da FeliceMente » dom nov 06, 2005 4:03 pm
Ma c'è veramente bisogno che la discussione vada avanti in questo modo?
GatO, abbiamo capito che non sei soddisfatto dell'attuale corso di Amiga, che non ti piace l'hardware, che non ti piace come si sta comportando Amiga, Inc (ma... a chi piace questo?), e che preferisci il modo in cui si sta comportando Genesi.
Su alcune cose che dici alcuni di noi sono daccordo e altri meno, per altre cose... tu sei più negativo di altri, tra cui me, che pensano che comnque questo è un inizio, un buon inizio (anche se ovviamente si poteva fare decisamente meglio), e che con un po' di tempo e qualche sforzo da parte di tutti la situazione non potrà che migliorare (sta già migliorando, anche se di gcerto non grazie ad Amiga, Inc, ma piuttosto grazie ad Hyperion e a un sacco di altri programmatori volenterosi e che credono fermamente in Amiga).
Siamo daccordo che le mosse di Amiga, Inc siano sbagliate, o meglio, inesistenti, ma non c'è molto altro che possiamo fare, se non rimboccarci le maniche ed esssere costruttivi.
Se poi Amiga, Inc cambierà (ne dubito...) o qualcun altro entrerà nella cosa (magari anche come Troika, dall'esterno, ma magari con più... fondi...), sarà anche meglio.
Intanto, sono induscitibili i progressi fatti, almeno per quanto riguarda l'OS.
Abbiamo capito un po' tutti il punto di vista di tutti, credo siainutile che ce lo continuiamo a ripetere, no? :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/
Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.