Commodore e AmigaPPC (di Stefano Buonocore)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Sfigatto » ven mar 03, 2006 5:26 pm

moly ha scritto:@ Sfigatto

Amiga Inc. non vuole avere niente a che fare con Genesi, ma questo non significa che non voglia concedere il marchio Amiga ad altri...


Io intendo una cosa simile a quella che si sta assistendo ora per mac os x, c'e' chi vorrebbe vederlo girare su pc e allora si compra un x86 con specifiche simili ai nuovi mactel e se lo installa (con tutto quel che ne consegue).Riformulo quindi per il nostro caso: Amiga Inc darà la licenza per il porting di AOS per una scheda madre CBM che e' de facto una scheda madre Genesi rimarchiata? Che senso ha? non fa prima a dare la licenza a Genesi ed a CBM e poi chi s'e' visto s'e' visto?Magari, come penso io, visto che Genesi potrebbe benissimo lavorare sulla compatibilità della scheda verso AOS4 sfruttando le modifiche eventualmente introdotte (dalla CBM stessa) Amiga Inc potrebbe subordinare la licenza all'uso di un progetto diverso dal Pegasos 2 (allugando i tempi quindi)?

Scusate se sono arzigogolato, spero che si capisca... si, per ora sono tutte "pippe mentali" ma è un dubbio che ho in quanto "profano" ...

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda ghillo » ven mar 03, 2006 11:37 pm

Personalmente credo che su piu' hardware giri OS4
e meglio è.Però il fatto è che PegasosII è un hardware
obsoleto, che senso ha che la nuova Commodore immetta sul
mercato un prodotto vecchio per rovinarsi l'immagine.
Portando OS4 su Peg non credo che si risolva di molto la
situazione odierna.
Sarei felice di vedere OS4 su questa piattaforma tanto per allargare
l'utenza Amiga affezzionata verso il PPC e il nuovo OS.
Ma chiunque voglia produrre nuovo hardware deve fare qualcosa al passo
coi tempi ,che sia appetibile anche al di fuori dell'utenza Amiga.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Raffaele » mar mar 07, 2006 1:55 pm

ghillo ha scritto:Personalmente credo che su piu' hardware giri OS4
e meglio è.Però il fatto è che PegasosII è un hardware
obsoleto, che senso ha che la nuova Commodore immetta sul
mercato un prodotto vecchio per rovinarsi l'immagine.


Ma che devono leggere le mie fosche pupille. :no:

Il Pegasos II è un prodotto così vecchio che ha la presa Gigabyte Ethernet e il processore intercambiabile.

Cosa che il Minimac ha ottenuto solo col modello che esce in questi giorni.

Certo che avere sul minimac uscito nel 2006 le stesse feature che un Pegasos Amiga aveva già nel 2003, rende automaticamente il Pegasos obsoleto e il Minimac all'avanguardia vero? :riflette:

E per favore, non mettiamo in mezzo il prcocessore. lo so che sul nuovo Minimac adesso ci sono i core duo che danno un incremento enorme di performance.

Intanto il Pegasos ha ancora le PCI che il MiniMac non ha, che lo rendono espandibile e aggiornabile.

Portando OS4 su Peg non credo che si risolva di molto la
situazione odierna.
Sarei felice di vedere OS4 su questa piattaforma tanto per allargare
l'utenza Amiga affezzionata verso il PPC e il nuovo OS.
Ma chiunque voglia produrre nuovo hardware deve fare qualcosa al passo
coi tempi ,che sia appetibile anche al di fuori dell'utenza Amiga.


Lasciamoli lavorare gli sviluppatori no? Vediamo se da Genesi ci mettono in vendita qualcosa di nuovo.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Contatti Commodore:

Messaggioda FeliceMente » mer mar 08, 2006 2:12 pm

AmigaCori ha scritto:Io la mia l'ho mandata...se qualcuno fosse interessato, l'indirizzo l'ho trovato quì:

http://www.commodoreworld.com/corporate ... ontact.php

e come indirizzo email ho scelto il secondo perchè si fa riferimento a Ms. Williemik come nel post di ikir.

Se ho sbagliato indirizzo... :sperduto: ditemelo :scherza:


Mandata anch'io! :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » mer mar 08, 2006 2:17 pm

Cmq... per caso la cosa èè stata postata anche altrove, magari in AigaWorld?
Meglio non far rimanere questa sorta di petizione una cosa esclusivamente italiana, no?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda ghillo » mer mar 08, 2006 11:38 pm

Scusa Raffaele, ma non volevo polemizzare.
E' soltanto un dato di fatto ,e poi non ho detto
che il MiniMac è all'avanguardia anzi.
Solo che Apple è maga a presentare i suoi prodotti
con un buon design esterno da renderlo alla moda.
Il problema è che se si prende in mano da qualsiasi
pubblicità o rivista del settore i dati tecnici di un
PC ci si rende conto che sia A1 che Peg sono obsoleti.
Quali dei nostri sistemi dispone di:
USB2.0
PCI Express
AGP 8X
FSB 800 Mhz
DDR 2
e la lista potrebbe essere ancora piu' lunga
ed a un prezzo concorrenziale.
Ormai questi dati sono comuni a qualsiasi Pc
e dove non ci sono tutti con 600 Euro oltre al computer
ti danno un monitor LCD.
E' inutile negare l'evidenza ,Amiga ha bisogno
di qualcuno che creda in esso ,rischi e produca
qualcosa al passo coi tempi.
Oramai anche le schede grafiche AGP sembrano
sparire a causa del PCI Express.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Sfigatto » mer mar 08, 2006 11:57 pm

ghillo ha scritto:Scusa Raffaele, ma non volevo polemizzare.
E' soltanto un dato di fatto ,e poi non ho detto
che il MiniMac è all'avanguardia anzi.
Solo che Apple è maga a presentare i suoi prodotti
con un buon design esterno da renderlo alla moda.
Il problema è che se si prende in mano da qualsiasi
pubblicità o rivista del settore i dati tecnici di un
PC ci si rende conto che sia A1 che Peg sono obsoleti.
Quali dei nostri sistemi dispone di:
USB2.0
PCI Express
AGP 8X
FSB 800 Mhz
DDR 2
e la lista potrebbe essere ancora piu' lunga
ed a un prezzo concorrenziale.
Ormai questi dati sono comuni a qualsiasi Pc
e dove non ci sono tutti con 600 Euro oltre al computer
ti danno un monitor LCD.
E' inutile negare l'evidenza ,Amiga ha bisogno
di qualcuno che creda in esso ,rischi e produca
qualcosa al passo coi tempi.
Oramai anche le schede grafiche AGP sembrano
sparire a causa del PCI Express.


IMHO è parecchio utopico volere dell'hardware paragonabile ai pc con cost i da pc su Amiga... è chiaro che attualmente non si può, a maggior ragione senza avere una grossa società alle spalle (come apple, sun, ibm... qualcuno ha detto commodore? :-))
La cosa migliore sarebbe avere dell'hardware a prezzi meno stratosferici, tanto OS4 è molto leggero e troppa potenza *attualmente* non verrebbe sfruttata... nel frattempo sarebbe sufficiente però ad ingrandire il mercato, ad abbassare ulteriormente i costi di produzione ed a sviluppare qualcosa di meglio (prestazionalmente parlando).

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 12:27 am

ghillo ha scritto:Scusa Raffaele, ma non volevo polemizzare.
E' soltanto un dato di fatto ,e poi non ho detto
che il MiniMac è all'avanguardia anzi.
Solo che Apple è maga a presentare i suoi prodotti
con un buon design esterno da renderlo alla moda.
Il problema è che se si prende in mano da qualsiasi
pubblicità o rivista del settore i dati tecnici di un
PC ci si rende conto che sia A1 che Peg sono obsoleti.
Quali dei nostri sistemi dispone di:
USB2.0
PCI Express
AGP 8X
FSB 800 Mhz
DDR 2
e la lista potrebbe essere ancora piu' lunga
ed a un prezzo concorrenziale.
Ormai questi dati sono comuni a qualsiasi Pc
e dove non ci sono tutti con 600 Euro oltre al computer
ti danno un monitor LCD.
E' inutile negare l'evidenza ,Amiga ha bisogno
di qualcuno che creda in esso ,rischi e produca
qualcosa al passo coi tempi.
Oramai anche le schede grafiche AGP sembrano
sparire a causa del PCI Express.



Cioè tutto o niente?

io non sono della tua stessa idea, il "tutto" ora come ora non te lo puo' offrire nessuno sotto Amiga.

Io ogni settore la diffusione di massa fa abbassare il prezzo ed alzare gli standad quqlitativi.

Vedi per sempio la produzione artigianale, dove le cose costano un occhio della testa ed ogni pezzo è diverso dagli altri, portando ad imperfezioni.

L'hardware Amiga è la stessa cosa, in campo elettronico, 1000 pezzi sembra essere il minimo per un ordinativo, nel mondo dei computer però si usa parlare di cifre di un ordine di grandezza superiore al minimo di Amiga, quindì non possiamo aspetarci le stesse cose del mondo pc-compatibile.

Dovremmo estendere il discorso anche al software allora...

Quanto software c'è per Amiga?, 10mila programmi? (...sono moooolto Amighista :scherza: ...) nel mondo pc?, facciamo mmmm 1milione di programmi?....(...sono ancora moooooolto Amighista...)

Beh, lasciamo stare, non poteemo mai avere tutto il software di Win sotto Amiga...anche se costa 200Euro un A1, sarebbe sempre un computer dedicato solo ad alcune funzioni....

Esiste Mathlab per Amiga?
OpenOffice?
Mozilla?
Autocad?
Sonicstage?...beh, per me è indispensabile :ride:
....
....
ognuno avrà il suo programma irrinuncuabule che non girerà mai su Amiga, vuoi per accordi con M$, vuoi per poca visibilità della piattaforma o poca utenza per un ragionevole remunero.

A questo punto avere un hrdware allo stesso prezzo, od anche inferiore, rispetto al mondo pc-compatibile, perde di importanza:un computer senza programmi è buono come sgabello per lo sgabbuzzino :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven mar 10, 2006 11:18 pm

Sono d'accordo con quello che dite, e sono
consapevole della situazione Amighista che c'è
ora e dopo tutto sono contento del mio A1 e OS4
ma manca del software che sfrutti le macchine che
abbiamo.
Ma il mio ragionamento è che se un'azienda con un
nome importante come Commodore che vuole rientrare
sul mercato con un computer per forza di cose
si deve confrontare con il mondo PC e quindi
deve proporre qualcosa che almeno sulla carta sia
appetibile anche all'utenza al di fuori di noi appassoinati.
La mia idea è che dovrebbero proporre qualcosa
specifico per un settore, tipo un sistema a basso costo
per appassionati del video per fare editing con già del
software preinstallato (questa è solo un'ipotesi tanto per dire).
Cioè proporre qualcosa per una cosa in particolare ,entrare
in un settore e poi pian piano verranno anche le applicazioni
anche per altri scopi.
Ovviamente sono solo mie idee e non ne capisco niente di
marketing e di come si possa fare. Insomma bisogna cercare
di uscire dalla ristretta cerchia degli appassionati Amighisti.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda moly » sab mar 11, 2006 12:40 am

Di Matlab (la versione 7 è a dir poco oscena) ed Autocad (solo nel nostro universo potrebbe avere "successo" un programma del genere) faccio volentieri a meno...ma datemi per favore Mozilla! :ride: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Raistlin77it » sab mar 11, 2006 1:50 am

ghillo ha scritto:Sono d'accordo con quello che dite, e sono
consapevole della situazione Amighista che c'è
ora e dopo tutto sono contento del mio A1 e OS4
ma manca del software che sfrutti le macchine che
abbiamo.
Ma il mio ragionamento è che se un'azienda con un
nome importante come Commodore che vuole rientrare
sul mercato con un computer per forza di cose
si deve confrontare con il mondo PC e quindi
deve proporre qualcosa che almeno sulla carta sia
appetibile anche all'utenza al di fuori di noi appassoinati.
La mia idea è che dovrebbero proporre qualcosa
specifico per un settore, tipo un sistema a basso costo
per appassionati del video per fare editing con già del
software preinstallato (questa è solo un'ipotesi tanto per dire).
Cioè proporre qualcosa per una cosa in particolare ,entrare
in un settore e poi pian piano verranno anche le applicazioni
anche per altri scopi.
Ovviamente sono solo mie idee e non ne capisco niente di
marketing e di come si possa fare. Insomma bisogna cercare
di uscire dalla ristretta cerchia degli appassionati Amighisti.


Quoto quasi tutto, però,secondo me se un'azienda tipo COMMODORE vuole avere una qualche speranza di "risalire" nel "mondo" Pc deve produrre un qualcosa "tipo Revolution o play3" , ovvero hw custom super pompato.

Oggi come oggi ci deve essere un motivo super-valido per abbandonare win o osx senza avere killer-application specifica che non sia l'o.s. , bisogna avere un qualcosa in campo hw di totalmente avanti rispetto agli altri

Deve succedere un qualcosa di simile al passaggio da c64 ad amiga, ovvero un salto di qualità (inteso come hw e o.s.) immenso per giustificare la migrazione in massa di dev e useri.

Con quello che abbiamo ora, ovvero specifiche simili al peg II o al massimo simili ad hw mac con dual core (alla favola del CELL non credo molto) , non è realistico pensare a miracoli.

Si creano solo aspettative che rimangono inattese aumentano l'insoddisfazine degli utenti.

Arrivare ad una "user base" pari a quella MacPPC (occhio non MacIntel che si espanderà grazie a geeck e alla pirateria)sarebbe ancora un passo in avanti, visto i tempi che corrono

my 2 cent :felice:
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Sfigatto » sab mar 11, 2006 1:55 am

Mia listina (non so quanto di questi soft sia già disponibile od in fase di porting..)

- firefox & thunderbird
- pan
- nero burning rom (hanno anche una versione linux....)
- client bittorrent (mi piacerebbe ABC)
- xmms + mikmod + sid plugin
- amule
- gimp/xnview
- qualche giochillo tipo master of orion ed age of empires/empire earth...

Prima di effettuare porting mi preoccuperei di supportare al meglio il maggior numero di periferiche moderne in circolazione :-(
Anyway, il cruccio che ho e' il supporto USB... dove posso trovare una lista delle periferiche funzionanti??

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Sfigatto » sab mar 11, 2006 1:59 am

Raistlin77it ha scritto:
Quoto quasi tutto, però,secondo me se un'azienda tipo COMMODORE vuole avere una qualche speranza di "risalire" nel "mondo" Pc deve produrre un qualcosa "tipo Revolution o play3" , ovvero hw custom super pompato.

Oggi come oggi ci deve essere un motivo super-valido per abbandonare win o osx senza avere killer-application specifica che non sia l'o.s. , bisogna avere un qualcosa in campo hw di totalmente avanti rispetto agli altri

Deve succedere un qualcosa di simile al passaggio da c64 ad amiga, ovvero un salto di qualità (inteso come hw e o.s.) immenso per giustificare la migrazione in massa di dev e useri.


Nell'equazione inserirei anche il discorso TCG/TCPA/NGCSBA/LAGRANDE che per Amiga potrebbe essere una *grande* *opportunita'*

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda afxgroup » sab mar 11, 2006 10:30 am

esiste un buon programma che si chiama gcc...........
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raistlin77it » sab mar 11, 2006 12:40 pm

afxgroup ha scritto:esiste un buon programma che si chiama gcc...........


ehehehehehe :ride: :ride:
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron