AmigaOS 4, la tentazione...

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda FeliceMente » sab nov 05, 2005 2:01 pm

GatO ha scritto:- HW al passo con i tempi (così anche AOS4 può ottenere degli sviluppi in tal senso)
- Farsi conoscere per mettere in mostra cosa si può ottenere con poco ma con una buona programmazione
- Stabilire delle alleanze con almeno una software house professionale/indispensabile in modo da attirare il mercato professionale

- Successivamente stabilire contratti esclusivi con società che producono hw profesionale ed includerlo in una seconda linea di macchine così da ottenere un boost di prestazioni assurdo ed acchiappare ancora le software house indecise (ed a quel punto anche fossero SH cagnesche, incapaci di fare codice leggero ci sarebbe l'hw sufficente).


Concordo. Sono cose che farei anch'io.
Ci si arriva per gradi però, o no?
Ultima modifica di FeliceMente il sab nov 05, 2005 3:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AMIGATV » sab nov 05, 2005 2:31 pm

Diciamo che in questi anni si preparata la strada per rilancio dell'amiga....secondo me il 2006 sarà l'anno della verità per vedere frutto del lavoro svolto....

Una cosa pero' mi chiedo come si fa realizzare software nuovo per amiga se ci sono ancora problemi nel portare mozilla e open office???
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda afxgroup » sab nov 05, 2005 2:40 pm

AMIGATV ha scritto:Diciamo che in questi anni si preparata la strada per rilancio dell'amiga....secondo me il 2006 sarà l'anno della verità per vedere frutto del lavoro svolto....

Una cosa pero' mi chiedo come si fa realizzare software nuovo per amiga se ci sono ancora problemi nel portare mozilla e open office???


perchè "teoricamente" è più facile creare un programma da zero che non mettere le mani su programmi enormi come mozilla o open office
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Troppo presto per la cenere.

Messaggioda AmigaCori » sab nov 05, 2005 2:57 pm

GatO ha scritto:Non è solo l'OS che t'ammazza l'hardware ma anche i programmi che ci girano sopra.... Vi troverete con il sistema che caricherà le sue cose in 10 secondi e tutto il resto in svariati minuti come aveste per le mani un PII 350 con Xp SP2 sopra. Quindi la questione hardware non va assolutamente sottovalutata e poi è importante, indispensabile anche che Amiga Inc. cominci ad andare in giro a promuovere tutta la baracca, che nelle fiere faccia conferenze dove dimostra cosa si può ottenere in ambito desktop/professionale con una sana programmazione alla vecchia maniera (sempre ammesso che A Inc. non sia solo la detentrice di un marchio senza avere la benchè minima idea di cosa gli sta nascendo intorno).?


Sono d'accordo sul fatto che caricato il sistema, poi la velocità dipenda dal software che si utilizza....però, da quello che ne so, fare paragoni con Windows è sbagliato, Windows usa un sistema di interfaccia con i programmi molto profondo e forse un pò perverso, gestisce tuto lui, alla fine influenza moltissimo le prestazioni totali della macchina.
Amiga non ha questo concetto (da quanto ho letto e capito) sulla gestione delle risorse a cui accedono i programmi.
Cioè, usare un Photoshop sviluppato per Windows che gira su un 3Ghz, non è come fare la stessa cosa su A1 con AOS4.0 @1Ghz.
Non è che mi carica il sistema in 30 secondi e poi, siccome uso !Ghz anzichè 3Ghz, ci metterò il triplo o piu' del tempo...

Boh, da quello che ci capisco fare un paragone a suon di Mhz non è affatto corretto...e lo notavo con l'A500 vs. 286....facevo prima io con DPaintIII che l'amico col 286...

AmigaInc????? mah.....per me non esiste....ha i colri, il nome, la palla, ma non c'entra nulla con Amiga come ne parliamo noi adesso.
Dobbiamo ringraziare ben altri per l'hardware ed il software che ci daranno!
Fosse per me gli toglierei pure il dominio amiga.com, che ci fanno? :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 3:20 pm

Mi sembra che la gente c'abbia anche creduto troppo in A1 quindi sarebbe veramente ora di ripagare questa fiducia con qualcosa di tangibile, vedi genesi che sta già preparando la terza generazione di Pegasos
GatO
 

Messaggioda AMIGATV » sab nov 05, 2005 3:24 pm

GatO ha scritto:Mi sembra che la gente c'abbia anche creduto troppo in A1 quindi sarebbe veramente ora di ripagare questa fiducia con qualcosa di tangibile, vedi genesi che sta già preparando la terza generazione di Pegasos


Infatti....perchè genesi si e amiga no??? questo nn lo capiro' mai :no:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Troppo presto per la cenere.

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 3:26 pm

Cioè, usare un Photoshop sviluppato per Windows che gira su un 3Ghz, non è come fare la stessa cosa su A1 con AOS4.0 @1Ghz.


Se vai a vedere bene anche photoshop negli anni ha perso colpi. Se si confrontavano Photoshop 5 su mac e pc quello mac tirava come pochi mentre ora per poco non è il contrario e questo perchè x molti programmatori non è conveniente stare a scrivere le proprie librerie ad hoc ma si prendono framework già pronti e li si carica senza considerare quanto possono pesare.
Purtroppo questa mentalità del doversi aggiornare di continuo rende economicamente dannoso stare a farsi il mazzo ed almeno fino a quando non avremo raggiunto una bella crisi nel mercato delle materie prime sarà dura vedere fallire il modello "pc sottovalutato"
GatO
 

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 3:27 pm

AMIGATV ha scritto:
GatO ha scritto:Mi sembra che la gente c'abbia anche creduto troppo in A1 quindi sarebbe veramente ora di ripagare questa fiducia con qualcosa di tangibile, vedi genesi che sta già preparando la terza generazione di Pegasos


Infatti....perchè genesi si e amiga no??? questo nn lo capiro' mai :no:


Guardati i siti delle due società e dimmi quale delle due è più attiva (o almeno dà l'impressione di esserlo).
GatO
 

Messaggioda moly » sab nov 05, 2005 3:30 pm

Il problema è che Genesi sembra aver perso di vista MorphOS...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 3:32 pm

moly ha scritto:Il problema è che Genesi sembra aver perso di vista MorphOS...


Aspettiamo la Peg3 poi vedremo, dubito che esca senza MOS aggiornato per i G5
GatO
 

Messaggioda moly » sab nov 05, 2005 3:37 pm

Io dubito del contrario...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 3:38 pm

Se anche loro tireranno i remi in barca allora significa proprio che il limbo amighista non è per niente finito
GatO
 

Messaggioda AMIGATV » sab nov 05, 2005 3:45 pm

La questione stà se mos rispecchia davvero la filosofia amiga....domandatevi questo perchè la maggior parte degli ex- amighisti aspetta os4 invece di andare sul mos con un hardware migliore.????
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda moly » sab nov 05, 2005 3:54 pm

@AmigaTV

Scusa ma questo è un falso problema...se ti piace MorphOS te lo compri e basta! "rispecchiare la filosofia amiga" vuol dire tutto e niente...

Comunque come ha detto GatO aspettiamo e vediamo come le cose si evolveranno...spero veramente che MOS arrivi "nativo" (nel senso che non sia solo un arrabattamento per farlo funzionare e basta) anche per PEG3, ma se questo avverrà credo che sarà solo per gli sforzi del team di sviluppo e non per quelli di genesi.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 4:30 pm

Certo però che di fronte a tanta incapacità gestionale/amministrativa non c'è da stupirsi se microsoft domina... E' come alle feste dei vip: l'attoruncolo ci si imbosca dentro una, due, tre, quante volte serve fino a quando viene notato da qualcuno e lanciato e questo è quello che fa m$ al di là del monopolio, fa vedere che è presente (chi è stato allo smau avrà visto che bestie di stand avevano).

Amiga Inc. cosa fa invece ?

[Dal loro sito]
Il datario in alto a sinistra è uno semplice script quindi anche se fa piacere vedersi accolti con la data odierna assolutamente non significa che sia stato aggiornato.
In Home Page è tutto x amiga aniwhere, un miserabile devkit per palmari buono a fare le slot machines :no: (oltre tutto è da parecchio tempo che vedo sempre gli stessi giochi, sono mille volte più prolifici su cellulare con java che con questo rivoluzionario dev kit).

Clicco sulla pagina news e leggo nell' ordine:

4 ottobre (un mese fa): Stabilita con NHL (se non fosse una federazione, avrei scommesso che fosse questa "la società della quale non avete neppure idea") un contratto per cosa ? Per vedere A1 ? nooo... creare un sito per vendere quei quattro giochini che hanno fatto con anywhere.
15 giugno (quasi 5 mesi fa, 4 mesi tra una news e l'altra): Di nuovo contratto per utilizzare Anywhere...
7 giugno (cavolo periodo attivo fu quello): Anywhere per fantomatici USB smart drives

[...]

Per avere notzie su A1, AOS4 o cmq qualcosa che non sia Anywhere bisogna andare al... osp... non c'è niente che parli di A1 e AOS4 :mah:

Beh noto che l'argomento principe del mondo amiga non merita neppure una news... sperem nella pagina degli eventi... clicco...

...e trovo un bel link che invita a segnalare manifestazioni dove sarà presente amiga (lista tra l'altro vuota)...ma forse... non dovrebbero essere loro a segnalare la loro presenza da qualche parte anche fosse alla fiera rionale della porchetta ? :no:

La pagina dedicata ad AOS parla di un fantomatico Amiga OS (magari hanno scoperto che si chiamava così da qualche rivista o hanno solo associato i nomi "Amiga" + "OS" ed hanno visto che suonava bene) ma in ogni caso fantastica la frase che non degnerò neanche di tradurre:

"Amiga, Inc. does not distribute or support AmigaOS 4.0. For information on product availability, support, local dealers or resellers, please contact AmigaOne Partners through either Hyperion VOF or Eyetech Ltd."

(Ovviamente nessun link a questa fantomatica Eyetech o Hyperion)

Cioè non lo so... a sto punto andassero a vendere carta igienica con il boing stampato sopra farebbero più bella figura... :uffa: se questa è serietà....
GatO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron