NubeCheCorre ha scritto:Perche' amiga va fatta conoscere ai nuovi ragazzi e nuovi utenti che non la conoscono e che quindi possono provare qualcosa di nuovo che prima non potevano per mancanza di software e di hw ma che in futuro potranno fare.. Perche' i vecchi utenti potranno al massimo dire " ah amiga! esiste ancora " " ah amiga, carino " ,ma finisce li'. Invece un nuovo utente ci si puo' appassionare e scoprire un nuovo punto di vista dell' informatica..
Ecco e chi si preoccupa di farla conoscere Amiga ? Amiga Inc. con il suo
"Amiga, Inc. does not distribute or support AmigaOS 4.0. For information on product availability, support, local dealers or resellers, please contact AmigaOne Partners through either Hyperion VOF or Eyetech Ltd."
O una manciata di siti rissosi dove ci si picchia come dei bambini su chi è meglio tra A1 e Peg al di là delle capacità degli hardware e del mercato (misero) che c'è attualmente ?
Poi spiegami il concetto di far "conoscere l'informatica al nuovo utente". Vammi a prendere un nuovo utente e senza fanatizzarlo descrivigli i vantaggi attuali (non tra 10 anni) che avrebbe preferendo amiga a sistemi attualmente più evoluti soprattutto sul piano commerciale (con tutto quello che ne consegue come costo del hw e qualità di quest'ultimo).
Capisco che linux è diventato una moda e che si pensa che come è arrivato lui così possono fare tutti ma qui serve prima di tutto un punto centrale che si preoccupi di creare la figura commerciabile di amiga, la figura che si può portare a testa alta davanti alle software/hw house in maniera da convincerle a cosiderare l'alternativa e lo si deve fare proponendo idee innovative ed hw al passo con i tempi altrimenti anche queste risponderanno oggi come tra 10 anni (sempre che m$ non fallisca prima ma solo per lasciare posto ad un pescecane peggio di lei) "ah amiga! esiste ancora " " ah amiga, carino ".
Se lo scopo è rilanciare amiga, fin tanto non si tirerà fuori dal cilindro una scheda aggiornata tutto quello che si è fatto fino ad ora sarà stato semplicemente inutile diversamente, se lo scopo è solo di dare il contentino agli appassionati ed ai fanatici allora avanti tutta... contro il muro...
In tal caso aspetto (visto che la storia è chiara in tal proposito) di vedere per A1 x i prossimi 10 anni una bella serie di schede acceleratrici che si attacchino alla PCI (non so come faranno ma tali schede sono state i trampoli che hanno permesso ad amiga di sopravvivere ) o qualcuno che tiri fuori una Cpu aggiornata che si monti sullo slot dei G3 e dei G4 in attesa di nuovo di qualche filantropo o commerciante senza scrupoli che proporrà a sua volta la sua A1