Development India - take a look at the company, our new division over there, and just begin to imagine some of the capabilities this now offers us as a company. This is another great new beginning for Amiga as we expand our abilities and soon we'll be expanding our products. So as you enjoy your show, again, I'm sorry I'm not able to be there, but please know that we're excited about the new hardware that's coming out; we're excited about OS4 coming out, and we're excited about the extension of our Team and family. Amiga now has a presence in one of the fastest growing economies in the world, directly. So with physical offices in India and in the United States, as well as satellite offices in England, and other countries around the world, Amiga is beginning to spread again, bit by bit. So until I get to see you again soon, I wish you all the best and thank you so much for coming, and I thank you for your continued support of Amiga, and look forward to a bright future. Have a great show.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda damned » mar set 26, 2006 12:39 am

eh si è proprio sembrato il primo pianeta amiga in controtendenza dopo 10 anni..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron