- qualsiasi HW allo "stato dell'arte" per quanto potente è del tutto inutile se non ha software valido... e IMHO senza un browser decente e una suite Office non puoi nemmeno pensare di entrare seriamente nel settore consumer, figuriamoci in ambito professionale.
- anche a patto di avere questo HW super-avanzato, al momento attuale mancherebbe il... "contorno" assolutamente indispensabile IMHO al successo di una piattaforma. Le ipotizzate esclusive software, una motherboard a basso costo (al limite anche venduta in perdita, sebbene un Amiga non sia certo paragonabile a una console per videogiochi dove si adotta questo modello puntando a recuperare il denaro "perso" nell'HW con le royalties dei giochi) e last but not least un bel po' di pubblicità che non guasta mai.
Bene, tutto questo richiede (un sacco di) $$$ che non è per niente facile trovare ahimè nel contesto di mercato attuale.
Di conseguenza, tenendo bene a mente dove ci troviamo oggi e le vicissitudini che hanno fatto seguito al fallimento di Commodore, ritengo sia molto importante avere al più presto innanzitutto OS4 in versione finale, e poi delle motherboard a prezzi accessibili.
Sono straconvinto che aggiungendoci i già citati browser e suite Office si potrebbero far tornare molti degli utenti "smanettoni" di Amiga dei bei tempi, e si costituirebbe una IMHO ottima base di partenza per sviluppi futuri.
Dare un G5 (a che prezzo poi?!) agli Amighisti senza nemmeno poterli far navigare in Rete sarebbe come montare il motore di una Ferrari su una Panda IMHO. Ci vuole un po' di pazienza.
PS: il mio sogno è un mercato HW "aperto" in cui per la MoBo non ci si debba affidare solo ai rebranding (e alla "assistenza"

