Nuovo video os4!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » lun ago 22, 2005 3:51 pm

@ NTN

Se intendi quello in cui bruciava un PEG per poi gettarlo nel WC...credo abbia fatto bene a cancellarlo. L'ho trovato d'avvero di cattivo gusto, oltre al fatto che ha anche contribuito ad incendiare gli animi dell'utenza MOS/PEG.

@ Scussus

Sinceramente sta storia dell'hardwere più performante incomincia a rodermi...per AmigaOS e per il Software che ci gira adesso è più che sufficiente, quando (e SE, incrociando l'incrociabile) ci saranno appliccazioni Very CPU Intensive, allora se ne potrà riparlare...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda peterray » lun ago 22, 2005 4:38 pm

Riguardando il video, mi viene in mente una domanda.

Ad un certo punto si vede uno schermo intero con delle pareti di cubi blu pulsanti; poi torna sul wb e lo trascina in basso: lo schermo sotto con le pareti di cubi blu pulsanti adesso occupa solo l'angolo superiore sinistro.

Questo vuol dire che quando si trascinano gli schermi, quello sotto viene "promosso" alla risoluzione di quello sopra ?

Spero di essere stato chiaro :mah:
:felice:

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda NTN » lun ago 22, 2005 5:50 pm

peterray ha scritto:Riguardando il video, mi viene in mente una domanda.

Ad un certo punto si vede uno schermo intero con delle pareti di cubi blu pulsanti; poi torna sul wb e lo trascina in basso: lo schermo sotto con le pareti di cubi blu pulsanti adesso occupa solo l'angolo superiore sinistro.

Questo vuol dire che quando si trascinano gli schermi, quello sotto viene "promosso" alla risoluzione di quello sopra ?

Spero di essere stato chiaro :mah:
:felice:

Ciao
Gabriele


Era già quello che succedeva sugli schermi ECS/AGA, quindi non è una novità.
Ad esempio se aprivi uno schermo 320x256 e dietro avevi il WB (di solito a 640x256), poi facevi scendere lo schermo a 320, allora vedevi la parte sinistra del WB.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda Zorro » lun ago 22, 2005 5:51 pm

peterray ha scritto:Questo vuol dire che quando si trascinano gli schermi, quello sotto viene "promosso" alla risoluzione di quello sopra ?


Si, credo proprio sia così che funziona la cosa...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda peterray » lun ago 22, 2005 6:09 pm

NTN ha scritto:Era già quello che succedeva sugli schermi ECS/AGA, quindi non è una novità.
Ad esempio se aprivi uno schermo 320x256 e dietro avevi il WB (di solito a 640x256), poi facevi scendere lo schermo a 320, allora vedevi la parte sinistra del WB.


Caspita ! E' davvero tanto che non "draggo" uno schermo (mi sa da almeno una decina di anni... direi di non averlo fatto quasi mai dopo che ho installato la Picasso II sul mio A500). Me ne ero dimenticato !

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda scusscus » lun ago 22, 2005 6:26 pm

moly ha scritto:Sinceramente sta storia dell'hardwere più performante incomincia a rodermi...

...prendi un anti-acido e vedrai che tutto passa... :scherza: :ride:

moly ha scritto:per AmigaOS e per il Software che ci gira adesso è più che sufficiente, quando (e SE, incrociando l'incrociabile) ci saranno appliccazioni Very CPU Intensive, allora se ne potrà riparlare...

Sono daccordo con te; ma affinchè si creino tali applicazioni ci deve essere già l'hw per farle girare... no? :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda scusscus » lun ago 22, 2005 6:28 pm

NTN ha scritto:Dovete fare i compliementi solo ed esclusivamente a Massimo; ha fatto
davvero tutto lui.
Gran lavoro!


Grazie di cuore Massimo! :felice: :felice:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda moly » lun ago 22, 2005 6:50 pm

scusscus ha scritto:
moly ha scritto:Sinceramente sta storia dell'hardwere più performante incomincia a rodermi...

...prendi un anti-acido e vedrai che tutto passa... :scherza: :ride:


Io e i medicinali non andiamo molto d'accordo...non ho mai preso un'aspirina ne qualcosa di diverso da uno sciroppo per la tosse o di uno zerinol per l'influenza (rigorosamente in supposte tant'è che ormai ci'ho preso gusto :scherza: )

scussus ha scritto:
moly ha scritto:per AmigaOS e per il Software che ci gira adesso è più che sufficiente, quando (e SE, incrociando l'incrociabile) ci saranno appliccazioni Very CPU Intensive, allora se ne potrà riparlare...

Sono daccordo con te; ma affinchè si creino tali applicazioni ci deve essere già l'hw per farle girare... no? :riflette:


Sì e no...pensa a Shogo: per farlo funzionare decentemente su un hardware da paura (inteso negativamente, visto non mi viene nessun'altro aggettivo per definire quei mostri, stile Frankestein, delle Blizzard/Cyberstorm PPC) gli HyperBoys (nostri beneamati super eroi :ride: , paladini della causa amighista :scherza: ) hanno ottimizzato a manetta e alla fine, su un misero 604+context swicth, va più veloce che su un Mac G3 e con metà della RAM per giunta! Ora io con Linux su A1 ogni tanto mi diletto con Blender che, nonostante la mancanza dell'accelerazione 3D, si comporta più che degnamente, quindi i margini di miglioramento quando ci sarà il 3D funzionante ed un eventuale versione per OS4 sono molto ampi.

Sinceramente non so cosa tu faccia con un PC ma per quello che ci faccio io va più che bene l'XE! poi l'HW pompato va benissimo ma prima cerchiamo di sfruttare realmente a pieno quello che abbiamo, senza infilarci nel buio cunicolo già affolato da utenti PC che per avere 1 GHz in più sono disposti a montare la refrigerazione a liquido...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda cloneimperiale » lun ago 22, 2005 8:35 pm

grazie davvero a Massimo!

Non vedo l'ora di mettere le mani su OS4 e soprattutto su un A1 visto che ne sono sprovvisto :uffa:

comunque i video rendono bene l'idea della potenza incredibile di amiga, e della grande capacità dei programmatori che ci lavorano sopra.
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda guruman » lun ago 22, 2005 11:37 pm

peterray ha scritto:
NTN ha scritto:Era già quello che succedeva sugli schermi ECS/AGA, quindi non è una novità.
Ad esempio se aprivi uno schermo 320x256 e dietro avevi il WB (di solito a 640x256), poi facevi scendere lo schermo a 320, allora vedevi la parte sinistra del WB.


Caspita ! E' davvero tanto che non "draggo" uno schermo (mi sa da almeno una decina di anni... direi di non averlo fatto quasi mai dopo che ho installato la Picasso II sul mio A500). Me ne ero dimenticato !

No, non te ne eri dimenticato. Infatti e' Andrea che si e' dimenticato come funzionava sull'hardware classico :ammicca:
L'importante se non sbaglio era che fossero tutti schermi PAL: per il resto potevi mescolare 320, 640 e 1280, e schermi interlacciati o meno. Di ognuno si poteva vedere tutto lo schermo, non ridimensionato.
Un esempio:
http://img217.imageshack.us/img217/2696 ... ens7ee.jpg
In alto, Doom in 320x256x256col, in mezzo il WB in 640x256x8col, in basso PPaint in 320x512x256col (palette diversa): potenza del copper che poteva cambiare al volo palette e risoluzione.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda damned » mar ago 23, 2005 1:07 am

guruman ha scritto:
peterray ha scritto:
NTN ha scritto:Era già quello che succedeva sugli schermi ECS/AGA, quindi non è una novità.
Ad esempio se aprivi uno schermo 320x256 e dietro avevi il WB (di solito a 640x256), poi facevi scendere lo schermo a 320, allora vedevi la parte sinistra del WB.


Caspita ! E' davvero tanto che non "draggo" uno schermo (mi sa da almeno una decina di anni... direi di non averlo fatto quasi mai dopo che ho installato la Picasso II sul mio A500). Me ne ero dimenticato !

No, non te ne eri dimenticato. Infatti e' Andrea che si e' dimenticato come funzionava sull'hardware classico :ammicca:
L'importante se non sbaglio era che fossero tutti schermi PAL: per il resto potevi mescolare 320, 640 e 1280, e schermi interlacciati o meno. Di ognuno si poteva vedere tutto lo schermo, non ridimensionato.
Un esempio:
http://img217.imageshack.us/img217/2696 ... ens7ee.jpg
In alto, Doom in 320x256x256col, in mezzo il WB in 640x256x8col, in basso PPaint in 320x512x256col (palette diversa): potenza del copper che poteva cambiare al volo palette e risoluzione.

Saluti,
Andrea



si però solo con aga
se non ricordo male il gioco lioheart fu il primo a sfruttarlo con sprite e fondali a diversa risoluzione (ai tempi sì che only amig make it possible..)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Fabbroz75 » mar ago 23, 2005 2:49 am

damned ha scritto:
guruman ha scritto:
peterray ha scritto:
NTN ha scritto:Era già quello che succedeva sugli schermi ECS/AGA, quindi non è una novità.
Ad esempio se aprivi uno schermo 320x256 e dietro avevi il WB (di solito a 640x256), poi facevi scendere lo schermo a 320, allora vedevi la parte sinistra del WB.


Caspita ! E' davvero tanto che non "draggo" uno schermo (mi sa da almeno una decina di anni... direi di non averlo fatto quasi mai dopo che ho installato la Picasso II sul mio A500). Me ne ero dimenticato !

No, non te ne eri dimenticato. Infatti e' Andrea che si e' dimenticato come funzionava sull'hardware classico :ammicca:
L'importante se non sbaglio era che fossero tutti schermi PAL: per il resto potevi mescolare 320, 640 e 1280, e schermi interlacciati o meno. Di ognuno si poteva vedere tutto lo schermo, non ridimensionato.
Un esempio:
http://img217.imageshack.us/img217/2696 ... ens7ee.jpg
In alto, Doom in 320x256x256col, in mezzo il WB in 640x256x8col, in basso PPaint in 320x512x256col (palette diversa): potenza del copper che poteva cambiare al volo palette e risoluzione.

Saluti,
Andrea



si però solo con aga
se non ricordo male il gioco lioheart fu il primo a sfruttarlo con sprite e fondali a diversa risoluzione (ai tempi sì che only amig make it possible..)



lioheart... era ECS :)
se non erro permetteva quasi 2000 colori su video attraverso trucchi col copper ( potevi riempire oggetti con quanti colori volevi e max 4096 colori ).

il cielo era una bella sfumatura di copper e le bitmap ( oltre ad essere sapientemente ditherinate ( che bei termini ^_^ ) erano ben "copperizzate" ... insomma.. un bel casino :))

altra cosa molto bella era la possibilità di fare un Mirror ( sempre attraverso il copper ) di porzioni di schermo ( quindi sembravano piu' ) colori

Vi ricordo inoltre.... che col copper ( ed il blitter per determinati calcoli ) era possibile il chunky2planar ( che inspiegabilmente... aveva SOLO il Cd32 con l'AKIKO..... mbha... )


Fabrizio
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda NTN » mar ago 23, 2005 12:10 pm

guruman ha scritto:No, non te ne eri dimenticato. Infatti e' Andrea che si e' dimenticato come funzionava sull'hardware classico :ammicca:
L'importante se non sbaglio era che fossero tutti schermi PAL: per il resto potevi mescolare 320, 640 e 1280, e schermi interlacciati o meno. Di ognuno si poteva vedere tutto lo schermo, non ridimensionato.
Un esempio:
http://img217.imageshack.us/img217/2696 ... ens7ee.jpg
In alto, Doom in 320x256x256col, in mezzo il WB in 640x256x8col, in basso PPaint in 320x512x256col (palette diversa): potenza del copper che poteva cambiare al volo palette e risoluzione.

Saluti,
Andrea


Guarda che potevi mischiare anche schermi PAL e double pal (o altro); la risoluzione (e frequenza) era quella dello schermo in primo piano.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda cloneimperiale » mar ago 23, 2005 1:48 pm

se non sbaglio in lionheart la trasparenza dell'acqua era realizzata tramite l'apparizione e la scomparsa" alternate velocissime dello sprite che simulava l'acqua, sbaglio?
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda ikir » mar ago 23, 2005 3:07 pm

Ma quanti milioni di anni dovranno paassare ancora,prima che esca OS4?


Cosa centra? I possessori di A1 lo usano tutti i giorni, già adesso è semplicemente fantastico.

Il video è impressionante :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti