Possibile??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » mar feb 21, 2006 2:37 pm

yashin71 ha scritto:
moly ha scritto:
yashin71 ha scritto:Piccola domanda

Ma se si comprano direttamente le schede micro dalla MAI (http://www.mai.com/products/teron_mini.htm) e sostituendo il firmware, L'OS4 funziona lo stesso?


Bisognerebbe comprarle in quantità industriali, o nei famosi lotti da 1000, visto che una singola scheda ti costerebbe 3000 e rotti dollari!


sì questo lo so', ma funziona?

Se MAI è ancora viva, e trovi 1000 acquirenti disposti a sborsare i dindini penso che sia possibile...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda FeliceMente » mar feb 21, 2006 2:50 pm

moly ha scritto:
yashin71 ha scritto:
moly ha scritto:
yashin71 ha scritto:Piccola domanda

Ma se si comprano direttamente le schede micro dalla MAI (http://www.mai.com/products/teron_mini.htm) e sostituendo il firmware, L'OS4 funziona lo stesso?


Bisognerebbe comprarle in quantità industriali, o nei famosi lotti da 1000, visto che una singola scheda ti costerebbe 3000 e rotti dollari!


sì questo lo so', ma funziona?

Se MAI è ancora viva, e trovi 1000 acquirenti disposti a sborsare i dindini penso che sia possibile...


Ma così... per curiosità....
se si prendesse la mobo di un Mac con G3 o G4... sarebbe possibile fare una cosa del genere?
E non è che, magari, qualcuno degli sviluppatori di AmigaOS 4 l'ha fatto... "in proprio"...? :-P

PS. Giusto per curiosità, non voglio rigenerare i soliti thread sul porting di AmigaOS sui Mac PowerPC, etc...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Turrican3 » mar feb 21, 2006 2:53 pm

FeliceMente ha scritto:
Turrican3 ha scritto:Come detto prima, non è certo una passeggiata, ma pian pianino ce la si può fare.

E comunque finora non è stato fatto poco...


Assolutamente sì, questo è certo!

moly ha scritto:Secondo me c'è una solo soluzione Hardware che coniugherebbe reperibilità, velocità e giochi a non finire...ed è la PS3! IMHO OS4 su PS3, e su CELL in generale, sarebbe la manna dal cielo!


E' di certo una soluzione IMHO moooooooooooo (aggiungere Nmila "o" a piacere :ride: ) oooolto più concreta e realistica di un porting autorizzato su Xbox360. Del resto i Friedens hanno citato così spesso il CELL... :ammicca:

Bisogna vedere però che intenzioni ha a riguardo Sony: personalmente sono portato a pensare che l'esistenza del Linux kit su PS2 indichi una "non-ostilità" del colosso giapponese riguardo l'utilizzo di sistemi operativi third-party sul loro HW, e questo in teoria è un punto a favore degli ottimisti.
Però di PS3 al momento si sa ancora troppo poco per trarre delle conclusioni su politiche a medio/lungo termine di fatto ancora avvolte nel mistero.

Per il discorso dei giochi dissento: in un ipotetico scenario "OS4 on PS3" solo un folle realizzerebbe titoli dal lato... Amiga quando nativamente potrebbe contare su un supporto massiccio da parte degli sviluppatori migliori del globo. Sbattersi con le API AmigaOS per i giochi quando su PS3 hai tutti i tool di supporto per il gaming sarebbe un nonsense.

In questo caso OS4 sarebbe piuttosto l'estensione "semiseria" o comunque di produttività personale di un sistema votato al videogioco.
Del resto, se ripensiamo agli anni d'oro di C=, erano ben pochi i giochi commerciali che giravano direttamente dal WB quindi in questo senso lo spirito di Amy rimarrebbe immutato...

We'll see :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda FeliceMente » mar feb 21, 2006 2:56 pm

Turrican3 ha scritto:
FeliceMente ha scritto:
Turrican3 ha scritto:Come detto prima, non è certo una passeggiata, ma pian pianino ce la si può fare.

E comunque finora non è stato fatto poco...


Assolutamente sì, questo è certo!

moly ha scritto:Secondo me c'è una solo soluzione Hardware che coniugherebbe reperibilità, velocità e giochi a non finire...ed è la PS3! IMHO OS4 su PS3, e su CELL in generale, sarebbe la manna dal cielo!


E' di certo una soluzione IMHO moooooooooooo (aggiungere Nmila "o" a piacere :ride: ) oooolto più concreta e realistica di un porting autorizzato su Xbox360. Del resto i Friedens hanno citato così spesso il CELL... :ammicca:

Bisogna vedere però che intenzioni ha a riguardo Sony: personalmente sono portato a pensare che l'esistenza del Linux kit su PS2 indichi una "non-ostilità" del colosso giapponese riguardo l'utilizzo di sistemi operativi third-party sul loro HW, e questo in teoria è un punto a favore degli ottimisti.
Però di PS3 al momento si sa ancora troppo poco per trarre delle conclusioni su politiche a medio/lungo termine di fatto ancora avvolte nel mistero.

Per il discorso dei giochi dissento: in un ipotetico scenario "OS4 on PS3" solo un folle realizzerebbe titoli dal lato... Amiga quando nativamente potrebbe contare su un supporto massiccio da parte degli sviluppatori migliori del globo. Sbattersi con le API AmigaOS per i giochi quando su PS3 hai tutti i tool di supporto per il gaming sarebbe un nonsense.

In questo caso OS4 sarebbe piuttosto l'estensione "semiseria" o comunque di produttività personale di un sistema votato al videogioco.
Del resto, se ripensiamo agli anni d'oro di C=, erano ben pochi i giochi commerciali che giravano direttamente dal WB quindi in questo senso lo spirito di Amy rimarrebbe immutato...

We'll see :ammicca:


Hmmm... però... come la mettiamo con UBoot?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Turrican3 » mar feb 21, 2006 3:03 pm

Non so le PowerVixxen, ma di certo Blizzard e CyberStorm ne sono prive :eheh:

Il problema non è quello
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda moly » mar feb 21, 2006 3:30 pm

Turrican3 ha scritto:Per il discorso dei giochi dissento: in un ipotetico scenario "OS4 on PS3" solo un folle realizzerebbe titoli dal lato... Amiga quando nativamente potrebbe contare su un supporto massiccio da parte degli sviluppatori migliori del globo. Sbattersi con le API AmigaOS per i giochi quando su PS3 hai tutti i tool di supporto per il gaming sarebbe un nonsense.

Non intendevo certo quello infatti! è, come hai detto tu, un nonsenso che le software house producano giochi per AmigaOS4 su PS3...ovviamente se ti compri una PS3, indipendentemente dal sistema che ci gira sopra, hai in più tutto il parco giochi della console (+ retrocompatibilità), quindi anche Linux ne beneficerebbe da questo punto di vista.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda FeliceMente » mar feb 21, 2006 4:53 pm

Turrican3 ha scritto:Non so le PowerVixxen, ma di certo Blizzard e CyberStorm ne sono prive :eheh:

Il problema non è quello


Beh, quelle sono schede acceleratrici per Amiga, non in grado di funzionare da solo, e AmigaOS immagino sia una versione adattata per quelle schede, non quella "standard".
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda moly » mar feb 21, 2006 5:44 pm

La Vixxen funzionerà anche da sola...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda FeliceMente » mar feb 21, 2006 9:40 pm

moly ha scritto:La Vixxen funzionerà anche da sola...


Beh, si, ma quando funziona da sola non credo che funziona ESATTAMENTE nello stesso modo in cui funziona collagata a un Amiga Classic.
Intendo... per funzionare da sola qualche firmware deve pur averlo...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti