scusscus ha scritto:moly ha scritto:Sinceramente sta storia dell'hardwere più performante incomincia a rodermi...
...prendi un anti-acido e vedrai che tutto passa...
Io e i medicinali non andiamo molto d'accordo...non ho mai preso un'aspirina ne qualcosa di diverso da uno sciroppo per la tosse o di uno zerinol per l'influenza (rigorosamente in supposte tant'è che ormai ci'ho preso gusto

)
scussus ha scritto:moly ha scritto:per AmigaOS e per il Software che ci gira adesso è più che sufficiente, quando (e SE, incrociando l'incrociabile) ci saranno appliccazioni Very CPU Intensive, allora se ne potrà riparlare...
Sono daccordo con te; ma affinchè si creino tali applicazioni ci deve essere già l'hw per farle girare... no?

Sì e no...pensa a Shogo: per farlo funzionare decentemente su un hardware da paura (inteso negativamente, visto non mi viene nessun'altro aggettivo per definire quei mostri, stile Frankestein, delle Blizzard/Cyberstorm PPC) gli HyperBoys (nostri beneamati super eroi

, paladini della causa amighista

) hanno ottimizzato a manetta e alla fine, su un misero 604+context swicth, va più veloce che su un Mac G3 e con metà della RAM per giunta! Ora io con Linux su A1 ogni tanto mi diletto con Blender che, nonostante la mancanza dell'accelerazione 3D, si comporta più che degnamente, quindi i margini di miglioramento quando ci sarà il 3D funzionante ed un eventuale versione per OS4 sono molto ampi.
Sinceramente non so cosa tu faccia con un PC ma per quello che ci faccio io va più che bene l'XE! poi l'HW pompato va benissimo ma prima cerchiamo di sfruttare realmente a pieno quello che abbiamo, senza infilarci nel buio cunicolo già affolato da utenti PC che per avere 1 GHz in più sono disposti a montare la refrigerazione a liquido...