Ragazzi ho provato...

Riflessioni, eventi, curiosità

Ragazzi ho provato...

Messaggioda Raffaele » ven apr 07, 2006 8:21 pm

A far parlare assieme i due schieramenti:

AmigaOS e MorphOS

Anche se limitando il mio sforzo ai soli programmatori, per vedere quali progetti possono tirare fuori assieme:

Qui:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 5&forum=32

E qui:

http://www.morphzone.org/modules/newbb_ ... =0&start=0


Anche se il risultato di farli lavorare assieme su un primo progetto suggerito dai Friedens (progetto ADTools) è fallito, devo notare con piacere che stavolta non ci sono stati flames di sorta, e poi si sono parlati dal punto di vista tecnico sulle cose fattibili o no, ed è possibile che in futuro si parleranno ancora, magari da soli e senza l'aiuto di un mediaore.

Questo è tutto per ora dal lato collaborazione degli OS Amiga-like.
Ultima modifica di Raffaele il ven apr 07, 2006 8:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » ven apr 07, 2006 8:31 pm

Hai fatto benissimo, bravo Raffaele :felice:

Speriamo aiuti
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » ven apr 07, 2006 11:16 pm

Il mio sogno....Fanno una fusion :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda ghillo » ven apr 07, 2006 11:24 pm

Bravo Raffaele ,sono gli atteggiamenti
come i tuoi che dovrebbero seguire chiunque
sia amighista.
La comunità dovrebbe tornare come una volta
e sinceramente spero che i due sistemi OS Like
convergano in un unico OS , non si devono sprecare
risorse .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AMIGATV » ven apr 07, 2006 11:32 pm

E l'aros dove lo metti??

Pensa che team se lavorassero tutti insieme :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » sab apr 08, 2006 12:26 am

Non ammazzatemi ma cose' ADTool ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » sab apr 08, 2006 1:47 am

ghillo ha scritto:Bravo Raffaele ,sono gli atteggiamenti
come i tuoi che dovrebbero seguire chiunque
sia amighista.
La comunità dovrebbe tornare come una volta
e sinceramente spero che i due sistemi OS Like
convergano in un unico OS , non si devono sprecare
risorse .


Un unico OS è impossibile.

I due OS è meglio che lo dica ora, così non alimento false speranze, stanno divergendo sempre più, e per i tool usati GCC 2.91 per MorphOS perché secondo loro ogni versione successiva di GCC ha gravi problemi a fare uscire certi tipi di codice, mentre in OS 4, di è preferito usare anche alte Versioni di GCC.

AOS 4.0 sta introducendo pculiarità quali la memoria protetta, e una nuova gestine dei segmenti non-contigui di memoria nelle periferiche di massa.

Il nuovo Ambient MorhOS (la GUI sul mio computer Pegasos) ha introdotto dalla versione 1.4.3 i mimetype per riconoscere i file, le finestre che funzionano come lister, tipo Directory Opus e l'icona tuttofare MyMorphoS (icona che mostra tutte le periferiche e gli Assign, e solo da lì si invoca la formattazione) che stravolge l'idsa origine del Workbench originario di Amiga.

Questo non toglie che sebbene i due OS stiano andando a meraviglia ognuno per la sua strada, non vi siano però una serie di programmi in comune da sviluppare, di utility e di servizi che se sviluppati renderebbero Amiga migliore, e più competitivo verso altri OS.

E questo si potrbbe ottenere e magari in meno tempo di quello a cui siamo solitamente abituati per il rilascio di nuove utility (BIBLICO) mettendo assieme dei gruppi di più persone, che magari lavorrano adesso separate, ognuna sul suo OS di riferimento.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » sab apr 08, 2006 3:08 am

NubeCheCorre ha scritto:Non ammazzatemi ma cose' ADTool ?


Servizi di supporto e binutil per GCC sotto AOS 4.0 e aperto a qualsiasi altro OS.

Pare che per MorphOS non serva, perché i compilatori lato MOS, possonfar uscire un programma MOS anche da codice interstandard ELF32bit.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda moly » sab apr 08, 2006 12:09 pm

ghillo ha scritto:La comunità dovrebbe tornare come una volta
e sinceramente spero che i due sistemi OS Like
convergano in un unico OS , non si devono sprecare
risorse .


Allo stato attuale è un pò impossibile...diversi kernel, diverse librerie, diverse API e diversa ruggine tra i team di sviluppo...MorphOS è AROS, che piaccia oppure no, sono sistemi operativi diversi da AmigaOS! ne ricordano lo stile ed il funzionamento, ma non sono AmigaOS. Unirli vorrebbe dire buttare via parti considerevili di quanto già fatto da una parte o dall'altra. Quello che si può fare è creare applicazioni il più possibile cross-piattaforma, in modo che il passaggio di software tra i tre dell'ave maria sia il più indolore possibile.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron