Raffaele ha scritto:Che interesse ci sarà adesso a fare una piattaforma costosa, in parte arretrata e pagare un LAUTO RICARICO a questa gente?
Il design del Pegasos è stato rilasciato FREE su Power.org.
Solo L'Open Firmware è rimasto nelle mani(*) di BILL BUCK e soci...
Caro Raffaele, sei sempre molto entusiasta e questo io l'apprezzo, ma forse ciò ti porta qualche volta ad esagerare un pò.
Adesso non è che io voglia, come si dice in inglese "to piss on your parade", ma è il caso di riportare le cose un pò più terra-terra.
Infatti se vai sui vari siti specializzati di HW PowerPC, trovi un sacco di design gratuiti. Il Pegasos è solo uno dei tanti!
E i design vengono dati sempre gratis perchè servono a far vendere più componenti: ad esempio i north-bridges. Cioè i vari produttori di NB fanno un design di riferimento e lo danno GRATIS a chiunque voglia.
Infatti, non è una novità, così è nato l'A1XE ed il Micro. La stessa Moto, pardon, Freescale, ti dà liberamente gli schemi per le loro CPU con NB integrato.
Con Genesi c'è una differenza però: ti danno anche il BIOS. Come tu stesso hai fatto notare, BBRV non lo danno.
Peccato che con solo gli schemi e senza documentazione nè bios, una scheda madre è un costoso fermaporte.
Ti faccio un esempio concreto: M3x ha trovato una simpatica schedina per uso industriale dove ti danno tutto, BIOS compreso (tremate! è UBoot).
L'unica cosa veramente di valore di un Pegasos non è il design, visto che le varie ditte produtricci di NB hanno i loro bravi ingenieri, ma è proprio il BIOS se, come dicevi in passato, ha un emulatore X86 per usare le schede grafice standard PC (mi chiedo dove abbiano preso un'idea così buona...

).
E guarda caso l'unico pezzo pregiato dell'argenteria di casa se lo tengono stretto.
Non ti sembra di essere cascato un pò nell'ennesimo tranello di marketing dell'entità nota come BBRV ?
I costi di una scheda non sono solo la progettazione; ci sono un sacco di altre cose.
Ad esempio lo sviluppo del BIOS... oops!
