Ex amighisti?

Riflessioni, eventi, curiosità

Ex amighisti?

Messaggioda AMIGATV » mer mar 08, 2006 9:33 pm

Secondo voi ex-amighisti sono a conoscenza dei nuovi amiga e os4??
Diciamo si sta facendo la giusta pubblicità?? Per curiosità sto scrivendo su alcuni forum per verificare questo....Ad esempio fino a 2 anni fa non sapevo nenache dell'esistenza os4 e solo grazie all'editoriale di TGM ne sono venuto a conoscenza :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Danyblu » mer mar 08, 2006 10:25 pm

Secondo mè no non ne sono a conoscenza e poi i pochi ai quali gli avevo dato un'annaffiata riguardante gli ultimi avvenimenti mi hanno risposto che le motherboard non sono competitive costano troppo e non esiste il software recente da utilizzare......li avrei uccisi :inca:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda moly » mer mar 08, 2006 11:02 pm

@ Danyblu

Purtroppo però è davvero così... :riflette:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Sfigatto » mer mar 08, 2006 11:21 pm

Danyblu ha scritto:Secondo mè no non ne sono a conoscenza e poi i pochi ai quali gli avevo dato un'annaffiata riguardante gli ultimi avvenimenti mi hanno risposto che le motherboard non sono competitive costano troppo e non esiste il software recente da utilizzare......li avrei uccisi :inca:


E come dargli torto? :-(
In effetti sono costose... difatti come molti altri spero nella powevixxen + terminatore + OS4 per il mio prossimo nuovo Amiga :-)


Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda ncc-1700 » mer mar 08, 2006 11:41 pm

Più che sono schede datate, non ne esitono proprio più :uffa:
Ad oggi, mi risulta che non sia più in produzione hardware A1, forse in un lontano futuro Alan e soci magari faranno qualche cosa.
La powervixxen (o come cavolo si chiamana) insieme a Troika sono ancora nella penna dello sviluppatore (come si dice nella mia software house) :uffa: .

Quindi ne deduco che anche se OS4 fosse pronto domani mattina (ma non lo è da 5 anni :uffa: ) non ci sarebbe comunque hardware in grado di farlo girare.

Spero che qualc'uno mi smentisca :figooo:

Complimenti Amiga Inc. quasi peggio di Gateway 2000 :uffa: :uffa: :uffa:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 12:40 am

Pessimista:
L agente si è stancata dell'ennesima presa in giro: ora abbiamo OS4.0 (..beh, manca veramente poco, no? :felice: ) ma non si vede l'ombra di hardware per farlo girare.
Solo inviti a pazientare che prima o poi qualcuno fornirà una scheda ppc con le carattersitiche di un cheap computer di 5 anni fa.
Usciraà forse qusto hardware, ma sarà talemente indietro con i tempi che le applicazioni multimendiali peasnti, quelle in cui una volta Amiga rpimeggiava, resteranno solo un boccone amaro da mandar giu'...nel dimenticatoio.
Chi si riavvicinerà ad Amiga, vedrà che non potevba fare quello che faceva prima, proprozionalemente a quello che faceva rispetto ai pc di allora, e si comprerà un bell'Apple (... :ride: piu' passa il tempo e piu' mi convinco verso questa strada..... :ride: ...chissà come la prenderebbero i miei Amighi in casa :scherza: )

Ottimista:
Non lavoro ad Unieuro! :ahah: ed odio Gianni!

..allora, OS4.0 veloce e snello farà volare un hardware che sotto WinXp manco partirebbe e non mi farebbe nenache masterizzare un dvd con Nero.
Gli applicativi per la grafica sviluppati per macchine poco potenti e ratoppate come gli Amiga Classic + schede acceleratrici ppc, voleranno, rendendo inutile il confronto a suon di Mgz..ops Ghz....boot in pochissimi sencondi

...il mio A500 K1.3 LISCIO da floppy fa il boot in 1'07" con il Workbench.....

..premi il bottone e si spegne...niente mega aggiornamenti di 2/3 mila antivirus+diualer+firewall+ update di win, quindi IL computer che lavora per ME, spingeranno le persone ad usare quotidianamente Amiga per navigare, posta elettronica e fotoritocco, scrivere qualche letterina e giocare a qualche gioco in tranquilla serenità e semplictà Amigosa :felice:

-----------------la verità sta sempre nel mezzo-----------------


:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda esses » gio mar 09, 2006 3:20 am

Io faccio parte della categoria "ex amighisti"(il mio secondo computer ,dopo l'atari, che ho usato fino al 1997, se non erro). Purtroppo non ho usato internet fino al passaggio al pc e non ero cosi' smanettone nel pensare di potere migliorare il mio amiga 500 mai upgradato, se non nella memoria ad un mega, con qualche software, per l'aspetto del workbench, o con hardware,parlo delle schede accelleratrici. Nonostante questo era evidente il fatto che questo computer fosse progettato sia nell'Os che nell'hardware pensando all'utente, o meglio che usare il computer potesse essere anche piacevole per l'utente. Non so quindi se il successo dovuto alla combinazione tra hardware innovativo e software innovativo(eccetto per i bei messaggi "GURU" :annu: ) possano essere ottenuti con questo nuovo Os(che non conosco, ma le impressioni lette su leggerezza e velocita' mi hanno portato a pensare di acquistare un A1) e una scheda madre ppc(di cui ho letto le caratteristiche e il costo che mi hanno invece portato a riflettere meglio) . Sono stato il primo a correre a visitare i siti dell'A1, ma per le mie tasche costa troppo. E, sinceramente, dato che non uso il pc per giocare, ma solo per navigare, sentire musica e vedere filmati, mi sembra di fare parte di quel bacino di "ex amighisti" da cui poteva attingere questa nuova iniziativa. Pazienza :felice: Ahhh, io sono gia' passato all'apple(un po' vecchiotto in verita', ma sempre elegante e sufficiente per quello per cui lo uso. Un bel portatile a conchiglia con installato UbuntuPPC) nel frattempo. Dopo una parentesi 1997-2006 col PC. Ciao a tutti ed un saluto ai grandissimi creatori di questo sito!
Avatar utente
esses

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 4:37 pm

Messaggioda Turrican3 » gio mar 09, 2006 3:14 pm

esses ha scritto: sinceramente, dato che non uso il pc per giocare, ma solo per navigare, sentire musica e vedere filmati, mi sembra di fare parte di quel bacino di "ex amighisti" da cui poteva attingere questa nuova iniziativa.


Io lo dico da sempre che questa è una nicchia che si può e si deve sfruttare. :annu:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda MazinKaesar » gio mar 09, 2006 3:18 pm

Io ero arrivato ad odiare il 1200, quando mi accorsi che per renderlo
competitivo con un PC avrei dovuto spendere una barca di soldi. E invidiavo
chi aveva un Pentium 120 :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Danyblu » gio mar 09, 2006 3:27 pm

Pure io... ma solo quando era uscito il primo Doom .... ho passato notti intere a giorcarci con il 486 di mio fratello... è stata la prima volta che ho tradito Amiga :riflette: ...... mmmm... :mah: pero' almeno noi con il cruncyplanar voliamo da Dio , nel senso si riesce a creare un engine ottimo anche con soli 7mhz invece su Pc lo si puo solo sognare anche con hardware 20volte piu' veloce.
Ovviamente oggi come oggi le risorse hardware pc sono enormi, cribbio non si parla piu' di mhz ma bensì di Ghz e qli hard disk ? Siamo gia arrivati ai Terabyte assurdo.. :wow:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AMIGATV » gio mar 09, 2006 3:30 pm

Danyblu ha scritto:Pure io... ma solo quando era uscito il primo Doom .... ho passato notti intere a giorcarci con il 486 di mio fratello... è stata la prima volta che ho tradito Amiga :riflette: ...... mmmm... :mah: pero' almeno noi con il cruncyplanar voliamo da Dio , nel senso si riesce a creare un engine ottimo anche con soli 7mhz invece su Pc lo si puo solo sognare anche con hardware 20volte piu' veloce.
Ovviamente oggi come oggi le risorse hardware pc sono enormi, cribbio non si parla piu' di mhz ma bensì di Ghz e qli hard disk ? Siamo gia arrivati ai Terabyte assurdo.. :wow:


Io ho tradito l'amiga per colpa della scuola.... :triste:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Danyblu » gio mar 09, 2006 3:37 pm

In questo caso hai fatto bene :mah: ...nel senso che la scuola è importante , altrimenti ti ritrovi come mè ha dover dare la maturita da privatista a 26 anni :annu: ...non ridete :ride:
Chissa'.....magari a 31 anni mi laureo :figooo: ....magari ovvio
Io ivece quando facevo le medie nel pomeriggio perdevo giornate intere a disegnare con PPaint................
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda esses » gio mar 09, 2006 4:09 pm

ad un certo punto, a scuola, ci hanno fatto usare i pc per programmare in turbo pascal. A casa dovevo usare emulatore dos su amiga500 e turbo pascal per provare i programmini. Wonderfffuuullll. E pensate al bel quicksort. Velocissimo. Io mi prendevo un caffe nel frattempo :-) (modo di dire non lo prendo nemmeno adesso). Ma secondo voi la cosa migliore(se fattibile, io non lo so) non sarebbe fare una scheda pci con su un bel G5 o G4 potente(ma anche un G3, a basso costo, per potere attirare aquirenti all'inizio.Tanto Os4 dovrebbe funzionare molto bene anche con processori G3 se non sbaglio) con bel driver per poterla installare su qualunque pc ed usare le sue caratteristiche hardware. E fare in modo che il nuovo Os4 funzioni con questa mediante un eseguibile che si occupi di caricarlo da windows facendogli vedere la scheda ppc-pci e tutte le risorse hardware del PC? Se non si puo' battere(il PC) perchè non usarlo per i propri scopi? :alieno: A parita' di costo (con A1) sarebbe probabilmente,secondo me, piu' appetibile. Non ne capisco molto di hardware, ma da quel che ho visto negli anni si puo' fare tutto(o quasi) se si ha creativita' e conoscenze tecniche adeguate.
Anche io come avrete capito dall'inizio del messaggio ho iniziato a pensare di usare un pc per usi scolastici :no: . Ciao
Avatar utente
esses

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 4:37 pm

Messaggioda Fabbroz75 » gio mar 09, 2006 4:32 pm

Io ho "tradito" Amiga nel 1998, quando decisi di comprarmi una scheda PPC + tower + ram + bbvision per il mio 1200 già corazzato di 030 a 50 e 16mb di ram + hd e cdrom.

A conti fatti, chiamai la Dibi-lain ( modifico il nome.. non si sa mai :) ) e chiesi un preventivo...

Bhe... una settimana dopo decisi per un Pentium 233mmx 64mb di ram è monitor... a 1 milione e 200 mila....

Ma solo xche' non conveniva spendere quasi 2 milioni per un hardware non sfruttato ( all'epoca )... :riflette: :triste:

se potessi ( e volessi ) tornerei ad Amiga al 100% ... intanto curo i miei gioielli veri.. e "gioco" con WinUae ...
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Re: Ex amighisti?

Messaggioda Joe » gio mar 09, 2006 5:05 pm

AMIGATV ha scritto:.Ad esempio fino a 2 anni fa non sapevo nenache dell'esistenza os4 e solo grazie all'editoriale di TGM ne sono venuto a conoscenza :felice:


Ehh, chissà chi ha richiesto quel dossier fino allo sfinimento.. :ride: :ride:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron