saimo ha scritto:SOFISTISOFTWARE ha scritto:sarebbe una cosa molto ma molto positiva per la ns. piccola comunità: un'ampliamento del parco macchine, di utenti utilizzatori di os4,
Sono d'accordo.
maggiore competitività tra morphos e aos4,
Non sono d'accordo. Credo che sarebbe un duro colpo per MorphOS sia perché BB già ha mollato MOS, figurati dopo che - finalmente - ottiene l'accesso al tanto agognato AOS,
Ho sempre avuto l'impressione che BBRV mirasse solo AL NOME Amiga...
sia perché molti utenti Pegasos vogliono AOS (lo mostrano o lo dicono pubblicamente - e, sinceramente, non ci vedo niente di male) e quindi credo che non guarderebbero mai più in dietro una volta messe le mani sull'AOS "ufficiale" (sì, qui si può aprire un thread a parte... trito e ritrito... sia chiaro: non pretendo che sia una verità assoluta, ma almeno ne sono convintissimo)
No. Io voglio OS4, e mi piace dove sta andando (nuova ORGANIZZAZIONE della memoria, e in futuro nuova GESTIONE della memoria, a quanto pare SENZA DEPRECARE la parte Amiga pura) ma per niente al mondo rinuncerei a MOS.
Melium abundare quam deficere...
con un futuro molto più certo (il team MOS è molto più allo sbando di quello AOS, mi pare evidente).
Beh, il team OS4 è praticamente i due fratelloni Friedens.
Loro sanno dove vogliono andare, e lo impongono al resto del team OS.
Il team MorphOS è:
Frank Schmidt, che possiede i diritti per il kernel e che sta con Bill Buck, perché lo lega un solido contratto.
Quasi tutto il resto del team MOS che invece a Bill Buck lo schifa ampiamente...
Quindi abbiamo un kernel senza l'appoggio del resto dell'OS...
...E dall'altra parte un Team MOS che fa uscire degli upgrade fantastici, ma che non possono andare avanti se non viene upgradato il kernel.
E guardate che quelli del MorphOS team sono tutti tedeschi TEUTONICI!
Quando si è detto una cosa quella è!
Frank Schmidt ha detto che non farà uscire MOS 1.5 se TUTTI i moduli (Ambient, DOS, SHELL, Stack TCP, Stack USB, MUI, ecc...) non raggiungeranno prima un livello qualitativo COME DICE LUI!
SIEG HEIL!
In mezzo a tutto questo c'è Bill Buck...
Da quello che vedo dovrebbe essere lui a mettere i quattrini.
Il fatto che non li metta, vuol dire che o non ha interesse in MOS, o non ha niente in tasca.
No conquibus, no pecunia, no money, no argent, no lire.
Potrebbe anche essere successo quanto segue:
Perché è certo che quando si è trattato di propagandare il suo Pegasos III è corso subito da noi utenti MorphOS a chiedere se volevamo il nuovo hardware...
E la risposta unanime da parte nostra è stata:
Dacci un MorphOS che funzioni su Pegasos III PPC G5 e noi te lo compriamo.
Da allora Bill Buck pare sia andato a chiedere il MOS nuovo al MorphOS Team...
Ma quelli, memori degli stipendi non pagati, lo hanno trattato a pesci in faccia!
Il bello è che noi di MorphOS non possiamo neanche sperare in Samantha.
Perché anche se ci si potesse flashare l'Open/Smart Firmware...
Il problema poi è che lo Smart Firmware è l'unica cosa del MorphOS veramente tutta di proprietà di Bill Buck!
Insomma una serie di vicoli ciechi!
