Curiosit?: Amiga su RADIO: m2o

Riflessioni, eventi, curiosità

Curiosità: Amiga su RADIO: m2o

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 1:40 am

Salve, oggi stavo sentendo la radio, m2o www.m2o.it per chi fosse interessato...

Ad un certo punto il tizio che parla, inizia a ripercorrere la sotria della musica hardcore itlaliana e dice....con voce grave e misteriosa...

Era un ragazzo di 13 anni, quando nella sua camera iniziava a produrre i suoi primi pezzi davanti ad un COMMODORE AMIGA....ora è il piu' grande rappresentante della musica hardcore italiana in europa.


:ride: cavolo, non avevo mia sentito parlare di Amiga alla radio, e lo sapete quale è la cosa bella?

Che hanno specificato quale computer usasse!!!

Sarebbe bello ribeccare quel tizio, l'hardcoriano piu' potente di'Italia, per farsi fare un pò di pubbliclità... :ride: ..purtroppo non ricordo il nome, qualche appassionato di hardocore???? :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGATV » gio mar 09, 2006 1:43 am

Vado un attimo OT...ieri ho visto un documentario su discovery e c'era uno che utilizzava un amiga 500 per elaborare immagini... cool :felice:

L'amiga era famosa anche per la musica, cavolo si poteva fare di tutto :triste:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AMIGATV » gio mar 09, 2006 1:46 am

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 11:26 am

Si, anche per la musica.

Considera che quando io ci giocavo, c'era gente, piu' grand di me che utilizzava l'Amiga per creare musica semi-profesionale, ovviamente collegando apparecchi esterni...

Con poco si poteva fare tantissimo, roba che era possibile solo con attrezzatura professionale dal costo BEN superiore all 'Amiga

Giusto perche siamo OT :scherza: io all'epoca, scrissi, impaginai, stampai un giornaletto a colori per la mia parrocchia!

Avevo 11/12 anni, ma NON esistevano computer in grado di fare quello....un tipografo che vide il risultato finale rimase stupefatto dalla qualità del lavoro.

Nessuno credeva che fossi stato io, con un computer da 700mila lire, un giocattolo (come dicevano gli amici di mio padre abiutuati ai flopponi morbidi, fosfori verdi e linea di comando) a poter creare un'impaginazione ed una copertina così complessa e colorata!

...e non vi dico cosa accadde alle superiori...:P

Quando presntai una relazione di Fisica con disegni a colori, il mio propf di Fisica corse il pomeriggio stesso a comprarsi un Commodore CDTV!, non ci pensò due volte!

...ma potrei continuare con altre decine di lavori....depliant per chioschi...striscioni di progetti....cad....

Con tutto ciò, il mio fidato 500 è sempre stato visto come un giocattolo, MAI come un computer: superficialità.

Quando è difficile, è bello, se è semplice è stupido e banale.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti