Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda guruman » lun nov 07, 2005 6:15 pm

Raffaele ha scritto:Quasi tutti di noi conoscono guru di informatica e tecnici sopraffini...

Davvero? Penso dipenda da cosa si intende per guru e tecnici sopraffini...
Molti di noi conoscono studenti di informatica...

Quanti di loro avranno studiato come si realizza una piastra PC?

Ora, a parte che ti riferisci piu' agli elettronici che agli informatici, penso ben pochi abbiano studiato come si realizzi una motherboard. Gli argomenti sono piu' generici, ad esempio come si realizzi una PCB.
Quanti di loro devono fare piastre CD come tesi di laurea? 2, 3, 5???

Penso nessuno. Io perlomeno non ho sentito in tempi recenti di schede madri "consumer" realizzate all'interno di universita'. le universita' fanno ricerca e le schede madri sono argomento ormai piuttosto consolidato (semmai si occupano di tematiche specifiche riguardanti le PCB).
Se la piastra la devono realizzare per la tesi di laurea, ci ringrazieranno anche, che gli proproniamo un sistema sperimentale, con il quale il punteggio di tesi salirà...

In genere la tesi sperimentale tratta argomenti nuovi e fornisce risultati originali... Nulla a che vedere con una comune scheda madre, anche se per PPC.

Detto cio', il problema dei costi esiste. La prototipazione non viene gratis, specie per grosse PCB multilayer, e attaccarci un paio di BGA (la CPU e il northbridge) non e' cosa che si faccia con stagno e saldatore, ad esempio. Senza contare che, per non avere una serie di prototipi non funzionanti, bisognerebbe trovare qualcuno gia' con un minimo di esperienza (puo' sembrare una cavolata, ma anche mettere un condensatore troppo piccolo, o disegnare una traccia "critica" troppo lunga puo' pregiudicare il funzionamento di una scheda, e per evitare questi errori serve una certa "sensibilita'" che si acquisisce col tempo). Il che non significa che un inesperto possa provare ad iniziare, significa che in genere i nuovi del settore vengono "addestrati" da gente esperta, quando iniziano a lavorare.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda afxgroup » lun nov 07, 2005 6:41 pm

è come voler reinventare la ruota.. bah.. :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda NTN » lun nov 07, 2005 7:02 pm

afxgroup ha scritto:moana?? :ahah:

:ammicca:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 7:08 pm

NTN ha scritto:
afxgroup ha scritto:moana?? :ahah:

:ammicca:


Secondo me una piattaforma pià che decente per estendere la base di utenti e aggiungere funzionalità e programmi per ora c'è. Col tempo migliorerà, anche grazie a gruppi come Troika magari, ma intanto quella attuale è perfettamente usabile e rende già facile tantissima gente...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda Lecta » lun nov 07, 2005 7:57 pm

afxgroup ha scritto:
moana?? :ahah:


(Voce di Homer ON)
mmmm.... moaaaaanaaa...
(Voce di Homer OFF)

e selen no? :ahah: :eheh:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda afxgroup » lun nov 07, 2005 8:43 pm

Lecta ha scritto:
afxgroup ha scritto:
moana?? :ahah:


(Voce di Homer ON)
mmmm.... moaaaaanaaa...
(Voce di Homer OFF)

e selen no? :ahah: :eheh:


meglio moana.. ma appro.. l'avete vista ultimamente?? news?? :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AMIGATV » lun nov 07, 2005 11:08 pm

yashin71 ha scritto:io sono iscritto al loro forum e l'ingegnere mi ha risposto che potrebbe essere possibile farci girare amigaos perché loro forniscono tutta la documentazione


Be dai, da loro cè una buona disponibiltà.....sarebbe bello se si facessero avanti loro, ma la vedo dura...ad'esempio troika si è proposta da solo o è stata la hyperion ad contattarli???
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda Zorro » mar nov 08, 2005 1:14 pm

afxgroup ha scritto:
(Voce di Homer ON)
mmmm.... moaaaaanaaa...
(Voce di Homer OFF)

e selen no? :ahah: :eheh:


meglio moana.. ma appro.. l'avete vista ultimamente?? news?? :riflette:


Uhmmm.... questo sta diventando un sito porno... prevedo un aumento di accessi vertiginoso...

:ammicca:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda yashin71 » mar nov 08, 2005 1:19 pm

AMIGATV ha scritto:
yashin71 ha scritto:io sono iscritto al loro forum e l'ingegnere mi ha risposto che potrebbe essere possibile farci girare amigaos perché loro forniscono tutta la documentazione


Be dai, da loro cè una buona disponibiltà.....sarebbe bello se si facessero avanti loro, ma la vedo dura...ad'esempio troika si è proposta da solo o è stata la hyperion ad contattarli???



Loro producono la scheda, qualcuno dovrebbe acquistare il prototipo 4500$ da inviare ad hyperion e nel frattempo si dovrebbe pagare la licenza AmigaOS ad Ainc, una volta finito il porting dei file necessari per far funzionare AmigaOS4 accordarsi con i produttri della 970 per il costo della scheda e i numeri di pezzi da produrre ogni mese almeno per 12 mesi.
Facendo un rapido calcolo
Costo investimento iniziale almeno 26.000$ (6.000$ prototipo + 20.000$ licenza AmigaOS, se questa la cifra)
Produzione primo lotto di schede p.e. 1000 pz mensili = 1.000.000$ (facendo il caso che ogni sceda venga a costare 1.000$)
Totale investimento iniziale 1.026.000$
Per rientrare dell'investimento bisogna vendere almeno 30.000 pezzi

Chi ha tutti questi soldi a disposizione?


P.S. le cifre sono indicative.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda m3x » mar nov 08, 2005 5:15 pm

yashin71 ha scritto:Loro producono la scheda, qualcuno dovrebbe acquistare il prototipo 4500$ da inviare ad hyperion e nel frattempo si dovrebbe pagare la licenza AmigaOS ad Ainc, una volta finito il porting dei file necessari per far funzionare AmigaOS4 accordarsi con i produttri della 970 per il costo della scheda e i numeri di pezzi da produrre ogni mese almeno per 12 mesi.
Facendo un rapido calcolo
Costo investimento iniziale almeno 26.000$ (6.000$ prototipo + 20.000$ licenza AmigaOS, se questa la cifra)
Produzione primo lotto di schede p.e. 1000 pz mensili = 1.000.000$ (facendo il caso che ogni sceda venga a costare 1.000$)
Totale investimento iniziale 1.026.000$
Per rientrare dell'investimento bisogna vendere almeno 30.000 pezzi

Chi ha tutti questi soldi a disposizione?


P.S. le cifre sono indicative.

Ehm... con i tuoi calcoli, si superano i 12 milioni di Euro l'anno!!! (produzione di 1000 mb al mese x 12 mesi)
Inoltre per vendere 30.000 schede, occorrerebbero 2 anni e mezzo, se se ne producono solo 1.000 al mese.
E chi al momento avrebbe a disposizione quella cifra tra i soggetti attualmente attivi sul mercato Amiga???
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 8:06 pm

Come ho giò detto: se ci fosse un po' di movimento si potrebbero cercare dei software professionali in esclusiva da portare su amiga e così si potrebbero attrarre i professionisti arrivando anche alle 30.000 utenze necessarie. Ovvio che senza questi non si fa niente. 1 milione di dollari non è poi chissà quale cifra (anzi in campo informatico sono bruscolini) ma ovviamente se non c'è margine di guadagno perchè chi dovrebbe promuovere la piattaforma si preoccupa di altro 1 milione o 1000 $ non fanno differenza
GatO
 

Messaggioda Amiga-One » mar nov 08, 2005 8:38 pm

GatO ha scritto:Come ho giò detto: se ci fosse un po' di movimento si potrebbero cercare dei software professionali in esclusiva da portare su amiga e così si potrebbero attrarre i professionisti arrivando anche alle 30.000 utenze necessarie. Ovvio che senza questi non si fa niente. 1 milione di dollari non è poi chissà quale cifra (anzi in campo informatico sono bruscolini) ma ovviamente se non c'è margine di guadagno perchè chi dovrebbe promuovere la piattaforma si preoccupa di altro 1 milione o 1000 $ non fanno differenza


Caro il mio amico :ride: ........ visto che trovare un milione di euro e cosi semplice, perché non mi contatti e spieghi anche a me come fare per trovarli al volo; visto che ho domande UE e Nazionali/Regionali ( per richieste di finanziamenti in R&S e aggiornamento tecnologico per 4 diversi progetti) per un totale di 480.000 € che aspettano risposte da appena 2 anni, vedrai che appena mi sveli il segreto e ho i soldi in mano mi metto subito a fartele le schede......ma al volo propio.

Ma non diciamo stronzate vaaah!!! :wow: per favore. ( non prenderlo come un attacco personale e solo per dire, che prima di parlare é meglio conoscerle le cose) se vuoi ti faccio una cifre a caso.

Eccola:un serio piano di progettazione e prototipazione di una MB a 6 Layer (10 prototipi della MB) si aggira sui 40.000/60.000 € + Iva20%
e parlo di cifre che conosco, visto che é quanto chiestomi per produrre una scheda GPS custom per un mio progetto di micro-car elettriche.

E parliamo di schedina da 6 Layer di dimensioni nano-itx, una MoBo seria mini/flex-itx comincia ad averne qualcuno in più.

Siamo realisti please.....!!
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 8:58 pm

Amiga-One ha scritto:
Caro il mio amico :ride: ........ visto che trovare un milione di euro e cosi semplice, perché non mi contatti e spieghi anche a me come fare per trovarli al volo; visto che ho domande UE e Nazionali/Regionali ( per richieste di finanziamenti in R&S e aggiornamento tecnologico per 4 diversi progetti) per un totale di 480.000 ? che aspettano risposte da appena 2 anni, vedrai che appena mi sveli il segreto e ho i soldi in mano mi metto subito a fartele le schede......ma al volo propio.

Ma non diciamo stronzate vaaah!!! :wow: per favore. ( non prenderlo come un attacco personale e solo per dire, che prima di parlare é meglio conoscerle le cose) se vuoi ti faccio una cifre a caso.

Eccola:un serio piano di progettazione e prototipazione di una MB a 6 Layer (10 prototipi della MB) si aggira sui 40.000/60.000 ? + Iva20%
e parlo di cifre che conosco, visto che é quanto chiestomi per produrre una scheda GPS custom per un mio progetto di micro-car elettriche.

E parliamo di schedina da 6 Layer di dimensioni nano-itx, una MoBo seria mini/flex-itx comincia ad averne qualcuno in più.

Siamo realisti please.....!!


In America vige il concetto che se hai un'ottima idea e soprattutto hai la voglia di farti il mazzo per renderla ottima, gli investitori (privati) li trovi perchè là hanno una concezione diversa dell'informatica che coincide con l'investimento e non con la spesa (non come da noi, ecco perchè non vai oltre i 480k). Certo che una società che in home page ti scrive "non supportiamo e ce ne freghiamo di AOS 4 e A1" non attira masse di imprenditori entusiasti :no:
GatO
 

Messaggioda AMIGATV » mar nov 08, 2005 9:51 pm

Curisiosità secondo voi tra queste ditte italiane chi è in grado di realizzare un scheda madre??'

http://it.dir.yahoo.com/Affari_e_econom ... ettronica/
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 10:34 pm

Secondo me nessuna in quanto in italia si è sempre di vedute troppo piccole lo dimostra com'è finita olivetti...
GatO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron