Flipper ha scritto:1. se fatta male e resa in modo incomprensibile si.
Ti dispiacerebbe quotare in modo comprensibile? Non si capisce nulla altrimenti. Per esempio, cosa è "fatta male e resa in modo incomprensibile". Se per capirlo devo rileggere tutto il post di Zeus, significa che qualcosa non va.
I test sono importantissimi. Se non provi quanto va una macchina cosa vendi, sabbia? Il produttore i test li deve assolutamente fare. In seguito li faranno gli altri ed allora si avrà un riscontro di quello che dice Apple.
Test di quel tipo vanno dal ridicolo all'utile si, ma solo per determinate tipologie di utente. La maggior parte dell'utenza usa molto più l'interfaccia di un qualche programma che il processore. Relativamente pochi usano a pieno il processore (esempio uno che fa calcolo scientifico).
Per la maggior parte degli utenti le cose che effettivamente "fanno lavorare più alla svelta sono":
1) programmi e sistemi che non crashano
2) programmi e sistemi che hanno bisogno di poca manutenzione, e *non* di manutenzione continuata nel tempo
3) interfacce e logiche di utilizzo ben pensate e "logiche"
I Benchmark, giustamente, Apple li ha fatti tra computer che ha prodotto e non tra quelli che non ha mai prodotto, ovvero una rivisitazione di un G4 con ipotetico hardware di confronto. I confronti si fanno tra ciò che vi è sul mercato e non tra prototipi.
Veramente c'è scritto chiaro e tondo che Apple i bench li ha fatti con dei prototipi.
Quello che affermo continui a non capirlo o non lo vuoi capire. Nessuno vuole da Apple un portatile nuovo al giorno. Ne voglio uno nuovo ogni 6 mesi (Apple rinnova ogni 6 mesi?) con la massima tecnologia di quel tempo.
Ma quanta tecnologia hai effettivamente bisogno? Mi spiego, Final Cut pro (per dirne uno) è assolutamente leader nel suo settore, ha mandato alle ortiche il precedente leader (acid) che girava su macchine sulla carta ben più pompate.
Come è sta cosa?
Ovvero, posto che non si sputa mai su un upgrade (specie se il prezzo non sale), siamo *davvero* sicuri che tutta sta rincorsa tecnologica non sia causata da:
1) utenti maniaci che con la macchina fanno poco, per cui devono fare molto per la macchina [ io poi non entro nel merito degli hobby di ciascuno ]
2) utenti che vogliono per partito preso essere "on-the-edge"
Conosco fior di professionisti che hanno macchine di 2 o 3 anni o anche più. E riescono senza problemi a usarle e a guadagnare la pagnotta.
