Ecco i Mac Intel

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » sab gen 14, 2006 12:13 pm

Non so quanto fosse facile/possibile/costoso adattare certe innovazioni tecnologiche alle vecchie macchine. Se poi pensi che molte schede video hanno bisogno di un firmware apposito per PPC, beh li capisco.

Certo, avrebbero (forse) potuto aggiornarsi prima. Ma complessivamente sono soddisfatto della mia macchina. Non ho critiche da fare. Certo... processore più veloce non fa schifo.

Ma tanto io non gioco molto (e se lo facessi, non lo farei con il portatile di certo).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab gen 14, 2006 12:27 pm

Certo, avrebbero (forse) potuto aggiornarsi prima. Ma complessivamente sono soddisfatto della mia macchina. Non ho critiche da fare. Certo... processore più veloce non fa schifo.


Neanche io...ci mancherebbe. A me pare bello veloce e sopratutto silenzioso. Del resto sono quasi felice che non li abbiano mai aggiornati...posso vantarmi di avere il portatile 12 pollici PPC più veloce mai costruito :scherza: .
Io devo dire che gioco ed è proprio quando gioco che mi rendo conto che il mio processore non va male...girano bene anche giochi di penultima generazione il che mi fa piacere e non poco. Inoltre è incredibile quando frugo roba di video...per esempio una volta qualche mese fa avevo fatto video con un centrino 1.6 mi pare ed era veramente uno schifo...considera che win magari ci mette del suo, considera anche che non era dual core...ma era veramente uno schifo...ora col dual core le cose migliorano eccome, con OSX migliorano ancora ma arrivare a 4 (quattro) volte più veloce....boh...
Se devo essere sincero non riesco a pensare a un portatile che fa girare OSX 4 volte più veloce del mio e così pure tutte le applicazioni :riflette: . Non credo per nulla a quei test.
ZeuS
 

Messaggioda RadomE » sab gen 14, 2006 1:46 pm

ZeuS ha scritto:Se devo essere sincero non riesco a pensare a un portatile che fa girare OSX 4 volte più veloce del mio e così pure tutte le applicazioni :riflette: . Non credo per nulla a quei test.


Te ne accorgeresti solo usando applicazioni "grosse" ad esempio programmi per l'editing o il coding di filmati o per il rendering 3D.

Mi spiace che abbiano abbandonato l'architettura RISC mi era sempre piaciuta come teoria di base...e mi sembrava dannatamente più evoluta dei CISC...meno accessi alla memoria, meno cicli di clock per ogni operazione...

Sul mio iBook la ventola sarà partita sie no 4 volte, se sui nuovi MacBook inizia a girare appena lo accendi (come gli altri PC Centrino) ci pensate che brutto?! :triste:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Flipper » sab gen 14, 2006 2:38 pm

ZeuS ha scritto:
Flipper ha scritto: 1. No, perchè cio che hai detto non mi sembrava correttissimo.


Può una domanda essere scorretta? :mah:

3. Nel post precedente non avevi introdotto una vera comparazione ed inoltre ti rispondo che nei termini da te dettati sarebbe inpossibile effettuarla per l'enorma differenza tra l'hardware che vuoi comparare a livello tecnologico-generazionale....per non parlare di chipset, processori e istruzioni per il funzionamento che sono totalmente diverse/i.


Come no? Allora non mi ero spiegato bene/non avevi capito bene :ammicca: . Si le istruzioni sono diverse e allora? Non mi pare impossibile montare ram con la stessa frequenza su entrambi e schede video uguali :riflette: . Il punto è che i Pauerbuc PPC sono così da quando l'ho comprato io (9 mesi) quindi la teoria del livello tecnologico-generazionale non ha senso in quando in 9 mesi avrebbero potuto aggiornarli eccome...gli hanno lasciati morire sia perchè ci sarebbe stato il passaggio a intel sia per lollarsi con i loro test idioti.
Ricordo inoltre che in un tuo vecchio post dicesti di non aver mai creduto nei test Apple...come mai ora hai tutta questa fiducia dei loro test?

4. Un'architettura x86 fa parte del mercato più sputtanato (principale e commerciale), invecchia facilmente ed a maggior ragione in una nuova macchina si introducono le ultime novità, non perchè abbia bisogno di questo per funzionare al meglio. Aderisce alla legge del nuovo, novità.


Sony, HP, Compaq e altre scagazzano fuori portatili nuovi al ritmo di uno al giorno...se Apple dovesse seguire l'andazzo in nome del nouvo, novità diciamo che semplicemente non sarebbe più Apple. La forza di Apple non è mai stato l'hw da paura e il fatto che lo diventi ora lo stai ipotizzando o ne hai le prove? Voglio dire...guarda il Mini...anche considerandolo in ambito PPC è un computerino vecchio, obsoleto e insignificante in termini di potenza però guarda quanti ne hano venduto... :ammicca:

5. Se tutto questo cambiamento è servito a farli pure più veloci tanto meglio per chi li compra e se mai io ne comprerò uno (i soldi ora non li ho) lo userò e basta senza importarmi di comparazioni o di vecchie architetture.


Beh questo mi pare normale e concordo in pieno. Magari lo comprerò anche io uno quando mi si fonde il pauerbuc :ride: ...o magari linux migliora nell'ambito portatili e mi sparo un IBM con una Suse professional :sburla: :figooo: :wow: . Le cose cambiano...vedremo.

In ogni caso io non ho l'intenzione di fare l'ottuso dicendo che i computer vecchi erano migliori :felice: . Credo che i nuovi siano più veloci e anche di molto ....poi di tirare m***a sopra i processori intel mi interessa ancora di meno per cui...diciamo che "vissero tutti felici e contenti" :ride:

Ciao :eheh:


1. se fatta male e resa in modo incomprensibile si.

2.La risposta l'hai data tu. Stavano cambiando architettura e probabilmente non aveva senso sprecarsi per nuovi chipset da usare per processori che in pochi mesi sarebbero stati sostituiti.
Qual'è stò vecchio post?
I test sono importantissimi. Se non provi quanto va una macchina cosa vendi, sabbia? Il produttore i test li deve assolutamente fare. In seguito li faranno gli altri ed allora si avrà un riscontro di quello che dice Apple.

I Benchmark, giustamente, Apple li ha fatti tra computer che ha prodotto e non tra quelli che non ha mai prodotto, ovvero una rivisitazione di un G4 con ipotetico hardware di confronto. I confronti si fanno tra ciò che vi è sul mercato e non tra prototipi.

3.Apple ha solo introdotto in un determinato periodo storico, primo mese del 2006, i portatili con la migliore tecnologia presente sul mercato x86.
Doveva fare un portatile con Pentium II, Sdram, slot Isa....

Il Mini non riguarda questo discorso, fa parte del Ppc di cui nono ho mai parlato e vende perchè nono tutti abbiamo bisogno di macchine professionali come i nuovi Mac-Intel; costa poco, consuma poco e permette di provare per poco il sistema operativo proprietario di Apple.

Quello che affermo continui a non capirlo o non lo vuoi capire. Nessuno vuole da Apple un portatile nuovo al giorno. Ne voglio uno nuovo ogni 6 mesi (Apple rinnova ogni 6 mesi?) con la massima tecnologia di quel tempo.

4. meno male che c'è qualcosa dettata dalla ragione e dal buon senso su cui concordiamo.

Ciao:)
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » sab gen 14, 2006 5:40 pm

ZeuS ha scritto:Neanche io...ci mancherebbe. A me pare bello veloce e sopratutto silenzioso. Del resto sono quasi felice che non li abbiano mai aggiornati...posso vantarmi di avere il portatile 12 pollici PPC più veloce mai costruito :scherza: .


LOL :ride:

Io devo dire che gioco ed è proprio quando gioco che mi rendo conto che il mio processore non va male...girano bene anche giochi di penultima generazione il che mi fa piacere e non poco.

E pensa anche che se tieni presente dell'handicap di un processore PPC quando deve eseguire codice pensato per x86 (ho mai raccontato quale è il problema?) la cosa è ancora più sorprendente.

Inoltre è incredibile quando frugo roba di video...per esempio una volta qualche mese fa avevo fatto video con un centrino 1.6 mi pare ed era veramente uno schifo...considera che win magari ci mette del suo, considera anche che non era dual core...ma era veramente uno schifo...ora col dual core le cose migliorano eccome, con OSX migliorano ancora ma arrivare a 4 (quattro) volte più veloce....boh...

Vero... e se poi teniamo conto dei fantastici thread realtime di MacOS X, si capiscono molte cose. Pochi OS hanno una furbata simile. Windows forse ha qualcosa del genere, ma non ne sono a conoscenza, e non sono molto esperto degli internals (anzi).

Se devo essere sincero non riesco a pensare a un portatile che fa girare OSX 4 volte più veloce del mio e così pure tutte le applicazioni :riflette: . Non credo per nulla a quei test.


In realtà OS X girerà più o meno sempre lo stesso. Saranno più veloci determinati tasks computazionali. Nell'uso "quotidiano" non ti rendi molto conto di quanto un dual G5 sia più rapido del portatile, ma se lo metti a fare un compito cazzuto, allora si.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » sab gen 14, 2006 5:49 pm

Flipper ha scritto:1. se fatta male e resa in modo incomprensibile si.


Ti dispiacerebbe quotare in modo comprensibile? Non si capisce nulla altrimenti. Per esempio, cosa è "fatta male e resa in modo incomprensibile". Se per capirlo devo rileggere tutto il post di Zeus, significa che qualcosa non va.

I test sono importantissimi. Se non provi quanto va una macchina cosa vendi, sabbia? Il produttore i test li deve assolutamente fare. In seguito li faranno gli altri ed allora si avrà un riscontro di quello che dice Apple.


Test di quel tipo vanno dal ridicolo all'utile si, ma solo per determinate tipologie di utente. La maggior parte dell'utenza usa molto più l'interfaccia di un qualche programma che il processore. Relativamente pochi usano a pieno il processore (esempio uno che fa calcolo scientifico).

Per la maggior parte degli utenti le cose che effettivamente "fanno lavorare più alla svelta sono":
1) programmi e sistemi che non crashano
2) programmi e sistemi che hanno bisogno di poca manutenzione, e *non* di manutenzione continuata nel tempo
3) interfacce e logiche di utilizzo ben pensate e "logiche"

I Benchmark, giustamente, Apple li ha fatti tra computer che ha prodotto e non tra quelli che non ha mai prodotto, ovvero una rivisitazione di un G4 con ipotetico hardware di confronto. I confronti si fanno tra ciò che vi è sul mercato e non tra prototipi.

Veramente c'è scritto chiaro e tondo che Apple i bench li ha fatti con dei prototipi.

Quello che affermo continui a non capirlo o non lo vuoi capire. Nessuno vuole da Apple un portatile nuovo al giorno. Ne voglio uno nuovo ogni 6 mesi (Apple rinnova ogni 6 mesi?) con la massima tecnologia di quel tempo.


Ma quanta tecnologia hai effettivamente bisogno? Mi spiego, Final Cut pro (per dirne uno) è assolutamente leader nel suo settore, ha mandato alle ortiche il precedente leader (acid) che girava su macchine sulla carta ben più pompate.

Come è sta cosa?

Ovvero, posto che non si sputa mai su un upgrade (specie se il prezzo non sale), siamo *davvero* sicuri che tutta sta rincorsa tecnologica non sia causata da:

1) utenti maniaci che con la macchina fanno poco, per cui devono fare molto per la macchina [ io poi non entro nel merito degli hobby di ciascuno ]
2) utenti che vogliono per partito preso essere "on-the-edge"

Conosco fior di professionisti che hanno macchine di 2 o 3 anni o anche più. E riescono senza problemi a usarle e a guadagnare la pagnotta. :mah:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Flipper » sab gen 14, 2006 6:29 pm

riko ha scritto:
Flipper ha scritto:1. se fatta male e resa in modo incomprensibile si.


Ti dispiacerebbe quotare in modo comprensibile? Non si capisce nulla altrimenti. Per esempio, cosa è "fatta male e resa in modo incomprensibile". Se per capirlo devo rileggere tutto il post di Zeus, significa che qualcosa non va.

I test sono importantissimi. Se non provi quanto va una macchina cosa vendi, sabbia? Il produttore i test li deve assolutamente fare. In seguito li faranno gli altri ed allora si avrà un riscontro di quello che dice Apple.


Test di quel tipo vanno dal ridicolo all'utile si, ma solo per determinate tipologie di utente. La maggior parte dell'utenza usa molto più l'interfaccia di un qualche programma che il processore. Relativamente pochi usano a pieno il processore (esempio uno che fa calcolo scientifico).

Per la maggior parte degli utenti le cose che effettivamente "fanno lavorare più alla svelta sono":
1) programmi e sistemi che non crashano
2) programmi e sistemi che hanno bisogno di poca manutenzione, e *non* di manutenzione continuata nel tempo
3) interfacce e logiche di utilizzo ben pensate e "logiche"

I Benchmark, giustamente, Apple li ha fatti tra computer che ha prodotto e non tra quelli che non ha mai prodotto, ovvero una rivisitazione di un G4 con ipotetico hardware di confronto. I confronti si fanno tra ciò che vi è sul mercato e non tra prototipi.

Veramente c'è scritto chiaro e tondo che Apple i bench li ha fatti con dei prototipi.

Quello che affermo continui a non capirlo o non lo vuoi capire. Nessuno vuole da Apple un portatile nuovo al giorno. Ne voglio uno nuovo ogni 6 mesi (Apple rinnova ogni 6 mesi?) con la massima tecnologia di quel tempo.


Ma quanta tecnologia hai effettivamente bisogno? Mi spiego, Final Cut pro (per dirne uno) è assolutamente leader nel suo settore, ha mandato alle ortiche il precedente leader (acid) che girava su macchine sulla carta ben più pompate.

Come è sta cosa?

Ovvero, posto che non si sputa mai su un upgrade (specie se il prezzo non sale), siamo *davvero* sicuri che tutta sta rincorsa tecnologica non sia causata da:

1) utenti maniaci che con la macchina fanno poco, per cui devono fare molto per la macchina [ io poi non entro nel merito degli hobby di ciascuno ]
2) utenti che vogliono per partito preso essere "on-the-edge"

Conosco fior di professionisti che hanno macchine di 2 o 3 anni o anche più. E riescono senza problemi a usarle e a guadagnare la pagnotta. :mah:


Questo:
Mi chiedo anche un'altra cosa: questi sono i primi mac con caratteristiche strabilianti anche sulla carta. Parlo del pci express, di schede video da urlo ecc...può essere che un'architettura x86 abbia bisogno di tutta questa potenza per funzionare al meglio? Voglio dire...solitamente si dice che win è un sistema troppo "mangione" di risorse...e se fosse l'architettura in se a non essere un gran chè e per funzionare abbia bisogno di tutte quelle risorse?


Che per me non ha senso e l'ho anche spiegato.


Test di quel tipo vanno dal ridicolo all'utile si, ma solo per determinate tipologie di utente. La maggior parte dell'utenza usa molto più l'interfaccia di un qualche programma che il processore. Relativamente pochi usano a pieno il processore (esempio uno che fa calcolo scientifico).

Per la maggior parte degli utenti le cose che effettivamente "fanno lavorare più alla svelta sono":
1) programmi e sistemi che non crashano
2) programmi e sistemi che hanno bisogno di poca manutenzione, e *non* di manutenzione continuata nel tempo
3) interfacce e logiche di utilizzo ben pensate e "logiche"


Totalmente in accordo con la questione del sotware che nulla centra con i test ed in disaccordo con la considerazione data ad un test.

Il test si fa per capire se l'hardware funziona e per capire se l'hardware che si va a testare apporta un beneficio in termini prestazionali rispetto all'hardware vecchio....nel senso che se cambio architettura ma produco un hardware che non apporta benefici rispetto al vecchio ho fatto una cacata.

Veramente c'è scritto chiaro e tondo che Apple i bench li ha fatti con dei prototipi.


Non lo leggo da nessuna parte, dove non ho visto? Quali sono le caratteristiche del Ppc prototipo?
Se per prototipi si intende cmq un esemplare di preproduzione la cosa è diversa.

Ma quanta tecnologia hai effettivamente bisogno? Mi spiego, Final Cut pro (per dirne uno) è assolutamente leader nel suo settore, ha mandato alle ortiche il precedente leader (acid) che girava su macchine sulla carta ben più pompate.

Come è sta cosa?

Ovvero, posto che non si sputa mai su un upgrade (specie se il prezzo non sale), siamo *davvero* sicuri che tutta sta rincorsa tecnologica non sia causata da:

1) utenti maniaci che con la macchina fanno poco, per cui devono fare molto per la macchina [ io poi non entro nel merito degli hobby di ciascuno ]
2) utenti che vogliono per partito preso essere "on-the-edge"

Conosco fior di professionisti che hanno macchine di 2 o 3 anni o anche più. E riescono senza problemi a usarle e a guadagnare la pagnotta. Mmmmm


Premesso che un computer si compra per fare qualcosa e non per smontarlo ed overcloccarlo o per far vedere di avercelo più lungo, io dò importanza all'aggiornamento che vi è per la legge del mercato e non perchè io voglia cambiare il computer ogni sei mesi.

Quando uno va ad acquistare deve pretendere roba nuova o no? l'investimento calcolato sul tempo deve poter farlo o no? Se vogli un pc che mi duri 3 anni ne compro uno con tecnologie di 10 anni fa?
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda Flipper » sab gen 14, 2006 6:52 pm

Trovato:

Test condotti da Apple nel dicembre 2005 utilizzando unità MacBook Pro 15" di pre-produzione con Intel Core Duo a 1,83GHz; tutti gli altri sistemi erano unità in produzione. Punteggio SPECint_rate_base2000 stimato: 30,3. Punteggio SPECfp_rate_base2000 stimato: 25,6. SPEC è un marchio registrato di Standard Performance Evaluation Corporation (SPEC); visitare www.spec.org per ulteriori informazioni. I benchmark sono stati compilati utilizzando il compiler IBM e una versione beta del compiler Intel per Mac OS.


Effettivamente uno dei due portatili, quello nuovo, deve essere un esemplare di pre-produzione nel caso si riscontrassero mal funzionamenti o prestazioni non buone :felice:

Il resto è semplicemente, come nell'articolo, "unità di produzione".

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » dom gen 15, 2006 10:56 am

Flipper ha scritto:I benchmark sono stati compilati utilizzando il compiler IBM e una versione beta del compiler Intel per Mac OS.


Non solo... leggi bene, ho capito come accidenti hanno fatto ad avere quei numeri. Hanno usato il compilatore intel.

Il compilatore intel è una bestia da bench, permette ottimizzazioni folli nella vita reale, ma che sui bench permettono cifre strepitose etc etc.
E non solo... i programmi "veri" saranno nella maggior parte dei casi compilati con il gcc.

Furbacchioni.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom gen 15, 2006 11:03 am

Flipper ha scritto:
riko ha scritto:

SNIP dell'inutile e fastidiosimmo quote integrale del post precedente.


Ma è davvero così difficile quotare da umani? Nella maggior parte delle mailing list tecniche che frequento ti sarebbero già saltati alla gola.

Il test si fa per capire se l'hardware funziona e per capire se l'hardware che si va a testare apporta un beneficio in termini prestazionali rispetto all'hardware vecchio....nel senso che se cambio architettura ma produco un hardware che non apporta benefici rispetto al vecchio ho fatto una cacata.


Cambiare architettura era un must. Apple già così sta abbandonando un'architettura ben disegnata e nuova per mettersi in una rattoppata e intrinsecamente vecchia. Sta abbandonando un purosangue per un cavallo drogato di steroidi.

Il punto è che IBM non sviluppa i G5 abbastanza alla svelta. Non ne fa abbastanza e non sta dietro al mercato. I G5 a 3 GHz dovevano esserci due anni fa, quasi. Non li abbiamo ancora visti.

Se IBM avesse mantenuto la sua roadmap, avremmo macchine PPC che avrebbero fatto sudare freddo tutti gli altri. Le possibilità tecniche c'erano e tutto. Mancava l'interesse economico. Semplice.

Il cambio di architettura sarebbe stato inevitabile a prescindere dal fatto che offrisse o meno migliori prestazioni.



Quando uno va ad acquistare deve pretendere roba nuova o no? l'investimento calcolato sul tempo deve poter farlo o no? Se vogli un pc che mi duri 3 anni ne compro uno con tecnologie di 10 anni fa?


Quando uno prende una macchina deve prendere qualcosa che soddisfi i suoi bisogni. Lasciando stare il ridicolo esempio della "tecnologia di 10 anni fa", il ciclo di vita *medio* di un mac supera i 4 anni. (non nel senso che dopo si rompe, ma nel senso che dopo molti vogliono aggiornarsi). Anche con la "tecnologia vecchia".

Che forse non è poi così vecchia, all'atto pratico. No?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom gen 15, 2006 11:10 am

Riko ha scritto: Il compilatore intel è una bestia da bench, permette ottimizzazioni folli nella vita reale, ma che sui bench permettono cifre strepitose etc etc.
E non solo... i programmi "veri" saranno nella maggior parte dei casi compilati con il gcc.

Furbacchioni.


Mmmm...interessante sta cosa...lo sapevo che sotto c'era qualche cosa che non andava. :ahah: ...ma questa architettura avanzata dove sta se ha bisogno dei trucchetti per prevalere su un G4? ( Provocazione deficiente per Flipper :scherza: ). :ride: .

@ Flipper

Guarda che io non avevo affermato niente...avevo solo fatto due domande...e come ben sai tra domanda e affermazione qualche differenza c'è. Io ho capito tutto quello che mi hai detto quindi evitiamo di cadere nelle solite diatribe "non capisci l'italiano, poni male le domande" perchè non mi pare il caso.

Ciao :ride:
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom gen 15, 2006 1:41 pm

ZeuS ha scritto:Mmmm...interessante sta cosa...lo sapevo che sotto c'era qualche cosa che non andava. :ahah: ...ma questa architettura avanzata dove sta se ha bisogno dei trucchetti per prevalere su un G4? ( Provocazione deficiente per Flipper :scherza: ). :ride: .


Oggettivamente il DualCore è un processore di ultima generazione, basato su un'eccellente tecnologia (Pentium M). Tuttavia numeri così strepitosi fanno hype. Inoltre non saranno tanti a volerli smentire (tieni presente che tutti quelli che hanno x86 come macchine principali in casa se lo sentono un po' più lungo a leggere ste cose, come dire "avevamo ragione").

Quindi...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » dom gen 15, 2006 2:00 pm

A me interessa wine oppure win nativo su mac. Però sono rimasto un po' deluso dai 32bit e dalla non segnalata durata della batteria sul MacBook.

l'iMac rimane una macchina fantastica imho, la scheda grafica montata sui nuovi modelli è benvenuta :-)

Ho 2 amici molto interessati, se mi dicono che posso far partire steam in un modo o nell'altro lo comprano la settimana prossima il mac.

Io ho un pc in casa SOLO per steam, gradirei sbarazzarmene :scherza:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » dom gen 15, 2006 2:36 pm

ikir ha scritto:A me interessa wine oppure win nativo su mac. Però sono rimasto un po' deluso dai 32bit e dalla non segnalata durata della batteria sul MacBook.

In realtà in una macchina consumer 64bit non servono a nulla.

Ho 2 amici molto interessati, se mi dicono che posso far partire steam in un modo o nell'altro lo comprano la settimana prossima il mac.


Allora, Vista booterà su EFI. Questo è quasi certo. Per XP devi dare tempo che esca qualche acrocchio.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom gen 15, 2006 4:50 pm

Immagine
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron