Ora che Pegasos ? di libera produzione che fine fa troika?

Riflessioni, eventi, curiosità

Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troika?

Messaggioda Raffaele » dom nov 20, 2005 5:14 pm

Che interesse ci sarà adesso a fare una piattaforma costosa, in parte arretrata e pagare un LAUTO RICARICO a questa gente?

Il design del Pegasos è stato rilasciato FREE su Power.org.

Solo L'Open Firmware è rimasto nelle mani(*) di BILL BUCK e soci...

Il ché vuol dire che anche quelli di Troika possono registrarsi sul sito di Power.org, scaricare i layout e i design... adattarli con un cad ad un altro firmware... e lanciare da soli sul mercato la nuova piattaforma così realizzata, senza mettersi a sbariare a realizzarne una nuova PARTENDO DA ZERO...


(*) Non è una mossa da poco...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » dom nov 20, 2005 5:25 pm

Mi sembra la cosa piu' logica da fare....spero che quella di troika si svegliano....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AMIGATV » dom nov 20, 2005 5:36 pm

Per svegliarli possiamo mandare un bella email :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda damned » lun nov 21, 2005 1:43 am

mah...non la farei cosi facile
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda scusscus » lun nov 21, 2005 12:22 pm

più alternative, più opportunità di scelta, maggiori vantaggi per tutti noi :annu:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda NTN » lun nov 21, 2005 3:40 pm

Raffaele ha scritto:Che interesse ci sarà adesso a fare una piattaforma costosa, in parte arretrata e pagare un LAUTO RICARICO a questa gente?

Il design del Pegasos è stato rilasciato FREE su Power.org.

Solo L'Open Firmware è rimasto nelle mani(*) di BILL BUCK e soci...


Caro Raffaele, sei sempre molto entusiasta e questo io l'apprezzo, ma forse ciò ti porta qualche volta ad esagerare un pò.
Adesso non è che io voglia, come si dice in inglese "to piss on your parade", ma è il caso di riportare le cose un pò più terra-terra.

Infatti se vai sui vari siti specializzati di HW PowerPC, trovi un sacco di design gratuiti. Il Pegasos è solo uno dei tanti!
E i design vengono dati sempre gratis perchè servono a far vendere più componenti: ad esempio i north-bridges. Cioè i vari produttori di NB fanno un design di riferimento e lo danno GRATIS a chiunque voglia.
Infatti, non è una novità, così è nato l'A1XE ed il Micro. La stessa Moto, pardon, Freescale, ti dà liberamente gli schemi per le loro CPU con NB integrato.

Con Genesi c'è una differenza però: ti danno anche il BIOS. Come tu stesso hai fatto notare, BBRV non lo danno.
Peccato che con solo gli schemi e senza documentazione nè bios, una scheda madre è un costoso fermaporte.

Ti faccio un esempio concreto: M3x ha trovato una simpatica schedina per uso industriale dove ti danno tutto, BIOS compreso (tremate! è UBoot). :annu:

L'unica cosa veramente di valore di un Pegasos non è il design, visto che le varie ditte produtricci di NB hanno i loro bravi ingenieri, ma è proprio il BIOS se, come dicevi in passato, ha un emulatore X86 per usare le schede grafice standard PC (mi chiedo dove abbiano preso un'idea così buona... :mah: ).
E guarda caso l'unico pezzo pregiato dell'argenteria di casa se lo tengono stretto.

Non ti sembra di essere cascato un pò nell'ennesimo tranello di marketing dell'entità nota come BBRV ?

I costi di una scheda non sono solo la progettazione; ci sono un sacco di altre cose.
Ad esempio lo sviluppo del BIOS... oops! :ahah:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda alfie » lun nov 21, 2005 4:38 pm

>Non ti sembra di essere cascato un pò nell'ennesimo tranello di marketing dell'entità nota come BBRV ?

bbrv parlano di "costo nominale". Non ho idea quanto significhi in euro, ma da ciò a parlare di tranello...

Ciao. Alfonso.
alfie

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 29, 2004 5:33 pm

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda MazinKaesar » lun nov 21, 2005 6:20 pm

NTN ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ti faccio un esempio concreto: M3x ha trovato una simpatica schedina per uso industriale dove ti danno tutto, BIOS compreso (tremate! è UBoot). :annu:


E ci si può installare OS4??? :wow:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda m3x » lun nov 21, 2005 6:26 pm

MazinKaesar ha scritto:
NTN ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ti faccio un esempio concreto: M3x ha trovato una simpatica schedina per uso industriale dove ti danno tutto, BIOS compreso (tremate! è UBoot). :annu:


E ci si può installare OS4??? :wow:

Volendo, si, anche se c'è da modificare il kernel, e riscrivere un paio di drivers... ma è una schedina industriale, non desktop, quindi con le limitazioni del caso...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda MazinKaesar » lun nov 21, 2005 7:38 pm

Capito :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda guruman » lun nov 21, 2005 7:51 pm

NTN ha scritto:Caro Raffaele, sei sempre molto entusiasta e questo io l'apprezzo, ma forse ciò ti porta qualche volta ad esagerare un pò.
Adesso non è che io voglia, come si dice in inglese "to piss on your parade", ma è il caso di riportare le cose un pò più terra-terra.

Diciamo che e' pure qualcosa piu' che entusiasta (tra l'altro in home page la notizia da lui inserita riporta che gli schemi sono disponibili, mentre lo saranno a breve!).
Peccato che con solo gli schemi e senza documentazione nè bios, una scheda madre è un costoso fermaporte.

Tutta la documentazione e' comunque rintracciabile, se uno vuole utilizzare/realizzare un altro firmware.
L'unica cosa veramente di valore di un Pegasos non è il design, visto che le varie ditte produtricci di NB hanno i loro bravi ingenieri, ma è proprio il BIOS se, come dicevi in passato, ha un emulatore X86 per usare le schede grafice standard PC (mi chiedo dove abbiano preso un'idea così buona... :mah: ).

Penso gli sia venuta naturale, non hanno mai pensato a far utilizzare solo le schede per Mac. L'emulatore e' stato preparato secoli fa, era gia' presente nelle macchine dimostrate nel 2001...
E guarda caso l'unico pezzo pregiato dell'argenteria di casa se lo tengono stretto.

Beh, mi pare ovvio. Che poi con OF ti viene gratis la compatibilita' con un bel po' di OS, e qualcuno in piu' ce ne sara' in futuro. Ovvio che provano a farci soldi...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Ora che Pegasos è di libera produzione che fine fa troik

Messaggioda clros » gio nov 24, 2005 11:02 am

m3x ha scritto:Volendo, si, anche se c'è da modificare il kernel, e riscrivere un paio di drivers... ma è una schedina industriale, non desktop, quindi con le limitazioni del caso...


Possiamo sapere, solo per curiosità, di che scheda si tratta?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ghillo » sab nov 26, 2005 12:02 am

Secondo me, il fatto di aver rilasciato
gli schemi del Peg non è una brutta cosa
però il problema è un altro.
E' una scheda vecchia e non al passo coi tempi
come lo è A1.
Anche se ci girasse sopra OS4 a nessun utente A1
verrebbe voglia di comprarla perchè ha prestazioni
finali identiche a gli AmigaOne, e non attirerebbe
nessun nuovo utente.
Troika è vero che la sua scheda non è esaltante
ma introduce di serie caratteristiche ancora non presenti
su A1 e Peg. cioè l'USB 2.0 e l'ATA133 oltre a una scheda
di rete da 1Gbit. E poco male se monta SDram
non credo che su tali architetture montare DDR apporti gran
vantaggi prestazionali (I vantaggi ci sono solo per la reperibilità
e per il prezzo piu' basso).
Secondo mè il problema è a che prezzo verra venduto l'Amy.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti