sgm0369 ha scritto: 
fate pure... come se non ci fossi. Il MiniMac si avvicina. Augh, ho detto.

Non fare cosi, sono delle simpatiche canaglie in vena di scherzi....
abbi pazienza e sono convinto che verra premiata.
In Italia noi rivenditori collaboriamo ormai attivamente da 3 anni per il nostro bene e per quello della comunità. Quello che oggi voi dite noi da tempo lo abbiamo detto a chi di dovere, ma sono cose che si mettono in moto con lentezza e pazienza.
L'idea di usare PEG allo stato attuale delle cose è ottima ma impraticabile per tanti motivi (vecchie ruggini, licenze, accordi di fornitura non scavalcabili ecc) ....col tempo magari chi lo sa mutando gli scenari tutto é possibile, ma oggi come oggi non mi sembra realizzabile almeno cosi a me pare.
Spero di potermi smentire ma credo che finche BBRV sarà sulla scena molti rivenditori AMIGA piuttosto che trattare con lui se lo faranno a fettine, é una mia personale idea ribadisco ma credo che una delle condizioni primarie per cui si possa riintrecciare una seria discussione per riunire in un futuro prossimo le due anime della comunità sotto il cappello di un unico sistema operativo e una serie di piattaforme HW concorrenti e complementari, sia l'uscita di scena dal mondo AMIGA (inteso come comunità) di questo scomodo personaggio, cosa che di fatto é già avvenuta tecnicamente ma non moralmente, con la pronta e immediata virata a 360° su Linux come era prevedibile, infischiandosene bellamente della comunità AMIGA che ha spezzato e sacificato in nome del Dio denaro per poter spenderla alla corte di Freescale e dargli un calcio o quasi quando di fatto non gli serve più a raggiungere i suoi obbiettivi ormai ampiamente centrati.
Badate in tempi meno sospetti scrissi anche su IKSnet che l'obbiettivo di Genesi/BBRV era quello di arrivare a farsi notare da IBM / Motorola per proporsi ad esse come piattaforma alternativa e farsi di fatto acquistare (monetizzando l'agonia della comunita); bè direi di essere stato nemo profeta in patria, oggi Genesi di fatto è Freescale (che ha messo sulla bilancia sicuramente tanti soldi) per chi non lo avesse capito e a quest'ultima di AMIGA non gliene frega una beata cippa interessa Linux e il suo fiorente mercato.
Tornando a noi:
Troika onestamente mi sembra partita col piede sbagliato, come giustamente Massimiliano faceva notare ci sono tanti altri progetti che stanno prendendo corpo anche in altri settori complementari al mercato desktop e con l'avvento della versione finale dovrebbero concretizzarsi almeno cosi sembra.
Il FOCUS TARGET adesso su cui é necessario concentrarsi e l'uscita definitiva (anche se ormai di fatto già lo é al 98%) di OS4 entro fine anno come detto.
Da li poi vedrete che si apriranno nuovi ed imprevisti scenari.
Sono sempre mie personali elucubrazioni prendetele come vengono.
Ciao
