Amiga-One ha scritto:Perché adesso come la chiameresti la situazione di Morphos (situazione ribadisco che mi dispiace poiché comunque lo reputo un buon prodotto anche se non rientra nella mia personale Hit-parade delle 10 cose da avere assolutamente)....io direi che siamo in una fase di coma-vigile con un team rissoso e spaccato e un 1.5 che ancora non si vede, spero di portarvi ancora fortuna (visto che mi hai eletto a vostra mascotte) e che venga smentito nei fatti dalla repentina uscita del succitato.
Io direi che la situazione e' oggi abbastanza diversa da come la dipingi (e del resto la dipingi a tinte fosche dia' da un bel po' di tempo, nel frattempo abbiamo avuto due release, la 1.4.4 e la 1.4.5, diversi aggiornamenti, tra cui il 3D e l'SDK, e il rilascio gratuito per PowerUp, tra l'altro aggiornato pochi giorni fa... non male per un coma vigile). Il team al momento non e' rissoso, si respira ottimismo. Lo stesso Ralph Schmidt ha postato una mezza dozzina di messaggi su MorphZone questa settimana, usando l'account MorphOS-Team. Lo sviluppo procede, tant'e' che pochi giorni fa e' stata "trovata" una nuova beta di MUI4, per esempio. Lo sviluppo di Ambient puo' essere seguito su
http://ambient-desktop.net . Direi che per il momento posso anche fermarmi qui.
Per il PegII non ho mai detto che avrebbe fatto una brutta fine ma bensi che la brutta fine l'avrebbe fatta l'azienda facendo queste politiche di vendita (in economia la matematica non é mai un opinione, ma vedo che tu o non sei bravo in matematica o il tuo amore senza confini per il blu ti fa perdere la tua obbiettività, cosa che dovresti evitare di perdere visto che non va molto daccordo con la moderazione)
Non sono piu' moderatore da queste parti gia' da un bel po' di tempo. Per quel che riguarda la matematica e l'economia, so che le spese sono sostenibili quando ci sono rientri adeguati, e i rientri adeguati dipendono dal volume di vendite. Io ho sempre sostenuto che un prezzo piu' basso favorisce maggiori vendite (e dunque la redditivita' nel medio lungo periodo). Infatti non mi sembra sia il Pegasos2 quello che non si trova piu', che e' stato prodotto in pochi esemplari e il cui produttore ha detto che sarebbe stato meglio pagare gli acquirenti 500 (Euro? Sterline? Non ricordo), visto il successo economico che ne e' risultato. Visto che quello era il prodotto con cui si confrontavano le politiche commerciali di Genesi, mi pare evidente chi avesse ragione, alla luce dei *fatti* successivi.
Se il businness model di Eyetech fosse stato sostenibile e quello di Genesi no, avremmo oggi A1 disponibili (e venduti in Cina, come da vecchi sogni bagnati), e Pegasos2 irreperibili. Mi pare oggettivo che i fatti dicano il contrario e diano almeno un po' di ragione a chi diceva che la politica di Genesi non era necessariamente destinata al fallimento.
se non incassi non vai avanti e all'occhio allenato di chi fa commercio come il sottoscritto era evidente lo squilibrio di prezzo tra il prodotto finito e il venduto, tuttavia non ho preso in considerazione (quello si che é un mio sbaglio) la schifosa spregiudicatezza con cui un noto personaggio a capo della succitata azienda era ed é tuttora bravissimo nel far fallire (pilotare) ad arte aziende mandando a puttane decine di famiglie per creare plusvalenze in nero da girare nei suoi affari
Lo sai che senza prove questa e' solo diffamazione bella e buona? Con pure piu' di una puntina di calunnia, tanto per gradire. Infatti non mi risulta che ci siano state condanne da tribunali a riguardo (a differenza che con AmigaInc, che e' stata condannata in tribunale a pagare), ma sei il benvenuto se ci farai avere maggiori informazioni.
ciò e voluto dire dover scappare dalla francia nottetempo per evitare di finire male e soprattutto con l'impossibilità di rimetter piede in Europa altrimente o finisce al gabbio o gli sbucciano un po di pelle i suoi amici Marsigliesi....o sto ancora inventando?
Io so che dopo aver fatto simili accuse il giornale francese Liberation ha poi pubblicato un articolo di scuse, quando e' venuto fuori che si trattava di fregnacce. Anche in questo caso, l'esistenza di un eventuale mandato di cattura europeo dovrebbe essere cosa pubblica.
Stessa cosa dicasi per i nuovi modelli, che non siano mai usciti non direi, piuttosto direi che la gestazione é stata un pelino più lunga del lecito.....ma ne riparleremo a breve di questo.
Se anni dopo escono modelli che nulla hanno a che fare con quelli di cui tu parlavi a suo tempo (Articia P, MAI, ricordi?) non e' che la gestazione sia durata un pelino troppo. E' che quei modelli non sono usciti e ne usciranno degli altri.
Senza andare troppo in cerca (ma potrei trovare diversi tuoi messaggi) rileggiti una mia vecchia risposta a riguardo (su ArticiaSa, o Radeon 8500 sul Micro, ecc...):
http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... ght=#48055TRANQUILLO abbi pazienza.Comunque le persone possono fare una bella ricerca su questo Forum e non solo su questo di ciò che io ho scritto negli anni e farsi un idea precisa se le mie sono state previsioni da azzecata sibilla o palle.
Esatto!
E già che ci sei fai nome e cognome del membro Phoenix di cui hai avuto pietà, se ovviamente ti riferisci a me, adesso nel tuo delirio di onnipotenza vuoi forse mettere in dubbio pure la mia onestà ed integrità morale ?? Che io fossi regolarmente iscritto e pertanto ricevessi la mailing e cosa certa ed assodata pertanto ne non sei un ballista ti conviene rivedere le tue fonti informative, grazie.
Lamentati con Gary Cunningham (gary_c) e greenboy.
Poi stranamente visto il mio interessamento al PEG ed al suo effettivo costo di produzione chissa perché e percome, ma non ho più ricevuto nulla e mai più sono riuscito a registrami ed entrare in un sito MOS/PEG strani i casi della vita he?? Io chiamerei questo modus operandi alquanto intimidatorio e anche un pelino mafioso e detta da un Siciliano e tutto un dire ....non trovi?
Trovo che tu sia l'unico che non e' riuscito ad avere un Pegasos. Nessuno ti vuole bene!
In realta' secondo me tu non hai mai voluto prendere un Pegasos (c'ero anch'io quando Enrico di VW ti ha detto che se volevi ne aveva un paio in casa...). Nessuno ha dato delle liste di proscrizione a nessuno. E se non hanno al limite voluto regalarlo penso che al piu' e' stato un Peg in meno buttato via.
Dovresti sapere almeno quanto me che fare una BOM (Bill of material per i non adetti ai lavori, non tutti sono eruditi come te mio caro) non é una cosa che fai in un giorno sopratutto se non hai in mano una scheda (e non dirmi balle del tipo che la lista e conosciuta e pubblicata perchè sai che non basta avere i componenti principali per tracciare una BOM dettagliata e veritiera sulla quale fare un bilancio di costo preventivo sufficientemente accurato.
Come sai (o presumo dovresti sapere) anche se ti guardi bene dal dirlo, a definire il costo effettivo per units prodotta concorrono tantissime altre cose, in primis il costo di progetto ingentissimo e smaltibile solo producendo in quantità notevoli, che comprende la BOM famigerata per l'appunto ma non solo per esempio, comprende tutta la fase di creazione dello schematico in ORCAD della scheda stessa, tutti i file Gerber, disegni meccanici, la fase di DEBUG e TEST i costi di montaggio/produzione i costi di logistica in/out i costi di PR e marketing i costi di packeging ......se vuoi continuo fino alla nausea perché nel bilancio di spesa entrano ancora almeno una doppia dozzina di voci.
In parole povere, per chi ci legge, stai finalmente ammettendo che non hai nessun elemento per dire che il Pegasos2 sia stato venduto sotto costo! Bene, era ora! Finalmente ammetti che tutto cio' che per anni hai detto non erano che vuote parole non suffragate dalla certezza e dalla conoscenza dei fatti. E' gia' qualcosa.
In secondo luogo, a suo tempo si parlava di vendita sotto costo e di "dumping". Bene, se il Pegasos viene venduto ad un prezzo superiore al BOM+costi di manifacturing non si puo' parlare di vendita sotto costo. Questo perche' i costi variabili non vanno conteggiati in questo caso. Vendere a quel prezzo era pienamente legale. Gli altri contributi al costo del Pegasos vengono ammortizzati se la produzione e' sufficientemente alta. Mi pare che alla fine ci siano riusciti, dunque non vedo dove sia possibile oggi criticare.
(anche perché avere un PEG (Nuovo, non usato) non mi sarebbe poi dispiaciuto poiché ho sempre detto che il PEG in ogni caso resta un buon prodotto).
In merito alla questione bachi PEGII io ho semplicemente riportato quanto
allora girava sui vari forum attacandoci qualche mia sarcastica battuta (quello si) ma ciò non ti autorizzava (e non ti autorizza) ad attacarmi
Allora:
http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... c&start=15Qui dicevi testualmente:
"
Il fatto che l'abbiano inserita sul PEGII (che per la cronaca e' ancora piu' bacato del precedente e guarda caso il bug e' sempre lo stesso (DMA)
dimostra come abbiamo sempre detto ed affermato che non era colpa del Chipset MAI ma bensi degli ingegneri (incapaci) di Genesi)"
Non mi pare tu abbia detto che il PegasosII e' un buon prodotto. Come al solito non riporti link dei forum dove si diceva (chi? quando?) che il Pegasos2 era bacato. Cosa assolutamente falsa, e che ai miei occhi ti qualifica (assieme al fatto di aver voluto negare anche l'evidenza per quel che riguarda l'AmigaOne). E non c'e' solo qualche sarcastica battuta. E si, mi fa *schifo* che certe cose le scriva un rivenditore di un prodotto concorrente.
dandomi dello sporco mercenario/commerciante al soldo di AMIGA che pur di vendere A1 spalerebbe merda sulle cose e sulle persone (questo non lo avevi scritto ma si evinceva dal discorso nel suo complesso)
Neghi che quello citato qui sopra sia "spalare merda" (parole tue) su una cosa (una scheda madre in questo caso) e su delle persone (gli ingegneri "incapaci" - dev'essere un nuovo complimento - di Genesi)?
Per quel che riguarda il pistolotto sulla professione, sulle bocche da sfamare, etc., dico soo che nessuno ti ha costretto a farlo col fucile puntato alle spalle, e non capisco francamente cosa c'entri questo con il discorso. Ognuno fa il proprio lavoro, e tu non devi renderne conto a me quanto io non devo renderne conto a te. Quel che io contesto sono i comportamenti pubblici: insomma, rispondo ai commenti. Pensavo fosse questo lo scopo di un forum.
In ogni caso da te mi sarei almeno aspettato delle scuse, ma tantè; mi dispiace solo di averti giudicato una persona un pelino più equilibrata, motivo per cui ero felicissimo di averti nello staff come moderatore della sezione, ma anchio a volte sbaglio, di moderato in quell'occasione non hai avuto propio nulla alla faccia del ruolo da te ricoperto, spero solo che in futuro prima di tutto venga fuori il moderatore e non il tifoso.
Ribadisco che sei stato accontentato, dal momento che non sono piu' moderatore della sezione da tempo. Qualcuni deve essersi dimenticato di comunicartelo. Comunque non vedo perche' un moderatore non possa rispondere ad un messaggio che ritiene palesemente pieno di inesattezze e falsita'.
Per i link a BB non devo postare nulla ci ha gia pensato il bravo Raffaele in un tread ad hoc.
Va bene, ci penso io a riportarlo (dal thread di Raffaele)
http://bbrv.blogspot.com/2006/01/happy-new-start.htmlCosto di produzione del Pegasos2 con CPU: $260.28.
Un giorno qualcuno mi spieghera' come venderlo a 599$ (poi ridotti a 499$) fosse dumping. Davvero vorrei saperlo.
In futuro per evitare fraintendimenti ti prego di citare (quotare) per intero ogni mio post come faccio io con te e non estrapolando stralci qua e la a seconda della convenienza, la chiarezza é una bella cosa.
Anche il rispetto della netiquette, cioe' delle norme di buona educazione. Quando sono ospite a casa d'altri cerco di seguirne le regole, e le regole sono queste:
http://www.iksnet.it/netiquette.php
E' una regola generale per Internet (appare nella maggior parte dei fora, e in tutti i NewsGroup). Se vuoi dire che ho manipolato le tue parole, dillo chiaramente, e mostra dove cio' sarebbe avvenuto. Ho quotato intere frasi e interi paragrafi, senza toccare una virgola, ho tagliato le parti cui non rispondevo. Anche in questo caso, terze parti possono vedere e giudicare da se. Ma non chiedermi ancora di andare contro il regolamento, grazie.
Saluti,
Andrea