FeliceMente ha scritto:Turrican3 ha scritto:Come detto prima, non è certo una passeggiata, ma pian pianino ce la si può fare.
E comunque finora non è stato fatto poco...
Assolutamente sì, questo è certo!
moly ha scritto:Secondo me c'è una solo soluzione Hardware che coniugherebbe reperibilità, velocità e giochi a non finire...ed è la PS3! IMHO OS4 su PS3, e su CELL in generale, sarebbe la manna dal cielo!
E' di certo una soluzione IMHO moooooooooooo (aggiungere Nmila "o" a piacere

) oooolto più concreta e realistica di un porting autorizzato su Xbox360. Del resto i Friedens hanno citato così spesso il CELL...
Bisogna vedere però che intenzioni ha a riguardo Sony: personalmente sono portato a pensare che l'esistenza del Linux kit su PS2 indichi una "non-ostilità" del colosso giapponese riguardo l'utilizzo di sistemi operativi third-party sul loro HW, e questo in teoria è un punto a favore degli ottimisti.
Però di PS3 al momento si sa ancora troppo poco per trarre delle conclusioni su politiche a medio/lungo termine di fatto ancora avvolte nel mistero.
Per il discorso dei giochi dissento: in un ipotetico scenario "OS4 on PS3" solo un folle realizzerebbe titoli dal lato... Amiga quando nativamente potrebbe contare su un supporto massiccio da parte degli sviluppatori migliori del globo. Sbattersi con le API AmigaOS per i giochi quando su PS3 hai tutti i tool di supporto per il gaming sarebbe un nonsense.
In questo caso OS4 sarebbe piuttosto l'estensione "semiseria" o comunque di produttività personale di un sistema votato al videogioco.
Del resto, se ripensiamo agli anni d'oro di C=, erano ben pochi i giochi commerciali che giravano direttamente dal WB quindi in questo senso lo spirito di Amy rimarrebbe immutato...
We'll see
