Che ne pensate di Amiga e CELL insieme?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Fabbroz75 » sab apr 29, 2006 11:19 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Ma secondo voi è una strada veramente percorribile,o fa parte delle nostre masturbazioni mentali?



la seconda che hai detto... :ahah:
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda elwood » dom apr 30, 2006 12:18 pm

Esatto. Il Cell sarebbe possibile se eravamo già 5000 utenti e che una macchina col Cell era già uscita da 2 anni.

E troppo presto per noi.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » dom apr 30, 2006 12:30 pm

Il problema di fondo, che peraltro è già emerso in questa discussione, è la scarsa conoscenza all'esterno della comunità delle caratteristiche di base dei nostri sistemi operativi (permettetemi di accomunare qui OS4, MOS e AROS). Sono tutti OS leggeri, perché sviluppati a partire dalla vecchia generazione di Amiga, sfruttati ed ottimizzati fino al midollo. Non credo che qualcuno potrebbe rifiutare un sistema operativo del genere sulle sue macchine; solo che, se non hai visibilità, "non ti si fila nessuno". Ed in questo momento, non abbiamo più visibilità; almeno, non come 2-3 anni fa quando si vociferava del ritorno in grande stile.
Secondo me paghiamo lo scotto di decine di annunci che non sono stati seguiti da fatti concreti, vedi gli AmigaOne arrivati dopo anni sul mercato. Oggi, gli unici che si vedono grazie alle alleanze sono Bill Buck e Raquel Velasco, che a mio giudizio non sono interessati più di tanto all'affare Cell, ed hanno anche litigato col team di MorphOS. L'OS4 andrà solo dove vuole Amiga Inc. (vai a sapere dove...), e l'AROS è un interessante progetto di sviluppo open, ma non credo che una grande azienda sia disposta a investirci a scatola chiusa, a differenza di tanti singoli utenti.
Lo ammetto, non sono troppo ottimista, per il momento. Poi, però, se domani la IBM paga 20000$ a Hyperion per lo sviluppo su Cell, fatemi un fischio che vengo anch'io in piazza con lo spumante... :ammicca:

P.S. @ikir: in bocca al lupo col restyling
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda AmigaCori » lun giu 05, 2006 9:40 pm

AmigaOS su PS3 sarebbe la perfezione.

Miner creò l'Amiga1000 pensando ad una macchina multimediale, potente, economica, semplice, espandibile e d utilizzabile come una console da giochi.

Il progetto Amiga era nato per costruire una conosle di giochi.

Con la PS3 rinascerebbe l'Amiga come lo aveva concepito il suo papà: economica (600Euro), molto potente multimedialmente parlando e facilmente espandibile (tra blutooth, usb ecc..le espansioni non mancheranno :ammicca: )

L'unico problema sarebbe il software, ma, su altri forum ho letto già di progetti per usare la PS3 col Linux, perchè la PS3 può eseguire senza grandi modifiche i programmi scritti per PPC.

Concettualmente sarebbe perfetto per me, ma non penso che Sony voglia perdere tempo con 4 gatti...

Spero che riescano a far girre una distro Linux su PS3 quando sarà tempo, 2 piccioni con 1 fava: console + computer :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGATV » lun giu 05, 2006 11:24 pm

Lasciamo perdere la sony....io voglio os4 su una macchina chiamata AMIGA :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AmigaCori » mar giu 06, 2006 12:14 am

AMIGATV ha scritto:Lasciamo perdere la sony....io voglio os4 su una macchina chiamata AMIGA :annu:


Io voglio qualcosa che pompi!!!!

Amiga nacque senza software, ma era così potente che infranse le leggi di mercato in informatica: mantenere la compatibilità a tutti i costi!!!

Potenza....potenza...ci vuole potenza :ahah: :ahah: :ahah:

3Ghz....non ti stuzzicano?, poi la Sony di soldi ne avrebbe per tappare bug o problemi vari.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » mar giu 06, 2006 9:30 am

AmigaCori ha scritto:3Ghz....non ti stuzzicano?


a me no
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Amiga e Cell

Messaggioda Amiga Blitter » gio giu 08, 2006 11:07 am

Credo che ci sia la possibilità di creare una scheda PCI contenente il CELL BE. Se trovassi un finanzionatore, si potrebbe provare. Ho ricevuto l'indirizzo di chi contattare in IBM. IBM offre un servizio di disegno e sviluppo di schede madri basate su CELL ma anche di schede PCI o di altro tipo.

In tal caso, si potrebbe utilizzare il CELL come coprocessore per i prossimi amigaone di Ack o di Troika. In questo modo, amiga potrebbe avere qualcosa di simile ad i suoi chip custom originali. Le sette+1 SPE potrebbero essere utilizzate come potenti coprocessori.

Che ne pensate?
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda AMIGATV » gio giu 08, 2006 11:16 am

Bella idea, ma i soldi?? :triste:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Scheda Cell

Messaggioda Amiga Blitter » gio giu 08, 2006 11:58 am

Non sò quanto potrebbe essere necessario. Eventualmente, si potrebbe chiedere. Ma prima si dovrebbe avere in mente un progetto chiaro.
Per mè il da fare è questo:

Scheda PCI 2.1 64 bit con CELL BE 3,2 ghz.
Memoria on board 64 mb (da utilizzare solo come cache)
Canali DMA per accesso diretto alla memoria di sistema.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Scheda Cell

Messaggioda Turrican3 » gio giu 08, 2006 12:11 pm

Io sono del tutto contrario all'ipotesi di scheda PCI e penso che se il matrimonio tra OS4 e CELL deve farsi, questo può tornarci utile solo ed esclusivamente in un contesto: quello di PS3.

La nextgen Sony è infatti l'unica piattaforma CELL-powered in cui esiste già un soggetto che si assumerebbe l'onere finanziario della vendita dell'HW in perdita: Sony.

Altri scenari sempre con il CELL di mezzo implicherebbero matematicamente costi astronomici per l'HW, mentre invece quello di cui IMHO abbiamo disperatamente bisogno oltre alla release finale del sistema operativo, è una piattaforma economica su cui far girare OS4.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Cell ed Amiga

Messaggioda Amiga Blitter » gio giu 08, 2006 12:22 pm

Sì, anchio aspetto che OS4 ed il nuovo hardware diventino disponibili. Tuttavia sento che all'Amiga manchino davvero quelle caratteristiche originali che lo distinguevano da tutti gli altri. Una di queste, sicuramente, sono potenti chip custom ai quali il sistema operativo possa rivolgersi per diminuire il carico di lavoro. Il moderno CELL con le sue SPE sono la cosa che più si avvicina ad un vecchio amiga chipset. Parola di Carmack e di altri sviluppatori CELL.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Turrican3 » gio giu 08, 2006 12:28 pm

E per te PS3 non sarebbe abbastanza "custom"? :ride:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Cell e Amiga

Messaggioda Amiga Blitter » gio giu 08, 2006 2:29 pm

Mooolto custom.

My piacerebbe molto.
Ho già invitato Hyperion a contattare la Sony. Spero che lo facciano. Non solo linux potrà essere installato su PS3.

:)
:boing:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Cell e Amiga

Messaggioda AMIGATV » gio giu 08, 2006 2:48 pm

Amiga Blitter ha scritto:Mooolto custom.

My piacerebbe molto.
Ho già invitato Hyperion a contattare la Sony. Spero che lo facciano. Non solo linux potrà essere installato su PS3.

:)
:boing:


Penso che non sia cosi' semplice :triste:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron