AmigaOS 4, la tentazione...

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 3:22 pm

Raffaele ha scritto:
Flipper ha scritto:Io mi sarei accontentato di un semplice Peg con G3. Purtroppo vengono commercializzati solo i G4 con il Peg (le scorte di G3 dovrebbero essere terminate) ed io 600 euro solo per procio e scheda medre non ho tanta voglia di spenderli, considerando che non devo acquistare solo quelli.


Attualmente scheda + processore G4 + CD MOS costano 499 Euro

[EDIT]

Correzione! Vesalia la ditta tedesca che vende Pegasos, ha aumenteato leggermente il prezzo a 499.90


Il mondo amiga dovrebbe prendere esempio dal Peg... oramai quelli nelle loro famose cartoline si mettono direttamente in competizione con Apple, amiga non la considerano neppure... (a che livelli... :triste: )
GatO
 

Messaggioda AMIGATV » dom nov 06, 2005 3:25 pm

GatO ha scritto:Il mondo amiga dovrebbe prendere esempio dal Peg... oramai quelli nelle loro famose cartoline si mettono direttamente in competizione con Apple, amiga non la considerano neppure... (a che livelli... :triste: )


Genesi deve molto al mondo amiga se non sarebbe mai arrivata questo punto...spero che per il futuro vi sia il pieno supporto al mos....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 3:29 pm

AMIGATV ha scritto:
Genesi deve molto al mondo amiga se non sarebbe mai arrivata questo punto...



Però quando è stato necessario si sono staccati, hanno avuto il coraggio della loro scelta e fino adesso hanno avuto ragione
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 4:03 pm

Ma c'è veramente bisogno che la discussione vada avanti in questo modo?
GatO, abbiamo capito che non sei soddisfatto dell'attuale corso di Amiga, che non ti piace l'hardware, che non ti piace come si sta comportando Amiga, Inc (ma... a chi piace questo?), e che preferisci il modo in cui si sta comportando Genesi.

Su alcune cose che dici alcuni di noi sono daccordo e altri meno, per altre cose... tu sei più negativo di altri, tra cui me, che pensano che comnque questo è un inizio, un buon inizio (anche se ovviamente si poteva fare decisamente meglio), e che con un po' di tempo e qualche sforzo da parte di tutti la situazione non potrà che migliorare (sta già migliorando, anche se di gcerto non grazie ad Amiga, Inc, ma piuttosto grazie ad Hyperion e a un sacco di altri programmatori volenterosi e che credono fermamente in Amiga).

Siamo daccordo che le mosse di Amiga, Inc siano sbagliate, o meglio, inesistenti, ma non c'è molto altro che possiamo fare, se non rimboccarci le maniche ed esssere costruttivi.

Se poi Amiga, Inc cambierà (ne dubito...) o qualcun altro entrerà nella cosa (magari anche come Troika, dall'esterno, ma magari con più... fondi...), sarà anche meglio.

Intanto, sono induscitibili i progressi fatti, almeno per quanto riguarda l'OS.

Abbiamo capito un po' tutti il punto di vista di tutti, credo siainutile che ce lo continuiamo a ripetere, no? :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 4:59 pm

Spero che Anywhere fallisca e la KMOS venda a Genesi il marchio Amiga :annu: così si torna ad essere seri perchè per adesso in qualunque maniera si voglia vedere la cosa (al di là dell'appassionato) non si può che essere negativi e dire che basterebbe 1 programma...
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 5:23 pm

GatO ha scritto:Spero che Anywhere fallisca e la KMOS venda a Genesi il marchio Amiga :annu: così si torna ad essere seri perchè per adesso in qualunque maniera si voglia vedere la cosa (al di là dell'appassionato) non si può che essere negativi e dire che basterebbe 1 programma...


Mah... a dire il vero io preferirei che subentrasse addirittura qualcun altro, diverso sia da KMOS che Genesi, e metterei da parte AmigaDE e cose del genere...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Flipper » dom nov 06, 2005 6:29 pm

Raffaele ha scritto:
Flipper ha scritto:Io mi sarei accontentato di un semplice Peg con G3. Purtroppo vengono commercializzati solo i G4 con il Peg (le scorte di G3 dovrebbero essere terminate) ed io 600 euro solo per procio e scheda medre non ho tanta voglia di spenderli, considerando che non devo acquistare solo quelli.


Attualmente scheda + processore G4 + CD MOS costano 499 Euro

[EDIT]

Correzione! Vesalia, la ditta tedesca che vende Pegasos, ha aumentato leggermente il prezzo a 499.90

-sinceramente mi sembra un piccolo meschino tentativo di non far capire che loro ora la vendono a 500 euro...-

[EDIT END]


Scusate per i frequenti off topic. Il problema è che volevo accattare in Italy.....cmq dò un'occhiata.

Però, considerando che su 500 euro, prendendo il peg con il g3, avanzerebbero circa 150 euro utili per completare il sistema, la cosa mi fa comunque incazzare.

Tornando all'Amiga io dico che ci sarebbe bisogno di 2-3 produttori hw; uno si occupa di mb per workstation (con il supporto di programmi per grafica professionale ed audio professionale) mentre un altro produttore si occupa delle mb per sistemi entry level (tipo MacMini).
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 7:22 pm

A livello entry non solo roba tipo macmini ma anche sistemi un po' espandibili.

Secondo me l'ideale sarebbero due schede una pro ed una normale.

Sk normale:

Singola CPU G4 (ma quelle ultime a 1.5Ghz o più) o Singola G5
Ram DDR
2SATA + 2IDE ATA133
4PCI + 1PCI-Express
Sottosistema video integrato ma disattivabile per espansione (il chip deve essere Ati almeno della serie XT o X300 in su altrimenti si cerca qualcos'altro tipo Power VR SGX che costano poco, scaldano poco e se programmati bene rendono a bestia)
Idem per l'audio: un chip in grado di spararsi il 7.1 disattivabile o meno per permettere l'aggiunta di un'altra sk
4xUSB2
2xFirewire

Sk Pro:

Simile a quella normale ma con Doppio G5 Dual Core
Ram DDR2
4SATA 2 + 4IDE ATA 133
4PCI + 2 PCI Express per sfruttare lo Sli
Video e Audio uguali a prima (o in caso di contratti speciali le parti integrate si sostituiscono con altre professionali ma forse non avrebbe molto senso a quel punto meglio un bundle)
8xUSB2
4xFirewire 800



Troppo difficile concepire qualcosa di simile ? Le mobo per pc di prossima uscita saranno tutte così G5 e doppio processore a parte e non costeranno neppure un patrimonio...
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 7:33 pm

GatO ha scritto:Troppo difficile concepire qualcosa di simile ? Le mobo per pc di prossima uscita saranno tutte così G5 e doppio processore a parte e non costeranno neppure un patrimonio...


No, a concepirle bastano 15 secondi.

Partire da zero, trovare i soldi, e metterle in produzione, in una situazione di mercato in cui ancora non sono garantiti grandi volumi di ventita, il tutto a un prezzo basso, è invece una cosa diversa...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 7:44 pm

Secondo me non è neanche poi tanto una questione di soldi perchè Eyetech quando ha lanciato le XE ha letteralmente preso delle schede già esistenti ed ha aggiunto un chip di protezione, un finto kickstart per bloccare AOS4 sopra quindi si potrebbe fare lo stesso con qualche produttore cinese o koreano: loro la scheda ce l'hanno già pronta, due modifiche ed ecco il nuovo hardware
GatO
 

Messaggioda guruman » dom nov 06, 2005 7:56 pm

Flipper ha scritto:Scusate per i frequenti off topic. Il problema è che volevo accattare in Italy.....cmq dò un'occhiata.

Però, considerando che su 500 euro, prendendo il peg con il g3, avanzerebbero circa 150 euro utili per completare il sistema, la cosa mi fa comunque incazzare.

Da' un'occhiata a Virtual Works ( http://www.virtualworks.it ), sino a poco tempo fa avevano forse l'ultimo G3 in vendita al mondo (o comunque uno degli ultimi), prova a vedere se ce l'hanno ancora. Sono anche in Italia, tra l'altro.
Altrimenti c'e' da dire che per circa 700 Euro Vesalia prepara delle configurazioni complete basate sul G4 con MOS e Debian preinstallati che non sono male. Infine, sempre limitatamente al G4, puoi sentire Michele di Pegasos Italia ( http://www.pegasos-italia.com ) se ha intenzione di ordinare a breve un altro lotto di schede: anche lui in genere ha ottime offerte sui sistemi completi, ed un servizio di cui siamo stati tutti piu' che soddisfatti.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 8:09 pm

GatO ha scritto:Secondo me non è neanche poi tanto una questione di soldi perchè Eyetech quando ha lanciato le XE ha letteralmente preso delle schede già esistenti ed ha aggiunto un chip di protezione, un finto kickstart per bloccare AOS4 sopra quindi si potrebbe fare lo stesso con qualche produttore cinese o koreano: loro la scheda ce l'hanno già pronta, due modifiche ed ecco il nuovo hardware


Eh... bisogna vedere però... magari poi si rischierebbe di cadere su piattaforme instabili, qualitativamente scadenti, ma... comunque... sono ovviamente solo supposizioni.

Ammetto che ovviamente anch'io penso che "qualche sforzo in più" in questo senso lo si potrebbe fare.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 8:26 pm

FeliceMente ha scritto:
GatO ha scritto:Secondo me non è neanche poi tanto una questione di soldi perchè Eyetech quando ha lanciato le XE ha letteralmente preso delle schede già esistenti ed ha aggiunto un chip di protezione, un finto kickstart per bloccare AOS4 sopra quindi si potrebbe fare lo stesso con qualche produttore cinese o koreano: loro la scheda ce l'hanno già pronta, due modifiche ed ecco il nuovo hardware


Eh... bisogna vedere però... magari poi si rischierebbe di cadere su piattaforme instabili, qualitativamente scadenti, ma... comunque... sono ovviamente solo supposizioni.

Ammetto che ovviamente anch'io penso che "qualche sforzo in più" in questo senso lo si potrebbe fare.


Perchè la XE è stabile come piattaforma ? :riflette: Si scopre adesso che non avevano neppure tutta la documentazione del Via...
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 8:49 pm

GatO ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Ammetto che ovviamente anch'io penso che "qualche sforzo in più" in questo senso lo si potrebbe fare.


Perchè la XE è stabile come piattaforma ? :riflette: Si scopre adesso che non avevano neppure tutta la documentazione del Via...


Non posso saperlo, visto che non ce l'ho... :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda moly » dom nov 06, 2005 9:03 pm

GatO ha scritto:Perchè la XE è stabile come piattaforma ? :riflette: Si scopre adesso che non avevano neppure tutta la documentazione del Via...


Da utente più che soddisfatto ti posso solo dire che a me funziona che una meraviglia! così come so di molti altri soddisfatti, anche se non manca chi ha avuto problemi (soprattutto con le SE), ma questo è capitato pure dall'altra parte (sia nel bene che nel male)...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron