ghillo ha scritto:Bravo Raffaele ,sono gli atteggiamenti
come i tuoi che dovrebbero seguire chiunque
sia amighista.
La comunità dovrebbe tornare come una volta
e sinceramente spero che i due sistemi OS Like
convergano in un unico OS , non si devono sprecare
risorse .
Un unico OS è impossibile.
I due OS è meglio che lo dica ora, così non alimento false speranze, stanno divergendo sempre più, e per i tool usati GCC 2.91 per MorphOS perché secondo loro ogni versione successiva di GCC ha gravi problemi a fare uscire certi tipi di codice, mentre in OS 4, di è preferito usare anche alte Versioni di GCC.
AOS 4.0 sta introducendo pculiarità quali la memoria protetta, e una nuova gestine dei segmenti non-contigui di memoria nelle periferiche di massa.
Il nuovo Ambient MorhOS (la GUI sul mio computer Pegasos) ha introdotto dalla versione 1.4.3 i mimetype per riconoscere i file, le finestre che funzionano come lister, tipo Directory Opus e l'icona tuttofare MyMorphoS (icona che mostra tutte le periferiche e gli Assign, e solo da lì si invoca la formattazione) che stravolge l'idsa origine del Workbench originario di Amiga.
Questo non toglie che sebbene i due OS stiano andando a meraviglia ognuno per la sua strada, non vi siano però una serie di programmi in comune da sviluppare, di utility e di servizi che se sviluppati renderebbero Amiga migliore, e più competitivo verso altri OS.
E questo si potrbbe ottenere e magari in meno tempo di quello a cui siamo solitamente abituati per il rilascio di nuove utility (BIBLICO) mettendo assieme dei gruppi di più persone, che magari lavorrano adesso separate, ognuna sul suo OS di riferimento.