saimo ha scritto:Liberissimo di fare come meglio credi. Io, per ragionamento logico, vedo il contrario. Vedo:
OK, abbocco a quest'esca.
Comunque se VEDI il contrario:
- quali utenti vogliono AOS4 al posto di MOS?
- gli utenti MOS che hanno sempre affermato che MOS è la naturale continuazione di AOS;
E' una continuazione di AOS, naturale o meno.
- AOS4 è una naturalissima e avanzatissima evoluzione di AOS;
Un po' di issima in meno forse non fanno male. Tutte queste caratteristiche avanzate dovrebbero essere rese note, perche' se ne conoscono/vedono gran poche. Avanzatissimi sono probabilmente solo Vista e MacOSX: AOS4 e' al loro livello?
- AOS4 che ha praticamente "riacchiappato" MOS e, probabilmente, anche superato;
Sara'. Per ora su MorphOS ci sono piu' programmi pesanti, pero'. Se confrontiamo cio' che e' pubblico nei due casi, e' molto difficile credere a AOS4 piu' avanzato, e se mettiamo in campo le beta, bisogna confrontare beta contemporanee sui due campi. Per quel che riguarda cio' che e' pubblico, possiamo mettere sul piatto della bilancia un piu' ampio supporto di schede grafiche per MOS, e uno piu' ampio di schede sonore per AOS4. migliori librerie 3D per MOS, migliore shell, miglior desktop (il nuovo Ambient) - dunque avanti per le interfacce utente sia a livello GUI che CLI -, MUI4, miglior stack USB, miglior supporto della stampa (TurboPrint integrato), overlay sulle Radeon (in arrivo per AOS4) , compilatore JIT piu' veloce e lievemente piu' compatibile (in arrivo aggiornamento per AOS4).
- AOS4 sembra avere un futuro più promettente;
Come mai? Sono i problemi legali tra Hyperion e AmigaInc a dare un futuro piu' promettente? In che cosa il futuro di MOS non e' promettente?
- utenti MOS che più o meno apertamente dichiarano di volere AOS;
In genere piu' per motivi "politici"... (perche' riunirebbe la comunita' e simili), oltre che per curiosita'/affetto.
- ma perché un utente MOS vorrebbe AOS se MOS è già tanto AOS di per sé?;
Per poterlo provare senza spendere una barca di altri soldi, visto che ha HW che tecnicamente e' all'altezza?
- perché un utente MOS non potrebbe fare a meno di MOS una volta avuto AOS4 tra le mani? Si troverebbe con due OS equivalenti, eppure uno di essi è in qualche modo più appetibile

;
Il piu' appetibile e' quello che fa girare piu' SW e meglio: Blender, Pixel, Titler, ora anche Sputnik (e non e' per niente poco) o giochi come VGP2 e Warsow girano su MOS e non su AOS4. Non vedo come MOS soffrirebbe allo stato attuale della coesistenza con AOS4. Rinunciare a MOS significa rinunciare ai pochi SW "pesanti" usciti ultimamente. E' ragionevole preferire passare il tempo a fare doppio click sulle icone e poco altro? Perche' senza SW questo si fa con un OS...
Del resto tu dicevi anche:
credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale"
E io non credo che MorphOS lo vedrebbero indietro

A me pare piuttosto naturale e credibile che MOS sia destinato a spegnersi, se AOS4 invade il suo territorio. L'unica possibilità di salvezza, a mio modo di vedere, è che gli sviluppatori, oltre a risolvere i loro problemi interni, si decidano a concentrarsi sulla parte originale di MOS, invece di continuare a perdere tempo a scrivere un clone di AOS (è una cosa che aveva senso anni fa, specialmente quando MOS è nato, ma ora le cose sono cambiate).
Non vedo come e perche' debba spegnersi. E non vedo perche' debbano cambiare i propri progetti, partiti appunto molto tempo fa, prima ancora che AmigaOS4 venisse anche solo pensato. E realizzare un clone per noi utenti MorphOS non e' stato e non e' nemmeno ora una perdita di tempo, e non lo e' nemmeno per loro, visto che e' l'attivita' che piu' li diverte.
con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).
Beh, il team OS4 è praticamente i due fratelloni Friedens.
Loro sanno dove vogliono andare, e lo impongono al resto del team OS.
Come fai a sapere che le cose stanno così? Comunque, non ha importanza: quanto dici in seguito (la situazione di guerra all'interno del team MOS + BB) conferma quello che ho detto.
Non direi che il team di MorphOS e' allo sbando, anzi. Oggi come oggi il team parla con una voce sola (i pochi messaggi firmati MorphOS-team su MorphZone, la pagina
www.morphos-team.net ), anche se su alcuni aspetti discutono internamente come e' giusto che sia.
Il lavoro procede piuttosto alacremente.
Infine non prenderei per oro colato tutto quello che dice Raffaele, che purtroppo non prova nemmeno ad avere qualche contatto diretto con il team (non si e' mai fatto vedere su #morphos , ad esempio, dove potrebbe trovare tutti o quasi gli sviluppatori dell'OS).
In questo momento Genesi non c'entra nulla con lo sviluppo di MorphOS che avviene in maniera del tutto autonoma. Per questo non tocca a Genesi pagare nessuno.
E Raffaele, Frank Schmidt non esiste: esistono laire = Ralph Schmidt e pega-2 (o cyfm) = Frank Mariak, che sono i DUE papa' di MorphOS, entrambi dipendenti di bPlan. Sono allo stesso livello, come importanza all'interno del team.
Saluti,
Andrea