Si, anche per la musica.
Considera che quando io ci giocavo, c'era gente, piu' grand di me che utilizzava l'Amiga per creare musica semi-profesionale, ovviamente collegando apparecchi esterni...
Con poco si poteva fare tantissimo, roba che era possibile solo con attrezzatura professionale dal costo BEN superiore all 'Amiga
Giusto perche siamo OT

io all'epoca, scrissi, impaginai, stampai un giornaletto a colori per la mia parrocchia!
Avevo 11/12 anni, ma NON esistevano computer in grado di fare quello....un tipografo che vide il risultato finale rimase stupefatto dalla qualità del lavoro.
Nessuno credeva che fossi stato io, con un computer da 700mila lire, un giocattolo (come dicevano gli amici di mio padre abiutuati ai flopponi morbidi, fosfori verdi e linea di comando) a poter creare un'impaginazione ed una copertina così complessa e colorata!
...e non vi dico cosa accadde alle superiori...:P
Quando presntai una relazione di Fisica con disegni a colori, il mio propf di Fisica corse il pomeriggio stesso a comprarsi un Commodore CDTV!, non ci pensò due volte!
...ma potrei continuare con altre decine di lavori....depliant per chioschi...striscioni di progetti....cad....
Con tutto ciò, il mio fidato 500 è sempre stato visto come un giocattolo, MAI come un computer: superficialità.
Quando è difficile, è bello, se è semplice è stupido e banale.