Dave Haynie su AmigaWorld.net

Riflessioni, eventi, curiosità

Dave Haynie su AmigaWorld.net

Messaggioda moly » ven gen 13, 2006 10:38 am

Dave Haynie sta intervenendo sul thread di AmigaWorld riguardante l'ultima dichiarazione che ha rilasciato a riguardo delle nuove piattaforme Amiga PPC (A1/OS4 & Peg/MOS). Per chi volesse porgli qualche domanda sperando in una risposta rapida questo è il momento :felice: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Zorro » ven gen 13, 2006 11:39 am

Cavolo ! :wow:

Il mitico Dave... che bei tempi quando il suo bel faccione amigoso "ammiccava" dalla copertina di Commodore Gazette...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AMIGATV » ven gen 13, 2006 1:26 pm

Potevano fare un po' pubblicità :uffa:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 13, 2006 2:17 pm

Che dire.. hanno cominciato subito ad ammazzarsi a parole.. :triste:

Dave H. non ha detto una cosa sbagliata percarita'.. credo che sia un pensiero comune di tutti.. piu' il prezzo e' basso e piu' gente attiri.. e' normale.. E' anche vero che oggi amiga non puo' fare cosi'.. un domani chissa'..

E' vero che secondo me ha piu' senso oggi come oggi il PPC che non l' x86 perche' se a livello di costi essendo prodotto ed essendoci gia' pronte schede madri x86 costa meno, dall' altro lato ci sono troppe componentistiche da supportare e il sistema non uscirebbe mai..

Il PPC e qui bisogna dargliene atto, ha fatto si' che amiga os si slegasse dal suo hw custom altrimenti non avremmo mai visto amiga os 4.0..

Quindi non sono d' accordo con chi sostiene che il PPC sia stata una cattiva scelta anzi !..

Un domani se ci sara' il bisogno di passare a x86 o un altro processore si vedra', di sicuro il passaggio sara' piu' immediato e indolore di non come purtroppo ( ma anche per necessita' di tempi ) e' accaduto con os 4.0, ma infondo lo sapevamo tutti che il primo passo e' quello piu' grosso e faticoso poi il resto verra' da se'.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raistlin77it » ven gen 13, 2006 7:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:Che dire.. hanno cominciato subito ad ammazzarsi a parole.. :triste:

Dave H. non ha detto una cosa sbagliata percarita'.. credo che sia un pensiero comune di tutti.. piu' il prezzo e' basso e piu' gente attiri.. e' normale.. E' anche vero che oggi amiga non puo' fare cosi'.. un domani chissa'..

E' vero che secondo me ha piu' senso oggi come oggi il PPC che non l' x86 perche' se a livello di costi essendo prodotto ed essendoci gia' pronte schede madri x86 costa meno, dall' altro lato ci sono troppe componentistiche da supportare e il sistema non uscirebbe mai..

Il PPC e qui bisogna dargliene atto, ha fatto si' che amiga os si slegasse dal suo hw custom altrimenti non avremmo mai visto amiga os 4.0..

Quindi non sono d' accordo con chi sostiene che il PPC sia stata una cattiva scelta anzi !..

Un domani se ci sara' il bisogno di passare a x86 o un altro processore si vedra', di sicuro il passaggio sara' piu' immediato e indolore di non come purtroppo ( ma anche per necessita' di tempi ) e' accaduto con os 4.0, ma infondo lo sapevamo tutti che il primo passo e' quello piu' grosso e faticoso poi il resto verra' da se'.. :felice:


insomma un passaggio indolore non proprio, visto che gli x86 hanno tutta un'altra struttura rispetto ai ppc, se si passasse ad altra piattaforma si avranno le stesse difficoltà che si sono avute dal passaggio 680x0 ai ppc
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda samo79 » ven gen 13, 2006 7:28 pm

NubeCheCorre ha scritto:Un domani se ci sara' il bisogno di passare a x86 o un altro processore si vedra', di sicuro il passaggio sara' piu' immediato e indolore di non come purtroppo ( ma anche per necessita' di tempi ) e' accaduto con os 4.0, ma infondo lo sapevamo tutti che il primo passo e' quello piu' grosso e faticoso poi il resto verra' da se'.. :felice:


Chiamarlo Indolore mi sembra un azzardo, Apple ha lavorato a lungo per portare MacOS X su x86 e stiamo parlando di Apple non Hyperion
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 13, 2006 8:39 pm

Indolore perche' prima amiga aveva tutta una serie di chip custom.. perlomeno le schede madri x86 si basano tutte su componenti conosciuti e non proprietari come prima.. Si effettivamente non mi son spiegato bene :scherza:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raistlin77it » sab gen 14, 2006 3:00 am

NubeCheCorre ha scritto:Indolore perche' prima amiga aveva tutta una serie di chip custom.. perlomeno le schede madri x86 si basano tutte su componenti conosciuti e non proprietari come prima.. Si effettivamente non mi son spiegato bene :scherza:


certo,senza chip custom, però si avrebbe la stessa difficoltà che stà incontrando aros ,ovvero coprire una marea di hw.
a meno chè non si creassero delle schede madri "amiga" quindi con " hw selezionato" e si sviluppassero driver solo per le schede ufficiali (un po' come farà apple )

per contro però il prezzo di un "amiga PC ufficiale" sarebbe maggiore di un "amiga PC" assemblato e quindi il divario di prezzi rimarrebbe (come per altro si prospetta per macos x86)

come al solito non ci rimane altro che aspettare e edere l'evolversi della situazione
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Turrican3 » sab gen 14, 2006 3:10 am

NubeCheCorre ha scritto:E' vero che secondo me ha piu' senso oggi come oggi il PPC che non l' x86 perche' se a livello di costi essendo prodotto ed essendoci gia' pronte schede madri x86 costa meno, dall' altro lato ci sono troppe componentistiche da supportare e il sistema non uscirebbe mai..

Haynie sostiene l'esatto contrario nel thread in questione. A parte quello che mi suggerisce il mio modestissimo bagaglio di conoscenze in materia, con tutto il rispetto direi che si tratta di una persona che si può tranquillamente definire attendibile. :ammicca:

Il PPC e qui bisogna dargliene atto, ha fatto si' che amiga os si slegasse dal suo hw custom altrimenti non avremmo mai visto amiga os 4.0..

A meno che il PPC non si sia autoprogrammato :ride: ritengo che questo merito debba essere riconosciuto a Hyperion e soci.

In ogni caso si tratta di due problematiche del tutto scorrelate: la scelta della CPU su cui realizzare OS4 è (stata) una cosa, la necessità assolutamente imprescindibile per un sistema operativo moderno di essere il più possibile portabile (quindi slegato dall'HW nei limiti del fattibile, e AOS lo era parecchio senza contare codice assembly e BCPL) un'altra.

In altre parole OS4 sarebbe stato comunque slegato il più possibile dall'HW qualunque fosse risultata la CPU di destinazione scelta da Hyperion: non esiste team di programmatori che al giorno d'oggi avrebbe agito diversamente.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda samo79 » sab gen 14, 2006 3:19 am

Turrican3 ha scritto:In ogni caso si tratta di due problematiche del tutto scorrelate: la scelta della CPU su cui realizzare OS4 è (stata) una cosa, la necessità assolutamente imprescindibile per un sistema operativo moderno di essere il più possibile portabile (quindi slegato dall'HW nei limiti del fattibile, e AOS lo era parecchio senza contare codice assembly e BCPL) un'altra.

In altre parole OS4 sarebbe stato comunque slegato il più possibile dall'HW qualunque fosse risultata la CPU di destinazione scelta da Hyperion: non esiste team di programmatori che al giorno d'oggi avrebbe agito diversamente.


Quoto
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda afxgroup » sab gen 14, 2006 11:11 am

però fa effetto parlare con Dave.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 14, 2006 12:00 pm

samo79 ha scritto:Chiamarlo Indolore mi sembra un azzardo, Apple ha lavorato a lungo per portare MacOS X su x86 e stiamo parlando di Apple non Hyperion


In questo momento ci sono 3 sistemi operativi Amiga:

Amiga OS4 (che se la tirà perchè è l'ufficiale)
MorphOS
Aros

Questo porta un inutile divisione di menti che potrebbero invece
lavorare insieme. Peccato. :sperduto:

Partendo dall'esperienza dei ragazzi di Aros si potrebbe costruire un
OS4 x86; ma non tutti naturlmente sono daccordo.
Ma non si può nemmeno pretendere di vendere una piastra madre PPC
al triplo di una x86. Alla fine, piu' vorrei un Amiga nuovo, piu' torno
sull'UAE. O meglio, WinUAE... :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Turrican3 » sab gen 14, 2006 2:11 pm

afxgroup ha scritto:però fa effetto parlare con Dave.. :annu:


Fa anche effetto vedere quattro ingrati (e mi fermo qui per non risultare offensivo, del resto lo stesso Haynie ha risposto con classe a chi gli rimproverava di aver perso la passione di un tempo :riflette: ma lasciamo perdere...) accusare una persona che fino a prova contraria:

- ha dato più ad Amiga di quanto potrebbero fare McEwen, Moss e compagnia cantante unendo le loro forze e impegnandosi (eufemismo) 18 ore al giorno per 20 anni. Parlo dell'Amiga che tutti noi apprezziamo, non delle slot machine :riflette:

- ha competenze che il 99,9% di chi punta il dito si sogna

- non ha uno straccio di interesse economico in tutta questa vicenda ma si limita a fornire il suo punto di vista che, con tutto il rispetto, mi sembra molto molto molto pieno di buonsenso. Questo però a qualche fanatico basta per rimproverargli di avere chissà quale tornaconto da queste "esternazioni"... :riflette:

Tutto ciò premesso, è evidente che se di critica si può parlare è una critica a posteriori (la "scelta" del PPC viene da molto lontano) e chiaramente nell'immediato è a questa soluzione che dobbiamo guardare, con tutti gli sviluppi ancorchè improbabili ma non impossibili quali il Cell (dico CELL -quindi PS3- più che Xbox360 perchè nemmeno se andiamo a piangere in aramaico antico Gates aprirà le porte della sua console a un SO "alieno" ovvero non-M$ :ride: )

Sono però del tutto daccordo con Haynie e ritengo che se (e sottolineo SE) davvero si vuole fare qualcosa sul fronte desktop sarà difficile conquistare quote significative di mercato con l'attuale rapporto prezzo/prestazioni. Non mi sbilancio esplicitamente riguardo a x86 perchè non è tanto una questione di architettura quanto, appunto, di "value for money" come direbbero gli anglofoni: non c'è dubbio che oggi come oggi l'offerta x86 risponde a queste requisiti ma questo non significa che in futuro non possano esistere alternative altrettanto convenienti.

[EDIT corretto errorini ortografici in un paio di frasi]
Ultima modifica di Turrican3 il mar gen 17, 2006 12:34 pm, modificato 2 volte in totale.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda scusscus » dom gen 15, 2006 3:59 pm

@turrican3

Ti stra-quoto :annu: e in più aggiungo (riguardo il settore desktop) ...

Turrican3 ha scritto:Sono però del tutto daccordo con Haynie e ritengo che se (e sottolineo SE) davvero si vuole fare qualcosa sul fronte desktop sarà difficile conquistare quote significative di mercato con l'attuale rapporto prezzo/prestazioni.


...che Ben Hermans ha già affermato che la strada desktop non è percorribile :sperduto: :riflette: :triste:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Turrican3 » mar gen 17, 2006 1:07 pm

scusscus ha scritto:...che Ben Hermans ha già affermato che la strada desktop non è percorribile


Certo percorrere la strada desktop con una utenza che storicamente ha sempre preferito le macchine low-end (A500 e 1200) offrendogli un A1 a 7-800? è un suicidio. :no:

Come ho detto migliaia di volte :ride: già vedo meglio le PowerVixxen ed eventualmente il PegII, insomma trovare un modo per offrire un HW a prezzo "umano"... staremo a vedere, dal canto mio ribadisco che oggi l'unica alternativa a x86 potrebbe essere il CELL, speriamo che le comprovate abilità di Hyperion (le famose licenze "impossibili" per il porting di giochi su Amy mi rendono ottimista in tal senso) permettano di aprire le porte di PS3 ad AOS4... non sarà facile.

PS: è anche vero che senza A1 forse oggi non avremmo OS4 ma un po' per la gestione della vicenda da parte di Eyetech, un po' perchè non mi piacciono le idolatrie ritengo che sia giusto riconoscere l'importanza del "coraggio" avuto da Alan (fermo restando che indubbiamente pensavano di guadagnarci qualcosa, non è che il mondo sia pieno di benefattori eh? :riflette: ) ma sono dell'idea che non si debba andare oltre questo.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron