Possibile??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » lun feb 20, 2006 12:01 pm

Secondo me amiga avrebbe dovuto fare il grande passo e scegliere hw e processori x86.
A questo punto avremmo avuto hardware potente a basso costo e un sistema operativo quasi completo.


Se avessimo fatto il salto staremmo utilizzando dei P4.... per pietà, chiamarli veloci..... Riguardo al prezzo: il mio pc è a basso costo ieri l'ho preso a calci, un giorno va ed uno no. Ha problemi seri (ethernet, sound, dma, usb ecc) alla fine questa soluzione economica mi è costata 200 euro in meno del'AmigaOne che uso tutti i giorni. Presto il catorcio verrà sostitutio con un Mac Intel, almeno il Core Duo è un processore degno di questo nome anche se ancora a 32bit.

PPC è semplicemente meglio, non avrei mai comprato un Amiga X86, se proprio dovessi spero AMD oppure nuovi o futuri Intel.

C'è poco da dire, i benchmark anche di parte (Intel) dimostrano che ancora il G5 fa mangiare la polvere ai Core Duo. Cell sarà molto meglio. E ricorda i miei amici letteralmente sbavano sul mio A1 ed hanno dei P4 o Amd 3000. Ah sono anche un utente (felice) Mac. Ma il mio iBook da 1,42Ghz confrontato al'AmigaOne da 1Ghz con OS4 sembra una lumaca.. certo OSX a molte cose in più ma noi siamo rimasti fermi per tanto.


@all

Io so che parecchi si comprerebbero una XE o una Micro se fossero disponibili.
Poi ripeto, Alan purtroppo parla poco, ma non possiamo sapere cosa l'abbia trattenuto, cosa sia stato fatto....
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda clros » lun feb 20, 2006 12:35 pm

ikir ha scritto:Io so che parecchi si comprerebbero una XE o una Micro se fossero disponibili.
Poi ripeto, Alan purtroppo parla poco, ma non possiamo sapere cosa l'abbia trattenuto, cosa sia stato fatto....


Anche a me servirebbe al più presto un altro Amiga PPC, e sarei tentato a prendere una Micro A1.
Ma alla fine credo aspetterò (...quanto??) per le PowerVixxen
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Turrican3 » lun feb 20, 2006 12:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:per il resto l' intervista o meglio le sue risposte mi sembrano solo e giustamente lo sfogo di una persona che ci ha creduto, la presa in quel posto e ora non ne vuole piu' sapere..

Ma io sono strasicuro e posso anche scommetterci che se un domani per magia per culo o per qualsiasi altro motivo amiga dovesse tornare con grandi numeri allora stai sicuro che lui sarebbe uno dei primi a farsi avanti per mangiare una fetta della torta..

Per carita' io rispetto le opinioni di tutti, pero' da utente amiga quale sono non andrei mai a chiamare una persona che si ha dato tanto al mondo amiga, che pero' ora e' totalmente disinteressato alla vicenda e che non puo' altro che dire quello che ha detto..


Scusami Nube, non ho nulla contro di te e sono anch'io ENORMEMENTE rispettoso delle idee altrui... penso però che dopo tutte le (ehm) fregature che ci hanno appioppato nel dopo-Commodore, mettere in discussione gente come Dave Haynie è a dir poco profondamente ingiusto: i suoi interventi mi sono sembrati pieni di buonsenso e alla fin fine lui non ci guadagna un bel niente.
Credo altresì che sia molto più legato ad "Amiga" (qualsiasi cosa voglia dire nel 2006) di quanto tu possa immaginare.

Ciao! :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda AmigaCori » lun feb 20, 2006 2:06 pm

Turrican3 ha scritto:Scusami Nube, non ho nulla contro di te e sono anch'io ENORMEMENTE rispettoso delle idee altrui... penso però che dopo tutte le (ehm) fregature che ci hanno appioppato nel dopo-Commodore, mettere in discussione gente come Dave Haynie è a dir poco profondamente ingiusto: i suoi interventi mi sono sembrati pieni di buonsenso e alla fin fine lui non ci guadagna un bel niente.
Credo altresì che sia molto più legato ad "Amiga" (qualsiasi cosa voglia dire nel 2006) di quanto tu possa immaginare.

Ciao! :ammicca:


:carucciiii: troooooooppo Amigoso Haynie :happyboing: che lo trovo un suo busto su eBay?, me lo metto tra gli Amighi! :ahah: :ahah: :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 20, 2006 2:44 pm

@Turrican

forse mi sono espresso male, ma quello che voglio dire e che non e' che dovevamo aspettare Hayne per sentirci dire tutto sommato cose che gia' sapevamo.. poi come ho detto sopra io le sue idee le rispetto.

E rimango cmq dell' idea che per quanto possa essere disinteressato o meglio "distaccato" dall' argomento amiga e dice che e' molto improbabile che amiga rientri nel mercato, son sicuro che se per qualsiasi motivo dovesse avvenire il contrario, lui sarebbe uno dei primi a rifarsi avanti.. tutto qui..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Turrican3 » lun feb 20, 2006 2:55 pm

NubeCheCorre ha scritto:son sicuro che se per qualsiasi motivo dovesse avvenire il contrario, lui sarebbe uno dei primi a rifarsi avanti.. tutto qui..


Se fossi a capo di AInc. e volessi progettare un HW custom "amigoso" sarei IO a chiamare lui :ride:

Detto ciò, temo che i tempi siano cambiati e di brutto, e mi sa che Haynie di suo ci ha già messo fin troppo (vedi alla voce Pios/Met@box e Merlancia) per rientrare attivamente nel nostro "mondo" di sua spontanea volontà.

Chiaramente sono dell'idea che qualora arrivassero un (bel) mucchio di $$$ da qualche compagnia seria, presupposto indispensabile per fare le cose in un certo modo, tutto questo potrebbe cambiare: ma è uno scenario realistico al momento? Secondo me no.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 20, 2006 3:01 pm

Guarda io invece penso che la cosa non sia cosi' " paradossalmente " brutta..

Oggi il mercato e' un po' in crisi perche' e' saturo, non c'e' piu' un mercato di sbocco..

Ora io credo che se ci fosse un hw un po' piu' aggiornato e il nostro os avesse quel minimo di applicazioni, che poco alla volta stanno arrivando, potrebbe rappresentare una piccola isola felice per molti sviluppatori..

Ormai su un mercato consolidato come il pc-win vendono solo i grandi nomi, i piccolini vengono sommersi e spariscono nel nulla..

Quindi penso che con una giusta combinazione di hw e sw la situazione possa cambiare, dopodiche' le software house torneranno una per una su questa piattaforma perche' e' normale i soldi chiamano altri soldi e attenzione non sto sognando ANZI ! sto facendo un ragionamento con i piedi per terra !..

Cmq stiamo a vedere perche' io sinceramente non c' avrei mai scommesso che amiga potesse arrivare tanto lontano quindi :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Turrican3 » lun feb 20, 2006 3:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:Guarda io invece penso che la cosa non sia cosi' " paradossalmente " brutta..
[cut]


Stavolta mi sono espresso male io :ammicca:

Quando ho scritto che i tempi sono cambiati NON mi riferivo nello specifico ad Amiga ma allo scenario generale del campo in cui Haynie è(ra) inserito, cioè quello dell'elettronica/informatica di consumo (vabbè tecnicamente lui si occupò maggiormente degli Amiga di fascia alta ma non è quello il punto: per il grosso pubblico la C= era l'azienda dell'A500 e del C64, macchine chiaramente consumer).

In altre parole era già quasi impensabile che un solo individuo potesse creare un sistema custom completo con prestazioni commerciali nel 1994... oggi non se ne parla proprio: servono una barca di quattrini e centinaia di persone per tirar fuori qualcosa di interessante (non dico PS3 o Xbox360, ma persino un "semplice" Revolution di Nintendo ha impegnato per Ricerca e Sviluppo cifre che investite in Amiga ci avrebbero dato OS 6.0 e un doppio G5 l'anno scorso!).

Già il solo fatto che lo sviluppo di una nuova versione del SO e dei nuovi HW siano in dirittura d'arrivo lo considero una specie di miracolo nel contesto del nostro mercato, quando tutti i concorrenti dell'era C= sono spariti nel nulla ad uno ad uno: segno evidente che "noi" amighisti abbiamo un qualcosa in più... :sburla:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda FeliceMente » lun feb 20, 2006 10:49 pm

Turrican3 ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Guarda io invece penso che la cosa non sia cosi' " paradossalmente " brutta..
[cut]


Stavolta mi sono espresso male io :ammicca:

Quando ho scritto che i tempi sono cambiati NON mi riferivo nello specifico ad Amiga ma allo scenario generale del campo in cui Haynie è(ra) inserito, cioè quello dell'elettronica/informatica di consumo (vabbè tecnicamente lui si occupò maggiormente degli Amiga di fascia alta ma non è quello il punto: per il grosso pubblico la C= era l'azienda dell'A500 e del C64, macchine chiaramente consumer).

In altre parole era già quasi impensabile che un solo individuo potesse creare un sistema custom completo con prestazioni commerciali nel 1994... oggi non se ne parla proprio: servono una barca di quattrini e centinaia di persone per tirar fuori qualcosa di interessante (non dico PS3 o Xbox360, ma persino un "semplice" Revolution di Nintendo ha impegnato per Ricerca e Sviluppo cifre che investite in Amiga ci avrebbero dato OS 6.0 e un doppio G5 l'anno scorso!).

Già il solo fatto che lo sviluppo di una nuova versione del SO e dei nuovi HW siano in dirittura d'arrivo lo considero una specie di miracolo nel contesto del nostro mercato, quando tutti i concorrenti dell'era C= sono spariti nel nulla ad uno ad uno: segno evidente che "noi" amighisti abbiamo un qualcosa in più... :sburla:


Ben detto! :-)
Sono curioso a questo punto di sapere però come vedi il futuro di Amiga...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Turrican3 » mar feb 21, 2006 12:31 pm

FeliceMente ha scritto:Sono curioso a questo punto di sapere però come vedi il futuro di Amiga...


Sarò sintetico, sperando di non annoiare chi ha già letto il mio pensiero a riguardo, espresso più volte in passato :felice:

Sono dell'idea che un Amiga "consumer" con un browser al passo con i tempi e una minima suite Office-like (come client email credo siamo messi bene, ci vorrebbe un buon elaboratore testi e un foglio elettronico) possa fare molto, molto bene anche nell'attuale panorama informatico -e l'impostazione del sito ufficiale di Hyperion credo confermi le mie idee- a patto che sia proposto ad un prezzo accettabile.

Per consumer intendo infatti sia la dotazione HW (tanto l'OS è snello e IMHO si può scendere a qualche compromesso con la forza bruta della CPU) che, o forse dovrei dire soprattutto, la fascia di prezzo per l'utente finale di un sistema completo di HD, RAM, tastiera mouse ed eventualmente grafica integrata, come nel caso del MicroA1.

Ora, tutti i dettagli "tecnici" mi interessano fino a un certo punto: quindi ben vengano x86, porting sul Pegasos, PowerVixxen (al momento la soluzione OS4-compatibile di cui esiste una ragionevole certezza dell'uscita e del buon rapporto prezzo/prestazioni) e quant'altro: purchè si renda OS4 alla portata di quante più persone possibile.

E' chiaro (da quel che leggo in giro, non ho ancora HW per farlo girare ma credo proprio che la mia scelta ricadrà sulla già citata PowerVixxen) che al momento non si tratta di un sistema operativo per tutti.

Però secondo me proprio facendo leva sulle sue feature si può rinunciare a qualcosina sull'HW proponendo comunque un sistema in grado di soddisfare le esigenze di un utente medio (browsing Internet + email, masterizzazione CD/DVD, elaborazione testi... i giochi odierni sono offlimits salvo miracoli al momento non prevedibili) ma per fare questo IMHO è di primaria importanza far leva su un prezzo accessibile: solo così si può pensare di riportare a bordo gli amighisti del passato, sperando al tempo stesso che si riesca a vendere un po' di SW commerciale in modo da rendere la piattaforma interessante per le software house esterne.

Come detto prima, non è certo una passeggiata, ma pian pianino ce la si può fare.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda yashin71 » mar feb 21, 2006 1:00 pm

Piccola domanda

Ma se si comprano direttamente le schede micro dalla MAI (http://www.mai.com/products/teron_mini.htm) e sostituendo il firmware, L'OS4 funziona lo stesso?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda moly » mar feb 21, 2006 1:06 pm

@ Turrican3

Secondo me c'è una solo soluzione Hardware che coniugherebbe reperibilità, velocità e giochi a non finire...ed è la PS3! IMHO OS4 su PS3, e su CELL in generale, sarebbe la manna dal cielo!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda moly » mar feb 21, 2006 1:07 pm

yashin71 ha scritto:Piccola domanda

Ma se si comprano direttamente le schede micro dalla MAI (http://www.mai.com/products/teron_mini.htm) e sostituendo il firmware, L'OS4 funziona lo stesso?


Bisognerebbe comprarle in quantità industriali, o nei famosi lotti da 1000, visto che una singola scheda ti costerebbe 3000 e rotti dollari!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda yashin71 » mar feb 21, 2006 1:13 pm

moly ha scritto:
yashin71 ha scritto:Piccola domanda

Ma se si comprano direttamente le schede micro dalla MAI (http://www.mai.com/products/teron_mini.htm) e sostituendo il firmware, L'OS4 funziona lo stesso?


Bisognerebbe comprarle in quantità industriali, o nei famosi lotti da 1000, visto che una singola scheda ti costerebbe 3000 e rotti dollari!


sì questo lo so', ma funziona?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda FeliceMente » mar feb 21, 2006 1:29 pm

Turrican3 ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Come detto prima, non è certo una passeggiata, ma pian pianino ce la si può fare.


E comunque finora non è stato fatto poco...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti