Per chi non c'era o c'è stato e si è perso qualcosa ecco una veloce panoramica.
Arrivato il sabato mattina di buona lena (anche facile visto che Firenze -> Empoli è cirac 30 minuti) insieme all'Amigone_da_Castagneto ho trovato la solita accogliente e calda atmosfera, resa un po' elettrica dall'imminente (e ormai nota a tutti) presentazione di Samantha.
I tre "nonni" della piccolina si aggiravano dietro ai rispettivi tavoli con sguardi pungenti, a tratti luccicanti, aggrumando i visitatori in capannelli attenti mentre dispensavano descrizioni accurate della nuova scheda presente sui loro banchi in 3 esemplari appena prodotti.
Senza soffermarmi sulle schede tecniche (che trovate per altro in giro per il sito o in una recensione con i controfiocchi sull'ultimo numero di Bitplane) devo dire che l'impressione che da a prima vista Samantha è davvero ottima.
Una scheda pulitissima ed estremamente ordinata che nelle linee essenziali e nell'apparente rarefazione dei componenti lascia trapelare tutta la bellezza tecnologica che racchiude. Il confronto con il Micro Amiga One accanto la rende ancora più affascinante...
La conferenza di presentazione è inizata molto più tardi del previsto tra attese e telecamere RAI che giravano (neanche troppo discretamente

Nonostante l'impianto audio da "vecchio testamento" rendesse difficile l'ascolto (anche se il tono biblico aggiungeva pathos all'evento) i tre nonni di Sam sul palco si sono districati alla grande tra caratteristiche tecniche (davvero tante), storia del progetto e pianificazione futura.
Di Moana per ora trapela solo il nome e il fatto che è in attesa del "visto della censura" (e non vi dirò altro!

Che dire? Un prodotto completamente italiano di tale livello è veramente qualcosa di cui essere orgogliosi, facciamo tutti il tifo e se non ci saranno intoppi per fine anno avremo davvero una bella figliola da accogliere sulle nostre scrivanie!

Un sentito grazie a quei tre "loschi figuri" talmente innamorati di Amiga che hanno avuto il coraggio di imbarcarsi in questa diffcile impresa.
(prosegue sotto con la conferenza per gli sviluppatori)