Ciao e benvenuto!
Grazie per il link!
Se non ho capito male gli stab (piastre) possono essere fatti coincidere con le pagine di memoria (reale).
Suddividendo le pagine in gruppetti (ogni gruppo si occupa di soddisfare la richesta di una certa quantità di memoria) si riduce di molto la frammentazione interna.
Si riesce ad evitare la frammentazione esterna e si riduce la frammentazione interna raggruppando tutte le richeste di memoria (di identica estensione) su opportune piastre (una per ogni tipologia di estensione); così facendo, ad esempio, l'allocazione di semafori andrebbe su una piastra, l'allocazione di porte su un'altra piastra, e così via...(se non ho capito male)
Mi sembra una buona cosa!
Ho un paio di domande:
Gli stab su AOS4 sono di 4096 byte? Coincidono con la dimensione reale delle pagine della CPU?
Qualcuno ha provato ad adattare e lanciare il programma di test "kmalloc-test.c" contenuto nel documento che hai linkato? Sarebbe interessante confrontare i risultati ottenuti su Linux e AmigaOS4 fatti girare sempre sullo stesso A1...
