ghillo ha scritto:Scusa Raffaele, ma non volevo polemizzare.
E' soltanto un dato di fatto ,e poi non ho detto
che il MiniMac è all'avanguardia anzi.
Solo che Apple è maga a presentare i suoi prodotti
con un buon design esterno da renderlo alla moda.
Il problema è che se si prende in mano da qualsiasi
pubblicità o rivista del settore i dati tecnici di un
PC ci si rende conto che sia A1 che Peg sono obsoleti.
Quali dei nostri sistemi dispone di:
USB2.0
PCI Express
AGP 8X
FSB 800 Mhz
DDR 2
e la lista potrebbe essere ancora piu' lunga
ed a un prezzo concorrenziale.
Ormai questi dati sono comuni a qualsiasi Pc
e dove non ci sono tutti con 600 Euro oltre al computer
ti danno un monitor LCD.
E' inutile negare l'evidenza ,Amiga ha bisogno
di qualcuno che creda in esso ,rischi e produca
qualcosa al passo coi tempi.
Oramai anche le schede grafiche AGP sembrano
sparire a causa del PCI Express.
Cioè tutto o niente?
io non sono della tua stessa idea, il "tutto" ora come ora non te lo puo' offrire nessuno sotto Amiga.
Io ogni settore la diffusione di massa fa abbassare il prezzo ed alzare gli standad quqlitativi.
Vedi per sempio la produzione artigianale, dove le cose costano un occhio della testa ed ogni pezzo è diverso dagli altri, portando ad imperfezioni.
L'hardware Amiga è la stessa cosa, in campo elettronico, 1000 pezzi sembra essere il minimo per un ordinativo, nel mondo dei computer però si usa parlare di cifre di un ordine di grandezza superiore al minimo di Amiga, quindì non possiamo aspetarci le stesse cose del mondo pc-compatibile.
Dovremmo estendere il discorso anche al software allora...
Quanto software c'è per Amiga?, 10mila programmi? (...sono moooolto Amighista

...) nel mondo pc?, facciamo mmmm 1milione di programmi?....(...sono ancora moooooolto Amighista...)
Beh, lasciamo stare, non poteemo mai avere tutto il software di Win sotto Amiga...anche se costa 200Euro un A1, sarebbe sempre un computer dedicato solo ad alcune funzioni....
Esiste Mathlab per Amiga?
OpenOffice?
Mozilla?
Autocad?
Sonicstage?...beh, per me è indispensabile
....
....
ognuno avrà il suo programma irrinuncuabule che non girerà mai su Amiga, vuoi per accordi con M$, vuoi per poca visibilità della piattaforma o poca utenza per un ragionevole remunero.
A questo punto avere un hrdware allo stesso prezzo, od anche inferiore, rispetto al mondo pc-compatibile, perde di importanza:un computer senza programmi è buono come sgabello per lo sgabbuzzino
