BBRV richiede licenza AOS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zender » mar set 19, 2006 12:04 pm

AMIGATV ha scritto:
m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:


E se fossero loro il quarto produttore hw??????

:mah:

Continuo a pensare l'unione dei 2 os :riflette:


Troppo diversi da unire i 2 os ormai.... meglio al limite tirare dentro quelli di MOS in OS4.

Per il discorso del 4o produttore credo che BB punti solo al nome Amiga... e dalla reazione di Max mi sa tanto di fake o simile :scherza:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda NTN » mar set 19, 2006 12:08 pm

m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:


Io, devo giusto andare a comprare i semi di mais che li ho finiti l'altra sera.

Per la cronaca, forse sarebbe il caso di sottolineare che il team OS4 NON sono i Friedens, come loro stessi hanno detto più volte.
Siamo circa 40, dire che in due gestiscono tutti è:
1) miope ed eccessivo
2) denigratorio nei confronti dei rimanenti 38

Grazie.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:16 pm

Raffaele ha scritto:Quanto poi al resto, è tutta una questione di soldi... Se Bill Buck ne ha abbstanza, allora Amiga Inc., si cala le braghe e gli da anche a lui la licenza dell'OS 4.

E' solo una tua opinione.

Sempre che non abbia chiesto lui la licenza ESCLUSIVA per l'OS 4.
E li sono cazzi!

Sono troppo d'accordo. Ma è uno scenario che mi sembra (e lo spero con tutto il cuore) altamente improbabile.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda yashin71 » mar set 19, 2006 12:17 pm

saimo ha scritto:A me l'idea che metta mano in qualche modo su AOS non piace neanche un po'. Se ci riuscirà, spero che riescano a fargli firmare un contratto assolutamente sicuro.

saimo


Il fatto che abbia chiesto la licenza non significa mettere le mani su AmigaOS4. Anch'io penso che BBRV tutto deve fare meno di mettere le mani su AmigaOS.

Inoltre mi dovete spiegare questo

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#325177

Perché prima rispostondevano diversamente

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#276987

Prima loro non avevano nessun problema adesso bisogna chiedere a loro il kernel.
La vedo sempre più complicata
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:18 pm

m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:

Io volentieri, basta che mi dài 10 euro a sacchetto, o, a tua libera scelta, una Samantha per 100 sacchetti.
Onesto, no? :riflette:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda m3x » mar set 19, 2006 12:23 pm

saimo ha scritto:
m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:

Io volentieri, basta che mi dài 10 euro a sacchetto, o, a tua libera scelta, una Samantha per 100 sacchetti.
Onesto, no? :riflette:

saimo

Cioè 10 x 100 = 1000 Euro ???
Ma guarda che il costo di Sam è MOLTO più basso :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:26 pm

yashin71 ha scritto:
saimo ha scritto:A me l'idea che metta mano in qualche modo su AOS non piace neanche un po'. Se ci riuscirà, spero che riescano a fargli firmare un contratto assolutamente sicuro.

saimo


Il fatto che abbia chiesto la licenza non significa mettere le mani su AmigaOS4.

Ho scritto "metta mano in qualche modo su AOS", non "impossessi".

Inoltre mi dovete spiegare questo

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#325177

Perché prima rispostondevano diversamente

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#276987

Prima loro non avevano nessun problema adesso bisogna chiedere a loro il kernel.
La vedo sempre più complicata

Non c'è niente di misterioso: gli sviluppatori hanno il possesso dei sorgenti di alcune componenti, AInc ha il diritto di concedere l'uso del marchio, dei binari, etc. Quindi, purtroppo, ci sono più entità coinvolte. E' per questo che una veloce soluzione dei problemi "interni" è auspicabile.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:27 pm

m3x ha scritto:
saimo ha scritto:
m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:

Io volentieri, basta che mi dài 10 euro a sacchetto, o, a tua libera scelta, una Samantha per 100 sacchetti.
Onesto, no? :riflette:

saimo

Cioè 10 x 100 = 1000 Euro ???
Ma guarda che il costo di Sam è MOLTO più basso :eheh:

Eh, ma io ti facevo il prezzo all'ingrosso :ammicca:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda yashin71 » mar set 19, 2006 12:30 pm

saimo ha scritto:
yashin71 ha scritto:
saimo ha scritto:A me l'idea che metta mano in qualche modo su AOS non piace neanche un po'. Se ci riuscirà, spero che riescano a fargli firmare un contratto assolutamente sicuro.

saimo


Il fatto che abbia chiesto la licenza non significa mettere le mani su AmigaOS4.

Ho scritto "metta mano in qualche modo su AOS", non "impossessi".

Inoltre mi dovete spiegare questo

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#325177

Perché prima rispostondevano diversamente

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#276987

Prima loro non avevano nessun problema adesso bisogna chiedere a loro il kernel.
La vedo sempre più complicata

Non c'è niente di misterioso: gli sviluppatori hanno il possesso dei sorgenti di alcune componenti, AInc ha il diritto di concedere l'uso del marchio, dei binari, etc. Quindi, purtroppo, ci sono più entità coinvolte. E' per questo che una veloce soluzione dei problemi "interni" è auspicabile.

saimo


La stessa cosa capitata con H&P per AmigaOS3.9
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:50 pm

yashin71 ha scritto:
saimo ha scritto:Non c'è niente di misterioso: gli sviluppatori hanno il possesso dei sorgenti di alcune componenti, AInc ha il diritto di concedere l'uso del marchio, dei binari, etc. Quindi, purtroppo, ci sono più entità coinvolte. E' per questo che una veloce soluzione dei problemi "interni" è auspicabile.
saimo


La stessa cosa capitata con H&P per AmigaOS3.9

Scusami, non ti seguo. Che vuoi dire?

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda ShInKurO » mar set 19, 2006 12:58 pm

Raffaele ha scritto:
Basta [...] avere l'accortenza di progettare l'interfaccia grafica del programma in un modulo separato da far uscire di volta in volta con Reaction o con MUI,



Ma tu hai una vaga idea di quello che stai dicendo? :ammicca:

La programmazione MUI è totalmente differente da quella Reaction, e mentre MUI si trova su entrambe le tre piattaforme, Reaction è impiegabile proficuamente solo su OS4, mi spieghi perchè un programmatore MUI Mos dovrebbe studiarsi le API Reaction che non girano su MOS ed AROS?

o usare MUI anche su OS4.


Questa è l'unica strada percorribile per avere dei programmi compatibili su MOS ed OS4, in particolare programmare con le API della 3.8 si si vuole essere compatibili anche con AROS...

La verità è che molti sono o pigri, o di parte,


Ma vorrei vedere te a studiare delle API che non ti servono sull'OS che hai a casa, non sapendo nemmeno se ciò che scrivi è corretto in quanto non puoi debuggare...le caratteristiche OS4-like che ci sono su BareED le ho testate tutte io, ogni esecuzione era un crash, e non perchè il programmatore sia scarso (anzi!), ma perchè materialmente non puoi imparare ad usare API di un sistema che non hai fisicamente (o che emuli) e quindi devi andare a tentativi...
Non si possono scrivere programmi seri andando a tentativi...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda guruman » mar set 19, 2006 2:14 pm

saimo ha scritto:Liberissimo di fare come meglio credi. Io, per ragionamento logico, vedo il contrario. Vedo:

OK, abbocco a quest'esca.
Comunque se VEDI il contrario:
- quali utenti vogliono AOS4 al posto di MOS?
- gli utenti MOS che hanno sempre affermato che MOS è la naturale continuazione di AOS;

E' una continuazione di AOS, naturale o meno.
- AOS4 è una naturalissima e avanzatissima evoluzione di AOS;

Un po' di issima in meno forse non fanno male. Tutte queste caratteristiche avanzate dovrebbero essere rese note, perche' se ne conoscono/vedono gran poche. Avanzatissimi sono probabilmente solo Vista e MacOSX: AOS4 e' al loro livello?
- AOS4 che ha praticamente "riacchiappato" MOS e, probabilmente, anche superato;

Sara'. Per ora su MorphOS ci sono piu' programmi pesanti, pero'. Se confrontiamo cio' che e' pubblico nei due casi, e' molto difficile credere a AOS4 piu' avanzato, e se mettiamo in campo le beta, bisogna confrontare beta contemporanee sui due campi. Per quel che riguarda cio' che e' pubblico, possiamo mettere sul piatto della bilancia un piu' ampio supporto di schede grafiche per MOS, e uno piu' ampio di schede sonore per AOS4. migliori librerie 3D per MOS, migliore shell, miglior desktop (il nuovo Ambient) - dunque avanti per le interfacce utente sia a livello GUI che CLI -, MUI4, miglior stack USB, miglior supporto della stampa (TurboPrint integrato), overlay sulle Radeon (in arrivo per AOS4) , compilatore JIT piu' veloce e lievemente piu' compatibile (in arrivo aggiornamento per AOS4).
- AOS4 sembra avere un futuro più promettente;

Come mai? Sono i problemi legali tra Hyperion e AmigaInc a dare un futuro piu' promettente? In che cosa il futuro di MOS non e' promettente?
- utenti MOS che più o meno apertamente dichiarano di volere AOS;

In genere piu' per motivi "politici"... (perche' riunirebbe la comunita' e simili), oltre che per curiosita'/affetto.
- ma perché un utente MOS vorrebbe AOS se MOS è già tanto AOS di per sé?;

Per poterlo provare senza spendere una barca di altri soldi, visto che ha HW che tecnicamente e' all'altezza?
- perché un utente MOS non potrebbe fare a meno di MOS una volta avuto AOS4 tra le mani? Si troverebbe con due OS equivalenti, eppure uno di essi è in qualche modo più appetibile :ammicca:;

Il piu' appetibile e' quello che fa girare piu' SW e meglio: Blender, Pixel, Titler, ora anche Sputnik (e non e' per niente poco) o giochi come VGP2 e Warsow girano su MOS e non su AOS4. Non vedo come MOS soffrirebbe allo stato attuale della coesistenza con AOS4. Rinunciare a MOS significa rinunciare ai pochi SW "pesanti" usciti ultimamente. E' ragionevole preferire passare il tempo a fare doppio click sulle icone e poco altro? Perche' senza SW questo si fa con un OS...

Del resto tu dicevi anche:
credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale"

E io non credo che MorphOS lo vedrebbero indietro :ammicca:
A me pare piuttosto naturale e credibile che MOS sia destinato a spegnersi, se AOS4 invade il suo territorio. L'unica possibilità di salvezza, a mio modo di vedere, è che gli sviluppatori, oltre a risolvere i loro problemi interni, si decidano a concentrarsi sulla parte originale di MOS, invece di continuare a perdere tempo a scrivere un clone di AOS (è una cosa che aveva senso anni fa, specialmente quando MOS è nato, ma ora le cose sono cambiate).

Non vedo come e perche' debba spegnersi. E non vedo perche' debbano cambiare i propri progetti, partiti appunto molto tempo fa, prima ancora che AmigaOS4 venisse anche solo pensato. E realizzare un clone per noi utenti MorphOS non e' stato e non e' nemmeno ora una perdita di tempo, e non lo e' nemmeno per loro, visto che e' l'attivita' che piu' li diverte.
con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).

Beh, il team OS4 è praticamente i due fratelloni Friedens.

Loro sanno dove vogliono andare, e lo impongono al resto del team OS.

Come fai a sapere che le cose stanno così? Comunque, non ha importanza: quanto dici in seguito (la situazione di guerra all'interno del team MOS + BB) conferma quello che ho detto.

Non direi che il team di MorphOS e' allo sbando, anzi. Oggi come oggi il team parla con una voce sola (i pochi messaggi firmati MorphOS-team su MorphZone, la pagina www.morphos-team.net ), anche se su alcuni aspetti discutono internamente come e' giusto che sia.
Il lavoro procede piuttosto alacremente.

Infine non prenderei per oro colato tutto quello che dice Raffaele, che purtroppo non prova nemmeno ad avere qualche contatto diretto con il team (non si e' mai fatto vedere su #morphos , ad esempio, dove potrebbe trovare tutti o quasi gli sviluppatori dell'OS).
In questo momento Genesi non c'entra nulla con lo sviluppo di MorphOS che avviene in maniera del tutto autonoma. Per questo non tocca a Genesi pagare nessuno.

E Raffaele, Frank Schmidt non esiste: esistono laire = Ralph Schmidt e pega-2 (o cyfm) = Frank Mariak, che sono i DUE papa' di MorphOS, entrambi dipendenti di bPlan. Sono allo stesso livello, come importanza all'interno del team.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » mar set 19, 2006 2:21 pm

@guruman

Concordo con saimo. Anche il tuo può benissimo essere un "cosa VEDO". Ognuno è libero di intrapendere la sua strada, ho scelto OS4 e non ne sono assolutamente pentito.

- AOS4 è una naturalissima e avanzatissima evoluzione di AOS;


Ovviamente confrontato con OS3.x
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Amiga Blitter » mar set 19, 2006 3:00 pm

Io gli ho riposto:

@thread

Quote:
From: AmigaBlitter
Date: September 18, 2006 9:58:13 AM EDT
To: [email protected]
Subject: Pancakes License

Dear Lady Yo, please inform us of the license terms for your wonderful pancake on all amigans kitchen, including the foody kitchen.

For you to know, we also plan to reinitiate support for all barbecue simultaneously.

We actually think this will help the overall Amigans belly and hope you agree.

Best regards,
AmigaBlitter


Let's see what happens. We have nothing to hide. We hope it works. Go Eat
AB

Mister BBRV, i'm joking. I hope to see really something good for the Amiga Platform in the future. Anyway, i just want to remember to you, that we have an interview...

Thank you.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Raistlin77it » mar set 19, 2006 3:53 pm

ikir ha scritto:@guruman

Concordo con saimo. Anche il tuo può benissimo essere un "cosa VEDO". Ognuno è libero di intrapendere la sua strada, ho scelto OS4 e non ne sono assolutamente pentito.

- AOS4 è una naturalissima e avanzatissima evoluzione di AOS;


Ovviamente confrontato con OS3.x


Ma perchè MOS non è un'evoluzione di os 3.1 ?

Per prima cosa tutti i pachetti che miglioravano le caratteristiche del 3.1 tipo MUI,CGFX sono nativi e quasi in esclusiva per MOS, visto che gli sviluppatori sono gli stessi.
La mobo è prodotta da BPlan che era una costola di phase5

Se uno proprio vuole vedere manca il marchi AMIGa sul case, ma sia hw che sw sono una naturale evoluzione delle tecnologie che una volta erano l'avanguardia di amiga.
Cmq tutto il discorso delle licenze non ha senso, chi ha il brand sarà sempre acclamato, mentre chi effetivamente porterà avanti un qualcosa di leggermente innovativo sarà sempre denigrato
E' successo da 10 anni a questa parte e sarà sempre così nella comunità amiga
E pensare che una volta gli utenti amiga si consideravano "alternativi" alla massa, ora invece sono tutti lì in fila ad aspettare le decisioni di una casa madre che fa ridere i polli
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron