BBRV richiede licenza AOS4

Riflessioni, eventi, curiosità

BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » lun set 18, 2006 11:49 pm

Salve a tutti.

Da una parte sono sorpreso che la notizia ancora non sia apparsa qui, dall'altra capisco che può essere sfuggiata perché "nascosta" in un thread pernicioso.
Con questo post su AW.net BBRV afferma di aver richiesto la licenza per AOS4 e, in un seguente post, dice di aver subito ricevuto una risposta molto positiva.
Non commento oltre. Vi consiglio di seguire il thread.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » mar set 19, 2006 12:26 am

Saimo ha scritto:

Da una parte sono sorpreso che la notizia ancora non sia apparsa qui, dall'altra capisco che può essere sfuggiata perché "nascosta" in un thread pernicioso.
Con questo post su AW.net BBRV afferma di aver richiesto la licenza per AOS4 e, in un seguente post, dice di aver subito ricevuto una risposta molto positiva.

sarebbe una cosa molto ma molto positiva per la ns. piccola comunità: un'ampliamento del parco macchine, di utenti utilizzatori di os4, maggiore competitività tra morphos e aos4, concorrenza tra produttori di hardware e quindi prezzi più accettabili per noi (matti) utenti amiga. Veramente un bel colpo se ciò avvenisse, ma io penso che sarà una cosa non fattibile in quanto l'HAL di os4 per le nuove macchine di genesi dovrebbe scriverlo hyperion e fino ad ora non mi sembra che sia interessata ! Anzi penso che per motivi più o meno politici le ha evitate, un vero peccato... meditate gente... meditate...

p.s.: quanti utenti in più avremmo ! Anche molti sviluppatori persi :-(
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:39 am

SOFISTISOFTWARE ha scritto:sarebbe una cosa molto ma molto positiva per la ns. piccola comunità: un'ampliamento del parco macchine, di utenti utilizzatori di os4,

Sono d'accordo.

maggiore competitività tra morphos e aos4,

Non sono d'accordo. Credo che sarebbe un duro colpo per MorphOS sia perché BB già ha mollato MOS, figurati dopo che - finalmente - ottiene l'accesso al tanto agognato AOS, sia perché molti utenti Pegasos vogliono AOS (lo mostrano o lo dicono pubblicamente - e, sinceramente, non ci vedo niente di male) e quindi credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale" (sì, qui si può aprire un thread a parte... trito e ritrito... sia chiaro: non pretendo che sia una verità assoluta, ma almeno ne sono convintissimo) con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).

concorrenza tra produttori di hardware e quindi prezzi più accettabili per noi (matti) utenti amiga.

Vero (spero).

Veramente un bel colpo se ciò potrebbe essere realizzato,

Dipende. La cosa si dovrebbe realizzare in modo pulito e vantaggioso per tutti. Guardacaso, di mezzo c'è BB. E io di lui - come gli ho detto in faccia in tutti modi nel thread che ho segnalato - non mi fido neanche un po'. Ci vorrà molto, ma molto tempo e molte, ma molte cose ben fatte prima che io gioisca di sapere che le sue manacce hanno in qualche modo afferrato AOS.

ma io penso che sarà una cosa non fattibil in quanto l'HAL di os4 per le nuove macchine di genesi dovrebbe scriverlo hyperion e fino ad ora non mi sembra che sia interessata !

Falso.
Innanzitutto non è Hyperion che decide. Seconda cosa, Rogue ha apertamente detto che, se fosse dipeso da lui, un port per Pegasos sarebbe esistito già da molto tempo - OK, lui non è Hyperion, ma comunque è un segno importante di interesse.

Anzi penso che per motivi più o meno politici le ha evitate, un vero peccato... meditate gente... meditate...

Non si tratta solo di problemi "politici", ma anche di fare business serio e sicuro: io non mi rimetterei mai in rapporti commerciali con una persona come BB, che di brutti scherzi non ha mai smesso di tirarne.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda peterray » mar set 19, 2006 8:40 am

saimo ha scritto:Salve a tutti.

Da una parte sono sorpreso che la notizia ancora non sia apparsa qui, dall'altra capisco che può essere sfuggiata perché "nascosta" in un thread pernicioso.


A dire il vero io l'avevo notato quasi subito, ma ho deciso di non postare alcun commento in attesa di sviluppi CONCRETI. La tentazione di fare un commento sarcastico era assai forte, ma, nonostante il personaggio e il suo modo di agire mi dia il voltastomaco, voglio cercare di essere il più obiettivo possibile.

Sappi comunque Saimo che condivido in toto le tue repliche e critiche a BBRV su AW.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda yashin71 » mar set 19, 2006 9:37 am

peterray ha scritto:
saimo ha scritto:Salve a tutti.

Da una parte sono sorpreso che la notizia ancora non sia apparsa qui, dall'altra capisco che può essere sfuggiata perché "nascosta" in un thread pernicioso.


A dire il vero io l'avevo notato quasi subito, ma ho deciso di non postare alcun commento in attesa di sviluppi CONCRETI. La tentazione di fare un commento sarcastico era assai forte, ma, nonostante il personaggio e il suo modo di agire mi dia il voltastomaco, voglio cercare di essere il più obiettivo possibile.

Sappi comunque Saimo che condivido in toto le tue repliche e critiche a BBRV su AW.

Ciao
Gabriele


Il fatto che BBRV (senza AmigaOS 4) continua a produrre Hardware mentre Eyetech è sparita ti dovrebbe far meditare. Inoltre commenti come i tuoi e come di altri dimostrano tutta la stupidita della comunità Amiga. Il fatto che BBRV sia una persona ............ (metti quello che vuoi tu) non significa che ogni sua iniziativa dev'essere presa come un azione per affossare AmigaOS come si è sempre detto. Se lui è in grado di portare soldi freschi nelle casse di AmigaInc benvengano. Del resto mi piacerebbe vedere i bilanci di AmigaInc per vedere con quali fondi riesce a tenere su una struttura commerciale. Comunque all'e-mail dove ha fatto richiesta non avra mai risposta. Infatti io la sto ancora aspettando.
Ah dimenticavo qualcuno conosce il numero di telefono di AmigaInc?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda Raffaele » mar set 19, 2006 10:12 am

SOFISTISOFTWARE ha scritto:
p.s.: quanti utenti in più avremmo ! Anche molti sviluppatori persi :-(


Un ragionamento da vero sofista...

Il fatto concreto è che agli sviluppatori nessuno vieta di produrre buon software sia per AmigaOS che per MorphOS allo stesso tempo...

Basta settare ad hoc il GCC che è uguale per tutti, e avere l'accortenza di progettare l'interfaccia grafica del programma in un modulo separato da far uscire di volta in volta con Reaction o con MUI, o usare MUI anche su OS4.

La verità è che molti sono o pigri, o di parte, schierati fino alla morte con l'uno o l'altro OS...

E' questa mentalità che si deve cambiare... :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda Raffaele » mar set 19, 2006 10:28 am

saimo ha scritto:
SOFISTISOFTWARE ha scritto:sarebbe una cosa molto ma molto positiva per la ns. piccola comunità: un'ampliamento del parco macchine, di utenti utilizzatori di os4,

Sono d'accordo.

maggiore competitività tra morphos e aos4,

Non sono d'accordo. Credo che sarebbe un duro colpo per MorphOS sia perché BB già ha mollato MOS, figurati dopo che - finalmente - ottiene l'accesso al tanto agognato AOS,


Ho sempre avuto l'impressione che BBRV mirasse solo AL NOME Amiga...

sia perché molti utenti Pegasos vogliono AOS (lo mostrano o lo dicono pubblicamente - e, sinceramente, non ci vedo niente di male) e quindi credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale" (sì, qui si può aprire un thread a parte... trito e ritrito... sia chiaro: non pretendo che sia una verità assoluta, ma almeno ne sono convintissimo)


No. Io voglio OS4, e mi piace dove sta andando (nuova ORGANIZZAZIONE della memoria, e in futuro nuova GESTIONE della memoria, a quanto pare SENZA DEPRECARE la parte Amiga pura) ma per niente al mondo rinuncerei a MOS.

Melium abundare quam deficere...

con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).


Beh, il team OS4 è praticamente i due fratelloni Friedens.

Loro sanno dove vogliono andare, e lo impongono al resto del team OS.

Il team MorphOS è:

Frank Schmidt, che possiede i diritti per il kernel e che sta con Bill Buck, perché lo lega un solido contratto.

Quasi tutto il resto del team MOS che invece a Bill Buck lo schifa ampiamente...

Quindi abbiamo un kernel senza l'appoggio del resto dell'OS...

...E dall'altra parte un Team MOS che fa uscire degli upgrade fantastici, ma che non possono andare avanti se non viene upgradato il kernel.


E guardate che quelli del MorphOS team sono tutti tedeschi TEUTONICI!

Quando si è detto una cosa quella è!

Frank Schmidt ha detto che non farà uscire MOS 1.5 se TUTTI i moduli (Ambient, DOS, SHELL, Stack TCP, Stack USB, MUI, ecc...) non raggiungeranno prima un livello qualitativo COME DICE LUI!

SIEG HEIL!

In mezzo a tutto questo c'è Bill Buck...


Da quello che vedo dovrebbe essere lui a mettere i quattrini.

Il fatto che non li metta, vuol dire che o non ha interesse in MOS, o non ha niente in tasca.

No conquibus, no pecunia, no money, no argent, no lire.

Potrebbe anche essere successo quanto segue:

Perché è certo che quando si è trattato di propagandare il suo Pegasos III è corso subito da noi utenti MorphOS a chiedere se volevamo il nuovo hardware...

E la risposta unanime da parte nostra è stata:

Dacci un MorphOS che funzioni su Pegasos III PPC G5 e noi te lo compriamo.

Da allora Bill Buck pare sia andato a chiedere il MOS nuovo al MorphOS Team...

Ma quelli, memori degli stipendi non pagati, lo hanno trattato a pesci in faccia!

Il bello è che noi di MorphOS non possiamo neanche sperare in Samantha.

Perché anche se ci si potesse flashare l'Open/Smart Firmware...

Il problema poi è che lo Smart Firmware è l'unica cosa del MorphOS veramente tutta di proprietà di Bill Buck!


Insomma una serie di vicoli ciechi! :wow: :skull: :no: :sperduto:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 19, 2006 10:29 am

Pero' sarebbe bello ! :felice: .. dovevano farlo prima...

A meno che non vogliano farlo solo per rompere i coglioni scusate il termine ai nostri italiani con samantha.. perche' caso strano hanno pubblicato la news dopo che hanno saputo di sam e da quello che hanno detto non mi sembra che gli stiano simpatici...

Vedremo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » mar set 19, 2006 10:41 am

NubeCheCorre ha scritto:Pero' sarebbe bello ! :felice: .. dovevano farlo prima...

A meno che non vogliano farlo solo per rompere i coglioni scusate il termine ai nostri italiani con samantha.. perche' caso strano hanno pubblicato la news dopo che hanno saputo di sam e da quello che hanno detto non mi sembra che gli stiano simpatici...

Vedremo..


Il problema è se Samantha può fare le scarpe o no all'Efika...

All'Efika 1 sicuramente... all'Efika 2 non so!

Ma finora Bill Buck ha tirato fuori solo Efika 1, e neanche in quantità industriali...

...ergo o non tiene quattrini per fare una produzione di massa delle Efika 1...

...oppure, l'Efika 1, non raggiunge gli standard di qualità e LA POTENZA per diventare un vero computer... :sperduto: :mah:


Quanto poi al resto, è tutta una questione di soldi... Se Bill Buck ne ha abbstanza, allora Amiga Inc., si cala le braghe e gli da anche a lui la licenza dell'OS 4.

Sempre che non abbia chiesto lui la licenza ESCLUSIVA per l'OS 4.

E li sono cazzi!

(Scusate il termine, ma un po' di sana onesta volgarità ci vuole a 'sto punto)

E allora Samantha va a gambe a ll'aria a fare VERAMENTE la battona in mezzo alla strada e prostituirsi con Linux...
...l'OS a cui piace farsi fare il suxxx dalla Samantha di turno... :riflette: :scherza:

A questo punto l'unica mossa sarebbe avere un MorphOS Open Source, in modo da poterlo fare girare su qualsiasi macchina AmigaONE, Pegasos, Samantha, Macintosh PPC.

Basta che il MOS Team vada a modificare MorphOS in modo da usare un OPEN FIRMWARE veramente OPEN, e non quello proprietario di Genesi/Bill Buck.

Ma per modificare MorphOS, il via lo deve dare Raplh Schmidt che sta a braccetto con Bill Buck...

VICOLO CIECO DI NUOVO! :sperduto: :wow: :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda m3x » mar set 19, 2006 11:37 am

chi mi passa il popcorn? :scherza:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 11:38 am

peterray ha scritto:A dire il vero io l'avevo notato quasi subito, ma ho deciso di non postare alcun commento in attesa di sviluppi CONCRETI. La tentazione di fare un commento sarcastico era assai forte, ma, nonostante il personaggio e il suo modo di agire mi dia il voltastomaco, voglio cercare di essere il più obiettivo possibile.

Ci sono idiozie da poterle coprire con tonnellate di acido, ma questo farebbe solo il gioco degli idioti che, non avendo argomentazioni valide, la buttano sulla rissa. La migliore soluzione è ignorare.

Sappi comunque Saimo che condivido in toto le tue repliche e critiche a BBRV su AW.

:felice:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda AMIGATV » mar set 19, 2006 11:42 am

m3x ha scritto:chi mi passa il popcorn? :scherza:


E se fossero loro il quarto produttore hw??????

:mah:

Continuo a pensare l'unione dei 2 os :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 11:45 am

yashin71 ha scritto:Il fatto che BBRV (senza AmigaOS 4) continua a produrre Hardware mentre Eyetech è sparita ti dovrebbe far meditare.

Il fatto che BBRV abbia fatto e continui a fare a ripetizione porcate indicibili dovrebbe far meditare.

Inoltre commenti come i tuoi e come di altri dimostrano tutta la stupidita della comunità Amiga. Il fatto che BBRV sia una persona ............ (metti quello che vuoi tu) non significa che ogni sua iniziativa dev'essere presa come un azione per affossare AmigaOS come si è sempre detto.

Infatti. Ma essendo quello che è, uno ci deve andare con i piedi di piombo. Come ho già avuto modo di dire, prima che guadagni la mia fiducia, deve darsi da fare parecchio e sul serio.

Se lui è in grado di portare soldi freschi nelle casse di AmigaInc benvengano.

Non sono per niente d'accordo. Se i soldi provengono da una fonte di cui non mi fido, preferisco non averli. Gli affari si fanno con tanta cautela già in codizioni normali, figurati con uno come BB...

Del resto mi piacerebbe vedere i bilanci di AmigaInc per vedere con quali fondi riesce a tenere su una struttura commerciale.

E quindi? Qua stiamo parlando dell'entrata in gioco di BBRV, nient'altro (sia chiaro: le porcate non mi piacciono neanche se le fanno AInc e/o Hyperion). A me l'idea che metta mano in qualche modo su AOS non piace neanche un po'. Se ci riuscirà, spero che riescano a fargli firmare un contratto assolutamente sicuro.

Comunque all'e-mail dove ha fatto richiesta non avra mai risposta. Infatti io la sto ancora aspettando.
Ah dimenticavo qualcuno conosce il numero di telefono di AmigaInc?

L'hai tirata in ballo tu, nessun t'ha chiesto niente. Perciò non offenderti se ti chiedo: perché, che proposta interessante hai fatto ad AInc?

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda peterray » mar set 19, 2006 11:50 am

yashin71 ha scritto:Il fatto che BBRV (senza AmigaOS 4) continua a produrre Hardware mentre Eyetech è sparita ti dovrebbe far meditare.

BBRV è stato più bravo a vendere hardware fuori dal mercato Amiga. Su questo non ci sono dubbi. Quello che mi è sempre dispiaciuto è che non sia riuscito ad ottenere una licenza per AmigaOS (anche se continuo a pensare che parte del suo insuccesso sia dovuta anche a una mancanza di reale interesse). Io 3 anni fa avrei comprato volentierissimo un Pegasos invece di un A1, ma visto che OS4 era in fase di sviluppo per A1 ho scelto quest'ultimo.

yashin71 ha scritto:Inoltre commenti come i tuoi e come di altri dimostrano tutta la stupidita della comunità Amiga. Il fatto che BBRV sia una persona ............ (metti quello che vuoi tu) non significa che ogni sua iniziativa dev'essere presa come un azione per affossare AmigaOS come si è sempre detto.

D'accordo, ma non mi pare neanche si sia mai prodigato per la causa di AmigaOS come invece hanno fatto Eyetech, Hyperion e la nostra mitica Triade.
Lui ha un progetto parallelo (lodevole finchè vogliamo) che fino a ieri non ci ha toccato minimamente.

yashin71 ha scritto:Se lui è in grado di portare soldi freschi nelle casse di AmigaInc benvengano.

Quoto in toto. Mi chiedo però cosa cavolo aspettasse a cercare un accordo serio. Se è così bravo negli affari e gli va tutto a gonfie vele perchè ci ha inondato di parole senza mai produrre qualcosa di concreto per noi utenti di OS4 ?

yashin71 ha scritto:Del resto mi piacerebbe vedere i bilanci di AmigaInc per vedere con quali fondi riesce a tenere su una struttura commerciale.

Ho parecchi dubbi anch'io.

yashin71 ha scritto:Comunque all'e-mail dove ha fatto richiesta non avra mai risposta. Infatti io la sto ancora aspettando.

Sbaglio o BBRV in persona ha scritto che ha già ricevuto risposta e anche molto positiva ?

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Re: BBRV richiede licenza AOS4

Messaggioda saimo » mar set 19, 2006 12:01 pm

Raffaele ha scritto:Ho sempre avuto l'impressione che BBRV mirasse solo AL NOME Amiga...

Visto che stiamo parlando di impressioni, beh, la mia è parecchio diversa :ammicca:

sia perché molti utenti Pegasos vogliono AOS (lo mostrano o lo dicono pubblicamente - e, sinceramente, non ci vedo niente di male) e quindi credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale" (sì, qui si può aprire un thread a parte... trito e ritrito... sia chiaro: non pretendo che sia una verità assoluta, ma almeno ne sono convintissimo)


No. Io voglio OS4, e mi piace dove sta andando (nuova ORGANIZZAZIONE della memoria, e in futuro nuova GESTIONE della memoria, a quanto pare SENZA DEPRECARE la parte Amiga pura) ma per niente al mondo rinuncerei a MOS.

Liberissimo di fare come meglio credi. Io, per ragionamento logico, vedo il contrario. Vedo:

- gli utenti MOS che hanno sempre affermato che MOS è la naturale continuazione di AOS;
- AOS4 è una naturalissima e avanzatissima evoluzione di AOS;
- AOS4 che ha praticamente "riacchiappato" MOS e, probabilmente, anche superato;
- AOS4 sembra avere un futuro più promettente;
- utenti MOS che più o meno apertamente dichiarano di volere AOS;
questo porta a chiedersi:

- ma perché un utente MOS vorrebbe AOS se MOS è già tanto AOS di per sé?;
- perché un utente MOS non potrebbe fare a meno di MOS una volta avuto AOS4 tra le mani? Si troverebbe con due OS equivalenti, eppure uno di essi è in qualche modo più appetibile :ammicca:;

Di considerazioni di questo tipo potrebbero farsene altre, ma ora non ho tempo, né, in fondo sarebbe di alcuna utilità.
A me pare piuttosto naturale e credibile che MOS sia destinato a spegnersi, se AOS4 invade il suo territorio. L'unica possibilità di salvezza, a mio modo di vedere, è che gli sviluppatori, oltre a risolvere i loro problemi interni, si decidano a concentrarsi sulla parte originale di MOS, invece di continuare a perdere tempo a scrivere un clone di AOS (è una cosa che aveva senso anni fa, specialmente quando MOS è nato, ma ora le cose sono cambiate).

con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).

Beh, il team OS4 è praticamente i due fratelloni Friedens.

Loro sanno dove vogliono andare, e lo impongono al resto del team OS.

Come fai a sapere che le cose stanno così? Comunque, non ha importanza: quanto dici in seguito (la situazione di guerra all'interno del team MOS + BB) conferma quello che ho detto.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron