Ex amighisti?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Ex amighisti?

Messaggioda AMIGATV » gio mar 09, 2006 5:53 pm

Joe ha scritto:Ehh, chissà chi ha richiesto quel dossier fino allo sfinimento.. :ride: :ride:


Allora devo ringraziare te :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 7:03 pm

esses ha scritto:ad un certo punto, a scuola, ci hanno fatto usare i pc per programmare in turbo pascal. A casa dovevo usare emulatore dos su amiga500 e turbo pascal per provare i programmini. Wonderfffuuullll. E pensate al bel quicksort. Velocissimo. Io mi prendevo un caffe nel frattempo :-) (modo di dire non lo prendo nemmeno adesso). Ma secondo voi la cosa migliore(se fattibile, io non lo so) non sarebbe fare una scheda pci con su un bel G5 o G4 potente(ma anche un G3, a basso costo, per potere attirare aquirenti all'inizio.Tanto Os4 dovrebbe funzionare molto bene anche con processori G3 se non sbaglio) con bel driver per poterla installare su qualunque pc ed usare le sue caratteristiche hardware. E fare in modo che il nuovo Os4 funzioni con questa mediante un eseguibile che si occupi di caricarlo da windows facendogli vedere la scheda ppc-pci e tutte le risorse hardware del PC? Se non si puo' battere(il PC) perchè non usarlo per i propri scopi? :alieno: A parita' di costo (con A1) sarebbe probabilmente,secondo me, piu' appetibile. Non ne capisco molto di hardware, ma da quel che ho visto negli anni si puo' fare tutto(o quasi) se si ha creativita' e conoscenze tecniche adeguate.
Anche io come avrete capito dall'inizio del messaggio ho iniziato a pensare di usare un pc per usi scolastici :no: . Ciao



Ci sono tante buone idee, però il problema è: chi le realizza queste idee?, con che soldi?

Non c'è una casa come c'era prima la Commodore a cui chiedere e far leva.
AmigaInc. non fa nulla, ha solo un sito online senza contenuti, ci sono 2 giochini per cellulari o accrocchi simili.

Eyetech che aveva sviluppato A1 si è ritirata a prodotto creato e commercializzato...

Commodore attuale fa lettori mp3 ed amenità simili.

Ci tocca prendre quello che ci danno, pagandolo caro perchè siamo un'utenza insignificante dal punto di vista economico.

E dobbiamo ringraziare i rivenditori italiani che coraggiosamente si sono espost economicamentei a questo mercato di irriducibili appassionati :annu:

Non penso che si siano comprati mercedes & bmw grazie a qulche A1 venduto in Italia e qualche software di 20anni fa che ancora vendono
:scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio mar 09, 2006 7:13 pm

hè si... per uscirne è propio un bel casino :triste:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda esses » ven mar 10, 2006 3:34 am

A proposito di utenza insignificante. Quanti siamo noi "Panda amighisti" in realta? Qualcuno ha fatto un censimento per nazione :annu: ?
Avatar utente
esses

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 4:37 pm

Messaggioda m3x » ven mar 10, 2006 11:52 am

AmigaCori ha scritto:E dobbiamo ringraziare i rivenditori italiani che coraggiosamente si sono espost economicamentei a questo mercato di irriducibili appassionati :annu:

Non penso che si siano comprati mercedes & bmw grazie a qulche A1 venduto in Italia e qualche software di 20anni fa che ancora vendono
:scherza:

Io parlo per Soft3, ma discorso analogo si può fare anche per VW ed AT, ma ogni singolo Euro proveniente dalla vendita di A1 è stato reinvestito nel progetto, sia come supporto verso gli sviluppatori ufficiali (vedi ad esempio sponsorizzazioni per i driver ATA, SATA, SCSI ed altri che usciranno presto, oppure come fornitura di sistemi di sviluppo) sia come supporto verso sviluppatori esterni.
Inoltre in questo momento siamo impegnati in due progetti abbastanza (molto) impegnativi che spero possano vedere la luce abbastanza presto :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 12:50 pm

m3x ha scritto:Io parlo per Soft3, ma discorso analogo si può fare anche per VW ed AT, ma ogni singolo Euro proveniente dalla vendita di A1 è stato reinvestito nel progetto, sia come supporto verso gli sviluppatori ufficiali (vedi ad esempio sponsorizzazioni per i driver ATA, SATA, SCSI ed altri che usciranno presto, oppure come fornitura di sistemi di sviluppo) sia come supporto verso sviluppatori esterni.
Inoltre in questo momento siamo impegnati in due progetti abbastanza (molto) impegnativi che spero possano vedere la luce abbastanza presto :annu:


Siete grandi!!! :ride:

Spero che il vostro impegno dia i suoi frutti. :ammicca:

Onestamente io mi sono stancato di aspettare un nuoovo hardware, è dalle specifiche Zico che aspetto...non comprai suibito un A1, perchè presumevo che i primi difeti si sarebbro eliminato con l'aumento della produzione :annu:

Ma :no: chi poteva mai immaginarselo un blocco delle vendite????? :wow:

Comunque, visrto che OS4.0 sembra essere agli sgoccioli, immagino che ci stiate preparando qualche sorpresa "hard" :scherza:

...ormai il computer me lo sono ricomprato (...dal 2000 che aspettavo, ma di Amiga non se ne sono visti...) però un A1 lo comprerei volentieri, è diventata una fissazione! :ride: :ride: :ride: :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Zorro » ven mar 10, 2006 1:09 pm

AmigaCori ha scritto:Comunque, visrto che OS4.0 sembra essere agli sgoccioli, immagino che ci stiate preparando qualche sorpresa "hard" :scherza:


Si, infatti... Cicciolina e MOANA per l'esattezza... :eheh2:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 1:17 pm

Zorro ha scritto:Si, infatti... Cicciolina e MOANA per l'esattezza... :eheh2:


:ahah: :ahah: :ahah: O "Volpe", dalla tua firma ho visto che hai un barattolo microA1 :scherza: ...mi piacerebbe sapere quanto tempo ci mette a fare il boot fino a vedere il Workbench :annu:

Curiosità....il mio vecchio A500 K1.3 col FD ci mette poco piu' di un minuto :ahah: :ahah: :ahah:

Grazie :felice: ...ah, e per spegnerlo?
come si fa?
quanto tempo ci mette?

:felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Zorro » ven mar 10, 2006 1:29 pm

AmigaCori ha scritto:...mi piacerebbe sapere quanto tempo ci mette a fare il boot fino a vedere il Workbench :annu:


Se non ricordo male, con l'update 3 ci metteva circa venticinque secondi mentre adesso ci mette 2 o 3 secondi in più...

...ah, e per spegnerlo?
come si fa?


Come si è sempre fatto... premi il pulsante POWER. :annu:

quanto tempo ci mette?


Ehm, zero secondi... :ride:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 2:32 pm

@Zorro

:ammicca: Grazie!

Sto OS4.0 mi stuzzica sempre di piu'! :ride:

A proposito del boot...io ho sempre pensato:

Non si potrebbe avere una eeprom da mezzo giga con l'OS caricato sopra?

Boot: 3 secondi!!!!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda moly » ven mar 10, 2006 2:48 pm

Tieni i conti che i 25 secondi di Zorro sono definiti dal momento dell'accensione fino all'arrivo del Wb (inclusa la "lenta" inizializzazione di Uboot ed il caricamento del Kernel).
Considerando solo il caricamento del Kernel e del Wb scendiamo sui 10 secondi, mentre solo il Wb (warm reboot) ci mette 5 secondi circa.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 5:14 pm

moly ha scritto:Tieni i conti che i 25 secondi di Zorro sono definiti dal momento dell'accensione fino all'arrivo del Wb (inclusa la "lenta" inizializzazione di Uboot ed il caricamento del Kernel).
Considerando solo il caricamento del Kernel e del Wb scendiamo sui 10 secondi, mentre solo il Wb (warm reboot) ci mette 5 secondi circa.


...capisco...visto he Uboot ci mette metà del tempo per l'avvio, in futuro si potrebbe pensare in un avvio ancora piu' rapido, magari ottimizzando Uboot!

Certo che già 25 secondi non sono nulla!, Il mio monitor ci mette una 15na di secondi per scaldarsi per bene :felice:

Poi solo l'avvio a freddo 25 secondi...alla facciaccia di Win & Linux! :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Zorro » ven mar 10, 2006 7:28 pm

moly ha scritto:Considerando solo il caricamento del Kernel e del Wb scendiamo sui 10 secondi, mentre solo il Wb (warm reboot) ci mette 5 secondi circa.


Ehm... ho dimenticato di specificarlo... :scherza:

Il normale reset infatti è velocissimo, quasi da non doverlo tenere in considerazione... :ride:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Raffaele » sab mar 11, 2006 6:49 pm

esses ha scritto:A proposito di utenza insignificante. Quanti siamo noi "Panda amighisti" in realta? Qualcuno ha fatto un censimento per nazione :annu: ?


Ne abbiamo parlato in un thread poco tempo fa:

In Italia ci sono circa 120 AmigaONE e 60 Pegasos.

Poi i numeri totali dovrebbero essere circa un 1500 macchine a testa (AONE e quei Pegasos che sono usati come Amiga -no linux-) in tutto il mondo, per un totale di circa 3000 nuovi Amiga.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » dom mar 12, 2006 1:00 pm

m3x ha scritto:
AmigaCori ha scritto:E dobbiamo ringraziare i rivenditori italiani che coraggiosamente si sono espost economicamentei a questo mercato di irriducibili appassionati :annu:

Non penso che si siano comprati mercedes & bmw grazie a qulche A1 venduto in Italia e qualche software di 20anni fa che ancora vendono
:scherza:

Io parlo per Soft3, ma discorso analogo si può fare anche per VW ed AT, ma ogni singolo Euro proveniente dalla vendita di A1 è stato reinvestito nel progetto, sia come supporto verso gli sviluppatori ufficiali (vedi ad esempio sponsorizzazioni per i driver ATA, SATA, SCSI ed altri che usciranno presto, oppure come fornitura di sistemi di sviluppo) sia come supporto verso sviluppatori esterni.
Inoltre in questo momento siamo impegnati in due progetti abbastanza (molto) impegnativi che spero possano vedere la luce abbastanza presto :annu:


Qui si vede chi ha le p***e :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron