
NubeCheCorre ha scritto:Che dire.. hanno cominciato subito ad ammazzarsi a parole..
Dave H. non ha detto una cosa sbagliata percarita'.. credo che sia un pensiero comune di tutti.. piu' il prezzo e' basso e piu' gente attiri.. e' normale.. E' anche vero che oggi amiga non puo' fare cosi'.. un domani chissa'..
E' vero che secondo me ha piu' senso oggi come oggi il PPC che non l' x86 perche' se a livello di costi essendo prodotto ed essendoci gia' pronte schede madri x86 costa meno, dall' altro lato ci sono troppe componentistiche da supportare e il sistema non uscirebbe mai..
Il PPC e qui bisogna dargliene atto, ha fatto si' che amiga os si slegasse dal suo hw custom altrimenti non avremmo mai visto amiga os 4.0..
Quindi non sono d' accordo con chi sostiene che il PPC sia stata una cattiva scelta anzi !..
Un domani se ci sara' il bisogno di passare a x86 o un altro processore si vedra', di sicuro il passaggio sara' piu' immediato e indolore di non come purtroppo ( ma anche per necessita' di tempi ) e' accaduto con os 4.0, ma infondo lo sapevamo tutti che il primo passo e' quello piu' grosso e faticoso poi il resto verra' da se'..
NubeCheCorre ha scritto:Un domani se ci sara' il bisogno di passare a x86 o un altro processore si vedra', di sicuro il passaggio sara' piu' immediato e indolore di non come purtroppo ( ma anche per necessita' di tempi ) e' accaduto con os 4.0, ma infondo lo sapevamo tutti che il primo passo e' quello piu' grosso e faticoso poi il resto verra' da se'..
NubeCheCorre ha scritto:Indolore perche' prima amiga aveva tutta una serie di chip custom.. perlomeno le schede madri x86 si basano tutte su componenti conosciuti e non proprietari come prima.. Si effettivamente non mi son spiegato bene
NubeCheCorre ha scritto:E' vero che secondo me ha piu' senso oggi come oggi il PPC che non l' x86 perche' se a livello di costi essendo prodotto ed essendoci gia' pronte schede madri x86 costa meno, dall' altro lato ci sono troppe componentistiche da supportare e il sistema non uscirebbe mai..
Il PPC e qui bisogna dargliene atto, ha fatto si' che amiga os si slegasse dal suo hw custom altrimenti non avremmo mai visto amiga os 4.0..
Turrican3 ha scritto:In ogni caso si tratta di due problematiche del tutto scorrelate: la scelta della CPU su cui realizzare OS4 è (stata) una cosa, la necessità assolutamente imprescindibile per un sistema operativo moderno di essere il più possibile portabile (quindi slegato dall'HW nei limiti del fattibile, e AOS lo era parecchio senza contare codice assembly e BCPL) un'altra.
In altre parole OS4 sarebbe stato comunque slegato il più possibile dall'HW qualunque fosse risultata la CPU di destinazione scelta da Hyperion: non esiste team di programmatori che al giorno d'oggi avrebbe agito diversamente.
samo79 ha scritto:Chiamarlo Indolore mi sembra un azzardo, Apple ha lavorato a lungo per portare MacOS X su x86 e stiamo parlando di Apple non Hyperion
afxgroup ha scritto:però fa effetto parlare con Dave..
Turrican3 ha scritto:Sono però del tutto daccordo con Haynie e ritengo che se (e sottolineo SE) davvero si vuole fare qualcosa sul fronte desktop sarà difficile conquistare quote significative di mercato con l'attuale rapporto prezzo/prestazioni.
scusscus ha scritto:...che Ben Hermans ha già affermato che la strada desktop non è percorribile
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti